Roma, le banche occulte cinesi che riciclano denaro per i narcos

16/04/2025

Le inchieste della Direzione Distrettuale Antimafia (DDA) hanno portato alla luce un vasto sistema di riciclaggio di denaro legato al traffico di cocaina, con connessioni internazionali che vanno dall’America Latina all’Europa. Dietro questi affari si celano le “banche occulte” cinesi, che operano anche nella Capitale. Queste organizzazioni, utilizzando il metodo del Fei Ch’ien (denaro volante), fungono da intermediari tra i broker cinesi e le organizzazioni criminali in Europa e Sud America. Le somme di denaro non lasciano fisicamente il Paese di origine, ma vengono trasferite virtualmente, consentendo enormi guadagni, con commissioni che arrivano fino al 20%.

“Gran parte di queste banche occulte sono situate a Roma, da dove partono corridoi per il trasferimento di denaro destinato alle organizzazioni sudamericane”, si legge nelle ultime rivelazioni delle forze dell’ordine. La DDA ha esaminato le operazioni di “pick-up money”, con carichi di denaro provenienti dalla Calabria e diretti verso Panama, Colombia, Brasile ed Ecuador, tramite il Belgio e l’Olanda.

Nel biennio 2020-2021, le forze dell’ordine hanno monitorato con attenzione le cosche della Locride, legate alle potenti famiglie Pelle, Strangio e Nirta, coinvolte nell’omicidio di Duisburg (Germania) nel 2007. Le intercettazioni di chat criptate, come quelle di Encrochat e SkyEcc, hanno svelato un flusso di oltre 22 milioni di euro trasferiti da queste cosche verso destinazioni internazionali, con gran parte del denaro transitato tramite organizzazioni criminali cinesi presenti nella Capitale. Gli investigatori hanno seguito la pista del denaro attraverso capannoni anonimi sulla Casilina, appartamenti su Tiburtina e Prenestina, e persino stanze di alberghi lussuosi nel centro di Roma.

Il traffico di denaro non è solo limitato alla ‘ndrangheta, ma coinvolge anche altre organizzazioni criminali, come quelle romane. Nel 2023, un’altra operazione della Guardia di Finanza ha svelato un gigantesco giro di riciclaggio che passava per negozi nella zona di piazza Vittorio. Qui si sono rivelati i legami tra la criminalità romana e gli albanesi, con figure chiave come Antonio Gala, un latitante legato al boss Giuseppe Molisso, e Fabrizio Capogna, narcos noto, ora collaboratore di giustizia.

Gli sviluppi più recenti delle indagini hanno coinvolto anche il caso di un duplice omicidio avvenuto al Pigneto, dove sono morti Zhang Dayong (noto come “Asheng”) e la sua compagna Gong Xiaoqing. Gli inquirenti hanno puntato il dito su Naizhong Zhang, un importante esponente della mala cinese in Italia, arrestato nel 2018 e collegato a una rete di affari illeciti che spaziano dal gioco d’azzardo allo spaccio di stupefacenti, fino all’usura e alle estorsioni. La DDA di Firenze ha documentato il suo ruolo nella guerra tra bande per il controllo del mercato delle spedizioni e della logistica, con implicazioni che vanno ben oltre la criminalità organizzata cinese.

La criminalità cinese in Italia, sebbene ancora poco visibile, ha radici profonde e si è sviluppata in modo subdolo nel contesto romano. Al Pigneto e in altre zone come Torpignattara, giovani criminali, con occhiali scuri e collane d’oro, si muovono con l’atteggiamento di boss navigati. I loro affari si svolgono dietro le saracinesche dei negozi, che nascondono un mondo oscuro e difficile da penetrare.

“Dietro ogni negozio c’è un mondo imperscrutabile, quasi invisibile, ma non meno pericoloso. Questi gruppi si muovono con spavalderia, come se fossero i padroni della strada”, affermano gli investigatori. Nonostante l’intensificarsi delle operazioni di polizia, la criminalità cinese continua a rappresentare una sfida importante per le forze dell’ordine.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Telecamere hackerate, sul web video di case, negozi e spogliatoi

Telecamere hackerate, sul web video di case, negozi e spogliatoi

Non solo forum sessisti e immagini diffuse senza consenso: il nuovo fronte della violazione della privacy corre attraverso le telecamere di sorveglianza hackerate. Un fenomeno che ha travolto anche volti noti come Stefano De Martino e la compagna Caroline Tronelli, vittime della diffusione di un video privato registrato dalle telecamere di casa. La vicenda, oggi […]

