A Frascati assemblea dell’Associazione internazionale Carità

19/03/2023

Si aprirà martedì 21 marzo a Frascati (Roma) presso il Centro Giovanni XXIII l’assemblea internazionale dell’Aic, Associazione Internazionale delle Carità, sul tema: “Cittadini del mondo, in cammino uniti nella speranza”. L’Associazione, che nel 2017 ha festeggiato il quarto secolo di vita essendo stata fondata nel suo nucleo originario nel 1617 a Châtillon in Francia da San Vincenzo de’ Paoli, è oggi una rete internazionale che lotta contro ogni forma di povertà ed esclusione. Questa rete conta oltre 100.000 volontari, principalmente donne. Ha membri in 55 paesi in Africa, America Latina, Asia, Europa e Stati Uniti, con oltre 5100 gruppi locali in tutto il mondo. Ogni associazione nazionale ha la propria entità legale ed è responsabile della guida e del coordinamento dei propri gruppi locali.
A Frascati oltre 150 delegati di Aic in rappresentanza dei presidenti nazionali e dei direttivi delle varie nazioni si riuniranno, di nuovo in presenza dall’ultima assemblea internazionale celebratasi a Chatillon nell’agosto 2017, per eleggere il nuovo presidente e per confrontarsi tra l’altro su tre grandi temi: la sostenibilità, il cambiamento climatico, la protezione del Creato. Saranno presentati progetti nazionali e internazionali sorti per affrontare oggi le nuove povertà provocate o esacerbate dalla pandemia nello spirito di un’azione che nasce concertata e si sviluppa in rete, secondo il carisma vincenziano.
Martedì 21 marzo la giornata inaugurale; saranno presenti fra gli altri Paolo Beccegato, vicedirettore vicario di Caritas Italiana, mons. Vincenzo Viva vescovo di Albano e mons. Raffaello Martinelli vescovo di Frascati. I lavori proseguiranno fino a venerdì 24 e mercoledì 22 i delegati parteciperanno all’udienza generale del Papa. Spiega Elena Capra, presidente gruppi di volontariato vincenziano e Aic Italia: “Avere la possibilità di conoscere persone che arrivano da Paesi dove si vivono discriminazioni religiose ed etniche o dove ci sono guerre magari lontane dal clamore dei media è un fatto che allarga mente e cuore”.

 

ansa

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Scoperta falla di WhatsApp: ricercatori recuperano 3,5 miliardi di account

Scoperta falla di WhatsApp: ricercatori recuperano 3,5 miliardi di account

Un semplice gesto quotidiano, controllare i propri contatti su WhatsApp, può trasformarsi in un varco enorme per accedere a informazioni personali su scala globale. È quanto dimostra uno studio condotto da un gruppo di analisti dell’Università di Vienna e di SBA Research, che ha individuato una vulnerabilità nel sistema di contact discovery dell’applicazione, riuscendo a […]

21/11/2025

Leone XIV ad Assisi: rinnovamento della Chiesa e ricambio dei vescovi

Leone XIV ad Assisi: rinnovamento della Chiesa e ricambio dei vescovi

Il sogno di Leone XIV per la Chiesa italiana è chiaro: una comunità più aperta, meno ingessata, capace di stare tra la gente e ascoltarne la vita quotidiana. Una Chiesa che «accolga le domande, lenisca le sofferenze e condivida le speranze», come ha detto ieri il pontefice ad Assisi, nella sua prima uscita ufficiale nel […]

21/11/2025

Arriva il Black Friday, si svuotano gli armadi per fare posto agli acquisti

Arriva il Black Friday, si svuotano gli armadi per fare posto agli acquisti

Prima si prepara il carrello, poi si studiano le offerte. Ma per molti italiani il vero rituale del Black Friday inizia altrove: negli armadi, nei cassetti, negli scatoloni dimenticati da anni. A pochi giorni dall’ondata di sconti, migliaia di persone rispolverano tutto ciò che non usano più e lo mettono in vendita sulle piattaforme dell’usato. […]

19/11/2025

Carlo Verdone sindaco di Roma per il suo 75° compleanno

Carlo Verdone sindaco di Roma per il suo 75° compleanno

Un compleanno diventato evento cittadino. Carlo Verdone ha festeggiato i suoi 75 anni indossando, per un giorno, la fascia tricolore di sindaco di Roma. Un omaggio simbolico che la Capitale gli ha riservato con entusiasmo, trasformando l’intera città in un gigantesco set a cielo aperto. L’attore, appena arrivato in piazza del Campidoglio, ha scherzato citando […]

19/11/2025

Il Papa lancia l’allarme sul futuro del cinema: «Un’arte in pericolo»

Il Papa lancia l’allarme sul futuro del cinema: «Un’arte in pericolo»

Il cinema compie 130 anni ma attraversa uno dei momenti più difficili della sua storia. A riconoscerlo apertamente è stato Papa Leone XIV, che durante l’incontro giubilare dedicato ai cineasti ha lanciato un allarme globale sul futuro della settima arte. «Non sono in pochi a dire che l’arte del cinema e l’esperienza cinematografica sono in […]

17/11/2025

Totti lascia l’attico di piazza Jacini: lite con il proprietario

Totti lascia l’attico di piazza Jacini: lite con il proprietario

Una lite con il proprietario dell’attico da 270 metri quadrati in piazza Stefano Jacini, a Roma nord, ha spinto Francesco Totti a lasciare l’abitazione in cui viveva da tre anni. Lo scontro non è ancora arrivato nelle aule giudiziarie, ma le parti hanno già avviato un serrato scambio di diffide tramite avvocati. Secondo la versione […]

17/11/2025

Stop alle finte telefonate dai numeri mobili: scatta il blocco Agcom

Stop alle finte telefonate dai numeri mobili: scatta il blocco Agcom

Stop alle telefonate moleste, o almeno a una larga parte di esse. Dopo il blocco estivo per le finte chiamate da rete fissa, l’Agcom attiva la seconda fase del suo intervento contro lo spoofing: dal 19 novembre scatterà il blocco per tutte le numerazioni mobili italiane falsificate e utilizzate dall’estero per attività di telemarketing aggressivo […]

16/11/2025

Povertà in crescita del 43% e salari in calo: il nuovo Rapporto Caritas

Povertà in crescita del 43% e salari in calo: il nuovo Rapporto Caritas

In Italia il costo della vita continua a crescere mentre i salari arretrano, e la povertà diventa un fenomeno strutturale. Lo conferma il ventinovesimo Rapporto Caritas su povertà ed esclusione sociale, intitolato “Fuori campo”, che fotografa un Paese dove le famiglie in povertà assoluta sono aumentate del 43,3% in dieci anni. Un dato che riflette […]

15/11/2025

Roma, è boom di richieste di donne per trapianti di capelli

Roma, è boom di richieste di donne per trapianti di capelli

Il trapianto di capelli, un tempo associato quasi esclusivamente agli uomini, sta vivendo una trasformazione profonda. Oggi sono le donne, dalle ventenni alle cinquantenni, a guidare la crescita del settore. A influenzare questa tendenza sono i social, dove video di trasformazioni e testimonianze personali accumulano milioni di visualizzazioni e contribuiscono a normalizzare un tema che […]

14/11/2025