“Nel corpo di me”, Aurora Piaggesi torna a Roma per il suo romanzo

13/11/2025

Roma si prepara ad accogliere nuovamente Aurora Piaggesi con il suo romanzo Nel corpo di me, opera intensa e simbolica che esplora le frontiere della maternità queer, dell’identità e del legame tra corpo e destino. Dopo il successo delle prime presentazioni alla Libreria ELI della Capitale e alla Feltrinelli di Pisa, l’autrice torna con due nuovi appuntamenti pensati per incontrare lettrici e lettori e approfondire i temi al centro del suo lavoro.

Le date sono già fissate: sabato 15 novembre alle 17.30 presso la Gelateria Splash di via Eurialo 102, con la moderazione del drammaturgo Stefano Terrabuoni, e sabato 29 novembre alle 18.00 alla Libreria Mangiaparole, dove interverranno le attrici Graziana Allegra e Raffaella Castelli, quest’ultima impegnata anche nelle letture dal vivo. Due occasioni per immergersi nell’universo poetico e visionario di un romanzo che, fin dalla sua uscita, ha suscitato dibattito e curiosità.

Al centro del libro c’è una domanda destabilizzante: come può Silvia, una donna che non ha mai avuto rapporti con uomini, scoprirsi improvvisamente incinta? Tutto nasce da un incidente nautico che coinvolge lei e Giada, la donna con cui aveva condiviso settimane di passione. Un evento inspiegabile che riporta le due protagoniste a confrontarsi con ciò che avevano cercato di dimenticare: sentimenti sospesi, domande irrisolte e un legame che il tempo non ha scalfito. Mentre Silvia tenta di dare un senso a una gravidanza impossibile, Giada è chiamata a fare i conti con paure, desideri e contraddizioni che credeva sopite. Attorno a loro si muove un mondo che osserva, giudica e specula: scienziati, media, curiosi trasformano l’intimità in spettacolo, amplificando la tensione tra mistero e pregiudizio.

Finalista al Premio Clara Sereni 2022, il romanzo — già pubblicato con il titolo In umana concezione — affronta il tema della maternità queer con un linguaggio che intreccia realismo e visione, corporeità e metafora. Piaggesi riflette sulle sfumature dell’identità, sull’esperienza del generare e sulle forme sottili di violenza che nascono dall’incomprensione di ciò che esula dalla norma. Una narrazione che cura e disorienta, ponendo domande profonde sul corpo, sull’amore e sulle sue metamorfosi.

Nata a Pisa nel 1989, Aurora Piaggesi vive e lavora a Roma come autrice e regista per la Comunicazione Rai. È direttrice artistica di Radio Play Live, rassegna di radiodrammi che conta all’attivo sette progetti teatrali da lei curati. Il suo percorso spazia dal cinema al teatro: il cortometraggio Mer(r)y Xmas! (2016), premiato da Infinity Crowdemand, è stato distribuito da Mediaset Infinity; nel 2017 vince il Premio Mattador con il soggetto In Umana Concezione, da cui trae il romanzo Nel corpo di me. Tra i suoi lavori anche il lungometraggio Detective per caso (2018), distribuito da Medusa su Amazon Prime Video, e il romanzo inedito Dove vivono le fate (2021), finalista in diversi concorsi nazionali insieme alla commedia I giorni della falena, premiata nel 2024 con sette riconoscimenti al festival Il Canotto Parlante.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Roma, “Herbarie, le chiamavano streghe” all’Auditorium

Roma, “Herbarie, le chiamavano streghe” all’Auditorium

Roma accoglie una nuova edizione di “Herbarie, le chiamavano streghe”, spettacolo firmato da Silvia Pietrovanni e prodotto da Argillateatri all’interno del progetto Città Visibile, promosso da Roma Capitale e realizzato in collaborazione con Zètema Progetto Cultura per il Giubileo 2025. L’appuntamento è fissato per domenica 16 novembre alle 18.30 all’Auditorium Municipale Pasquale De Angelis, nel […]

13/11/2025

La Bibbia di Borso d’Este torna a Roma: il capolavoro esposto al Senato

La Bibbia di Borso d’Este torna a Roma: il capolavoro esposto al Senato

«Trovandomi davanti a quel singolarissimo monumento di bellezza e magnificenza, mi sentivo commosso fino alle lacrime». Così Giovanni Treccani ricordava l’emozione provata nel 1923 a Parigi, quando vide per la prima volta la Bibbia di Borso d’Este, uno dei capolavori più preziosi del Rinascimento italiano. Fu proprio Treccani, colpito dall’inestimabile valore dell’opera, a sottrarla alla […]

