Addio a Lea Massari, antidiva del cinema italiano. Aveva 91 anni

25/06/2025

Un funerale semplice, riservato, lontano dai riflettori, nella cattedrale di Sutri (Viterbo), ha segnato la fine di una delle figure più raffinate e misteriose del cinema europeo: Lea Massari. L’attrice, che ha lasciato un’impronta indelebile nel cinema degli anni Sessanta e Settanta, è scomparsa all’età di 91 anni, nel pomeriggio di lunedì, nella sua casa ai Parioli, dove era assistita dopo una caduta che aveva aggravato le sue condizioni di salute.

Lea Massari, nata Anna Maria Massetani a Roma, era una figura distante dalle convenzioni dell’epoca, un’icona senza tempo. Dopo il ritiro dalle scene, avvenuto a soli 57 anni, si trasferì in Sardegna con il marito Carlo Bianchini, ex pilota Alitalia, e poi tornò a Roma dopo il divorzio. La sua scelta di vivere lontano dai riflettori la rese ancora più enigmatica, un personaggio fuori dagli schemi. Non ebbe figli e preferì sempre mantenere un profilo basso, lontano dalla notorietà che tanto la circondava negli anni d’oro.

Il suo nome d’arte, Lea, fu scelto in memoria del fidanzato Leo, tragicamente scomparso dieci giorni prima delle loro nozze. Una scelta che segnò la sua vita e la sua carriera, rendendola un’icona della malinconia e della passione non corrisposta.

Il suo esordio nel cinema avvenne grazie a Mario Monicelli, che la scoprì nel 1954 nel film Proibito, dove interpretava una giovane ribelle. La sua carriera decollò grazie alla collaborazione con registi “intellettuali” che cercavano un volto sofisticato e misterioso. Il suo ruolo nell’iconico L’avventura di Michelangelo Antonioni (1960) la consacrò come una delle attrici più importanti del panorama cinematografico mondiale. La pellicola fu inizialmente fischiata a Cannes, ma poi vinse il premio della giuria, segnando l’inizio di una carriera straordinaria.

Massari lavorò con alcuni dei più grandi registi italiani, come Sergio Leone, Dino Risi e Valerio Zurlini, e fu protagonista in film che hanno fatto la storia del cinema, come Una vita difficile, Le soldatesse, e La prima notte di quiete. Ma fu soprattutto in Francia che trovò il riconoscimento che meritava, lavorando con registi come Claude Sautet, Louis Malle e René Clément. In particolare, la sua interpretazione in Soffio al cuore (1971), in cui interpretava il controverso ruolo di una madre che ha una relazione con il figlio adolescente, scosse la morale dell’epoca, portando la sua carriera a livelli internazionali.

Massari ricevette due Nastri d’Argento, uno nel 1962 per I sogni muoiono all’alba e un altro nel 1979 per Cristo si è fermato a Eboli. La sua riservatezza e la sua attitudine lontana da ogni forma di divismo la rendevano una figura rara nel panorama cinematografico. Non temeva di rifiutare ruoli importanti, come quello in di Fellini, e alla fine decise di ritirarsi definitivamente nel 1990 dopo Viaggio d’amore.

Nonostante il tentativo di Ferzan Özpetek di riportarla sul set nel 2005 per Cuore sacro, Lea Massari rifiutò, delusa dalla piega che aveva preso il suo mondo cinematografico.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Chiuso il gruppo Facebook “Mia moglie”: foto intime diffuse senza consenso

Chiuso il gruppo Facebook “Mia moglie”: foto intime diffuse senza consenso

Oltre 32mila persone, in larga parte uomini, facevano parte del gruppo Facebook “Mia Moglie”, dove venivano condivise foto intime delle proprie partner senza consenso: immagini rubate, scatti di scollature, gambe accavallate o momenti privati, spesso accompagnati da inviti a commentare o addirittura a “dare un voto”. Post con frasi come «Ecco mia moglie, cosa le […]

