Allarme salute mentale tra gli adolescenti di Roma: +500% di richieste d’aiuto

09/10/2025

Ansia, depressione, disturbi del comportamento alimentare e autolesionismo. È una vera emergenza quella che riguarda la salute mentale degli adolescenti nella Capitale. I dati diffusi dall’ospedale pediatrico Bambino Gesù parlano chiaro: in soli due anni sono state registrate 1.800 consulenze neuropsichiatriche al pronto soccorso, contro le appena 230 tra il 2010 e il 2013. Un incremento superiore al 500%, che fotografa l’esplosione del disagio psicologico tra i più giovani.

Dall’analisi emerge che circa il 60% dei pazienti è stato preso in carico per gesti di autolesionismo, l’8% per disturbi d’ansia e il 4% per depressione. Numeri che raccontano una generazione in difficoltà, spesso silenziosa, ma sempre più fragile.

Secondo Stefano Vicari, direttore dell’Unità Operativa di Neuropsichiatria Infantile del Bambino Gesù e docente all’Università Cattolica del Sacro Cuore, «negli ultimi quindici anni stiamo registrando un aumento progressivo di richieste di aiuto per la salute mentale tra gli adolescenti. È un’emergenza che sta assumendo contorni sempre più preoccupanti».

Vicari spiega come i ragazzi arrivino in ospedale quando la situazione è già critica, ma sottolinea che, «se seguiti e curati con i giusti strumenti, i disturbi mentali in età evolutiva guariscono». Fondamentale, in questo processo, è il coinvolgimento dei genitori, che devono essere accompagnati lungo tutto il percorso terapeutico.

Per far fronte a questa emergenza, l’ospedale ha predisposto un percorso clinico di alta assistenza dedicato alla gestione dell’autolesionismo e alla prevenzione del suicidio in età evolutiva. L’obiettivo è offrire un sostegno tempestivo e integrato a giovani e famiglie, spesso impreparate ad affrontare un disagio tanto complesso.

Le cause del fenomeno, spiega ancora Vicari, sono molteplici. «Dopo la pandemia abbiamo registrato un picco di casi. Tra i fattori scatenanti ci sono il bullismo, le sfide sui social network e, sempre più spesso, la dipendenza dai dispositivi elettronici, che coinvolge ormai anche bambini tra i tre e i quattro anni».

L’accesso incontrollato a internet, aggiunge, rappresenta un pericolo concreto: «La rete offre ai bambini contenuti di ogni tipo e, di fatto, sostituisce il ruolo educativo che dovrebbe appartenere ai genitori e alla scuola. Limitare l’uso di smartphone e tablet è un atto di prevenzione necessario».

L’allarme lanciato dal Bambino Gesù richiama dunque l’urgenza di una risposta collettiva: sanitaria, educativa e sociale. Un segnale che invita a rafforzare la rete di supporto ai minori, per restituire ascolto, protezione e cura a una generazione sempre più esposta al disagio emotivo e alla solitudine.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Roma, entra in farmacia per un test: salvata da un infarto in corso

Roma, entra in farmacia per un test: salvata da un infarto in corso

Due persone salvate a distanza di poche ore in due farmacie diverse della Capitale. Non è un caso, ma il risultato concreto dell’efficienza di una rete territoriale sanitaria che, pur non sostituendosi al pronto soccorso, riesce in molti casi a fornire un primo intervento salvavita. Venerdì 12 ottobre 2025, una farmacia ad Acilia e una […]

29/09/2025

Roma, la campagna vaccinale anti-influenzale parte questa settimana

Roma, la campagna vaccinale anti-influenzale parte questa settimana

La nuova campagna vaccinale antinfluenzale prende il via in Italia, anche se le Regioni non partiranno tutte nello stesso momento. Il Ministero della Salute ribadisce l’importanza della vaccinazione come strumento di prevenzione non solo contro l’influenza, ma anche contro le sue possibili complicanze, che possono coinvolgere cuore e cervello, come miocarditi ed encefaliti. Il vaccino […]

