Politica

Roma-Lido, cantieri fermi nelle stazioni: sono già trascorsi 5 anni dallo stop

Roma-Lido, cantieri fermi nelle stazioni: sono già trascorsi 5 anni dallo stop

I lavori per le stazioni di Acilia Sud e Tor di Valle si sono interrotti esattamente il 24 agosto 2017. Si tratta di un anniversario, ma non c’è nulla da celebrare. Come ricordato dal comitato pendolari della Roma Lido, il 24 agosto 2017 si erano completamente bloccati i lavori nelle stazioni di Acilia Sud-Dragona e […]

27/08/2022

Ama, il CdA ha deciso di riorganizzare l’azienda: servono nuovi dirigenti

Ama, il CdA ha deciso di riorganizzare l’azienda: servono nuovi dirigenti

Per l’azienda servono altri manager, previsti stipendi da un milione l’anno. Ai vertici di Ama sono arrivati due messaggi dal Campidoglio. A settembre, con la riapertura di scuole e uffici, la città deve tornare pulita, con i cassonetti svuotati con regolarità e le strade ben spazzate. A fine mese si vota per le Politiche e […]

27/08/2022

Stazione Pigneto, municipio in pressing su Gualtieri: “La viabilità va assolutamente rivista”

Stazione Pigneto, municipio in pressing su Gualtieri: “La viabilità va assolutamente rivista”

Da cinque anni i residenti sono costretti a passare ore chiusi in macchina per percorrere pochi metri di strada, problemi anche con i mezzi pubblici. Tornare a un regime di traffico adeguato per i residenti, da cinque anni prigionieri di un cantiere mai partito e di una viabilità da incubo. Questa la richiesta giunta dal […]

26/08/2022

Via Catania, il cantiere si è fermato a metà: “Gli operai sono in ferie”

Via Catania, il cantiere si è fermato a metà: “Gli operai sono in ferie”

Rabbia e incredulità tra i residenti: cantiere aperto senza nessuno all’opera perché l’azienda che fornisce il bitume è chiusa. Mezza corsia è stata asfaltata, l’altra è ancora una maxi-buca a macchia di leopardo. A via Catania ad agosto sono andati tutti in vacanza. Anche gli operai della ditta che avrebbe dovuto riasfaltare la strada che […]

26/08/2022

Emergenza Giustizia, Tribunale di Roma e carenze di organico: inderogabile un rafforzamento del Piano assunzioni

Emergenza Giustizia, Tribunale di Roma e carenze di organico: inderogabile un rafforzamento del Piano assunzioni

Emergenza Giustizia, Tribunale di Roma e carenze di organico nazionali. Ormai è inderogabile un rafforzamento del Piano delle assunzioni. La FLP – Giustizia, come più volte sostenuto e ribadito nei vari incontri – confronti con l’amministrazione, in tema attuativo del P.N.R.R. (art. 11 D.L. n. 80/21) evidenzia come le assunzioni di personale giudiziario temporaneo, tra […]

25/08/2022

Piazza Bologna, blitz degli anarchici: vandalizzato il murale per Falcone e Borsellino

Piazza Bologna, blitz degli anarchici: vandalizzato il murale per Falcone e Borsellino

Gualtieri: “Inaccettabile atto vandalico, gesto vile”. La presidente del II municipio Del Bello: “Faremo denuncia, siamo già pronti a ristrutturare il dipinto”. “L’antimafia tortura, no al 41 bis“. Questa la scritta comparsa, insieme a una secchiata di vernice rossa, sui volti dei magistrati assassinati dalla mafia Giovanni Falcone e Paolo Borsellino dipinti in Piazza Bologna […]

23/08/2022

Elezioni, chiuse le liste: ecco le principali sfide nei collegi della Capitale

Elezioni, chiuse le liste: ecco le principali sfide nei collegi della Capitale

Tutti i “big” in campo che si contendono all’interno dei seggi in ballo nella Città eterna. Chiuse le liste elettorali. I partiti hanno depositato gli elenchi in Corte d’Appello. La campagna elettorale entra nel vivo. In totale, sono 54 i posti in Parlamento assegnati nel Lazio a seguito della riforma che ha ridotto a 600 […]

