Roma, ECG e Holter nelle farmacie per ridurre le liste d’attesa

11/10/2025

Fare un elettrocardiogramma o un holter in farmacia, senza pagare nulla: da oggi sarà possibile per tutti i cittadini della Regione Lazio. Con lo sblocco della delibera regionale approvata a giugno, la telemedicina entra ufficialmente in una nuova fase operativa. Gli esami cardiologici, finora a pagamento, diventano gratuiti per i pazienti che presentano una prescrizione medica, grazie alla copertura del Servizio sanitario regionale.

Il progetto coinvolge già mille farmacie sulle 1.700 presenti nel Lazio, e nasce con l’obiettivo di ridurre le liste d’attesa e potenziare la prevenzione, offrendo prestazioni di qualità a pochi passi da casa. L’iniziativa, nata in via sperimentale durante la scorsa estate, rappresenta un’estensione del modello di telemedicina sviluppato durante la pandemia da Covid-19, oggi divenuto uno dei pilastri della sanità di prossimità.

Il sistema consente ai professionisti sanitari di effettuare televisite, teleconsulti, telemonitoraggi e teleassistenze, pienamente integrati con il Fascicolo sanitario elettronico e con le piattaforme dei medici di base. In farmacia, gli esami vengono trasmessi in tempo reale a uno specialista, che elabora il referto in pochi minuti. Questo meccanismo ha già permesso di salvare vite, come dimostrano casi recenti nei quartieri Trullo e Acilia, dove pazienti colti da infarto sono stati soccorsi tempestivamente dopo un ECG eseguito in farmacia.

Negli ultimi due anni, il Lazio ha triplicato i pazienti assistiti in telemedicina, passando da 8.477 a oltre 23.000 utenti, superando ampiamente gli obiettivi fissati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Da giugno a oggi, il servizio ha già registrato un utilizzo massiccio: ogni farmacia abilitata ha effettuato in media una dozzina di elettrocardiogrammi a settimana, oltre agli holter cardiaci e pressori, evidenziando la domanda crescente di prestazioni diagnostiche rapide e accessibili.

«Finalmente anche i cittadini del Lazio, come nel resto d’Italia, possono recarsi in farmacia e accedere a esami fondamentali per la prevenzione di patologie gravi senza dover pagare», ha commentato Andrea Cicconetti, presidente di Federfarma Roma, ringraziando la Regione per «aver riconosciuto il ruolo delle farmacie come presidi sanitari territoriali di primaria importanza».

Oltre alla telemedicina, le farmacie tornano protagoniste anche nella campagna vaccinale autunnale contro influenza e Covid-19. Le scorte di vaccini sono state incrementate rispetto all’anno scorso: si passa dalle 60mila dosi del 2024 alle 80mila del 2025, a testimonianza della crescente fiducia nella rete capillare dei farmacisti come punto di riferimento per la salute pubblica.

Con la nuova misura, il Lazio diventa così una delle prime regioni italiane ad aver reso strutturale un servizio che unisce innovazione digitale, rapidità diagnostica e prossimità territoriale, ridisegnando il rapporto tra cittadini e sistema sanitario.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Allarme salute mentale tra gli adolescenti di Roma: +500% di richieste d’aiuto

Allarme salute mentale tra gli adolescenti di Roma: +500% di richieste d’aiuto

Ansia, depressione, disturbi del comportamento alimentare e autolesionismo. È una vera emergenza quella che riguarda la salute mentale degli adolescenti nella Capitale. I dati diffusi dall’ospedale pediatrico Bambino Gesù parlano chiaro: in soli due anni sono state registrate 1.800 consulenze neuropsichiatriche al pronto soccorso, contro le appena 230 tra il 2010 e il 2013. Un […]

09/10/2025

Roma, entra in farmacia per un test: salvata da un infarto in corso

Roma, entra in farmacia per un test: salvata da un infarto in corso

Due persone salvate a distanza di poche ore in due farmacie diverse della Capitale. Non è un caso, ma il risultato concreto dell’efficienza di una rete territoriale sanitaria che, pur non sostituendosi al pronto soccorso, riesce in molti casi a fornire un primo intervento salvavita. Venerdì 12 ottobre 2025, una farmacia ad Acilia e una […]