21/08/2025

Telemarketing selvaggio, scatta il blocco delle chiamate truffa dall’estero

Telemarketing selvaggio, scatta il blocco delle chiamate truffa dall’estero

La lotta al telemarketing selvaggio entra in una nuova fase. Da domani scatta infatti il primo blocco alle chiamate commerciali provenienti dall’estero che utilizzano numerazioni italiane false per ingannare i cittadini. Una pratica nota come “Cli spoofing”, con cui i call center illegali mascherano la propria identità telefonica per proporre contratti e investimenti che spesso […]

18/08/2025

Roma, al Teatro delle Vittorie la camera ardente per Pippo Baudo

Roma, al Teatro delle Vittorie la camera ardente per Pippo Baudo

Sarà la Sicilia, la terra natale, ad accogliere l’ultimo saluto a Pippo Baudo, morto sabato sera a Roma a 89 anni. I funerali si terranno mercoledì alle ore 16 nel santuario di Santa Maria della Stella a Militello in Val di Catania, borgo Unesco e “Borgo dei borghi 2025”. Il Comune proclamerà il lutto cittadino, […]

18/08/2025

Recensioni online, regole meno rigide: no all’obbligo di identificazione

Recensioni online, regole meno rigide: no all’obbligo di identificazione

Il disegno di legge sulle piccole e medie imprese cambia rotta. Dopo il dibattito acceso sull’obbligo di identificazione per chi lascia recensioni online, il testo in discussione in Commissione Industria al Senato abbandona questa misura, optando per un approccio più in linea con le norme europee. L’obiettivo resta quello di garantire la veridicità dei commenti […]

11/08/2025

Per la BBC la cacio e pepe si fa con burro e panna: i romani insorgono

Per la BBC la cacio e pepe si fa con burro e panna: i romani insorgono

A Roma la cacio e pepe è una cosa seria, e guai a toccarla. Lo sanno bene i ristoratori romani, che sono insorti dopo aver visto sul sito della Bbc, nella sezione Good Food, una ricetta che stravolge la tradizione. Nella versione proposta oltremanica, il piatto veniva preparato con quattro ingredienti: spaghetti, pepe, parmigiano e […]

08/08/2025

Roma, dopo un ictus Leopoldo Mastelloni ricoverato al Fatebenefratelli

Roma, dopo un ictus Leopoldo Mastelloni ricoverato al Fatebenefratelli

Leopoldo Mastelloni, attore e regista napoletano tra i più iconici del teatro italiano, è stato colpito da un ictus e si trova attualmente ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Roma. Secondo quanto riferito dal suo entourage, le condizioni dell’artista sono gravi e la prognosi è riservata. A pochi giorni dagli 80 anni, compiuti lo scorso 12 luglio, […]

07/08/2025

Lotteria Italia, boom di biglietti venduti e 1,3 milioni di euro di premi non riscossi

Lotteria Italia, boom di biglietti venduti e 1,3 milioni di euro di premi non riscossi

Con 8,6 milioni di biglietti venduti e ben 280 premi distribuiti, l’ultima edizione della Lotteria Italia si conferma un appuntamento irrinunciabile per milioni di italiani. Un successo numerico e mediatico che culmina ogni anno il 6 gennaio con l’estrazione dei premi milionari. Ma dietro le luci della ribalta si nasconde una dinamica curiosa e costante: […]

06/08/2025

Stefano De Martino incanta l’Auditorium di Roma con “Meglio stasera”

Stefano De Martino incanta l’Auditorium di Roma con “Meglio stasera”

Stefano De Martino gioca d’anticipo, con la leggerezza di chi sa già quale sarà il prossimo grande passo. Mercoledì sera, all’Auditorium di Roma gremito di fan e volti noti, lo showman napoletano ha portato in scena il suo spettacolo “Meglio stasera”, un “quasi one man show” che sa di prova generale per qualcosa di molto […]

01/08/2025

Bova presenta reclamo al Garante per la privacy: “Violata la mia riservatezza”

Bova presenta reclamo al Garante per la privacy: “Violata la mia riservatezza”

Raoul Bova passa al contrattacco dopo la diffusione degli audio privati in cui si rivolgeva con parole affettuose alla modella 23enne Martina Ceretti. L’attore ha presentato un reclamo ufficiale al Garante della privacy, con la richiesta di bloccare la circolazione incontrollata dei messaggi vocali diventati virali dopo essere stati trasmessi il 21 luglio nella trasmissione […]

31/07/2025