29/09/2025

“Il nido della Cicogna”: boom di richieste per lo screening sulla fertilità nel Lazio

“Il nido della Cicogna”: boom di richieste per lo screening sulla fertilità nel Lazio

La Regione Lazio si conferma apripista nazionale nella prevenzione all’infertilità femminile con il progetto “Il nido della Cicogna”, un’iniziativa che offre a tutte le donne maggiorenni residenti la possibilità di conoscere la propria fertilità tramite un semplice prelievo del sangue. Lo screening consente di individuare i casi di ridotta riserva ovarica e di avviare percorsi […]

25/09/2025

Alzheimer in Italia, un’emergenza sociale e sanitaria da 23 miliardi l’anno

Alzheimer in Italia, un’emergenza sociale e sanitaria da 23 miliardi l’anno

L’Alzheimer rappresenta una delle sfide più complesse per la sanità italiana. Secondo l’Istituto superiore di sanità (Iss), questa forma di demenza si manifesta in modo subdolo, iniziando con piccole dimenticanze fino ad arrivare all’incapacità di riconoscere i familiari e di compiere le attività quotidiane. Colpisce circa il 5% degli over 60 e, considerando anche i […]

23/09/2025

Roma, allarme dei Nas sui trattamenti estetici in ambulatori irregolari

Roma, allarme dei Nas sui trattamenti estetici in ambulatori irregolari

L’ossessione per la bellezza ha preso una piega pericolosa. A denunciarlo sono i Carabinieri del Nas di Roma, che in oltre un anno di controlli – tra gennaio 2024 e marzo 2025 – hanno riscontrato irregolarità nel 40% degli ambulatori di medicina estetica ispezionati in tutta Italia. Un fenomeno in preoccupante ascesa, alimentato da una […]

17/09/2025

Neonata morta a Testaccio, autopsia all’Umberto I: indagate due ostetriche

Neonata morta a Testaccio, autopsia all’Umberto I: indagate due ostetriche

Si è svolta oggi al policlinico Umberto I l’autopsia sulla neonata deceduta venerdì scorso nella Casa Maternità di Testaccio. L’incarico è stato affidato dalla pm Silvia Santucci a un collegio peritale composto da un medico legale, un anatomopatologo e un ginecologo. I risultati saranno determinanti per capire le cause del decesso e l’eventuale responsabilità degli […]

16/09/2025

Roma, boom di danni da trattamenti estetici sbagliati

Roma, boom di danni da trattamenti estetici sbagliati

Un intervento estetico per eliminare le rughe della fronte che si trasforma in un incubo. È la storia di Martina (nome di fantasia), finita all’Ospedale Isola Tiberina – Gemelli Isola di Roma dopo una grave infezione al viso causata da un filler eseguito da un presunto medico non abilitato. “Sono venuta qui piangendo, ero ridotta […]

16/09/2025

Vaccini antinfluenzali e meningite: “Troppi anziani e adolescenti non protetti”

Vaccini antinfluenzali e meningite: “Troppi anziani e adolescenti non protetti”

In Italia la copertura vaccinale contro l’influenza resta preoccupante. Nella scorsa stagione invernale solo il 52,5% degli over 65 ha ricevuto il vaccino. Un dato ritenuto allarmante dagli esperti, soprattutto alla luce della diffusione del virus osservato in Australia, caratterizzato da un’elevata aggressività. L’infettivologo Massimo Andreoni ha avvertito sulle colonne del Messaggero: «Il tipo di […]

13/09/2025

West Nile, salgono a 12 i decessi nel Lazio. Sono 182 i contagiati

West Nile, salgono a 12 i decessi nel Lazio. Sono 182 i contagiati

L’Italia si conferma il Paese più colpito dall’epidemia di West Nile virus in Europa. Secondo i dati dell’Ecdc (Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie), oltre l’82% dei casi registrati nel continente nel 2025 si concentra nel nostro Paese. Ancora più sorprendente è che circa il 70% dei contagi europei si sia […]

21/08/2025