A Roma il miglior Hotel del Mondo

A Roma il miglior Hotel del Mondo: ecco qual è

18/08/2024

A Roma il miglior Hotel del Mondo: ecco qual è.

A Roma il miglior Hotel

Ma quali New York, Londra, Parigi o Sidney … il miglior hotel al mondo è il Bulgari di Roma. Ad attestarlo è la rivista specializzata “Virtuoso travel”, giornale che accende i riflettori solo sulle vacanze extra lusso e che per farlo si affida ad un pool di esperti del settore.

A darne notizia è stato l’assessore al Turismo del Campidoglio, Alessandro Onorato, secondo cui «la partnership tra Roma e Bulgari è preziosa e vincente: dopo la creazione della Fondazione e la splendida sfilata alle Terme di Diocleziano, stiamo lavorando anche per altre grandi iniziative per il futuro». Nella classifica, nella top five della classifica dei soggiorni a 5 stelle (minimo) c’è anche l’hotel Hassler della Capitale. Per Onorato «è un duplice riconoscimento anche per Roma, dove sta avvenendo una rivoluzione nel settore lusso: nel 2022 Roma aveva un terzo dei posti letto in alberghi 5 stelle lusso di Milano, tra tre anni invece avrà il 30% in più. Inoltre la Capitale nel 2023 è la città che è cresciuta di più a livello turistico (+45,2%) in Europa sul 2022. E nel 2024 i numeri saranno ancora migliori».

Il Ministro del Turismo

Anche la ministra del turismo Daniela Santanché ha commentato il riconoscimento per l’hotel di piazza Augusto Imperatore: «L’Italia non finisce di eccellere. Ora anche il miglior albergo del mondo è italiano. È a Roma e non poteva essere altrimenti», ha scritto su X (l’ex Twitter) l’esponente di Fratelli d’Italia. A due passi da via del Corso e piazza di Spagna, il Bulgari Hotel Roma può contare su 14mila metri quadrati di verto lusso e comfort, distribuiti a loro volta su sette piani con 114 camere. Una crescita esponenziale per la struttura ricettiva inaugurata poco più di un anno fa, nel giugno 2023.

Tradizioni antiche

L’albergo se pur di nuova concezione è all’interno del palazzo monumentale razionalista pensato da Vittorio Ballio Morpurgo, costruito nel giro di tre anni (tra il 1936 e il 1938) e inaugurato nel 1950 da Alcide De Gasperi, allora con un altra destinazione. Una struttura che ospita, tra l’altro, una statua romana dell’imperatore Augusto.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Komen Italia, il Colosseo tinto di rosa per la lotta contro i tumori al seno

Komen Italia, il Colosseo tinto di rosa per la lotta contro i tumori al seno

Si è chiusa nello scenario maestoso del Colosseo la sesta edizione della campagna nazionale “La Prevenzione è il nostro Capolavoro”, promossa da Komen Italia in collaborazione con il ministero della Cultura e con il patrocinio del ministero della Salute. Una serata in cui arte, solidarietà e impegno civile si sono intrecciati per celebrare un mese […]

09/11/2025

Generazione Z, l’altra dipendenza: social, videogiochi e scommesse

Generazione Z, l’altra dipendenza: social, videogiochi e scommesse

La Generazione Z è sempre più prigioniera dello schermo. Social network, videogiochi, scommesse online: la dipendenza digitale è diventata una delle emergenze più gravi tra i giovani italiani. Alla VII Conferenza nazionale sulle dipendenze, tenutasi a Roma, esperti e istituzioni hanno lanciato un appello comune per riconoscere queste nuove forme di schiavitù come un problema […]

09/11/2025

Conferenza nazionale sulle dipendenza, è allarme per le nuove droghe

Conferenza nazionale sulle dipendenza, è allarme per le nuove droghe

All’Auditorium della Tecnica, nel cuore dell’Eur, si è svolta la settima Conferenza nazionale sulle dipendenze, che ha visto la partecipazione di rappresentanti istituzionali, operatori del settore e volontari provenienti da tutta Italia. L’affluenza è stata altissima: la platea da 750 posti non è bastata a contenere il pubblico, con molte persone costrette a restare in […]

08/11/2025

Paura e crisi economica: calo delle nascite nel Lazio dopo il Covid

Paura e crisi economica: calo delle nascite nel Lazio dopo il Covid

Le conseguenze economiche e sociali della pandemia da Covid-19 hanno avuto un impatto significativo sul desiderio di genitorialità e sul ricorso alla procreazione medicalmente assistita (PMA). Un studio scientifico condotto al Centro di Procreazione Medicalmente Assistita dell’ospedale San Filippo Neri di Roma ha analizzato i comportamenti delle coppie che stavano seguendo un percorso di PMA […]

04/11/2025

Nuova legge sugli sfratti: arriva l’Aes, l’Autorità per l’Esecuzione

Nuova legge sugli sfratti: arriva l’Aes, l’Autorità per l’Esecuzione

Una proposta di legge per rivoluzionare la gestione degli sfratti per morosità e alleggerire il carico dei tribunali civili. È l’obiettivo del disegno di legge presentato da Fratelli d’Italia, firmato dal senatore Paolo Marcheschi, che punta a creare una procedura amministrativa più rapida e trasparente per il rilascio degli immobili, ispirandosi ai modelli già in […]

02/11/2025

E’ morto Franco Angioni, il generale che guidò la missione italiana in Libano

E’ morto Franco Angioni, il generale che guidò la missione italiana in Libano

Nel 2023, nel cuore del Libano, il sindaco di Tiro si ferma davanti ai soldati italiani della missione Unifil e, con un tono di sorpresa, chiede: «Folgore? Siete della Folgore?» La risposta arriva immediata, orgogliosa come sempre, dai parà italiani. In un attimo, le memorie del passato tornano in superficie. «Come sta il generale Angioni? […]

29/10/2025

Halloween a Roma: eventi, feste e consumi da 40 milioni di euro

Halloween a Roma: eventi, feste e consumi da 40 milioni di euro

Roma si prepara a festeggiare Halloween con oltre 40 milioni di euro di indotto economico, solo per l’area metropolitana. La Capitale, che un tempo considerava questa festa solo una tradizione americana, ha trasformato Halloween in un evento fisso nel suo calendario, capace di generare un business che coinvolge ristoranti, pasticcerie, locali e parchi a tema. […]

28/10/2025

Caso-Berlusconi, Anm: “Incivile attendere 30 anni per avere giustizia”

Caso-Berlusconi, Anm: “Incivile attendere 30 anni per avere giustizia”

“Qualunque vicenda che dura 30 anni è qualcosa che un Paese civile non dovrebbe conoscere. Certamente la giustizia non può essere strumentalizzata a fini politici“. Così il presidente dell’Anm – Associazione Nazionale Magistrati – Cesare Parodi dagli studi della trasmissione Omnibus di La7. Una sostanziale ammissione che qualcosa non ha funzionato e che la Magistratura […]

27/10/2025

Chiesa, via libera al Cammino sinodale: più inclusione per donne e Lgbt+

Chiesa, via libera al Cammino sinodale: più inclusione per donne e Lgbt+

Con una maggioranza schiacciante di 781 voti favorevoli e solo 28 contrari, la Chiesa italiana ha approvato il documento conclusivo del Cammino sinodale 2021-2024, un percorso di confronto interno durato tre anni. Alla votazione, avvenuta all’hotel Ergife di Roma, hanno partecipato 809 delegati, tra vescovi, rappresentanti diocesani e laici scelti dalle comunità. Il testo, approvato […]

26/10/2025