Roma, “Arte in Nuvola”: la grande fiera dell’arte contemporanea all’Eur

17/10/2025

Un dialogo tra natura e artificio, tra osservazione e creazione. È questa la cifra poetica e visiva della quinta edizione di Roma Arte in Nuvola, la fiera-mostra ideata da Alessandro Nicosia e diretta artisticamente da Adriana Polveroni, che dal 21 al 23 novembre animerà gli spazi della Nuvola all’Eur. Una tre giorni dedicata alla contaminazione tra linguaggi, epoche e culture, in un percorso che unisce arte moderna, contemporanea e sperimentale.

Saranno oltre 140 le gallerie presenti, tra realtà storiche ed emergenti, pronte a raccontare la vitalità del panorama artistico italiano e internazionale. Promossa da Eur Spa e organizzata da C.O.R. – Creare Organizzare Realizzare, la manifestazione si conferma come uno degli appuntamenti più attesi del calendario culturale romano. «Quando ho presentato la prima edizione di questo progetto, in pochi ci avrebbero scommesso – racconta Nicosia – invece la fiera si è subito imposta per la sua identità. Qui i collezionisti vengono per acquistare, ma anche chi non lo è può visitare mostre e performance, vivendo un’arte per tutti».

Il programma di quest’anno intreccia le visioni di artisti italiani e stranieri: i rilievi e i metacrilati di Gino Marotta, che mettono in scena un dialogo tra realtà e artificio; le composizioni luminose e concettuali di Mario Airò; l’immaginario onirico di Fabrizio Clerici, in equilibrio tra sogno e memoria. Accanto a loro, le opere di artisti provenienti da diversi Paesi, a testimoniare il fermento della scena globale.

Dopo Israele, Ucraina, Portogallo e Australia, il Paese ospite del 2025 sarà la Repubblica di Corea del Sud, nell’ambito delle celebrazioni per il 140° anniversario delle relazioni diplomatiche con l’Italia. L’evento Fever State, inaugurato alla presenza di alte cariche coreane, offrirà una panoramica sulla K-Art e sulla sua capacità di coniugare tradizione e avanguardia. Tra gli artisti protagonisti, Minhoon Kim con le sue sculture in corda, Yanghee Lee con le sperimentazioni video e Yun Choi con le opere satiriche sul consumismo.

Accanto alla Corea, uno spazio sarà dedicato anche a Cuba, con una mostra patrocinata dall’ambasciata che presenterà lavori di Wilfredo Lam, Roberto Fabelo e Kcho. Numerosi i contributi istituzionali: il Maxxi porterà Aurora di Mario Airò e Tre per Tre di Giulio Paolini, mentre la Gnamc esporrà Isgrò cancella Isgrò. Il Museo delle Civiltà parteciperà con la mostra Universo Naturale – Artificiale dedicata a Gino Marotta, curata da Andrea Viliani.

Tra le opere più attese, After the Pandemic del nigeriano Samuel Nnorom, realizzata con tessuti africani Ankara e materiali riciclati. «È una riflessione sulla condizione umana dopo la pandemia – spiega Nicosia – un’opera che intreccia memoria, materia e rinascita».

Roma Arte in Nuvola 2025 si conferma così come una piattaforma di incontro tra culture, linguaggi e sensibilità, capace di trasformare l’arte in esperienza condivisa, spazio di confronto e visione del futuro.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Roma, al mercato del Tufello torna “Dancescreen in the Market”

Roma, al mercato del Tufello torna “Dancescreen in the Market”

Dopo il successo della prima edizione, torna al Mercato del Tufello Dancescreen in the Market, il festival ideato da Canova22 che dal 18 ottobre al 1° novembre 2025 trasformerà uno degli spazi più vivi del III Municipio in un laboratorio urbano di arte e comunità. La rassegna si conferma un progetto capace di intrecciare linguaggi […]

17/10/2025

“Nessuno dopo di te” torna al Teatrosophia: amore, corpo e poesia

“Nessuno dopo di te” torna al Teatrosophia: amore, corpo e poesia

Torna a grande richiesta sul palco del Teatrosophia di Roma “Nessuno dopo di te”, scritto e diretto da Guido Lomoro, con le coreografie e i movimenti scenici di Maria Concetta Borgese. Lo spettacolo, prodotto da Teatrosophia, sarà in scena da mercoledì 22 a domenica 26 ottobre 2025, confermando il suo successo di pubblico e critica […]

