Società

Ha difeso ragazzino dai bulli, Mattarella premia autista Atac

Ha difeso ragazzino dai bulli, Mattarella premia autista Atac

Simona Fedele, 32 anni, autista dell’Atac è tra le 30 persone a cui il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha conferito l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana “per il suo determinante e coraggioso intervento in difesa di un giovanissimo vittima di bullismo”. Autista dipendente dell’Atac di Roma mentre era in servizio ha […]

27/02/2023

Confindustria Alberghi, da tecnologia grande impulso a settore

Confindustria Alberghi, da tecnologia grande impulso a settore

“La tecnologia da un impulso incredibile al turismo. Ha tolto la paura di viaggiare alle persone, perché arrivano che già conoscono il contesto. Offrire un linguaggio facile e familiare è un ulteriore salto in avanti, così come la capacità di accogliere e rendere fruibili i tanti servizi di un hotel di cui a volte non […]

26/02/2023

Donazioni del sangue Lazio: informazioni, elenco e luoghi dove poter donare

Donazioni del sangue Lazio: informazioni, elenco e luoghi dove poter donare

Le persone con età compresa tra i 18 e i 70 anni possono donare il sangue. Per prenotare il giorno e l’ora della donazione, vi preghiamo di contattare il servizio trasfusionale o l’associazione donatori di riferimento. È possibile donare il sangue anche nelle autoemoteche in base al seguente Calendario dei mesi di febbraio e marzo 2023. Ricordiamo […]

24/02/2023

I bambini senza sorriso in una mostra fotografica per l’Unicef

I bambini senza sorriso in una mostra fotografica per l’Unicef

I bambini senza sorriso ritratti in più di dieci anni in Paesi in guerra, colpiti da crisi umanitarie o in angoli del mondo abbandonati, sono al centro della mostra fotografica “Can you smile for me? L’infanzia sperduta” dell’inviato Rai e fotoreporter di guerra Giammarco Sicuro per l’Unicef, che verrà inaugurata giovedì al museo MAXXI a […]

23/02/2023

Congedo mestruale all’Albertelli di Roma. Pratelli, speriamo altri licei

Congedo mestruale all’Albertelli di Roma. Pratelli, speriamo altri licei

“Il Pilo Albertelli è la prima scuola del Lazio a riconoscere il congedo mestruale. Un passo importante per riconoscere a tutto i livelli la salute di genere. Non tutti i corpi sono uguali, ma tutti devono essere tutelati nei diritti fondamentali come quello allo studio”. A dichiararlo è l’Assessora alla Scuola, Formazione, Lavoro di Roma […]

23/02/2023

L’allarme. Negli uffici pubblici manca un lavoratore su tre

L’allarme. Negli uffici pubblici manca un lavoratore su tre

La media è del 35% ma si arriva anche al 49% del ministero dell’Istruzione, al 44% di quello della Cultura e al 43% dell’Ispettorato del Lavoro: sono le quote di carenza di organico delle pubbliche amministrazioni, fotografate dal sindacato *Flp*. Mettendo a confronto i Piani di fabbisogno delle Pubbliche Amministrazioni (Piao) con i dipendenti in […]

22/02/2023

Iscrizione a scuole comunali Roma, ok a famiglie omogenitoriali

Iscrizione a scuole comunali Roma, ok a famiglie omogenitoriali

Da quest’anno nella domanda di iscrizione ai servizi educativi di Roma Capitale è possibile per le famiglie omogenitoriali qualificarsi come famiglie costituite da due mamme o due papà, autodichiarando la relativa sentenza e/o l’atto di iscrizione/trascrizione anagrafica che lo certifichi. Nonostante le molte richieste da parte delle associazioni impegnate sul tema, fino ad ora per […]

