Vertice Ue a Bruxelles, Zelensky chiede a Meloni di mediare con Trump

24/10/2025

A Bruxelles, al margine del Consiglio europeo, la guerra in Ucraina torna al centro dei colloqui. Volodymyr Zelensky ha incontrato ieri Giorgia Meloni, chiedendole un aiuto speciale: sfruttare il suo rapporto privilegiato con Donald Trump per convincere Washington a mantenere il sostegno militare a Kiev. «Parla con lui», le avrebbe detto il presidente ucraino durante il bilaterale, un invito diretto a usare il canale di fiducia che la premier italiana ha costruito con il tycoon americano.

Il vertice europeo si è svolto in un momento di rinnovata tensione tra Kiev e Washington, ma anche di segnali inattesi dagli Stati Uniti: nuove sanzioni contro la Russia, mirate a colpire colossi energetici come Rosneft e Lukoil. Una mossa che ha sorpreso i presenti a Bruxelles, mentre l’Unione europea approvava il 19° pacchetto di sanzioni contro Mosca. Zelensky spera che la linea dura americana possa ora estendersi anche al fronte militare. «Non abbiamo ancora i Tomahawk», ha detto in conferenza stampa, lasciando intendere che qualche spiraglio per nuovi invii di armi potrebbe aprirsi, anche grazie alla mediazione di Roma.

Nel colloquio tra Meloni e Zelensky è stato affrontato anche il tema dell’uso dei beni russi congelati in Europa, un fondo potenziale da 140 miliardi di euro che Kiev vorrebbe impiegare per la ricostruzione. La premier italiana, pur ribadendo il pieno sostegno al popolo ucraino, ha espresso cautela: «Serve rispettare il diritto internazionale e il principio di legalità». Meloni teme che un utilizzo affrettato dei fondi possa trasformarsi in un boomerang giuridico, con il rischio di cause legali da parte del Cremlino e contraccolpi sui mercati. Non a caso, l’Italia è tra i Paesi che hanno chiesto alla Banca centrale europea un parere ufficiale sulla questione.

Roma teme anche ritorsioni economiche contro le aziende italiane ancora attive in Russia: delle 500 imprese presenti prima dell’invasione del 2022, ne restano soltanto 270. Una perdita pesante che spinge il governo a mantenere prudenza. Tuttavia, la premier ha assicurato al leader ucraino che l’Italia continuerà a fornire assistenza civile e umanitaria, in particolare per le infrastrutture energetiche colpite dai raid russi. «Non vi lasceremo al freddo e al buio», avrebbe garantito Meloni.

A Bruxelles, il bilancio della premier è positivo. In mattinata ha partecipato alla riunione informale sui flussi migratori, rilanciando il regolamento sui rimpatri e la lista dei Paesi sicuri, strumenti che potrebbero rafforzare la cooperazione con l’Albania e snellire la gestione dei flussi. Poi l’incontro con Ursula von der Leyen, con cui ha discusso di competitività e politiche green. Proprio su questo fronte, Meloni ha ottenuto un risultato significativo: nelle conclusioni del vertice è stato inserito un riferimento esplicito alla neutralità tecnologica, concetto caro all’Italia e alla Germania, che apre una crepa nel dogma dell’auto solo elettrica.

Nel summit, ampio spazio anche alla difesa europea, con l’Italia pronta a collaborare su tutte le nove macroaree individuate nella roadmap Ue, dai droni ai missili, fino alla mobilità militare. Come sottolineano fonti diplomatiche, «il ministero della Difesa ha già avviato contatti con gli altri Paesi per coordinare le prossime mosse».

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Vertice Ue a Bruxelles, Meloni: “Nessun soldato italiano in Ucraina”.

Vertice Ue a Bruxelles, Meloni: “Nessun soldato italiano in Ucraina”.