23/08/2022

Municipio VI, il Tar reintegra Pomponio: il minisindaco la caccia di nuovo

Municipio VI, il Tar reintegra Pomponio: il minisindaco la caccia di nuovo

Una seconda ordinanza per revocare la nomina di assessora della giunta Franco nel Municipio delle Torri. Nicola Franco, presidente del municipio Roma VI delle Torri, per sollevato dall’incarico una seconda volta l’ormai ex assessora alla Cultura di viale Cambellotti, Rita Pomponio, storica e giornalista. La sua nomina risaliva allo scorso 2021: Rita Pomponio è assessora […]

23/08/2022

Rifiuti, i cestini della vergogna: “Li svuotino i privati perché Ama non ce la fa”

Rifiuti, i cestini della vergogna: “Li svuotino i privati perché Ama non ce la fa”

L’allarme del I Municipio: se la municipalizzata non ce la fa, consegni il servizio alle aziende private che si occupano di ristoranti, bar e negozi. Se Ama non ce la fa a svuotare con puntualità i cestini in centro storico, consegni il servizio alle aziende private che si occupano di ristoranti, bar e negozi. Questo […]

22/08/2022

Campidoglio, Alberto Stancanelli è il nuovo capo di gabinetto

Campidoglio, Alberto Stancanelli è il nuovo capo di gabinetto

Già consulente giuridico del primo cittadino, Stancanelli prende il posto di Ruberti. Novità importante in Campidoglio. All’indomani delle dimissioni presentate da Albino Ruberti, Alberto Stancanelli è il nuovo capo di gabinetto del sindaco Roberto Gualtieri. “Lo ringrazio per aver accettato la mia proposta – scrive in una nota il primo cittadino -, è un tecnico […]

20/08/2022

Caso Ruberti, il video della lite sarà acquisito in Procura: lui si dimette

Caso Ruberti, il video della lite sarà acquisito in Procura: lui si dimette

Le immagini e le voci pubblicate in esclusiva da Il Foglio saranno oggetto di approfondimenti. Il caso Ruberti finisce in procura. Il video della lite tra Albino Ruberti e alcuni esponenti del Pd locale, pubblicato da Il Foglio, verrà acquisito nelle prossime ore dalla Procura di Frosinone. La questione ha portato questa mattina Ruberti alle […]

19/08/2022

Vigna Clara-Tor di Quinto, iniziato l’iter per il raddoppio della linea ferroviaria

Vigna Clara-Tor di Quinto, iniziato l’iter per il raddoppio della linea ferroviaria

RFI ha aperto il dibattito pubblico: previsto un prolungamento verso Val d’Ala. Rete Ferroviaria Italiana ha dato inizio in questi giorni alle procedure per il “dibattito pubblico”, previsto dalla legge, che porti alla realizzazione di tutti gli interventi necessari alla chiusura dell’anello ferroviario entro il 2030. Il primo documento inviato alle parti interessate è il […]

16/08/2022

Tor Bella Monaca, aggressioni all’ufficio anagrafico: in municipio arriva la vigilanza privata

Tor Bella Monaca, aggressioni all’ufficio anagrafico: in municipio arriva la vigilanza privata

La decisione del parlamentino di viale Cambellotti: nelle prossime settimane la pubblicazione del bando. L’impiego della vigilanza privata per scongiurare nuove aggressioni ai dipendenti. A deciderlo è stato il parlamentino di viale Cambellotti approvando una risoluzione presentata dalla commissione sicurezza dopo l’ennesima aggressione ai danni dei dipendenti municipali di Tor Bella Monaca, in particolare dell’ufficio […]

16/08/2022

Centro Storico, stretta sui bus turistici: percorsi dimezzati e maxi-multe

Centro Storico, stretta sui bus turistici: percorsi dimezzati e maxi-multe

L’assessore alla Mobilità Eugenio Patanè porterà in giunta il nuovo regolamento per i servizi di trasporto di linea su strada non connotati da oneri di servizio pubblico. Cinquantadue Open bus e quasi settecento pullman turistici in giro per la città, soprattutto nel Centro Storico, sono troppi. Tante le lamentale dei residenti e la congestione del […]

