Grottarossa, 39enne senegalese tenta di aggredire l’ex moglie ma viene ucciso

13/10/2025

Un violento omicidio all’alba ha scosso ieri la periferia nord di Roma. È accaduto in largo Sperlonga, zona Grottarossa, lungo la Cassia. La vittima è Mamadou “Momo” Diallo, 39 anni, di origini senegalesi, appena uscito dal carcere. L’uomo, con numerosi precedenti per reati contro il patrimonio, si è presentato sotto casa della ex moglie, una donna capoverdiana, con cui aveva interrotto la convivenza da tempo. Secondo le testimonianze raccolte, avrebbe tentato con la forza di convincerla a tornare con lui. «Era fuori di sé, ubriaco, la trascinava per strada e lanciava bottiglie di vetro», hanno raccontato alcune amiche della donna agli agenti.

La scena, drammatica e concitata, è avvenuta davanti ai residenti del quartiere. Le urla della donna hanno attirato l’attenzione di Moreno Sousa, 44 anni, capoverdiano e suo connazionale, intervenuto per difenderla. Durante la colluttazione, l’uomo ha estratto un coltello e ha colpito Mamadou con un fendente al collo, recidendogli la giugulare. Il senegalese è crollato a terra, sotto la palina dell’autobus “029”, in una pozza di sangue. I soccorsi del 118 sono stati inutili: la vittima è morta poco dopo l’arrivo all’ospedale San Pietro. L’aggressore si è dato alla fuga, ma è stato rintracciato due ore più tardi in via Carlo Pizio Biroli, con ancora addosso i pantaloni macchiati di sangue. Portato in Questura, ha dichiarato: «La stava maltrattando, ho provato a difenderla. Lui mi ha aggredito, mi sono solo difeso». Gli investigatori della Squadra Mobile, guidata da Roberto Pititto, stanno ora verificando la versione e i rapporti tra l’uomo e la donna.

Sul corpo di Sousa non sono state trovate ecchimosi, così come su quello della ex compagna della vittima, elemento che rende ancora da chiarire la dinamica precisa dei fatti. Gli agenti del Distretto Ponte Milvio stanno acquisendo le immagini delle telecamere comunali installate quindici anni fa proprio per contrastare il degrado della zona, da tempo segnalata dai residenti per episodi di spaccio, risse e violenze.

Gli abitanti del comprensorio descrivono un quartiere in crescente difficoltà. «Un tempo c’erano prostitute e viados, poi sono arrivati i latinos, ora i capoverdiani, che hanno aperto un circolo dove si beve fino all’alba», racconta un residente. «Le cantine e i piani bassi sono stati occupati e sgomberati più volte. Ci vivono famiglie perbene, ma serve un intervento deciso», aggiunge un agente immobiliare della zona.
La zona di Grottarossa è infatti nota alle cronache per episodi di degrado e criminalità diffusa. Lo stesso don Antonio Coluccia, il sacerdote impegnato nella lotta allo spaccio, ha più volte visitato il quartiere per sensibilizzare i giovani. A poche centinaia di metri da lì, in una cosiddetta “casa del crack” di via Vibo Mariano, nel 2021 morì per overdose Maddalena Urbani, la figlia del medico-eroe Carlo Urbani.

Il fermo di Sousa è stato convalidato. Gli inquirenti ora dovranno accertare se si sia trattato di legittima difesa o di un gesto eccessivo compiuto in un contesto di violenza già fuori controllo.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Roma, antiquario a processo per una tentata estorsione da 1 milione di euro

Roma, antiquario a processo per una tentata estorsione da 1 milione di euro

Da figura di spicco nel mondo dei libri antichi a protagonista di una nuova vicenda giudiziaria. L’antiquario Maurizio Bifolco, già noto per la condanna nel caso del saccheggio della biblioteca dei Girolamini di Napoli, è ora imputato a Roma per tentata estorsione in concorso con persone ancora non identificate. Secondo l’accusa, avrebbe cercato di ottenere […]

13/10/2025

L’assessore Ghera si difende: “Assoluta correttezza del mio operato”

L’assessore Ghera si difende: “Assoluta correttezza del mio operato”

