Blitz dei carabinieri nei “fortini dei pusher” del litorale romano

11/10/2025

Le prime luci dell’alba hanno illuminato un nuovo blitz dei carabinieri sul litorale romano. Le sirene, l’elicottero e le unità cinofile hanno fatto da cornice a una maxi operazione antidroga scattata ieri tra Ostia, Acilia e Casal Palocco, coordinata dalla Compagnia e dal Gruppo Ostia in linea con le direttive della Prefettura e le disposizioni del questore di Roma. Una “task-force” che da mesi presidia il territorio per contrastare la recrudescenza del traffico di stupefacenti e dei regolamenti di conti che hanno insanguinato l’estate sul litorale.

I controlli si sono concentrati tra piazza Gasparri, le vie del Lido di Ostia e le aree limitrofe. Decine di militari hanno passato al setaccio appartamenti, veicoli, androni e luoghi pubblici. Il bilancio parla di tre arresti, dieci denunce, 100mila euro sequestrati, due pistole scacciacani e 21 persone segnalate come assuntori di droga. In totale sono state identificate 260 persone, di cui 61 con precedenti penali.

Tra gli arrestati figura un cittadino bielorusso, fermato a piazza Gasparri con 46 grammi di marijuana. Gli altri due arresti – uno ad Acilia e uno a Casal Palocco – riguardano soggetti che avevano violato precedenti provvedimenti giudiziari, come gli arresti domiciliari. Le dieci denunce includono reati legati allo spaccio, ma anche alla detenzione di somme di denaro di provenienza sospetta: i 100mila euro in contanti trovati in casa di uno dei denunciati, composti in gran parte da banconote di grosso taglio, sono ora al vaglio degli investigatori.

L’operazione, conclusasi solo in serata, rientra in un piano straordinario di controllo del territorio disposto negli ultimi mesi per contrastare l’escalation di violenza che ha colpito Ostia e il X Municipio. Un’area che resta una delle piazze più redditizie per il narcotraffico della Capitale e che negli ultimi anni ha visto scontri, gambizzazioni e omicidi legati al controllo delle rotte della droga.

Le indagini dell’Arma mirano a chiarire se i recenti episodi di ferimenti e agguati siano riconducibili a faide interne o a un riassetto dei clan che operano tra Roma, Pomezia, Aprilia e Latina, territori da tempo contigui alle dinamiche criminali del litorale.

Nel corso dell’operazione, i carabinieri hanno anche intensificato i controlli stradali: quattro patenti ritirate, otto veicoli sequestrati e 58 sanzioni per violazioni del codice della strada. Si tratta di un’azione coordinata che, sottolineano dal Comando provinciale, non sarà isolata ma parte di un monitoraggio costante destinato a proseguire nelle prossime settimane.

L’obiettivo è duplice: colpire le reti di spaccio che alimentano i traffici sul litorale e restituire sicurezza ai quartieri dove la criminalità continua a esercitare il suo controllo. Una battaglia che si combatte palmo a palmo, nelle stesse strade dove la droga è ancora moneta di potere e violenza.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Inchiesta per corruzione a Latina, indagato l’assessore regionale Ghera

Inchiesta per corruzione a Latina, indagato l’assessore regionale Ghera

Scossa nella politica regionale del Lazio. L’assessore ai Rifiuti Fabrizio Ghera e il consigliere di Fratelli d’Italia Enrico Tiero, presidente della commissione Sviluppo economico del Consiglio regionale, risultano indagati per corruzione nell’inchiesta avviata dalla Procura di Latina. L’indagine, che mira a far luce su un presunto sistema di favori e assunzioni in cambio di vantaggi […]

11/10/2025

Roma, condannato il “re dei videopoker”: 9 anni per estorsioni e gioco d’azzardo

Roma, condannato il “re dei videopoker”: 9 anni per estorsioni e gioco d’azzardo

È arrivata la condanna per Salvatore Nicitra, il “boss” che amava definirsi tale nelle intercettazioni e che per anni ha dominato il giro delle slot machine e dei videopoker illegali nel quadrante nord di Roma. La IX sezione penale del Tribunale di Roma lo ha condannato a nove anni di reclusione in primo grado al […]

