Roma, le banche occulte cinesi che riciclano denaro per i narcos

16/04/2025

Le inchieste della Direzione Distrettuale Antimafia (DDA) hanno portato alla luce un vasto sistema di riciclaggio di denaro legato al traffico di cocaina, con connessioni internazionali che vanno dall’America Latina all’Europa. Dietro questi affari si celano le “banche occulte” cinesi, che operano anche nella Capitale. Queste organizzazioni, utilizzando il metodo del Fei Ch’ien (denaro volante), fungono da intermediari tra i broker cinesi e le organizzazioni criminali in Europa e Sud America. Le somme di denaro non lasciano fisicamente il Paese di origine, ma vengono trasferite virtualmente, consentendo enormi guadagni, con commissioni che arrivano fino al 20%.

“Gran parte di queste banche occulte sono situate a Roma, da dove partono corridoi per il trasferimento di denaro destinato alle organizzazioni sudamericane”, si legge nelle ultime rivelazioni delle forze dell’ordine. La DDA ha esaminato le operazioni di “pick-up money”, con carichi di denaro provenienti dalla Calabria e diretti verso Panama, Colombia, Brasile ed Ecuador, tramite il Belgio e l’Olanda.

Nel biennio 2020-2021, le forze dell’ordine hanno monitorato con attenzione le cosche della Locride, legate alle potenti famiglie Pelle, Strangio e Nirta, coinvolte nell’omicidio di Duisburg (Germania) nel 2007. Le intercettazioni di chat criptate, come quelle di Encrochat e SkyEcc, hanno svelato un flusso di oltre 22 milioni di euro trasferiti da queste cosche verso destinazioni internazionali, con gran parte del denaro transitato tramite organizzazioni criminali cinesi presenti nella Capitale. Gli investigatori hanno seguito la pista del denaro attraverso capannoni anonimi sulla Casilina, appartamenti su Tiburtina e Prenestina, e persino stanze di alberghi lussuosi nel centro di Roma.

Il traffico di denaro non è solo limitato alla ‘ndrangheta, ma coinvolge anche altre organizzazioni criminali, come quelle romane. Nel 2023, un’altra operazione della Guardia di Finanza ha svelato un gigantesco giro di riciclaggio che passava per negozi nella zona di piazza Vittorio. Qui si sono rivelati i legami tra la criminalità romana e gli albanesi, con figure chiave come Antonio Gala, un latitante legato al boss Giuseppe Molisso, e Fabrizio Capogna, narcos noto, ora collaboratore di giustizia.

Gli sviluppi più recenti delle indagini hanno coinvolto anche il caso di un duplice omicidio avvenuto al Pigneto, dove sono morti Zhang Dayong (noto come “Asheng”) e la sua compagna Gong Xiaoqing. Gli inquirenti hanno puntato il dito su Naizhong Zhang, un importante esponente della mala cinese in Italia, arrestato nel 2018 e collegato a una rete di affari illeciti che spaziano dal gioco d’azzardo allo spaccio di stupefacenti, fino all’usura e alle estorsioni. La DDA di Firenze ha documentato il suo ruolo nella guerra tra bande per il controllo del mercato delle spedizioni e della logistica, con implicazioni che vanno ben oltre la criminalità organizzata cinese.

La criminalità cinese in Italia, sebbene ancora poco visibile, ha radici profonde e si è sviluppata in modo subdolo nel contesto romano. Al Pigneto e in altre zone come Torpignattara, giovani criminali, con occhiali scuri e collane d’oro, si muovono con l’atteggiamento di boss navigati. I loro affari si svolgono dietro le saracinesche dei negozi, che nascondono un mondo oscuro e difficile da penetrare.

“Dietro ogni negozio c’è un mondo imperscrutabile, quasi invisibile, ma non meno pericoloso. Questi gruppi si muovono con spavalderia, come se fossero i padroni della strada”, affermano gli investigatori. Nonostante l’intensificarsi delle operazioni di polizia, la criminalità cinese continua a rappresentare una sfida importante per le forze dell’ordine.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Roma, 19enne accoltellato per 10 euro davanti al Colosseo

Roma, 19enne accoltellato per 10 euro davanti al Colosseo

Una serata spensierata nel cuore di Roma si è trasformata in un incubo per un 19enne di Terracina, accoltellato al fianco per aver rifiutato di acquistare hashish e di consegnare 10 euro a un giovane spacciatore. L’episodio è avvenuto nella notte tra domenica e lunedì nei pressi del Colosseo, in mezzo a decine di turisti […]