L’inchiesta della Procura di Latina scuote la politica regionale. Il consigliere Enrico Tiero, esponente di Fratelli d’Italia, è accusato di corruzione per un presunto sistema di favori, assunzioni e scambi di influenze che avrebbe coinvolto anche l’assessore regionale al Ciclo dei rifiuti, Fabrizio Ghera. Gli indagati sono sette, ma solo per Tiero è stato chiesto […]

13/10/2025

Incidenti stradali a Roma, calano le vittime nel 2025: -10%

Incidenti stradali a Roma, calano le vittime nel 2025: -10%

Roma continua a essere una delle città più trafficate d’Italia, ma il bilancio degli incidenti stradali nel 2025 offre un segnale di speranza. Secondo i dati forniti dalla polizia locale, nei primi nove mesi dell’anno le vittime della strada nella Capitale sono state 85, sette in meno rispetto alle 92 dello stesso periodo del 2024. […]

13/10/2025

Follia Pokémon, a Latina gambizzato un 31enne per un furto di carte rare

Follia Pokémon, a Latina gambizzato un 31enne per un furto di carte rare

Certe passioni non finiscono, si trasformano. Anzi, degenerano. È il caso delle carte Pokémon, passate da semplice gioco per bambini a oggetti di culto per adulti disposti a tutto pur di possederne una rara. Un universo che muove miliardi, ma che nasconde un lato oscuro, fatto di truffe, rapine e violenze. In Italia, gli ultimi […]

13/10/2025

Roma, truffano un campione croato di pallamano: arrestato un 52enne

Roma, truffano un campione croato di pallamano: arrestato un 52enne

Una truffa da strada che si trasforma in estorsione. È successo nel cuore della Capitale, dove il capitano della Nazionale croata di pallamano, Filip Ivic, è caduto nella rete di un gruppo di truffatori a Fontana di Trevi. A orchestrare il raggiro, Nicola Sandu, 52 anni, cittadino romeno, che con altri sei complici ha messo […]

12/10/2025

Inchiesta per corruzione a Latina, indagato l’assessore regionale Ghera

Inchiesta per corruzione a Latina, indagato l’assessore regionale Ghera

Scossa nella politica regionale del Lazio. L’assessore ai Rifiuti Fabrizio Ghera e il consigliere di Fratelli d’Italia Enrico Tiero, presidente della commissione Sviluppo economico del Consiglio regionale, risultano indagati per corruzione nell’inchiesta avviata dalla Procura di Latina. L’indagine, che mira a far luce su un presunto sistema di favori e assunzioni in cambio di vantaggi […]

11/10/2025

Blitz dei carabinieri nei “fortini dei pusher” del litorale romano

Blitz dei carabinieri nei “fortini dei pusher” del litorale romano

Le prime luci dell’alba hanno illuminato un nuovo blitz dei carabinieri sul litorale romano. Le sirene, l’elicottero e le unità cinofile hanno fatto da cornice a una maxi operazione antidroga scattata ieri tra Ostia, Acilia e Casal Palocco, coordinata dalla Compagnia e dal Gruppo Ostia in linea con le direttive della Prefettura e le disposizioni […]

11/10/2025

Roma, condannato il “re dei videopoker”: 9 anni per estorsioni e gioco d’azzardo

Roma, condannato il “re dei videopoker”: 9 anni per estorsioni e gioco d’azzardo

È arrivata la condanna per Salvatore Nicitra, il “boss” che amava definirsi tale nelle intercettazioni e che per anni ha dominato il giro delle slot machine e dei videopoker illegali nel quadrante nord di Roma. La IX sezione penale del Tribunale di Roma lo ha condannato a nove anni di reclusione in primo grado al […]

10/10/2025

Arrestati i fratelli Cobianchi: le mani della mala romana su Cortina

Arrestati i fratelli Cobianchi: le mani della mala romana su Cortina

Serate, droga, minacce e un sogno criminale: mettere le mani sugli appalti dei Giochi invernali di Milano-Cortina 2026. È quanto emerge dall’inchiesta “Reset” condotta dai carabinieri di Cortina d’Ampezzo e coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia di Venezia, che ieri ha portato all’arresto dei fratelli romani Leopoldo e Alvise Cobianchi, 38 e 36 anni, figure già […]

10/10/2025