Ostia, blitz antidroga dei carabinieri in piazza Gasparri: 13 arresti

09/11/2025

Un’intera rete di spaccio smantellata nel cuore del litorale romano. È il bilancio dell’operazione dei carabinieri del Gruppo Ostia, che hanno arrestato tredici persone, tra cui un ragazzo minorenne, e denunciato altre nove nel corso di un blitz condotto tra piazza Gasparri e le vie limitrofe, nel X Municipio. L’azione, frutto di settimane di indagini e controlli mirati, ha permesso di sequestrare decine di dosi di cocaina e hashish, oltre a quasi 10mila euro in contanti, in parte trovati in un appartamento di edilizia popolare occupato abusivamente.

Il blitz, condotto con l’ausilio delle unità cinofile, rientra nel piano di interventi disposto dalla Prefettura di Roma per contrastare la recrudescenza criminale nel quadrante di Ostia. La stessa zona era stata visitata di recente dalla presidente della Commissione Antimafia Chiara Colosimo, che aveva segnalato la necessità di rafforzare la presenza dello Stato. Le indagini dei carabinieri si sono concentrate su piazza Gasparri, da tempo considerata una delle piazze di spaccio più attive del litorale, insieme all’Idroscalo, a via Antonio Forni e via Fasan, aree già al centro di episodi di gambizzazioni, bombe carta, estorsioni e rivalità tra bande.

Durante il blitz, cinque persone – due uomini (uno dei quali egiziano), due donne e un minorenne – sono state sorprese all’interno di un appartamento al terzo piano di una palazzina popolare. Alla vista dei militari, hanno tentato di disfarsi di un panetto di hashish lanciandolo dal balcone e di gettare altra droga negli scarichi del bagno, ma senza riuscirci. Sul pavimento, i carabinieri hanno trovato 1.200 euro in banconote di piccolo taglio, chiaramente provento dello spaccio, insieme a bilancini di precisione, bustine e materiale per il confezionamento delle dosi. L’appartamento era di fatto una base operativa per la distribuzione della droga, con un flusso costante di clienti che bussavano alla porta per acquistare.

Gli investigatori ritengono che i cinque arrestati facciano parte di una rete di narcotraffico più ampia, collegata ad alcune famiglie storiche del quartiere. Le indagini proseguono per chiarire la provenienza della droga e ricostruire la catena di comando dello spaccio. Gli altri arresti e denunce sono scattati nelle aree limitrofe, dove i carabinieri hanno controllato 131 persone e 59 veicoli.

L’operazione ha messo in luce un fenomeno sempre più diffuso: le case popolari trasformate in centrali di spaccio. Gli appartamenti occupati illegalmente vengono usati come rifugi sicuri per nascondere la droga e organizzare la vendita lontano dagli occhi delle forze dell’ordine. In questo sistema, a preoccupare è anche il coinvolgimento dei più giovani. Il minorenne arrestato non è un caso isolato: molti adolescenti vengono reclutati come guardaspalle o corrieri da gruppi criminali in cambio di pochi soldi, attratti da un modello di vita illusorio.

Come sottolineano i carabinieri, il fenomeno è ormai sistemico e interessa più aree del litorale: da piazza Gasparri all’Idroscalo, fino a via Fasan, zone in cui lo spaccio è passato dalla strada agli appartamenti, rendendo più difficile il controllo del territorio. Un’evoluzione del crimine urbano che trasforma i quartieri popolari in basi operative nascoste, dove lo Stato è chiamato a intervenire con continuità e fermezza.

M.M.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Roma, atti vandalici e bombe carta contro la scuola Santa Beatrice

Roma, atti vandalici e bombe carta contro la scuola Santa Beatrice

Tre episodi in sette giorni, una stessa scuola nel mirino. È allarme vandalismo all’Istituto Comprensivo Santa Beatrice di Roma, in zona Portuense, dove una serie di attacchi ha colpito la sede di via delle Vigne, che ospita le classi della scuola media. Prima un citofono sradicato, poi un petardo esploso durante le attività pomeridiane, infine […]

09/11/2025

Montesacro, a colpi di accetta contro le porte del condominio: arrestato

Montesacro, a colpi di accetta contro le porte del condominio: arrestato

Scene da film horror in un condominio di via Valsassina, nel quartiere Montesacro a Roma, dove per giorni un giovane armato di accetta ha terrorizzato i residenti, accanendosi contro le porte degli appartamenti. «Mi sembrava di essere dentro Shining», racconta un inquilino, ancora sotto choc. I fendenti erano così violenti da aprire squarci nel legno […]

