Roma, le banche occulte cinesi che riciclano denaro per i narcos

16/04/2025

Le inchieste della Direzione Distrettuale Antimafia (DDA) hanno portato alla luce un vasto sistema di riciclaggio di denaro legato al traffico di cocaina, con connessioni internazionali che vanno dall’America Latina all’Europa. Dietro questi affari si celano le “banche occulte” cinesi, che operano anche nella Capitale. Queste organizzazioni, utilizzando il metodo del Fei Ch’ien (denaro volante), fungono da intermediari tra i broker cinesi e le organizzazioni criminali in Europa e Sud America. Le somme di denaro non lasciano fisicamente il Paese di origine, ma vengono trasferite virtualmente, consentendo enormi guadagni, con commissioni che arrivano fino al 20%.

“Gran parte di queste banche occulte sono situate a Roma, da dove partono corridoi per il trasferimento di denaro destinato alle organizzazioni sudamericane”, si legge nelle ultime rivelazioni delle forze dell’ordine. La DDA ha esaminato le operazioni di “pick-up money”, con carichi di denaro provenienti dalla Calabria e diretti verso Panama, Colombia, Brasile ed Ecuador, tramite il Belgio e l’Olanda.

Nel biennio 2020-2021, le forze dell’ordine hanno monitorato con attenzione le cosche della Locride, legate alle potenti famiglie Pelle, Strangio e Nirta, coinvolte nell’omicidio di Duisburg (Germania) nel 2007. Le intercettazioni di chat criptate, come quelle di Encrochat e SkyEcc, hanno svelato un flusso di oltre 22 milioni di euro trasferiti da queste cosche verso destinazioni internazionali, con gran parte del denaro transitato tramite organizzazioni criminali cinesi presenti nella Capitale. Gli investigatori hanno seguito la pista del denaro attraverso capannoni anonimi sulla Casilina, appartamenti su Tiburtina e Prenestina, e persino stanze di alberghi lussuosi nel centro di Roma.

Il traffico di denaro non è solo limitato alla ‘ndrangheta, ma coinvolge anche altre organizzazioni criminali, come quelle romane. Nel 2023, un’altra operazione della Guardia di Finanza ha svelato un gigantesco giro di riciclaggio che passava per negozi nella zona di piazza Vittorio. Qui si sono rivelati i legami tra la criminalità romana e gli albanesi, con figure chiave come Antonio Gala, un latitante legato al boss Giuseppe Molisso, e Fabrizio Capogna, narcos noto, ora collaboratore di giustizia.

Gli sviluppi più recenti delle indagini hanno coinvolto anche il caso di un duplice omicidio avvenuto al Pigneto, dove sono morti Zhang Dayong (noto come “Asheng”) e la sua compagna Gong Xiaoqing. Gli inquirenti hanno puntato il dito su Naizhong Zhang, un importante esponente della mala cinese in Italia, arrestato nel 2018 e collegato a una rete di affari illeciti che spaziano dal gioco d’azzardo allo spaccio di stupefacenti, fino all’usura e alle estorsioni. La DDA di Firenze ha documentato il suo ruolo nella guerra tra bande per il controllo del mercato delle spedizioni e della logistica, con implicazioni che vanno ben oltre la criminalità organizzata cinese.

La criminalità cinese in Italia, sebbene ancora poco visibile, ha radici profonde e si è sviluppata in modo subdolo nel contesto romano. Al Pigneto e in altre zone come Torpignattara, giovani criminali, con occhiali scuri e collane d’oro, si muovono con l’atteggiamento di boss navigati. I loro affari si svolgono dietro le saracinesche dei negozi, che nascondono un mondo oscuro e difficile da penetrare.

“Dietro ogni negozio c’è un mondo imperscrutabile, quasi invisibile, ma non meno pericoloso. Questi gruppi si muovono con spavalderia, come se fossero i padroni della strada”, affermano gli investigatori. Nonostante l’intensificarsi delle operazioni di polizia, la criminalità cinese continua a rappresentare una sfida importante per le forze dell’ordine.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Piano sicurezza per il derby romano. Vandali contro la targa a Di Bartolomei

Piano sicurezza per il derby romano. Vandali contro la targa a Di Bartolomei

Il derby della Capitale accende i riflettori non solo sul campo, ma anche sull’ordine pubblico e sulla memoria cittadina. La Prefettura di Roma ha predisposto un piano straordinario di sicurezza per l’incontro tra Lazio e Roma, atteso domenica all’Olimpico, con circa 60mila spettatori sugli spalti. La decisione nasce dalla necessità di prevenire nuovi disordini, dopo […]

