A Roma il miglior Hotel del Mondo

A Roma il miglior Hotel del Mondo: ecco qual è

18/08/2024

A Roma il miglior Hotel del Mondo: ecco qual è.

A Roma il miglior Hotel

Ma quali New York, Londra, Parigi o Sidney … il miglior hotel al mondo è il Bulgari di Roma. Ad attestarlo è la rivista specializzata “Virtuoso travel”, giornale che accende i riflettori solo sulle vacanze extra lusso e che per farlo si affida ad un pool di esperti del settore.

A darne notizia è stato l’assessore al Turismo del Campidoglio, Alessandro Onorato, secondo cui «la partnership tra Roma e Bulgari è preziosa e vincente: dopo la creazione della Fondazione e la splendida sfilata alle Terme di Diocleziano, stiamo lavorando anche per altre grandi iniziative per il futuro». Nella classifica, nella top five della classifica dei soggiorni a 5 stelle (minimo) c’è anche l’hotel Hassler della Capitale. Per Onorato «è un duplice riconoscimento anche per Roma, dove sta avvenendo una rivoluzione nel settore lusso: nel 2022 Roma aveva un terzo dei posti letto in alberghi 5 stelle lusso di Milano, tra tre anni invece avrà il 30% in più. Inoltre la Capitale nel 2023 è la città che è cresciuta di più a livello turistico (+45,2%) in Europa sul 2022. E nel 2024 i numeri saranno ancora migliori».

Il Ministro del Turismo

Anche la ministra del turismo Daniela Santanché ha commentato il riconoscimento per l’hotel di piazza Augusto Imperatore: «L’Italia non finisce di eccellere. Ora anche il miglior albergo del mondo è italiano. È a Roma e non poteva essere altrimenti», ha scritto su X (l’ex Twitter) l’esponente di Fratelli d’Italia. A due passi da via del Corso e piazza di Spagna, il Bulgari Hotel Roma può contare su 14mila metri quadrati di verto lusso e comfort, distribuiti a loro volta su sette piani con 114 camere. Una crescita esponenziale per la struttura ricettiva inaugurata poco più di un anno fa, nel giugno 2023.

Tradizioni antiche

L’albergo se pur di nuova concezione è all’interno del palazzo monumentale razionalista pensato da Vittorio Ballio Morpurgo, costruito nel giro di tre anni (tra il 1936 e il 1938) e inaugurato nel 1950 da Alcide De Gasperi, allora con un altra destinazione. Una struttura che ospita, tra l’altro, una statua romana dell’imperatore Augusto.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Conclave, si profilano sei candidati. Ancora veleni su Parolin

Conclave, si profilano sei candidati. Ancora veleni su Parolin

Manca poco più di un giorno alla prima fumata del Conclave, e il cardinale Pietro Parolin, il candidato più forte con un pacchetto di voti che si aggira tra i quaranta e i cinquanta, si trova al centro di una tempesta mediatica. Dopo aver raccolto rapidamente il consenso tra i cardinali durante le Congregazioni Generali, […]

04/05/2025

Il Conclave si avvicina ed è già l’ora dei primi veleni

Il Conclave si avvicina ed è già l’ora dei primi veleni

Il Conclave è ormai alle porte e i cardinali sono pronti ad affrontare il compito più importante della loro carriera: scegliere il successore di Papa Francesco. In un momento delicato per la Chiesa, il futuro Papa dovrà affrontare numerosi temi, dalla salvaguardia dell’unità della Chiesa all’eredità lasciata dal pontefice uscente, ma anche questioni urgenti legate […]

03/05/2025

L’empatia come antidoto alla violenza e alla discriminazione

L’empatia come antidoto alla violenza e alla discriminazione

In un mondo segnato da crescente violenza, disuguaglianze sociali e fenomeni di abuso, il concetto di empatia emerge come uno strumento fondamentale per invertire la rotta. Con l’esperienza di un percorso educativo e sociale che abbraccia il rispetto e la comprensione dell’altro, Cristina Di Silvio, esperta in pedagogia interculturale e relazioni sociali, ci racconta perché […]

02/05/2025

Conclave: montato il comignolo per la fumata sulla Cappella Sistina

Conclave: montato il comignolo per la fumata sulla Cappella Sistina

Il comignolo montato sul tetto della Cappella Sistina è pronto a dare l’annuncio del prossimo Papa, a partire da mercoledì 7 maggio. Questa particolare canna fumaria, installata dai vigili del fuoco, avviserà il mondo intero sull’esito delle votazioni in Conclave. Oggi, venerdì 2 maggio, sono previste le prime prove della fumata, che segneranno l’inizio del […]

02/05/2025

L’atto di rinuncia del cardinale Becciu al Conclave del 7 maggio

L’atto di rinuncia del cardinale Becciu al Conclave del 7 maggio

Il cardinale Angelo Becciu ha deciso di rinunciare alla sua partecipazione al Conclave, previsto per il 7 maggio 2025, a seguito dello scandalo finanziario che lo ha coinvolto. Questo passo indietro del cardinale sardo segna un momento cruciale per la Chiesa, soprattutto alla luce delle riforme di Papa Francesco, non completamente portate a termine, che […]

30/04/2025

In attesa del conclave, un cardinale svuota il frigobar a Santa Marta

In attesa del conclave, un cardinale svuota il frigobar a Santa Marta

Con i Novendiali in corso, l’attesa per il Conclave che deciderà il prossimo Papa è ormai alle porte. Le celebrazioni in suffragio del Pontefice defunto si protrarranno fino al 4 maggio e tre giorni dopo i cardinali elettori si riuniranno in un atteso incontro per scegliere il successore di Papa Francesco. In questo periodo di […]

29/04/2025

Il messaggio di Papa Francesco ai Giovani: “Imparate ad ascoltare”

Il messaggio di Papa Francesco ai Giovani: “Imparate ad ascoltare”

Un minuto di riflessione, un video semplice ma profondo: “Imparate ad ascoltare“. Questo è il messaggio di Papa Francesco, che ha utilizzato la modernità e i social media per diffondere parole di pace, rivolgendosi in particolare ai giovani, il futuro del mondo. Un messaggio che sembra quasi profetico, venendo diffuso proprio dopo i suoi funerali, […]

28/04/2025

Un fiume di fedeli invade San Pietro per Papa Francesco

Un fiume di fedeli invade San Pietro per Papa Francesco

L’ultimo saluto a Papa Francesco ha travolto la capitale, con una folla di fedeli che ha invaso la piazza di San Pietro per rendere omaggio al Papa degli ultimi. Il suo pontificato, caratterizzato da un amore profondo verso i più fragili, ha lasciato un segno indelebile nel cuore di molti. La visita alla salma di […]

25/04/2025

Papa Francesco, funerali e corteo: il piano per l’addio a Bergoglio

Papa Francesco, funerali e corteo: il piano per l’addio a Bergoglio

Roma si prepara a salutare Papa Francesco con una cerimonia che rispetterà le tradizioni, ma anche con semplificazioni volute dal pontefice stesso. Il corteo, che porterà la bara di Papa Francesco dalla Basilica di San Pietro alla Basilica di Santa Maria Maggiore per la sepoltura, vedrà una folla di fedeli, con oltre 200mila persone attese […]

24/04/2025