Arrestato Hicham Harb, sospettato per l’attentato alla Sinagoga di Roma

20/09/2025

Un arresto atteso da oltre quarant’anni. Le autorità palestinesi hanno fermato in Cisgiordania Hicham Harb, alias Mahmoud Khader Abed Adra, 70 anni, considerato uno dei registi delle stragi del 1982 contro obiettivi ebraici a Parigi e a Roma. Nella capitale italiana l’attentato alla Sinagoga, il 9 ottobre, provocò la morte del piccolo Stefano Gaj Taché, di appena due anni, e il ferimento di 37 persone. Due mesi prima, a Parigi, l’assalto al ristorante ebraico Jo Goldenberg, nel cuore del Marais, causò sei vittime e 22 feriti.

L’arresto è stato notificato tramite Interpol su mandato internazionale emesso nel 2015 e confermato nel luglio 2025 dalla Corte d’assise speciale di Parigi. Harb è ritenuto parte del commando Abu Nidal, gruppo terroristico palestinese che negli anni Ottanta pianificò diversi attacchi in Europa. Secondo la procura antiterrorismo francese, l’uomo avrebbe avuto un ruolo di supervisione e coordinamento in entrambe le operazioni. «Un passo decisivo per la giustizia e la verità», ha commentato il presidente francese Emmanuel Macron, ringraziando per la «eccellente cooperazione con l’Autorità nazionale palestinese».

L’attentato alla Sinagoga di Roma, compiuto durante la festività di Shemini Atzeret, ha lasciato una ferita profonda nella Comunità ebraica. «È la notizia che tutti aspettavamo. Ci auguriamo che finalmente cominci a sgretolarsi il muro di omertà e connivenze che ha protetto i responsabili del feroce raid dell’82», ha dichiarato Victor Fadlun, presidente della Comunità ebraica di Roma. Anche Eliana Pavoncello, sopravvissuta all’attacco, ha ricordato il dolore mai sopito: «Dopo 43 anni ancora mi vengono le lacrime. Lo Stato che ci doveva proteggere non lo ha fatto. Ora confido nella giustizia italiana».

Il destino giudiziario di Harb dipenderà dall’esito delle richieste di estradizione. La Francia, dove il processo per la strage di Rue des Rosiers è atteso da anni, sembra avere la priorità. Tuttavia, anche l’Italia lo ha iscritto nel registro degli indagati per strage nel novembre 2023 nell’ambito dell’inchiesta della procura di Roma. In caso di rinvio a giudizio nel nostro Paese, l’uomo potrebbe partecipare in videocollegamento e affrontare due procedimenti paralleli.

Gli investigatori hanno collegato i due attentati grazie alle testimonianze di ex membri del commando e ad accertamenti balistici: le munizioni usate a Parigi e a Roma appartenevano allo stesso lotto di una fabbrica polacca. Oltre a Harb, sono indagati anche Walid Abdulrahman alias Abou Zayed, Nizar Tawfiq Mussa Hamada e Gamal Tawfik Arabe El Arabi, mentre il leader Abu Nidal fu trovato morto a Baghdad nel 2002.

L’arresto di Harb rappresenta una svolta storica: per la prima volta uno dei presunti responsabili delle stragi del 1982 dovrà rispondere davanti a un tribunale, offrendo alla comunità internazionale e soprattutto alla comunità ebraica la speranza di una giustizia a lungo attesa.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Notte di sangue: due accoltellamenti, arrestati un egiziano e un tunisino

Notte di sangue: due accoltellamenti, arrestati un egiziano e un tunisino

Una notte di violenza nella Capitale, segnata da due episodi di sangue avvenuti a poche ore di distanza. Due giovani stranieri, un egiziano di 21 anni e un tunisino di 22, sono stati arrestati dai carabinieri con l’accusa di tentato omicidio. Le vittime, un vigilante di 52 anni e un ragazzo di 22, sono stati […]

20/10/2025

Sigfrido Ranucci, la nuova pista sull’attentato porta ai cartelli messicani

Sigfrido Ranucci, la nuova pista sull’attentato porta ai cartelli messicani

Nuovi inquietanti sviluppi emergono dalle indagini sull’attentato contro Sigfrido Ranucci, il giornalista e conduttore di Report che giovedì scorso ha visto esplodere un ordigno davanti alla sua abitazione di Campo Ascolano, a Pomezia. Gli investigatori stanno valutando una possibile pista internazionale: quella dei cartelli messicani, che avrebbero minacciato Ranucci già nella primavera del 2024, dopo […]