09/11/2025

Roma, aggredisce i vigili dopo una multa in monopattino: arrestato un 50enne

Roma, aggredisce i vigili dopo una multa in monopattino: arrestato un 50enne

Un’aggressione violenta, in pieno centro, a due passi da Fontana di Trevi. Un uomo di 50 anni, romano con precedenti penali, è stato arrestato dopo aver reagito con furia al controllo di una pattuglia della polizia locale di Roma Capitale, che lo aveva fermato mentre sfrecciava in monopattino con una passeggera a bordo. La scena, […]

09/11/2025

Omicidio di Capena, tre arresti per la morte del giostraio Stefano Cena

Omicidio di Capena, tre arresti per la morte del giostraio Stefano Cena

Le indagini sull’omicidio di Stefano Cena, conosciuto come “Luigi”, giostraio di 64 anni ucciso durante la sagra di Capena, hanno raggiunto una prima svolta. I carabinieri della compagnia di Monterotondo, coordinati dalla Procura di Tivoli, hanno arrestato tre giovani: due 19enni di origini straniere e un 24enne italiano, accusati di omicidio volontario aggravato in concorso. […]

07/11/2025

Cinecittà, blitz dei carabinieri: sgomberati gli edifici occupati dai Latinos

Cinecittà, blitz dei carabinieri: sgomberati gli edifici occupati dai Latinos

Prosegue a Roma il piano di contrasto alle occupazioni abusive. All’alba di ieri le forze dell’ordine sono intervenute a Cinecittà, in via Eudo Giulioli, dove otto appartamenti di uno stabile sono stati posti sotto sequestro preventivo su disposizione della Procura di Roma. L’operazione, parte di un più ampio piano che riguarda in totale 19 abitazioni […]

07/11/2025

Torre dei Conti, indagine su eventuali norme per la sicurezza violate

Torre dei Conti, indagine su eventuali norme per la sicurezza violate

Una relazione di sicurezza potrebbe rivelarsi decisiva nell’inchiesta sul crollo della Torre dei Conti, avvenuto lunedì scorso a Roma e costato la vita a un operaio, con altri tre feriti. Nel documento datato 8 agosto 2023, l’architetto Chiara Rullo, coordinatrice della sicurezza, prescriveva chiaramente che l’edificio dovesse essere “messo in sicurezza prima dell’inizio dei lavori […]

07/11/2025

Omicidio di Tor Bella Monaca, 24 anni al killer di Daniele Di Giacomo

Omicidio di Tor Bella Monaca, 24 anni al killer di Daniele Di Giacomo

Ventiquattro anni di carcere. È la condanna inflitta dalla Terza Corte d’Assise di Roma a Valentino Ruggiero, 30 anni, riconosciuto colpevole dell’omicidio di Daniele Di Giacomo, il 38enne ucciso il 14 settembre 2023 a Tor Bella Monaca. La vittima fu freddata a colpi di pistola davanti a un bar-tabacchi di via Paolo Ferdinando Quaglia mentre […]

06/11/2025

Roma, droga venduta su Telegram e Instagram: tre arresti

Roma, droga venduta su Telegram e Instagram: tre arresti

Una rete di spaccio hi-tech, organizzata come un vero e proprio e-commerce della droga, è stata smantellata dai carabinieri di Roma. I pusher utilizzavano canali Telegram e profili Instagram per vendere hashish, marijuana e cocaina, con pagamenti in criptovalute e consegne effettuate tramite corrieri. Un sistema sofisticato, che univa anonimato digitale e logistica precisa, ora […]

06/11/2025

Muore dopo un intervento di routine: tre medici rinviati a giudizio

Muore dopo un intervento di routine: tre medici rinviati a giudizio

Doveva essere un intervento semplice, una normale operazione di routine per rimuovere una cisti benigna. Invece, per un 23enne si è trasformato in un dramma senza ritorno. Il giovane, originario di Itri, in provincia di Latina, è morto dopo due settimane di agonia in seguito a complicazioni sopraggiunte dopo un’operazione alla clinica Tiberia Hospital. Ieri, […]

06/11/2025