15/08/2022

Ostia, ecco gli stabilimenti dove i disabili accederanno gratuitamente

Ostia, ecco gli stabilimenti dove i disabili accederanno gratuitamente

Tra Castel Fusano e il lungomare Toscanelli sono 9 i lidi che hanno aderito al progetto di accessibilità promosso dal X municipio. Nove stabilimenti di Ostia metteranno a disposizione gratuitamente alcuni servizi per gli utenti con disabilità. Questo il risultato del lavoro svolto dalle commissioni pari opportunità, politiche sociali e mobilità del X municipio sul […]

15/08/2022

Atac, via libera a oltre 456 milioni di euro per tram e Metro C

Atac, via libera a oltre 456 milioni di euro per tram e Metro C

Entro il Giubileo, Gualtieri e Patanè vogliono portare a compimento una serie di opere per potenziare il trasporto pubblico di massa, inclusi i tram Togliatti e Verano-Tiburtina. Oltre 456 milioni di euro per potenziare il trasporto rapido di massa di cittadini romani e turisti, soprattutto in vista del Giubileo del 2025. I fondi arrivano dal […]

11/08/2022

Autostrada Roma-Latina, trovato l’accordo tra Regione e Governo: al via con il project review

Autostrada Roma-Latina, trovato l’accordo tra Regione e Governo: al via con il project review

Firmato l’accordo tra il Ministero delle infrastrutture e la Regione Lazio finalizzato ad adeguare il progetto dell’autostrada tra la Capitale e il capoluogo pontino. Autostrada Roma-Latina, l’opera sarà rivista. La decisione, alla luce del documento redatto dal tavolo avviato nel maggio 2019 da un’apposita struttura tecnica del ministero. Risale infatti a quella data la decisione […]

10/08/2022

Disastro di Marcinelle, alla commemorazione anche un gruppo di studenti del liceo Francesco Vivona

Disastro di Marcinelle, alla commemorazione anche un gruppo di studenti del liceo Francesco Vivona

Il ricordo del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella: “Si onori memoria degli italiani caduti sul lavoro”. Al Bois du Cazier, ex-miniera di Marcinelle, divenuta oggi patrimonio dell’Unesco, la commemorazione della tragedia del ’56. I rintocchi di campana sono stati 262, come il numero delle vittime: 136 erano italiani. L’8 agosto 1956 rappresenta una data che rimarrà […]

09/08/2022

Vaiolo delle scimmie, allo Spallanzani il via alle prime c

Vaiolo delle scimmie, allo Spallanzani il via alle prime c

Una decina le somministrazioni odierne, già 500 le richieste: alla Regione Lazio sono destinate 1.200 dosi di vaccino. Sono iniziate oggi, presso l’ospedale Spallanzani, le vaccinazioni contro il vaiolo delle scimmie. Lo ha reso noto l’assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato: “Saranno una decina le somministrazioni odierne ma sono già 500 coloro che […]

09/08/2022

È morto Mario Fiorentini, il partigiano più decorato d’Italia: aveva 103 anni

È morto Mario Fiorentini, il partigiano più decorato d’Italia: aveva 103 anni

Il cordoglio di Gualtieri: “Ci lascia un grande esempio di coraggio e umanità”. La presidenza dell’Anpi provinciale di Roma ha divulgato la notizia della scomparsa di Mario Fiorentini, aveva 103 anni. “Con grande dolore informiamo che ci ha lasciati un grande uomo, un grande amico, un grande esempio. Mario Fiorentini, il partigiano più decorato d’Italia, […]

09/08/2022

Ostia, sul mare della Capitale arrivano i nuovi cestini per la raccolta differenziata

Ostia, sul mare della Capitale arrivano i nuovi cestini per la raccolta differenziata

I primi 40 contenitori si trovano sul lungomare dal pontile al porto di Traiano: ogni postazione composta da tre contenitori, due per carta e plastica e uno per l’indifferenziato. Sono arrivati a Ostia i nuovi cestini per la raccolta differenziata. Ogni postazione è composta da tre contenitori, due per carta e plastica e uno per […]

08/08/2022