Territorio

Ponte Galeria: i residenti chiedono più servizi, trasporti e spazi verdi
Ponte Galeria, una delle aree a ovest di Roma, continua a crescere in termini di abitanti e di importanza strategica come snodo di collegamenti tra la costa e il centro della Capitale. Tuttavia, i residenti denunciano la mancanza di servizi essenziali come scuole superiori, spazi verdi e una rete di trasporti più efficiente. La zona, […]
05/10/2024

Ostia, l’estate non finisce: spiagge aperte anche a ottobre
La stagione estiva a Ostia non accenna a concludersi, con l’autunno che sembra allontanarsi sempre di più. I cancelli di Castel Porziano resteranno aperti fino al 20 ottobre, offrendo a romani e turisti la possibilità di godere degli ultimi sprazzi di sole e mare. Questa proroga, decisa dal X Municipio, rientra in una convenzione con […]
03/10/2024

Anno Santo: Roma si prepara all’arrivo di oltre 30 milioni di pellegrini
L’Anno Santo si avvicina e Roma si prepara ad accogliere una straordinaria ondata di pellegrini e turisti. Le stime, elaborate dal Campidoglio, parlano di oltre 36 milioni di presenze complessive durante i 18 mesi dell’evento, con una media di 100.000 persone al giorno. Questo afflusso straordinario è legato alle celebrazioni giubilari, che si terranno tra […]
03/10/2024

Usura, allarme in crescita: tante richieste d’aiuto, poche denunce
L’emergenza legata all’usura continua a espandersi, soprattutto a Roma, dove le richieste di aiuto da parte delle vittime hanno registrato un incremento del 10% nei primi sei mesi del 2024. Le principali categorie coinvolte sono famiglie a basso reddito e piccole e medie imprese, già colpite duramente dalla crisi economica post-pandemia e ora costrette a […]
02/10/2024

Via libera agli scavi, riparte l’iter per il nuovo stadio della Roma
Dopo una lunga fase di stallo, finalmente il Campidoglio ha dato il via libera all’AS Roma per riprendere i lavori nell’area di Pietralata, segnando una svolta significativa per il nuovo stadio del club. Il completamento dei sondaggi archeologici e degli scavi geologici, fermati per mesi a causa di dispute legali con i residenti, permette ora […]
02/10/2024

Rischio frane a Monte Mario: collina più fragile dopo l’incendio
Dopo il devastante incendio del 31 luglio che ha colpito la collina di Monte Mario, la situazione ora desta preoccupazione. La vegetazione distrutta dalle fiamme ha lasciato scoperta un’ampia porzione di terreno, rendendo l’area estremamente vulnerabile ai fenomeni di smottamento e frane, soprattutto in vista dell’allerta meteo che incombe nei prossimi giorni. Le preoccupazioni non […]
26/09/2024

Crisi delle farmacie notturne a Roma: ne restano solo 16 in città
La Capitale sta assistendo a una drastica riduzione delle farmacie notturne, con un crollo preoccupante che ha visto passare il numero degli esercizi operativi dopo le 23 da 62 nel 2011 a 16 oggi. Questo fenomeno riflette la difficoltà crescente che queste attività incontrano nel mantenere economicamente sostenibile un servizio di questo tipo, soprattutto nelle […]
24/09/2024

Restyling di viale Mazzini: via i parcheggi abusivi, più spazio alle aree verdi
Viale Mazzini, uno dei luoghi centrali di Roma, si prepara a un importante intervento di riqualificazione in occasione del centenario dalla sua inaugurazione. Il progetto, del valore di 2 milioni di euro, mira a trasformare completamente il viale e l’area circostante, lungo 1,2 chilometri, con l’obiettivo di migliorare la vivibilità e la sostenibilità della zona. […]
23/09/2024

Il successo del PalaTiziano ad un anno dalla sua riapertura
A quasi un anno dalla sua riapertura, il Palazzetto dello Sport di Viale Tiziano si conferma un simbolo di rinascita per la città di Roma. Il 15 ottobre 2023, dopo anni di inattività, l’impianto ha riaperto le porte, accogliendo appassionati di sport e spettacoli da tutta la capitale. In soli 12 mesi, sono stati oltre […]
20/09/2024

Stadio Flaminio, al bivio tra Lazio e Roma Nuoto
Lo Stadio Flaminio, progettato dall’architetto Pier Luigi Nervi e ormai in stato di abbandono, è al centro di un’importante contesa tra due grandi realtà sportive della Capitale: la Lazio e Roma Nuoto. Entrambe ambiscono a recuperare e riqualificare questa storica struttura, ma i progetti presentati dalle due parti si muovono in direzioni diverse. Da un […]
19/09/2024

La Centrale del Latte amplia la sua offerta di prodotti
La Centrale del Latte di Roma continua a crescere e ad ampliare la propria offerta con una nuova linea di prodotti che mira a soddisfare un pubblico sempre più attento e diversificato. L’azienda capitolina, che già da anni rappresenta un pilastro nel settore lattiero-caseario, ha annunciato il lancio di una gamma di formaggi freschi, includendo […]
18/09/2024

