Allarme pedofilia: sempre più minori adescati sul web già a 10 anni

22/09/2025

Il fenomeno del grooming online è in preoccupante crescita e coinvolge bambini sempre più giovani, in particolare nella fascia tra i 10 e i 14 anni. L’allarme arriva dai carabinieri, che segnalano un aumento delle inchieste legate all’adescamento a fini sessuali. Dietro schermi e chat, adulti si fingono coetanei per conquistare la fiducia dei più piccoli, trasformando amicizie virtuali in trappole pericolose.

Gli adescatori si presentano come ragazzi della stessa età, avviando un lungo processo di corteggiamento virtuale fatto di complimenti, regali e attenzioni. L’obiettivo è guadagnare confidenze e ottenere foto o video a sfondo sessuale, fino ad arrivare a minacce ed estorsioni. “I dati ci parlano di un aumento dei reati di adescamento online, un reato penale previsto dal nostro ordinamento”, spiega il colonnello Barbara Vitale, ufficiale psicologo dei carabinieri ed esperta di reati persecutori. “La fascia di età che più interessa l’adescatore è tra i 10 e i 14 anni”.

Vitale sottolinea come molti adescatori siano adulti insospettabili, spesso incensurati, capaci di muoversi agilmente nei mondi digitali frequentati dai giovani. Conoscono linguaggi, slang e piattaforme come Instagram e TikTok, si insinuano nelle chat di gruppo e selezionano le vittime più vulnerabili, spesso ragazzi soli o con difficoltà di socializzazione.

Il percorso verso l’abuso passa per la costruzione di un rapporto esclusivo, che diventa sempre più intimo. Una volta ottenuti foto o video, arrivano le minacce: diffondere quel materiale online diventa un’arma di ricatto per costringere i minori a nuove concessioni o incontri dal vivo. “Fondamentale la repressione, ma soprattutto la prevenzione”, avverte Vitale. “I genitori devono prestare attenzione a comportamenti sospetti: isolamento, irritabilità, uso ossessivo dei social, cancellazione continua di messaggi. Sono campanelli d’allarme che non vanno ignorati”.

Gli esperti raccomandano un dialogo aperto con i ragazzi e l’utilizzo di strumenti di parental control. “Se un ragazzo ha un profilo social è come se uscisse di casa: non è al sicuro davanti a un monitor”, aggiunge il colonnello, invitando le famiglie a rivolgersi subito alle forze dell’ordine in caso di sospetti.

Emblematico il caso raccontato da un dodicenne ascoltato in escussione protetta. Il ragazzo, vittima di bullismo a scuola, aveva trovato in chat quello che credeva un amico coetaneo. In realtà si trattava di un adulto di 21 anni, con cui aveva intrattenuto un lungo scambio di messaggi. Dopo aver inviato alcune foto in costume, il giovane si è spaventato di fronte alla richiesta di un video esplicito e ha trovato il coraggio di confidarsi con la madre. “Mi ascoltava, potevo raccontargli tutte le mie emozioni”, avrebbe detto agli inquirenti, rivelando quanto fosse profondo e ingannevole il legame instaurato.

Secondo Vitale, casi come questo mostrano quanto sia urgente intervenire: “Internet farà sempre più parte delle nostre vite, anche con l’intelligenza artificiale. Per arrivare ai bambini in tempo, dobbiamo prima arrivare ai genitori”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Notte di sangue: due accoltellamenti, arrestati un egiziano e un tunisino

Notte di sangue: due accoltellamenti, arrestati un egiziano e un tunisino

Una notte di violenza nella Capitale, segnata da due episodi di sangue avvenuti a poche ore di distanza. Due giovani stranieri, un egiziano di 21 anni e un tunisino di 22, sono stati arrestati dai carabinieri con l’accusa di tentato omicidio. Le vittime, un vigilante di 52 anni e un ragazzo di 22, sono stati […]

20/10/2025

Sigfrido Ranucci, la nuova pista sull’attentato porta ai cartelli messicani

Sigfrido Ranucci, la nuova pista sull’attentato porta ai cartelli messicani

Nuovi inquietanti sviluppi emergono dalle indagini sull’attentato contro Sigfrido Ranucci, il giornalista e conduttore di Report che giovedì scorso ha visto esplodere un ordigno davanti alla sua abitazione di Campo Ascolano, a Pomezia. Gli investigatori stanno valutando una possibile pista internazionale: quella dei cartelli messicani, che avrebbero minacciato Ranucci già nella primavera del 2024, dopo […]

