A Roma “La valigia della libertà”, in memoria di Sibilla Barbieri

23/10/2025

Un racconto di coraggio, libertà e disobbedienza civile. Il 31 ottobre 2025, all’Auditorium Municipale Pasquale De Angelis di via Aldo Ballerini, nel cuore dell’VIII Municipio di Roma, arriva “La valigia della libertà – Storia di una disobbedienza civile”, lo spettacolo scritto e interpretato dalla giornalista Valentina Petrini. L’appuntamento, a ingresso gratuito (con prenotazione consigliata), è parte del progetto “Città Visibile”, ideato da Marte 2010 e promosso da Roma Capitale in collaborazione con Zètema Progetto Cultura, vincitore dell’Avviso Pubblico per le iniziative di interesse dell’Amministrazione Capitolina in occasione del Giubileo 2025.

Lo spettacolo nasce dall’incontro tra Valentina Petrini e Sibilla Barbieri, sceneggiatrice e produttrice malata di cancro, che nel 2023 decise di affrontare pubblicamente la propria battaglia per il diritto all’autodeterminazione. Una storia vera, che ha dato vita prima al podcast “Disobbedisco” (prodotto da OnePodcast del gruppo GEDI, con milioni di ascolti) e poi a una potente opera di teatro civile.

«Sibilla aveva un’ultima battaglia da combattere – racconta Petrini – quella per la libertà di scegliere come congedarsi dalla vita. Mi ha chiesto di esserle accanto, di registrare, documentare, raccontare. Così è nata “La valigia della libertà”, un viaggio nella dignità e nel diritto di essere liberi fino all’ultimo respiro».

Sul palco, accanto a Valentina Petrini, ci saranno Pasquale Filastò al violoncello, Paola Bivona alla voce e all’ukulele e Alessio Podestà alla fisarmonica. Il coordinamento artistico è curato da Norma Martelli. La data del 31 ottobre non è casuale. È proprio il giorno in cui, due anni fa, Sibilla Barbieri decise di “disobbedire”, esercitando il suo diritto a scegliere il proprio destino. «Avrebbe voluto essere con noi a realizzare le idee su cui avevamo lavorato insieme», ricordano gli organizzatori di Città Visibile. «In questo spazio, Sibilla ha insegnato, progettato, sognato. La sua energia e la sua risata sono parte viva di ciò che siamo».

Per questo lo spettacolo è anche un atto di memoria e resistenza culturale, un tributo alla vita e all’impegno civile di una donna che ha saputo trasformare la propria sofferenza in testimonianza. “La valigia della libertà” diventa così un dialogo tra due voci – quella di Valentina e quella di Sibilla – che si intrecciano per interrogare il pubblico sul senso più profondo della libertà, del giornalismo e della responsabilità civile.

Dopo il debutto al Teatro Arena del Sole di Bologna, con la partecipazione straordinaria di Tosca, lo spettacolo ha toccato diverse città italiane: dal Castello Caracciolo di Sammichele di Bari al Teatro Fusco di Taranto (con la presenza di Diodato), fino al Teatro di Villa Lazzaroni a Roma e alla Camera dei Deputati, dove è stato presentato su invito dei vicepresidenti di Camera e Senato.

Con la tappa del 31 ottobre, La valigia della libertà approda in un luogo simbolico, portando nel territorio romano il messaggio universale di una battaglia che parla di diritti, dignità e libertà di scelta, temi oggi più che mai attuali.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Roma, “Arte in Nuvola”: la grande fiera dell’arte contemporanea all’Eur

Roma, “Arte in Nuvola”: la grande fiera dell’arte contemporanea all’Eur

Un dialogo tra natura e artificio, tra osservazione e creazione. È questa la cifra poetica e visiva della quinta edizione di Roma Arte in Nuvola, la fiera-mostra ideata da Alessandro Nicosia e diretta artisticamente da Adriana Polveroni, che dal 21 al 23 novembre animerà gli spazi della Nuvola all’Eur. Una tre giorni dedicata alla contaminazione […]

17/10/2025

Roma, al mercato del Tufello torna “Dancescreen in the Market”

Roma, al mercato del Tufello torna “Dancescreen in the Market”

Dopo il successo della prima edizione, torna al Mercato del Tufello Dancescreen in the Market, il festival ideato da Canova22 che dal 18 ottobre al 1° novembre 2025 trasformerà uno degli spazi più vivi del III Municipio in un laboratorio urbano di arte e comunità. La rassegna si conferma un progetto capace di intrecciare linguaggi […]