18/09/2025

Roma, al Quarticciolo agenti accerchiati mentre fermano i pusher

Roma, al Quarticciolo agenti accerchiati mentre fermano i pusher

Un nuovo blitz interforze ha interessato il quartiere popolare del Quarticciolo, nell’ambito delle operazioni di contrasto allo spaccio e alla criminalità organizzata. Nella notte, Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia di Stato e agenti della Polizia Locale di Roma Capitale hanno passato al setaccio le vie comprese tra via Molfetta, via Cerignola, via Manfredonia, via Ostuni […]

18/09/2025

Roma, non accetta la separazione e si barrica in casa armato

Roma, non accetta la separazione e si barrica in casa armato

Attimi di paura all’Infernetto, quartiere residenziale a sud di Roma. Un uomo di 59 anni, italiano, si è barricato in casa con cinque pistole e due fucili, minacciando il suicidio dopo una lite con la moglie che aveva appena annunciato la volontà di separarsi. L’allarme è scattato nella tarda mattinata di ieri, quando alcuni vicini […]

17/09/2025

Roma, dimesso dall’ospedale il bimbo picchiato selvaggiamente

Roma, dimesso dall’ospedale il bimbo picchiato selvaggiamente

E’ tornato a casa il bambino di 8 anni ricoverato all’Umberto I per un intervento maxillo-facciale, dopo aver subito un selvaggio pestaggio ad opera di tre fratelli di origine rom – di 7, 9 e 11 anni – durante una festa di compleanno al Parco delle Magnolie. La violenza è esplosa all’improvviso mentre i genitori stavano […]

17/09/2025

Roma, lancia il cane e l’abbandona: denunciato il conte Filo della Torre

Roma, lancia il cane e l’abbandona: denunciato il conte Filo della Torre

Nuovi guai giudiziari per il conte Robert Filo della Torre di Santa Susanna, 36 anni, già noto alle cronache per episodi di danneggiamento e resistenza a pubblico ufficiale. Questa volta l’accusa è di maltrattamenti e abbandono di animale, ai danni di una cagnolina di razza jack russell di appena due anni. L’episodio risale allo scorso […]

16/09/2025

Neonata morta a Testaccio, autopsia all’Umberto I: indagate due ostetriche

Neonata morta a Testaccio, autopsia all’Umberto I: indagate due ostetriche

Si è svolta oggi al policlinico Umberto I l’autopsia sulla neonata deceduta venerdì scorso nella Casa Maternità di Testaccio. L’incarico è stato affidato dalla pm Silvia Santucci a un collegio peritale composto da un medico legale, un anatomopatologo e un ginecologo. I risultati saranno determinanti per capire le cause del decesso e l’eventuale responsabilità degli […]

16/09/2025

Caso di Elena Vergari, trovate ossa a Ladispoli a 20 anni dalla scomparsa

Caso di Elena Vergari, trovate ossa a Ladispoli a 20 anni dalla scomparsa

A vent’anni dalla misteriosa scomparsa di Elena Vergari, 47 anni, casalinga di Ladispoli svanita nel nulla il 5 giugno 2005, il caso potrebbe conoscere una svolta. Alcune ossa sono state trovate dalla polizia in un terreno alla periferia del comune del litorale romano, proprio nella zona indicata da una lettera anonima giunta di recente alla […]

16/09/2025

Roma, bimbo di 8 anni bastonato da una baby gang di rom: operato al volto

Roma, bimbo di 8 anni bastonato da una baby gang di rom: operato al volto

Un episodio scioccante ha scosso la zona di Fidene, a Roma. Un bambino di 8 anni, che stava festeggiando il compleanno al parco delle Magnolie, è stato brutalmente aggredito da tre coetanei poco più grandi, che lo hanno colpito con un bastone al volto provocandogli gravi ferite, tra cui una profonda al labbro. L’intervento immediato […]

15/09/2025

Roma, 20 gruppi di truffatori e borseggiatori sono l’incubo dei turisti

Roma, 20 gruppi di truffatori e borseggiatori sono l’incubo dei turisti

L’allarme sicurezza torna a scuotere il cuore di Roma. In pochi giorni la Polizia locale ha individuato almeno venti “batterie” di truffatori e borseggiatori operative tra il Tridente e il centro storico, con epicentro nei luoghi più affollati da turisti come Fontana di Trevi, il Pantheon e il Colosseo. Le denunce di residenti e commercianti […]

15/09/2025