
Annona vaticana: il supermercato del Papa riapre con prezzi agevolati

Varcare la soglia del supermercato del Vaticano è come entrare in un piccolo mondo a sé, sospeso tra spiritualità e quotidianità. Ieri mattina, dopo mesi di chiusura per ristrutturazione e cambio di gestione, ha riaperto l’Annona Vaticana, il celebre spaccio di Oltretevere fondato negli anni Trenta. Per la prima volta la gestione è stata affidata a un operatore esterno: i Magazzini Gabrielli Spa, detentori del marchio Tigre, incaricati dal defunto Papa Francesco di modernizzare il servizio e ampliare l’offerta.
Fin dalle prime ore, le corsie si sono riempite di suore econome e religiosi di ogni ordine intenti a fare scorte per conventi e istituti. Fare la spesa, in Vaticano, resta un rito serio e organizzato, dove la cura per la qualità dei prodotti si accompagna alla ricerca di prezzi convenienti. “Un occhio ai costi, uno alla bontà delle cose”, come racconta una suora intenta a riempire il carrello.
Il rinnovato supermercato, accessibile solo ai possessori della tessera vaticana, presenta ambienti completamente ristrutturati e dotati di nuove tecnologie. Al banco del pane è stato installato un grande tablet su piedistallo che consente di consultare gli ingredienti dei prodotti, mentre la macelleria è servita da due addetti che tagliano e confezionano sul momento. Nello spazio dedicato ai vini, un sommelier offre consigli e assaggi: la selezione spazia dai piccoli produttori regionali alle grandi maison francesi come Veuve Clicquot, Laurent Perrier, Ruinart e Pommery. I prezzi risultano più bassi rispetto all’esterno, grazie anche all’esenzione dall’Iva.
Tra le novità, un’ampia sezione dedicata alle pizze surgelate, una varietà di succhi di frutta – di cui Benedetto XVI era noto estimatore – e un colorato corner di ceri votivi con le immagini di San Pio, San Giovanni XXIII, Gesù misericordioso e la Madonna di Fatima.
La Magazzini Gabrielli Spa, con sede ad Ascoli Piceno, ha annunciato anche l’introduzione del servizio di ordine online con ritiro in negozio, pensato per facilitare religiosi e famiglie residenti. Previsti sconti del 10% per famiglie numerose, over 70 e neo-genitori iscritti al “Cico Club”.
Un’iniziativa che unisce tradizione e modernità, portando nel cuore del Vaticano un modello di spesa efficiente, sostenibile e rispettoso delle esigenze di chi vive e lavora all’ombra di San Pietro.