20/10/2025

Incidenti stradali a Roma nel 2024: in aumento le morti di motociclisti

Incidenti stradali a Roma nel 2024: in aumento le morti di motociclisti

Un anno tragico per gli utenti della strada a Roma, in particolare per i motociclisti e gli utilizzatori di monopattini elettrici. L’ultimo rapporto dell’Aci sugli incidenti stradali evidenzia un aumento significativo delle vittime e dei feriti, con un dato che preoccupa particolarmente per la fascia giovanile. Nel 2024, sono stati 56 i motociclisti morti, un […]

20/10/2025

Inchiesta sulla bomba sotto casa Ranucci: la pista della ‘ndrangheta

Inchiesta sulla bomba sotto casa Ranucci: la pista della ‘ndrangheta

C’è una nuova pista sulla quale sta indagando la Procura di Roma riguardo l’attentato con bomba carta avvenuto giovedì scorso davanti alla villetta del giornalista Sigfrido Ranucci, conduttore di Report, a Campo Ascolano, nel comune di Pomezia, a sud di Roma. L’ordigno, contenente almeno un chilo di polvere pirica e innescato con una miccia corta, […]

20/10/2025

Pomezia, indagini per attentato mafioso per la bomba sotto l’auto di Ranucci

Pomezia, indagini per attentato mafioso per la bomba sotto l’auto di Ranucci

Una bomba rudimentale, contenente circa un chilo di polvere pirica compressa per aumentarne la potenza, è esplosa giovedì sera davanti all’abitazione di Sigfrido Ranucci, giornalista d’inchiesta e conduttore di Report. L’ordigno, privo di timer e dotato di una miccia corta, è stato collocato accanto alla sua Opel Adam, parcheggiata davanti al cancello della villetta a […]

19/10/2025

Roma, morì per una rinoplastica: sospesi i medici che la operarono

Roma, morì per una rinoplastica: sospesi i medici che la operarono

Il gip Daniela Caramico D’Auria ha disposto l’interdizione dalla professione medica per un anno nei confronti di Marco e Marco Antonio Procopio, padre e figlio, ritenuti responsabili della morte di Margaret Spada, la 22enne deceduta il 4 ottobre 2024 a Roma durante un intervento di rinoplastica nello studio di via Cesare Pavese. Secondo l’ordinanza, i […]

18/10/2025

Roma, picchia la figlia e la scaraventa fuori dall’auto: 50enne arrestato

Roma, picchia la figlia e la scaraventa fuori dall’auto: 50enne arrestato

Una violenza inaudita in pieno giorno, nel cuore del quartiere Prati. Un uomo di 50 anni è stato arrestato dalla polizia dopo aver aggredito brutalmente la figlia di 19 anni e averla scaraventata fuori dall’auto in movimento, sotto gli occhi dei due figli minori seduti sui sedili posteriori. Il pestaggio è avvenuto sabato scorso, intorno […]

19/10/2025

Ostia, 19enne muore accoltellato: forse una lite per droga

Ostia, 19enne muore accoltellato: forse una lite per droga

È morto a soli 19 anni dopo essere stato accoltellato tre volte alla gamba destra, una delle quali ha reciso l’arteria femorale. Simone Schiavello è deceduto all’ospedale San Camillo, dove era stato ricoverato in condizioni disperate dopo l’aggressione avvenuta mercoledì sera in via Antonio Forni, a Ostia, una delle piazze di spaccio più note del […]

18/10/2025

Roma, blitz dei Nas che smascherano un 56enne finto chirurgo estetico

Roma, blitz dei Nas che smascherano un 56enne finto chirurgo estetico

Aveva appeso in bella vista una finta laurea in Medicina e Chirurgia “conseguita” alla Sapienza e sulla scrivania mostrava un badge di un noto ospedale romano, completo di foto e numero identificativo. In realtà non era un medico, ma un impostore. A smascherarlo sono stati i carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità, che hanno incrociato […]

17/10/2025