06/09/2025

Viterbo, altri 5 turchi arrestati. E’ allerta massima per la minaccia di attentati

Viterbo, altri 5 turchi arrestati. E’ allerta massima per la minaccia di attentati

L’edizione 2025 del Trasporto della Macchina di Santa Rosa resterà nella memoria dei viterbesi come una delle più drammatiche e delicate degli ultimi decenni. La polizia ha sventato un possibile attentato legato alla mafia turca, arrestando in due diverse operazioni sette uomini armati di origine turca. La scoperta, avvenuta a poche ore dall’inizio della processione, […]

05/09/2025

Roma, nuove piste nelle indagini sulla morte della 39enne americana

Roma, nuove piste nelle indagini sulla morte della 39enne americana

La morte di Leila Khelil, avvocata americana di 39 anni trovata senza vita il 15 luglio in un appartamento di via Guattani, vicino a Villa Torlonia, rimane un enigma che scuote Roma e gli Stati Uniti. La giovane professionista, giunta in Italia per frequentare un master in fashion law, era descritta come brillante e determinata. […]

05/09/2025

Viterbo, attentato alla festa di Santa Rosa sventato: in manette due turchi

Viterbo, attentato alla festa di Santa Rosa sventato: in manette due turchi

La città di Viterbo ha vissuto momenti di altissima tensione nella serata del 3 settembre, quando un attentato della mafia turca è stato sventato dalla Squadra Mobile durante il Trasporto della Macchina di Santa Rosa, patrimonio Unesco e simbolo identitario della comunità. In un B&B di via Santa Rosa, a pochi metri dal punto finale […]

05/09/2025

Roma, hashish nascosto nei pacchetti di patatine per i detenuti

Roma, hashish nascosto nei pacchetti di patatine per i detenuti

La droga questa volta è arrivata insieme con le patatine: gusto hashish. Quasi 14 grammi di stupefacenti erano stati nascosti all’interno di pacchetti di conetti di mais fritti destinati a un detenuto minorenne nel carcere di Casal del Marmo, a Roma. Le confezioni, apparentemente identiche a quelle in vendita nei supermercati, sono state intercettate dalla Polizia […]

04/09/2025

Roma, il gestore di Phica.eu interrogato dalla polizia: nega le estorsioni

Roma, il gestore di Phica.eu interrogato dalla polizia: nega le estorsioni

Prosegue l’inchiesta sul sito sessista Phica.eu, al centro dello scandalo delle foto rubate e pubblicate online con insulti e commenti volgari. Gli inquirenti hanno identificato come presunto amministratore Vittorio Vitiello, 45enne originario di Pompei e residente a Scandicci, titolare di una piccola società dal 2023. A portare alla sua individuazione ha contribuito anche la denuncia […]

04/09/2025

Roma, disabile picchiata con un mattarello in un centro diurno

Roma, disabile picchiata con un mattarello in un centro diurno

Rabbia e dolore a Lanuvio per la vicenda che ha coinvolto Serena, una 30enne affetta da grave disabilità mentale. I genitori hanno denunciato ai carabinieri un’aggressione subita dalla figlia all’interno di un centro diurno specializzato di Genzano, gestito da una struttura ospedaliera privata convenzionata con Asl e Regione Lazio. Secondo quanto ricostruito, l’episodio risalirebbe alla […]

03/09/2025

Roma, è giallo sulla fine della 39enne americana trovata morta in casa

Roma, è giallo sulla fine della 39enne americana trovata morta in casa

Un mistero ancora irrisolto avvolge la morte di Leila Yuki Khelil, avvocata americana di 39 anni trovata senza vita lo scorso 15 luglio nel suo appartamento in via Giuseppe Antonio Guattani, a pochi passi da Villa Torlonia. La donna, originaria di Los Angeles, si trovava a Roma per frequentare un master in legge presso una […]

03/09/2025

Madonna di Trevignano: Gisella Cardia e il marito verso il processo per truffa

Madonna di Trevignano: Gisella Cardia e il marito verso il processo per truffa

Potrebbe presto aprirsi un processo per truffa aggravata contro Gisella Cardia, al secolo Maria Giuseppa Scarpulla, e il marito Gianni. La procura di Civitavecchia ha chiuso le indagini sul caso della Madonna di Trevignano, fenomeno che per anni ha attirato centinaia di fedeli nel piccolo comune laziale. Secondo l’accusa, non vi sarebbe mai stata alcuna […]

03/09/2025