13/11/2025

Roma, Climate Pride: il 15 novembre la marcia per la giustizia climatica

Roma, Climate Pride: il 15 novembre la marcia per la giustizia climatica

Roma si prepara ad accogliere la seconda edizione del Climate Pride, la grande manifestazione nazionale dedicata alla giustizia climatica e sociale, che si terrà venerdì 15 novembre con partenza alle ore 14 da piazzale Aldo Moro. L’evento, promosso da una rete di oltre settanta associazioni, movimenti e collettivi, si inserisce nel calendario internazionale di mobilitazioni […]

10/11/2025

Otello Scatolini in mostra al Mattatoio di Roma con “Armonia 5.0”

Otello Scatolini in mostra al Mattatoio di Roma con “Armonia 5.0”

Dal 12 novembre 2025 al 3 gennaio 2026 il Mattatoio di Roma, nel Padiglione 9b, ospita la mostra di Otello Scatolini Armonia 5.0. Allorché di due farete Uno, promossa dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale e realizzata da Azienda Speciale Palaexpo, su idea di Ivana Della Portella e con la curatela di Claudio Strinati. L’inaugurazione […]

06/11/2025

“Ho perso Marseille” al Teatrosophia: un noir tra esilio, libertà e speranza

“Ho perso Marseille” al Teatrosophia: un noir tra esilio, libertà e speranza

Un ritorno atteso e immancabile per il pubblico del Teatrosophia. Dal 13 al 16 novembre 2025 il palcoscenico romano ospita “Ho perso Marseille”, scritto da Francesco Baj e diretto da Flavio Marigliani, che ne è anche interprete insieme ad Altea Hernandez e Sabrina Sacchelli. Lo spettacolo segna una nuova collaborazione con Teatro Multilingue, la compagnia […]

05/11/2025

“Naked”, improvvisazione teatrale allo stato puro al Teatrosophia di Roma

“Naked”, improvvisazione teatrale allo stato puro al Teatrosophia di Roma

Torna l’improvvisazione teatrale, quella autentica e senza filtri. Dal 6 al 9 novembre 2025, il Teatrosophia di Roma ospita “Naked”, una produzione firmata AST Company, compagnia di punta del Centro Sperimentale di Improvvisazione e Teatro – Assetto Teatro, diretta da Giorgia Giuntoli e interpretata da Patrizio Cossa e Fabrizio Lo Bello. Un appuntamento che celebra […]

03/11/2025

“Ti scoccia se ti chiamo amore?” al Teatro Roma dal 6 al 16 novembre

“Ti scoccia se ti chiamo amore?” al Teatro Roma dal 6 al 16 novembre

Dal 6 al 16 novembre 2025, il Teatro Roma (via Umbertide 3, diretto da Pietro Longhi) accoglie “Ti scoccia se ti chiamo amore?”, una commedia degli equivoci irresistibile scritta e diretta da Luca Giacomozzi. Lo spettacolo, costruito secondo la miglior tradizione della Comédie française ma adattato ai ritmi frenetici e alle nevrosi della vita moderna, […]

31/10/2025

Roma, libreria ELI: radiodrammi di paura con “Radio Play Halloween Night”

Roma, libreria ELI: radiodrammi di paura con “Radio Play Halloween Night”

La notte di Halloween si accende di parole, suoni e suggestioni alla Libreria ELI di viale Somalia 50, dove venerdì 31 ottobre 2025, alle ore 20.00, andrà in scena “Radio Play Halloween Night – Radiodrammi di paura”, un evento che promette di trasformare l’ascolto in un’esperienza immersiva. L’iniziativa, curata da Aurora Piaggesi, con la collaborazione […]

28/10/2025

A Roma “La valigia della libertà”, in memoria di Sibilla Barbieri

A Roma “La valigia della libertà”, in memoria di Sibilla Barbieri

Un racconto di coraggio, libertà e disobbedienza civile. Il 31 ottobre 2025, all’Auditorium Municipale Pasquale De Angelis di via Aldo Ballerini, nel cuore dell’VIII Municipio di Roma, arriva “La valigia della libertà – Storia di una disobbedienza civile”, lo spettacolo scritto e interpretato dalla giornalista Valentina Petrini. L’appuntamento, a ingresso gratuito (con prenotazione consigliata), è […]

23/10/2025