10/10/2025

Arrestati i fratelli Cobianchi: le mani della mala romana su Cortina

Arrestati i fratelli Cobianchi: le mani della mala romana su Cortina

Serate, droga, minacce e un sogno criminale: mettere le mani sugli appalti dei Giochi invernali di Milano-Cortina 2026. È quanto emerge dall’inchiesta “Reset” condotta dai carabinieri di Cortina d’Ampezzo e coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia di Venezia, che ieri ha portato all’arresto dei fratelli romani Leopoldo e Alvise Cobianchi, 38 e 36 anni, figure già […]

10/10/2025

Piantedosi lancia l’allarme antisemitismo in Italia, 733 segnalazioni in un anno

Piantedosi lancia l’allarme antisemitismo in Italia, 733 segnalazioni in un anno

Oltre 733 segnalazioni di antisemitismo in un solo anno, di cui 140 a Roma e 86 a Milano. È il bilancio tracciato dal ministro dell’Interno Matteo Piantedosi nel corso del question time alla Camera, all’indomani del secondo anniversario dell’attacco di Hamas del 7 ottobre 2023. Numeri che, secondo il Viminale, segnano un fortissimo incremento rispetto […]

09/10/2025

Malamovida a Roma, il Questore chiude sei locali di viale Ippocrate

Malamovida a Roma, il Questore chiude sei locali di viale Ippocrate

Serrande abbassate per cinque giorni nei sei locali di viale Ippocrate, cuore della movida universitaria di Piazza Bologna. Il provvedimento, firmato dal Questore di Roma su proposta dei Carabinieri della stazione Piazza Bologna, è arrivato dopo l’ennesimo episodio di violenza che ha coinvolto una giovane residente, aggredita da un gruppo di clienti mentre cercava di […]

09/10/2025

Roma, giallo in viale Trastevere: cadavere abbandonato per strada

Roma, giallo in viale Trastevere: cadavere abbandonato per strada

Il corpo era riverso sull’asfalto, volto in giù, davanti al civico 221 di viale Trastevere. Nella notte tra sabato e domenica, un passante ha notato una sagoma distesa per terra. In un primo momento ha pensato si trattasse di alcuni sacchi di immondizia abbandonati, ma avvicinandosi si è accorto che quella figura era umana. L’uomo […]

08/10/2025

Roma, salgono a 6 gli istituti occupati per la Palestina

Roma, salgono a 6 gli istituti occupati per la Palestina

L’ondata di mobilitazioni studentesche a sostegno della Palestina non accenna a fermarsi. Dopo i cortei del 3 e 4 ottobre, che hanno paralizzato la città, l’onda delle occupazioni si è estesa ad altri istituti romani. Ieri sono stati presi anche il liceo scientifico Tullio Levi Civita in zona Prenestina, il liceo classico e linguistico Kant […]

07/10/2025

Roma, guerriglia pro Pal: rilasciati i 2 manifestanti arrestati

Roma, guerriglia pro Pal: rilasciati i 2 manifestanti arrestati

Lo striscione recitava «Complici e solidali, liberi tutti» e in piazzale Clodio, ieri mattina, un gruppo di circa trenta persone ha accolto con cori e applausi i due manifestanti tornati liberi dopo la direttissima. Si tratta dei protagonisti degli scontri avvenuti il 4 ottobre scorso a Roma, durante il corteo pro-Palestina degenerato in guerriglia urbana […]

07/10/2025

Roma, a Marconi flash mob contro le scritte antisemite

Roma, a Marconi flash mob contro le scritte antisemite

«A Marconi non c’è spazio per l’odio». È questo il messaggio che ieri mattina hanno voluto ribadire i residenti del quartiere romano scesi in strada per esprimere solidarietà ad Ariel, il titolare del panificio kosher di via Avicenna, imbrattato nella notte tra sabato e domenica con scritte antisemite. Un atto vile, che ha scosso profondamente […]

07/10/2025