Una pace “giusta”, non fondata sulla sopraffazione, e il principio chiave secondo cui «nessuna decisione sull’Ucraina può essere presa senza l’Ucraina». Alla vigilia del Consiglio europeo di Bruxelles, Giorgia Meloni riafferma la posizione dell’Italia sulla guerra in corso, in un momento di forti tensioni diplomatiche e divergenze tra gli Stati membri. Nel suo intervento al […]

23/10/2025

Manovra, tensioni nel Governo tra Forza Italia e Lega su affitti brevi e banche

Manovra, tensioni nel Governo tra Forza Italia e Lega su affitti brevi e banche

«Diffidare dalle bozze», ha detto il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti invitando alla calma dopo le prime indiscrezioni sulla manovra 2025, ma l’appello non è bastato a placare le tensioni interne alla maggioranza. La lettura dei testi preliminari ha acceso i riflettori su due fronti caldissimi: da una parte Forza Italia, pronta a dare battaglia sull’aumento […]

22/10/2025

Manovra 2025, dipendenti pubblici delusi: saltano i fondi promessi

Manovra 2025, dipendenti pubblici delusi: saltano i fondi promessi

La bozza della manovra 2025, approvata dal Consiglio dei ministri e ancora in fase di revisione, delude in particolare i dipendenti pubblici. Più di ciò che contiene, a colpire è ciò che non c’è: sparito il pacchetto da oltre 500 milioni di euro annunciato per i rinnovi contrattuali del pubblico impiego e, con esso, la […]

22/10/2025

Per Schlein la libertà è a rischio, Meloni le risponde: “Sta delirando”

Per Schlein la libertà è a rischio, Meloni le risponde: “Sta delirando”

Il duello tra Giorgia Meloni e Elly Schlein è ormai in una fase senza esclusione di colpi, alimentato dalle accuse e dalle risposte immediate che segnano una sorta di campagna elettorale permanente. La miccia di questo nuovo, durissimo scontro è stata accesa dalla segretaria del Partito Democratico, che, dal palco del congresso del PSE ad […]

20/10/2025

Manovra 2026, tagli per 8 miliardi e nuova tassa sulle banche

Manovra 2026, tagli per 8 miliardi e nuova tassa sulle banche

Il governo chiude il cerchio sulla manovra economica 2026, definendo i contorni di una strategia improntata al rigore e alla redistribuzione delle risorse. I ministeri saranno chiamati a contribuire con tagli e risparmi per 8 miliardi di euro nell’arco del triennio, di cui 2,3 miliardi già nel 2025 per garantire la copertura delle misure previste […]

18/10/2025

Landini, insulto sessista a Meloni: divampa la polemica

Landini, insulto sessista a Meloni: divampa la polemica

Le parole pronunciate da Maurizio Landini, segretario generale della Cgil, durante una trasmissione televisiva, hanno scatenato una tempesta politica. Il leader sindacale ha definito la presidente del Consiglio Giorgia Meloni “una cortigiana”, aprendo un nuovo fronte di tensione tra governo e sinistra e generando condanne da tutto l’arco parlamentare. Meloni, che da mesi denuncia un […]

18/10/2025

Meloni: “L’Italia farà la sua parte per la pace a Gaza”

Meloni: “L’Italia farà la sua parte per la pace a Gaza”

È l’unica donna tra i grandi della Terra, e la sua presenza, nella foto di gruppo scattata a Sharm el-Sheikh sotto la grande scritta “Peace 2025”, è destinata a restare nella memoria. Giorgia Meloni rappresenta l’Italia al vertice internazionale per la stabilizzazione e la ricostruzione della Striscia di Gaza, riunendo leader di Europa, Medio Oriente […]

15/10/2025

Trasporti urbani, il Governo prepara un piano da 2 miliardi di euro

Trasporti urbani, il Governo prepara un piano da 2 miliardi di euro

Il governo lavora a un piano da 2 miliardi di euro per potenziare i trasporti nelle grandi città italiane, puntando su un ampio intervento a favore della mobilità su rotaia. L’obiettivo è acquistare nuovi treni e vagoni per le metropolitane, ammodernare le linee ferroviarie e rendere più efficienti le reti urbane, in un momento in […]

14/10/2025

Occupazioni negli atenei, Bernini scrive ai rettori: “Tutelare il diritto allo studio”

Occupazioni negli atenei, Bernini scrive ai rettori: “Tutelare il diritto allo studio”

Le occupazioni nelle università italiane non si fermano e il caso diventa politico e istituzionale. Da Nord a Sud, da Genova a Bologna, passando per Milano e Firenze, molti atenei sono ancora parzialmente o totalmente bloccati sull’onda delle proteste pro-Palestina e pro-Flotilla. Le tensioni si moltiplicano, con episodi di violenza, lezioni sospese e studenti esclusi […]

14/10/2025