Monito di papa Leone XIV contro disinformazione e fake news

10/10/2025

Un monito lucido e diretto contro la disinformazione e il degrado dell’informazione digitale. Leone XIV, da sempre attento al ruolo dei media, ha lanciato un nuovo appello in difesa del giornalismo libero e responsabile, parlando ai rappresentanti delle principali agenzie di stampa internazionali riunite in Vaticano per la conferenza annuale di Minds International, che include anche l’Ansa.

Il Pontefice ha voluto affrontare di petto la deriva dell’informazione contemporanea, denunciando il dilagare del fenomeno del click-bait, ossia la pratica di attirare i lettori con titoli fuorvianti per generare traffico online e introiti pubblicitari. «Occorre liberare la comunicazione dall’inquinamento cognitivo che la corrompe, dalla concorrenza sleale, dal degrado del cosiddetto click-bait», ha affermato Leone XIV, sottolineando come questo modello stia erodendo la capacità critica dei cittadini e, di riflesso, indebolendo le democrazie.

Per il Papa, l’informazione di qualità resta un pilastro della società: «L’informazione libera è un pilastro che sorregge la costruzione delle nostre società e, per questo, siamo chiamati a difenderla e garantirla». Ma la sua analisi non si è fermata al giornalismo tradizionale. Leone XIV ha voluto estendere il discorso all’intelligenza artificiale e agli algoritmi che selezionano i contenuti in rete: «Chi li governa? Chi li guida e a quali fini?» ha domandato. Il rischio, ha avvertito, è che il controllo della conoscenza finisca «nelle mani di pochi», compromettendo la pluralità dell’informazione.

Come antidoto, il Papa propone un modello di “giornalismo etico”, fondato sulla responsabilità civile e morale di chi informa e di chi riceve la notizia. «Serve un’alleanza tra cittadini e giornalisti all’insegna della responsabilità etica e civile», ha spiegato, auspicando una cooperazione fra professionisti del settore, imprenditori e ingegneri informatici “coraggiosi”, capaci di riportare la trasparenza e la verità al centro del sistema mediatico.

Non è la prima volta che Leone XIV interviene su questi temi: già nei primi mesi del suo pontificato aveva voluto incontrare la stampa internazionale per ribadire il valore della libertà di informazione. E anche ieri ha voluto ricordare la sorte di oltre 500 giornalisti detenuti nel mondo per reati d’opinione, citando Paesi come Russia, Iran, Cina, Turchia, Birmania, Bielorussia, Azerbaigian, Egitto, Arabia Saudita e Siria. «Fare il giornalista non può mai essere considerato un crimine, ma un diritto da proteggere», ha ribadito con forza.

La giornata del Pontefice è stata segnata anche dalla pubblicazione della sua prima Esortazione Apostolica, “Dilexit te – Ti ho amato”, nella quale ha ripreso e ampliato il lavoro di papa Francesco sul tema della povertà e della giustizia sociale. Il testo cita più di trenta volte il predecessore e riafferma il principio della funzione sociale della proprietà, condannando un sistema economico «che uccide» e un divario «ormai insopportabile» tra ricchi e poveri. «Chi dice di amare Dio e non ha compassione per i bisognosi mente», scrive Leone XIV, rilanciando l’ideale di «una Chiesa povera per i poveri».

Nel segno di una continuità spirituale e morale con Francesco, Leone XIV si conferma così come un Pontefice che intende custodire la sua eredità, ma anche attualizzarla, affrontando le sfide del nostro tempo: la verità nell’era digitale e la giustizia nell’economia globale.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Allarme salute mentale tra gli adolescenti di Roma: +500% di richieste d’aiuto

Allarme salute mentale tra gli adolescenti di Roma: +500% di richieste d’aiuto

Ansia, depressione, disturbi del comportamento alimentare e autolesionismo. È una vera emergenza quella che riguarda la salute mentale degli adolescenti nella Capitale. I dati diffusi dall’ospedale pediatrico Bambino Gesù parlano chiaro: in soli due anni sono state registrate 1.800 consulenze neuropsichiatriche al pronto soccorso, contro le appena 230 tra il 2010 e il 2013. Un […]