20/10/2025

Incidenti stradali a Roma nel 2024: in aumento le morti di motociclisti

Incidenti stradali a Roma nel 2024: in aumento le morti di motociclisti

Un anno tragico per gli utenti della strada a Roma, in particolare per i motociclisti e gli utilizzatori di monopattini elettrici. L’ultimo rapporto dell’Aci sugli incidenti stradali evidenzia un aumento significativo delle vittime e dei feriti, con un dato che preoccupa particolarmente per la fascia giovanile. Nel 2024, sono stati 56 i motociclisti morti, un […]

20/10/2025

Inchiesta sulla bomba sotto casa Ranucci: la pista della ‘ndrangheta

Inchiesta sulla bomba sotto casa Ranucci: la pista della ‘ndrangheta

C’è una nuova pista sulla quale sta indagando la Procura di Roma riguardo l’attentato con bomba carta avvenuto giovedì scorso davanti alla villetta del giornalista Sigfrido Ranucci, conduttore di Report, a Campo Ascolano, nel comune di Pomezia, a sud di Roma. L’ordigno, contenente almeno un chilo di polvere pirica e innescato con una miccia corta, […]

20/10/2025

Pomezia, indagini per attentato mafioso per la bomba sotto l’auto di Ranucci

Pomezia, indagini per attentato mafioso per la bomba sotto l’auto di Ranucci

Una bomba rudimentale, contenente circa un chilo di polvere pirica compressa per aumentarne la potenza, è esplosa giovedì sera davanti all’abitazione di Sigfrido Ranucci, giornalista d’inchiesta e conduttore di Report. L’ordigno, privo di timer e dotato di una miccia corta, è stato collocato accanto alla sua Opel Adam, parcheggiata davanti al cancello della villetta a […]

19/10/2025

Roma, morì per una rinoplastica: sospesi i medici che la operarono

Roma, morì per una rinoplastica: sospesi i medici che la operarono

Il gip Daniela Caramico D’Auria ha disposto l’interdizione dalla professione medica per un anno nei confronti di Marco e Marco Antonio Procopio, padre e figlio, ritenuti responsabili della morte di Margaret Spada, la 22enne deceduta il 4 ottobre 2024 a Roma durante un intervento di rinoplastica nello studio di via Cesare Pavese. Secondo l’ordinanza, i […]

18/10/2025

Roma, picchia la figlia e la scaraventa fuori dall’auto: 50enne arrestato

Roma, picchia la figlia e la scaraventa fuori dall’auto: 50enne arrestato

Una violenza inaudita in pieno giorno, nel cuore del quartiere Prati. Un uomo di 50 anni è stato arrestato dalla polizia dopo aver aggredito brutalmente la figlia di 19 anni e averla scaraventata fuori dall’auto in movimento, sotto gli occhi dei due figli minori seduti sui sedili posteriori. Il pestaggio è avvenuto sabato scorso, intorno […]

19/10/2025

Ostia, 19enne muore accoltellato: forse una lite per droga

Ostia, 19enne muore accoltellato: forse una lite per droga

È morto a soli 19 anni dopo essere stato accoltellato tre volte alla gamba destra, una delle quali ha reciso l’arteria femorale. Simone Schiavello è deceduto all’ospedale San Camillo, dove era stato ricoverato in condizioni disperate dopo l’aggressione avvenuta mercoledì sera in via Antonio Forni, a Ostia, una delle piazze di spaccio più note del […]

18/10/2025

Roma, blitz dei Nas che smascherano un 56enne finto chirurgo estetico

Roma, blitz dei Nas che smascherano un 56enne finto chirurgo estetico

Aveva appeso in bella vista una finta laurea in Medicina e Chirurgia “conseguita” alla Sapienza e sulla scrivania mostrava un badge di un noto ospedale romano, completo di foto e numero identificativo. In realtà non era un medico, ma un impostore. A smascherarlo sono stati i carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità, che hanno incrociato […]

17/10/2025