17/10/2025

“Nessuno dopo di te” torna al Teatrosophia: amore, corpo e poesia

“Nessuno dopo di te” torna al Teatrosophia: amore, corpo e poesia

Torna a grande richiesta sul palco del Teatrosophia di Roma “Nessuno dopo di te”, scritto e diretto da Guido Lomoro, con le coreografie e i movimenti scenici di Maria Concetta Borgese. Lo spettacolo, prodotto da Teatrosophia, sarà in scena da mercoledì 22 a domenica 26 ottobre 2025, confermando il suo successo di pubblico e critica […]

16/10/2025

Roma, “La città visibile”, arte e formazione nel Municipio VIII

Roma, “La città visibile”, arte e formazione nel Municipio VIII

Ha preso il via lo scorso 24 settembre e proseguirà fino al 19 dicembre 2025 La città visibile, il grande progetto culturale ideato e realizzato da Marte 2010, promosso da Roma Capitale e vincitore dell’Avviso Pubblico per le iniziative di interesse dell’Amministrazione Capitolina in occasione del Giubileo 2025, in collaborazione con Zètema Progetto Cultura. L’iniziativa […]

15/10/2025

Roma, presentazione del libro Nel corpo di me di Aurora Piaggesi

Roma, presentazione del libro Nel corpo di me di Aurora Piaggesi

Alle 17.30 di sabato 18 ottobre, la libreria ELI, in viale Somalia 50/A, ospiterà la presentazione di Nel corpo di me di Aurora Piaggesi, finalista al Premio Clara Sereni 2022. Un’opera che mescola realismo e visione, corpo e metafora, per interrogarsi su ciò che significa davvero “dare la vita” e su quanto siamo disposti a […]

15/10/2025

Roma, appuntamento domenica 19 con la Coppa Lazio di Subbuteo

Roma, appuntamento domenica 19 con la Coppa Lazio di Subbuteo

Appuntamento importante per gli appassionati di Subbuteo tradizionale agonistico. Domenica 19 ottobre 2025 Roma ospiterà la nuova edizione della Coppa Lazio, una delle competizioni più antiche e prestigiose del circuito Fisct. L’evento si svolgerà nella zona Balduina, presso il Centro Sportivo in Miniatura di via Filippo Nicolai 76, e vedrà la partecipazione di giocatori provenienti […]

13/10/2025

Teatrosophia porta in scena un viaggio nella vita della Contessa di Castiglione

Teatrosophia porta in scena un viaggio nella vita della Contessa di Castiglione

Dopo il successo de La Papessa, torna al Teatrosophia di Roma la coppia creativa composta da Andrea Balzola e Beatrice Schiaffino con L’Imperatrice – Intervista impossibile a Virginia Oldoini, Contessa di Castiglione, in scena dal 16 al 19 ottobre 2025. Lo spettacolo rappresenta il secondo capitolo del progetto teatrale Free Women Suite, un percorso dedicato […]

09/10/2025

“Effetto Vertigo” alla Fornace del Canova: viaggio tra danza e immagini

“Effetto Vertigo” alla Fornace del Canova: viaggio tra danza e immagini

La suggestiva Fornace del Canova torna a essere palcoscenico di sperimentazione e poesia con “Effetto Vertigo”, performance che unisce danza e immagini in movimento, in programma giovedì 9 e venerdì 10 ottobre alle ore 19. Protagonista la danzatrice Ginevra Campanelli, con una coreografia firmata da Fiorenza D’Alessandro ed Edmund Kurenia, liberamente ispirata al progetto Maddalene […]

09/10/2025

“Eyes Wine Shot”, teatro e vino si incontrano a Roma venerdì 10

“Eyes Wine Shot”, teatro e vino si incontrano a Roma venerdì 10

Un brindisi di cultura e ironia per la Capitale. Nell’ambito della rassegna La Città Visibile, ideata e realizzata da Marte 2010, promossa da Roma Capitale e vincitrice dell’Avviso Pubblico per le iniziative di interesse dell’Amministrazione Capitolina in occasione del Giubileo 2025, in collaborazione con Zètema Progetto Cultura, andrà in scena venerdì 10 ottobre 2025 alle […]

08/10/2025