29/09/2025

Roma, la campagna vaccinale anti-influenzale parte questa settimana

Roma, la campagna vaccinale anti-influenzale parte questa settimana

La nuova campagna vaccinale antinfluenzale prende il via in Italia, anche se le Regioni non partiranno tutte nello stesso momento. Il Ministero della Salute ribadisce l’importanza della vaccinazione come strumento di prevenzione non solo contro l’influenza, ma anche contro le sue possibili complicanze, che possono coinvolgere cuore e cervello, come miocarditi ed encefaliti. Il vaccino […]

29/09/2025

“Il nido della Cicogna”: boom di richieste per lo screening sulla fertilità nel Lazio

“Il nido della Cicogna”: boom di richieste per lo screening sulla fertilità nel Lazio

La Regione Lazio si conferma apripista nazionale nella prevenzione all’infertilità femminile con il progetto “Il nido della Cicogna”, un’iniziativa che offre a tutte le donne maggiorenni residenti la possibilità di conoscere la propria fertilità tramite un semplice prelievo del sangue. Lo screening consente di individuare i casi di ridotta riserva ovarica e di avviare percorsi […]

25/09/2025

Alzheimer in Italia, un’emergenza sociale e sanitaria da 23 miliardi l’anno

Alzheimer in Italia, un’emergenza sociale e sanitaria da 23 miliardi l’anno

L’Alzheimer rappresenta una delle sfide più complesse per la sanità italiana. Secondo l’Istituto superiore di sanità (Iss), questa forma di demenza si manifesta in modo subdolo, iniziando con piccole dimenticanze fino ad arrivare all’incapacità di riconoscere i familiari e di compiere le attività quotidiane. Colpisce circa il 5% degli over 60 e, considerando anche i […]

23/09/2025

Roma, allarme dei Nas sui trattamenti estetici in ambulatori irregolari

Roma, allarme dei Nas sui trattamenti estetici in ambulatori irregolari

L’ossessione per la bellezza ha preso una piega pericolosa. A denunciarlo sono i Carabinieri del Nas di Roma, che in oltre un anno di controlli – tra gennaio 2024 e marzo 2025 – hanno riscontrato irregolarità nel 40% degli ambulatori di medicina estetica ispezionati in tutta Italia. Un fenomeno in preoccupante ascesa, alimentato da una […]

17/09/2025

Neonata morta a Testaccio, autopsia all’Umberto I: indagate due ostetriche

Neonata morta a Testaccio, autopsia all’Umberto I: indagate due ostetriche

Si è svolta oggi al policlinico Umberto I l’autopsia sulla neonata deceduta venerdì scorso nella Casa Maternità di Testaccio. L’incarico è stato affidato dalla pm Silvia Santucci a un collegio peritale composto da un medico legale, un anatomopatologo e un ginecologo. I risultati saranno determinanti per capire le cause del decesso e l’eventuale responsabilità degli […]

16/09/2025

Roma, boom di danni da trattamenti estetici sbagliati

Roma, boom di danni da trattamenti estetici sbagliati

Un intervento estetico per eliminare le rughe della fronte che si trasforma in un incubo. È la storia di Martina (nome di fantasia), finita all’Ospedale Isola Tiberina – Gemelli Isola di Roma dopo una grave infezione al viso causata da un filler eseguito da un presunto medico non abilitato. “Sono venuta qui piangendo, ero ridotta […]

16/09/2025

Vaccini antinfluenzali e meningite: “Troppi anziani e adolescenti non protetti”

Vaccini antinfluenzali e meningite: “Troppi anziani e adolescenti non protetti”

In Italia la copertura vaccinale contro l’influenza resta preoccupante. Nella scorsa stagione invernale solo il 52,5% degli over 65 ha ricevuto il vaccino. Un dato ritenuto allarmante dagli esperti, soprattutto alla luce della diffusione del virus osservato in Australia, caratterizzato da un’elevata aggressività. L’infettivologo Massimo Andreoni ha avvertito sulle colonne del Messaggero: «Il tipo di […]

13/09/2025