Follia Pokémon, a Latina gambizzato un 31enne per un furto di carte rare

13/10/2025

Certe passioni non finiscono, si trasformano. Anzi, degenerano. È il caso delle carte Pokémon, passate da semplice gioco per bambini a oggetti di culto per adulti disposti a tutto pur di possederne una rara. Un universo che muove miliardi, ma che nasconde un lato oscuro, fatto di truffe, rapine e violenze. In Italia, gli ultimi episodi di cronaca ne sono la prova: da Frosinone ad Aprilia, la febbre dei Pokémon ha smesso di essere solo un gioco.

A fine settembre, un collezionista romano ha denunciato a Frosinone il furto di 25 sacchi di carte Pokémon, per un valore complessivo di 24mila euro. L’incontro con due presunti acquirenti, presentatisi come appassionati, si è trasformato in un agguato: «Dovevamo solo completare il pagamento in ricevitoria, poi mi hanno picchiato e sono scappati con tutto», ha raccontato la vittima.
Le indagini della Polizia di Frosinone e dei Carabinieri di Padova hanno portato al ritrovamento dell’intera collezione e alla denuncia di due trentenni veneti per truffa. Una storia a lieto fine solo in parte, che mostra quanto il collezionismo Pokémon sia ormai un vero e proprio affare milionario, dove dietro la nostalgia si nasconde una febbre economica sempre più rischiosa.

Ancora più drammatico il caso di Latina, dove l’8 ottobre un 31enne di Aprilia ha gambizzato un coetaneo, convinto che gli avesse rubato alcune carte da collezione di grande valore. «Non era vero nulla», ha dichiarato la fidanzata della vittima, ma la furia dell’aggressore non ha lasciato spazio alla ragione. L’uomo, dopo l’agguato, si è costituito ai Carabinieri, mentre il ferito è stato trasportato d’urgenza in ospedale. Secondo il giudice, la gravità del gesto giustifica la custodia cautelare in carcere. Un episodio che dimostra come la competizione tra collezionisti possa degenerare in violenza reale.

Il mondo delle carte Pokémon è oggi un mercato globale in continua espansione. La rarissima “Pikachu Illustrator Holo”, stampata nel 1998, è stata venduta per 5,3 milioni di dollari allo youtuber Logan Paul, che la indossa come un gioiello. Secondo Kings Research, il giro d’affari mondiale del brand ha toccato nel 2022 i 9,7 miliardi di dollari, destinati a raddoppiare entro il 2030. In Italia, uno studente su sette colleziona carte, spendendo in media 350 euro all’anno, con punte oltre i mille per gli appassionati più esperti.

Ma dove girano soldi, arrivano anche i guai. In Giappone, le carte vengono usate per riciclare denaro, mentre in California una rissa per una nuova uscita è finita con un accoltellamento. Non più semplici pezzi di cartoncino, ma investimenti e status symbol che possono valere più di un orologio di lusso. Da passatempo innocente, il collezionismo Pokémon è diventato una giungla in cui la nostalgia si mescola alla brama di guadagno. E oggi, dietro ogni bustina che si apre, può nascondersi non solo un Charizard dorato, ma anche un rischio molto più reale.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Incidenti stradali a Roma, calano le vittime nel 2025: -10%

Incidenti stradali a Roma, calano le vittime nel 2025: -10%

Roma continua a essere una delle città più trafficate d’Italia, ma il bilancio degli incidenti stradali nel 2025 offre un segnale di speranza. Secondo i dati forniti dalla polizia locale, nei primi nove mesi dell’anno le vittime della strada nella Capitale sono state 85, sette in meno rispetto alle 92 dello stesso periodo del 2024. […]

13/10/2025

Roma, truffano un campione croato di pallamano: arrestato un 52enne

Roma, truffano un campione croato di pallamano: arrestato un 52enne

Una truffa da strada che si trasforma in estorsione. È successo nel cuore della Capitale, dove il capitano della Nazionale croata di pallamano, Filip Ivic, è caduto nella rete di un gruppo di truffatori a Fontana di Trevi. A orchestrare il raggiro, Nicola Sandu, 52 anni, cittadino romeno, che con altri sei complici ha messo […]