09/10/2025

Roma, proteste scolastiche: per gli studenti coinvolti rischio bocciatura

Roma, proteste scolastiche: per gli studenti coinvolti rischio bocciatura

Dopo settimane di occupazioni nelle scuole romane, per molti studenti potrebbero arrivare misure disciplinari pesanti. I dirigenti scolastici stanno valutando i provvedimenti da adottare contro chi ha partecipato o sostenuto le proteste. La difficoltà principale resta quella dell’identificazione: spesso gli occupanti agiscono con il volto coperto e in gruppo, rendendo complicato attribuire le responsabilità ai […]

08/10/2025

Dopo 50 anni, Goldrake torna in tv sulla Rai: ed è boom di ascolti

Dopo 50 anni, Goldrake torna in tv sulla Rai: ed è boom di ascolti

“Si trasforma in un razzo missile, con circuiti di mille valvole, tra le stelle sprinta e va, mangia libri di cibernetica, insalate di matematica, e a giocar su Marte va”: alzi la mano chi ha almeno cinquant’anni e non ha sa a memoria le parole della sigla più famosa dei cartoni animati. Era il 4 […]

08/10/2025

Se è vegano, non si può chiamare Burger: ne discute il Parlamento UE

Se è vegano, non si può chiamare Burger: ne discute il Parlamento UE

Il Parlamento europeo torna a discutere di “meat sounding”, ossia dell’uso di termini tradizionalmente associati alla carne per descrivere prodotti vegetali. Oggi, durante la plenaria di Strasburgo, l’Eurocamera voterà un emendamento voluto dai Popolari europei (Ppe) che punta a vietare denominazioni come “burger”, “bistecca”, “salsiccia” o “scaloppina” per alimenti di origine non animale. Il provvedimento, […]

08/10/2025

Social vietati ai minori di 14 o 15 anni: legge bipartisan sui baby influencer

Social vietati ai minori di 14 o 15 anni: legge bipartisan sui baby influencer

Niente più profili social per chi ha meno di 14 o 15 anni — la soglia è ancora in fase di limatura — e sanzioni per le piattaforme che non rispettano il divieto. È la principale novità della legge bipartisan targata Fratelli d’Italia e Partito Democratico, che punta a regolamentare i baby influencer e a […]

06/10/2025

Dress code a scuola, il Ministero studia un nuovo Codice etico

Dress code a scuola, il Ministero studia un nuovo Codice etico

Negli istituti italiani cresce il dibattito sul dress code scolastico. Non si tratta solo di regole rivolte agli studenti, ma anche di disposizioni che in alcuni casi vengono estese ai professori. Un principio di “decoro comune” che diversi dirigenti scolastici stanno cercando di applicare, pur in assenza di norme precise. Il tema divide sindacati, presidi […]

27/09/2025

Caso Natoli, l’ex pm si scusa per gli insulti alla famiglia Borsellino

Caso Natoli, l’ex pm si scusa per gli insulti alla famiglia Borsellino

A pochi giorni dalla trasmissione televisiva “Lo Stato delle cose” di Massimo Giletti, che ha reso pubbliche alcune intercettazioni ambientali registrate il 7 luglio 2024 a casa di Gioacchino Natoli, arrivano le scuse dell’ex magistrato. In quelle conversazioni, avvenute con la moglie e la figlia, la famiglia di Paolo Borsellino veniva definita con espressioni offensive […]

25/09/2025

Addio a Claudia Cardinale, icona del cinema italiano e internazionale

Addio a Claudia Cardinale, icona del cinema italiano e internazionale

Il mondo del cinema piange la scomparsa di Claudia Cardinale, morta all’età di 87 anni a Némours, la cittadina a sud di Parigi dove viveva da tempo e dove aveva fondato un istituto dedicato al sostegno degli artisti contemporanei. L’attrice si è spenta circondata dai figli Patrick Cristaldi e Claudia Squitieri, lasciando un’eredità artistica immensa. […]

24/09/2025

Fiumicino, primo volo Ita Airways con cani di taglia grande in cabina

Fiumicino, primo volo Ita Airways con cani di taglia grande in cabina

All’aeroporto di Fiumicino è andato in scena un piccolo pezzo di storia dell’aviazione italiana. Moka, labrador di 11 anni, e Honey, meticcia di 10, sono state le prime cagnoline di taglia medio-grande a viaggiare in cabina accanto alle proprie padrone, superando il limite dei 10 chili previsto finora. Il volo sperimentale, partito da Milano Linate […]

24/09/2025