22/02/2023

Con calo demografico atenei del sud a rischio chiusura

Con calo demografico atenei del sud a rischio chiusura

Il declino demografico dei giovani di 18-21 anni che, con tempi diversi, attraverserà il Paese da Sud a Nord, costituisce una delle più gravi minacce alla sostenibilità del sistema universitario italiano. L’allarme arriva da “Talents Venture”, società di consulenza specializzata in istruzione universitaria, che venerdì 24 febbraio alle h.11, all’interno del Webinar dedicato alla banca […]

22/02/2023

Scuola: al via iscrizioni nidi Roma per anno 2023-2024

Scuola: al via iscrizioni nidi Roma per anno 2023-2024

E’ on line il bando che consente fino al 22 marzo di presentare la domanda di iscrizione presso i nidi di Roma Capitale per l’anno 2023-2024; in vigore i nuovi criteri di assegnazione dei punteggi per la graduatoria che consentono di ampliare le scelte a disposizione delle famiglie, di conciliare meglio i tempi di studio, […]

18/02/2023

Autismo: logopedisti Nuova Sair in scuole V e del VII municipio

Autismo: logopedisti Nuova Sair in scuole V e del VII municipio

Migliorare o attivare la comunicazione con l’ambiente esterno è una delle sfide che i bimbi con autismo o altri disturbi del neurosviluppo devono affrontare sin dalla più tenera età. Il Polo Riabilitativo Nuova Sair, centro accreditato dalla ASL Roma 2 per l’erogazione di riabilitazione ai minori con disturbi del neurosviluppo, ha avviato un servizio di […]

27/01/2023

Manifestazioni a Roma 24 e 25 gennaio, diverse strade chiuse

Manifestazioni a Roma 24 e 25 gennaio, diverse strade chiuse

Nei prossimi giorni, in particolare il 24 e 25 gennaio, la viabilità verrà alterata da varie manifestazioni. Diverse le strade chiuse ed i divieti di sosta. MANIFESTAZIONI MARTEDI’ 24 GENNAIO Per domani, sono tre gli appuntamenti previsti. Dalle 7:30 alle 9.30 si terrà la manifestazione “sensibilizzare i passanti sulla sicurezza degli utenti vulnerabili della strada […]

24/01/2023

Me Contro Te superano Avatar con Missione Giungla

Me Contro Te superano Avatar con Missione Giungla

Dopo 6 settimane e 37 giorni di primato al box office, a interrompere il predominio di “Avatar – La via dell’acqua” ci hanno pensato Luì (Luigi Calagna) e Sofì (Sofia Scalia) alias i Me Contro Te, tornati al cinema il 19 gennaio con il nuovo film “Missione giungla”, diretto da Gianluca Leuzzi e distribuito nelle […]

22/01/2023

“A braccia aperte”, raccolta di coperte e vestiario per senza dimora

“A braccia aperte”, raccolta di coperte e vestiario per senza dimora

Al via la seconda edizione di “A braccia aperte”, la raccolta di coperte e vestiario per senza dimora e persone fragili organizzata dal XV Municipio con il supporto di centri anziani, Caritas e Associazioni territoriali culturali, caritatevoli e di volontariato.   Fino al 30 gennaio, saranno aperti sul territorio oltre 30 punti di raccolta dislocati in ogni […]

17/01/2023

RomaSposa diventa “Urban” e sfila al Prati Bus District

RomaSposa diventa “Urban” e sfila al Prati Bus District

Tutte le tendenze e le novità del settore wedding tornano protagoniste nella Capitale, dal 20 al 22 gennaio 2023, con un nuovo appuntamento del Salone Internazionale della Sposa. Per la prima volta al Prati Bus District con RomaSposa Urban. L’evento dedicato ai futuri sposi porta nella centralissima Viale Angelico 52. Le proposte dei circa 150 […]

16/01/2023

Marco Carlomagno, FLP e CSE: “Bene il metodo, ora si lavori alla definizione di un patto per la sicurezza e al rafforzamento delle attività di prevenzione e controllo”

