
Lazio-Juventus 1-0: Sarri si prende la rivincita e condanna Tudor alla crisi
All’Olimpico, Maurizio Sarri si prende una rivincita dal sapore speciale contro la sua ex squadra. La Lazio batte 1-0 la Juventus nell’ottava giornata di Serie A, grazie al gol decisivo di Toma Basic, e torna a vincere dopo due pareggi consecutivi. Una vittoria che rilancia i biancocelesti e affonda i bianconeri, al terzo ko di fila tra campionato e Champions. «Abbiamo sofferto per gli infortuni, ma questa sera limitatamente. Esclusi due momenti penso che abbiamo giocato con qualità. Sono contento per i ragazzi e per il nostro pubblico», ha dichiarato Sarri nel post partita, sottolineando la crescita della squadra dopo un avvio complicato.
La sfida si decide già al 9’ minuto: errore di David nel colpo di testa difensivo, Cataldi intercetta e serve Basic, che dal limite calcia di sinistro trovando la deviazione di Gatti e beffando Perin. È l’1-0 che vale la partita. La Juventus prova a reagire con Vlahovic, ma il suo colpo di testa termina alto. Gli ospiti creano, ma senza precisione: Cambiaso e Locatelli non centrano la porta, mentre Provedel si oppone alle conclusioni di David. Nel finale di primo tempo, l’occasione più ghiotta capita ancora a Vlahovic, che non riesce a sfruttare un ottimo cross di Conceiçao.
Nella ripresa Tudor tenta la scossa con Yildiz, Kostic, Thuram e Openda, ma la Juventus continua a sbagliare sotto porta. Sarri risponde con Vecino al posto dell’uomo partita Basic e affida la gestione del finale alla solidità difensiva. L’unico vero brivido per la Lazio arriva da un destro di Yildiz, neutralizzato da Provedel, mentre il giovane Isaksen sfiora il raddoppio con un tiro a giro di poco fuori. Dopo cinque minuti di recupero, l’Olimpico esplode: la Lazio resiste e porta a casa tre punti pesanti, condannando Tudor alla quarta partita consecutiva senza gol.
Nel dopogara Sarri ha elogiato i suoi uomini e in particolare Basic: «Toma si era un po’ perso, ma c’è stato bisogno di lui ed è stato bravo, ha risposto presente e ci sta dando una grossa mano. Lo ringraziamo tutti». Il tecnico ha poi difeso il rapporto con la società: «L’incontro con Lotito e Fabiani è stato normalissimo, non c’è mai stato alcun dissidio. Se è stato scritto qualcosa era fake». Infine, un pensiero per Isaksen, autore di un’ottima prova: «Si vedeva in allenamento che era in crescita, ma non fino a questo punto. È stata una sorpresa anche per noi».
La Lazio, con questa vittoria, si rilancia dopo settimane difficili e guarda con fiducia ai prossimi impegni. Per la Juventus, invece, è notte fonda: la squadra di Tudor, ferma a -6 da Roma e Napoli, dovrà ritrovare al più presto equilibrio e concretezza per uscire da una crisi che sembra ormai strutturale.