16/10/2025

Roma, “La città visibile”, arte e formazione nel Municipio VIII

Roma, “La città visibile”, arte e formazione nel Municipio VIII

Ha preso il via lo scorso 24 settembre e proseguirà fino al 19 dicembre 2025 La città visibile, il grande progetto culturale ideato e realizzato da Marte 2010, promosso da Roma Capitale e vincitore dell’Avviso Pubblico per le iniziative di interesse dell’Amministrazione Capitolina in occasione del Giubileo 2025, in collaborazione con Zètema Progetto Cultura. L’iniziativa […]

15/10/2025

Roma, presentazione del libro Nel corpo di me di Aurora Piaggesi

Roma, presentazione del libro Nel corpo di me di Aurora Piaggesi

Alle 17.30 di sabato 18 ottobre, la libreria ELI, in viale Somalia 50/A, ospiterà la presentazione di Nel corpo di me di Aurora Piaggesi, finalista al Premio Clara Sereni 2022. Un’opera che mescola realismo e visione, corpo e metafora, per interrogarsi su ciò che significa davvero “dare la vita” e su quanto siamo disposti a […]

15/10/2025

Roma, appuntamento domenica 19 con la Coppa Lazio di Subbuteo

Roma, appuntamento domenica 19 con la Coppa Lazio di Subbuteo

Appuntamento importante per gli appassionati di Subbuteo tradizionale agonistico. Domenica 19 ottobre 2025 Roma ospiterà la nuova edizione della Coppa Lazio, una delle competizioni più antiche e prestigiose del circuito Fisct. L’evento si svolgerà nella zona Balduina, presso il Centro Sportivo in Miniatura di via Filippo Nicolai 76, e vedrà la partecipazione di giocatori provenienti […]

13/10/2025

Teatrosophia porta in scena un viaggio nella vita della Contessa di Castiglione

Teatrosophia porta in scena un viaggio nella vita della Contessa di Castiglione

Dopo il successo de La Papessa, torna al Teatrosophia di Roma la coppia creativa composta da Andrea Balzola e Beatrice Schiaffino con L’Imperatrice – Intervista impossibile a Virginia Oldoini, Contessa di Castiglione, in scena dal 16 al 19 ottobre 2025. Lo spettacolo rappresenta il secondo capitolo del progetto teatrale Free Women Suite, un percorso dedicato […]

09/10/2025

“Effetto Vertigo” alla Fornace del Canova: viaggio tra danza e immagini

“Effetto Vertigo” alla Fornace del Canova: viaggio tra danza e immagini

La suggestiva Fornace del Canova torna a essere palcoscenico di sperimentazione e poesia con “Effetto Vertigo”, performance che unisce danza e immagini in movimento, in programma giovedì 9 e venerdì 10 ottobre alle ore 19. Protagonista la danzatrice Ginevra Campanelli, con una coreografia firmata da Fiorenza D’Alessandro ed Edmund Kurenia, liberamente ispirata al progetto Maddalene […]

09/10/2025

“Eyes Wine Shot”, teatro e vino si incontrano a Roma venerdì 10

“Eyes Wine Shot”, teatro e vino si incontrano a Roma venerdì 10

Un brindisi di cultura e ironia per la Capitale. Nell’ambito della rassegna La Città Visibile, ideata e realizzata da Marte 2010, promossa da Roma Capitale e vincitrice dell’Avviso Pubblico per le iniziative di interesse dell’Amministrazione Capitolina in occasione del Giubileo 2025, in collaborazione con Zètema Progetto Cultura, andrà in scena venerdì 10 ottobre 2025 alle […]

08/10/2025

“Bianco”, il tormento di Pollock torna in scena al Teatrosophia di Roma

“Bianco”, il tormento di Pollock torna in scena al Teatrosophia di Roma

Dopo il grande successo della scorsa stagione, torna al Teatrosophia di Roma lo spettacolo “Bianco – Il volto di Jackson Pollock e Lee Krasner”, in programma dal 9 al 12 ottobre 2025. Una produzione che lo scorso anno ha conquistato pubblico e critica grazie a un allestimento intenso e a un team artistico di grande […]

03/10/2025