Chiuso il campo rom di via Lombroso dopo 37 anni: alloggi per 33 famiglie
Dopo 37 anni, il campo rom di via Cesare Lombroso, nel quartiere Monte Mario di Roma, è stato finalmente chiuso. Si tratta di un evento definito “storico” dal sindaco Roberto Gualtieri, poiché, per la prima volta, la chiusura è avvenuta senza l’utilizzo della forza pubblica o ordinanze di sgombero, segnando un cambiamento nel modo di […]
18/09/2024

Boom immobiliare a Roma: salgono i prezzi delle case e i contratti superano i 12 miliardi
Il mercato immobiliare romano è in forte ripresa, segnando un ritorno ai livelli pre-crisi dopo anni di stagnazione. Secondo le ultime rilevazioni, il 2023 ha visto la vendita di 38.600 abitazioni, per un valore complessivo che ha raggiunto i 12 miliardi di euro. Questo rappresenta una crescita significativa, con un aumento dei prezzi che si […]
16/09/2024

Altolà a Parigi: Trinità dei Monti è nostra!
Trinità dei Monti è parte integrante della Capitale e non appartiene alla Francia. Il chiarimento arriva dal Sovrintendente capitolino Claudio Parisi Presicce, che ha commentato con fermezza la querelle sollevata dalla Corte dei Conti di Parigi. Al centro della controversia c’è la Scalinata di Trinità dei Monti, uno dei monumenti più celebri e visitati di […]
15/09/2024

Case occupate a Roma, giro di vite: “Si parte dalla periferia”
Roma è pronta a una stretta decisiva contro le occupazioni abusive, a partire dalle zone periferiche della città. Con il nuovo pacchetto di misure sulla sicurezza, il governo ha previsto pene più severe per chi occupa illegalmente immobili e tempi più rapidi per restituirli ai legittimi proprietari. Le sanzioni, previste nel disegno di legge sulla […]
13/09/2024

Turismo a Roma: la Capitale segna un nuovo record di presenze
Roma si conferma la città più ambita d’Europa per i turisti, raggiungendo un nuovo record di presenze. Nel solo mese di agosto, si è registrato un incremento del 5% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, con un totale di 611.250 arrivi, pari a 1,6 milioni di presenze. Questo risultato fa di Roma la meta […]
13/09/2024

Controlli a raffica dei Carabinieri a Termini: un arresto e 7 denunce
A seguito del tragico omicidio di Jarol Bernaola, un peruviano di 28 anni irregolare in Italia, accoltellato in via Giolitti durante una rissa tra sudamericani forse per motivi passionali nei pressi della stazione Termini, i carabinieri hanno avviato un’operazione di controllo su vasta scala. L’obiettivo dichiarato delle forze dell’ordine, guidate dal prefetto Lamberto Giannini, è […]
12/09/2024

Aumento ticket bus e metro: non c’è accordo, slitta la decisione
A Roma si accende il dibattito sull’aumento del prezzo dei biglietti per bus e metro. Attualmente, il prezzo di 1,50 euro per il biglietto singolo potrebbe salire a 1,60 euro, con una tariffa speciale di 2,50 euro per i turisti. La decisione, che coinvolge il Comune, la Regione e i sindacati, è ancora in fase […]
12/09/2024

Nuovo stadio della Roma a Pietralata: via libera dal Consiglio di Stato
Il progetto dello stadio della Roma a Pietralata ha ricevuto un importante via libera dal Consiglio di Stato. I giudici hanno respinto l’ultimo ricorso presentato dai residenti della zona, che si opponevano allo sgombero delle aree coinvolte nei lavori di costruzione. Questa sentenza rappresenta una vittoria decisiva per il Comune di Roma, che ora potrà […]
11/09/2024

Roma sommersa dalla pioggia tra domenica e lunedì: danni ingenti
Un’altra bomba d’acqua si è abbattuta su Roma tra domenica e lunedì, provocando il crollo del tetto di una chiesa e l’allagamento di vaste aree della città, in particolare nel III Municipio. Strade bloccate, alberi caduti e centinaia di interventi dei vigili del fuoco e della polizia locale: la capitale, ormai abituata a eventi meteorologici […]
10/09/2024

L’Esquilino celebra 150 anni: un rione tra accoglienza e problemi di sicurezza e decoro
Il rione Esquilino compie 150 anni, e la sua storia riflette le complessità della Roma moderna. Fondato nel 1874, è oggi un luogo di profonda integrazione culturale e sociale, ma anche un simbolo delle sfide che la Capitale affronta per conciliare accoglienza e decoro. Durante le celebrazioni dell’anniversario, il sindaco Roberto Gualtieri ha sottolineato come […]
09/09/2024