Marco Carlomagno, FLP e CSE: “Bene il metodo, ora si lavori alla definizione di un patto per la sicurezza e al rafforzamento delle attività di prevenzione e controllo”

Si è aperto oggi il confronto con il Governo sulla sicurezza sul lavoro, con un incontro a cui hanno preso parte, insieme alla Ministra Calderone, i Ministri della Salute Schillaci, della PA Zangrillo, dell’istruzione Valditara, oltre ai Viceministri Sisto – Giustizia – e Bellucci – Lavoro e Politiche Sociali – e ai vertici dell’INL, dell’Inail […]

13/01/2023

Capodanno in piazza, da Roma a Napoli la festa è assicurata

Capodanno in piazza, da Roma a Napoli la festa è assicurata

Dopo due anni di restrizioni si torna a festeggiare il Capodanno in piazza. Da Nord a Sud tanti gli eventi che animeranno lo Stivale tra musica e fuochi d’artificio. Suoni, luci e colori, che faranno compagnia ai tanti che scenderanno in strada per brindare all’anno nuovo. CAPODANNO A ROMA, DA ELODIE A SFERA EBBASTA Si parte […]

30/12/2022

Servizio Civile, online il nuovo bando 2023-2024

Servizio Civile, online il nuovo bando 2023-2024

I progetti previsti da Roma Capitale per l’annualità 2023-2024 sono 22, suddivisi in diversi programmi, per un impiego complessivo di 249 giovani. Pubblicato sul sito del Dipartimento governativo per le Politiche e il Servizio Civile Universale il bando per la selezione di 71.550 operatori volontari, da impiegare in progetti di Servizio Civile Universale in Italia e all’estero. […]

29/12/2022

“I nipoti di Babbo Natale”: un sorriso per Renato

“I nipoti di Babbo Natale”: un sorriso per Renato

“I nipoti di Babbo Natale“ è un progetto che parte nel 2004 per volontà di “Un sorriso in più Onlus”. L’intento è quello di raccogliere i desideri di Natale di moltissimi anziani residenti in molteplici RSA sparse per l’Italia, affinché “ogni anziano possa sentirsi importante, amato e apprezzato”. La vita di Renato in Sud Africa: […]

24/12/2022

Casa Tecnologie Emergenti, proroga bando al 10 gennaio

Casa Tecnologie Emergenti, proroga bando al 10 gennaio

Prorogata la scadenza del bando pubblico. Prorogata la scadenza del bando pubblico per selezionare micro, piccole e medie imprese che abbiano interesse a lavorare sul territorio romano, nell’ambito del programma di “trasferimento tecnologico” della Casa delle Tecnologie Emergenti. Il bando scadeva il 7 dicembre, la nuova scadenza è il prossimo 10 gennaio 2023. La proroga è stata decisa per […]

10/12/2022

Diritti sociali, protocollo d’intesa con la Fondazione Charlemagne

Diritti sociali, protocollo d’intesa con la Fondazione Charlemagne

Una promozione di relazioni umane positive, con particolare attenzione agli ultimi, ai più fragili e ai portatori di diritti negati Nel pomeriggio di lunedì 7 novembre è stato firmato il Protocollo di Intesa tra il VII Municipio e la Fondazione Charlemagne. Come da linee programmatiche, si conferma la volontà di investire sulla “promozione di relazioni umane […]

19/11/2022

Protocollo con la Asl Roma 3 su barbonismo domestico e centri diurni Alzheimer

Protocollo con la Asl Roma 3 su barbonismo domestico e centri diurni Alzheimer

Assistenza ai casi di barbonismo domestico e gestione integrata dei centri diurni per i malati di alzheimer sono i temi dei Protocolli approvati questa mattina nella riunione della Conferenza locale sociale e sanitaria della Asl Roma 3 Assistenza ai casi di barbonismo domestico e gestione integrata dei centri diurni per i malati di alzheimer sono […]

12/11/2022