12/10/2025

Inchiesta per corruzione a Latina, indagato l’assessore regionale Ghera

Inchiesta per corruzione a Latina, indagato l’assessore regionale Ghera

Scossa nella politica regionale del Lazio. L’assessore ai Rifiuti Fabrizio Ghera e il consigliere di Fratelli d’Italia Enrico Tiero, presidente della commissione Sviluppo economico del Consiglio regionale, risultano indagati per corruzione nell’inchiesta avviata dalla Procura di Latina. L’indagine, che mira a far luce su un presunto sistema di favori e assunzioni in cambio di vantaggi […]

11/10/2025

Blitz dei carabinieri nei “fortini dei pusher” del litorale romano

Blitz dei carabinieri nei “fortini dei pusher” del litorale romano

Le prime luci dell’alba hanno illuminato un nuovo blitz dei carabinieri sul litorale romano. Le sirene, l’elicottero e le unità cinofile hanno fatto da cornice a una maxi operazione antidroga scattata ieri tra Ostia, Acilia e Casal Palocco, coordinata dalla Compagnia e dal Gruppo Ostia in linea con le direttive della Prefettura e le disposizioni […]

11/10/2025

Roma, condannato il “re dei videopoker”: 9 anni per estorsioni e gioco d’azzardo

Roma, condannato il “re dei videopoker”: 9 anni per estorsioni e gioco d’azzardo

È arrivata la condanna per Salvatore Nicitra, il “boss” che amava definirsi tale nelle intercettazioni e che per anni ha dominato il giro delle slot machine e dei videopoker illegali nel quadrante nord di Roma. La IX sezione penale del Tribunale di Roma lo ha condannato a nove anni di reclusione in primo grado al […]

10/10/2025

Arrestati i fratelli Cobianchi: le mani della mala romana su Cortina

Arrestati i fratelli Cobianchi: le mani della mala romana su Cortina

Serate, droga, minacce e un sogno criminale: mettere le mani sugli appalti dei Giochi invernali di Milano-Cortina 2026. È quanto emerge dall’inchiesta “Reset” condotta dai carabinieri di Cortina d’Ampezzo e coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia di Venezia, che ieri ha portato all’arresto dei fratelli romani Leopoldo e Alvise Cobianchi, 38 e 36 anni, figure già […]

10/10/2025

Piantedosi lancia l’allarme antisemitismo in Italia, 733 segnalazioni in un anno

Piantedosi lancia l’allarme antisemitismo in Italia, 733 segnalazioni in un anno

Oltre 733 segnalazioni di antisemitismo in un solo anno, di cui 140 a Roma e 86 a Milano. È il bilancio tracciato dal ministro dell’Interno Matteo Piantedosi nel corso del question time alla Camera, all’indomani del secondo anniversario dell’attacco di Hamas del 7 ottobre 2023. Numeri che, secondo il Viminale, segnano un fortissimo incremento rispetto […]

09/10/2025

Malamovida a Roma, il Questore chiude sei locali di viale Ippocrate

Malamovida a Roma, il Questore chiude sei locali di viale Ippocrate

Serrande abbassate per cinque giorni nei sei locali di viale Ippocrate, cuore della movida universitaria di Piazza Bologna. Il provvedimento, firmato dal Questore di Roma su proposta dei Carabinieri della stazione Piazza Bologna, è arrivato dopo l’ennesimo episodio di violenza che ha coinvolto una giovane residente, aggredita da un gruppo di clienti mentre cercava di […]

09/10/2025

Roma, giallo in viale Trastevere: cadavere abbandonato per strada

Roma, giallo in viale Trastevere: cadavere abbandonato per strada

Il corpo era riverso sull’asfalto, volto in giù, davanti al civico 221 di viale Trastevere. Nella notte tra sabato e domenica, un passante ha notato una sagoma distesa per terra. In un primo momento ha pensato si trattasse di alcuni sacchi di immondizia abbandonati, ma avvicinandosi si è accorto che quella figura era umana. L’uomo […]

08/10/2025