27/11/2025

Trastevere, le chiudono il locale, la titolare minaccia i poliziotti

Trastevere, le chiudono il locale, la titolare minaccia i poliziotti

A Trastevere, uno storico locale di via San Francesco a Ripa attivo da oltre vent’anni, è stato chiuso per 20 giorni per ordine del Questore di Roma. La misura, accompagnata da una denuncia alla titolare per minacce a pubblico ufficiale, arriva dopo una serie di controlli culminati in un acceso scontro tra la proprietaria e […]

27/11/2025

Inseguimento a Roma, arrestato il boss delle auto rubate

Inseguimento a Roma, arrestato il boss delle auto rubate

Un inseguimento a folle velocità, le sirene che risuonano lungo via della Serenissima e poi la fuga a piedi fino a Pietralata. È finita così la corsa di Paolo C., 45 anni, pregiudicato e volto noto alle forze dell’ordine, ritenuto uno dei nomi di punta del mercato delle auto riciclate nella Capitale. A tradirlo, lunedì […]

26/11/2025

Ladro di telefonini in fuga sulla bici elettrica arrestato grazie al Gps

Ladro di telefonini in fuga sulla bici elettrica arrestato grazie al Gps

La sua fuga è durata pochi minuti, appena il tempo di pedalare lungo via Prenestina dopo aver rubato due cellulari alla stazione della metropolitana. A tradire il ladro, un 35enne di origini algerine con numerosi precedenti, è stato infatti il segnale Gps dei dispositivi sottratti, che ha guidato gli agenti delle Volanti fino al punto […]

26/11/2025

Individuati due membri della gang che ha picchiato lo Youtuber Cicalone

Individuati due membri della gang che ha picchiato lo Youtuber Cicalone

È caccia senza sosta ai responsabili del violento pestaggio contro lo youtuber Simone Cicalone, aggredito lo scorso 12 novembre nell’atrio della fermata metro Ottaviano, davanti a decine di persone attonite. I cinque uomini coinvolti lo hanno picchiato a volto scoperto, senza preoccuparsi delle telecamere e dei testimoni. Un errore che ora pesa sulle loro spalle: […]

26/11/2025

Omicidio di Fregene, giudizio immediato per la nuora della vittima

Omicidio di Fregene, giudizio immediato per la nuora della vittima

Giada Crescenzi comparirà davanti alla Terza Corte d’assise di Roma il prossimo 26 febbraio con l’accusa di aver ucciso Stefania Camboni, la madre del suo compagno. Un omicidio consumatosi nella villetta di Fregene nella notte tra il 15 e il 16 maggio scorso. Secondo il gip di Civitavecchia, che ha disposto il giudizio immediato, la […]

26/11/2025

Roma, maxi-inchiesta sui noleggi auto usati per furti, rapine e droga

Roma, maxi-inchiesta sui noleggi auto usati per furti, rapine e droga

Non era un episodio isolato né un’anomalia. La lunga serie di furti, rapine, consegne di droga e truffe agli anziani compiute con auto prese a noleggio aveva un filo conduttore. Un metodo collaudato, cresciuto negli anni fino a trasformarsi in un vero sistema criminale. Ora su quel modello operativo arriva la prima inchiesta formale, aperta […]

26/11/2025

Boom delle Labubu, maxi sequestri in Italia: 8mila giocattoli falsi

Boom delle Labubu, maxi sequestri in Italia: 8mila giocattoli falsi

Sono il fenomeno del momento: pupazzi ricercatissimi, aste da migliaia di dollari, file davanti agli store Pop Mart e un mercato del collezionismo diventato in pochi anni una febbre globale. Ma proprio il successo planetario delle Labubu, le creature ideate dall’artista di Hong Kong Kasing Lung, ha attirato anche un fiorente giro di contraffazioni. L’ultimo […]

25/11/2025

Monopattino come l’auto: condanna penale per chi guida da ubriaco

Monopattino come l’auto: condanna penale per chi guida da ubriaco

Guidare un monopattino elettrico dopo aver bevuto non mette al riparo dalle sanzioni previste dal Codice della strada. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, che ha respinto il ricorso di un uomo condannato per aver causato un incidente mentre si trovava alla guida del mezzo in stato di ebbrezza. Una decisione che sgombra il […]

25/11/2025