Si torna in classe: nuove assunzioni tra i docenti e stop agli smartphone

15/09/2025

A partire da stamattina, milioni di studenti italiani sono pronti a fare ritorno tra i banchi di scuola. L’anno scolastico 2025-2026 coinvolge circa 7 milioni di alunni e oltre un milione di lavoratori tra docenti, dirigenti e personale tecnico-amministrativo. Le prime campanelle sono già suonate in alcune regioni, ma entro martedì tutte le scuole d’Italia avranno riaperto le porte. Un inizio segnato da importanti novità, dalle assunzioni record di insegnanti fino alla riforma della maturità e al divieto assoluto di smartphone in classe.

Quest’anno il Ministero dell’Istruzione ha giocato d’anticipo: 41.901 nuovi docenti di ruolo sono entrati in cattedra con tre settimane di anticipo, coprendo il 76,8% dei posti disponibili, un balzo significativo rispetto al 47,6% dell’anno precedente. La copertura dell’organico di diritto ha raggiunto il 97,3%, mentre 326 nuovi dirigenti scolastici hanno ridotto le scuole in reggenza da 468 a 403. Importante anche l’arrivo di circa mille insegnanti specializzati nell’italiano per stranieri, pensato per contrastare la dispersione scolastica tra gli studenti con difficoltà linguistiche.

Un altro fronte cruciale è quello del sostegno. Sono 7.820 i nuovi docenti assunti, portando il totale a 121.879 insegnanti di ruolo. La copertura dell’organico di diritto sale così al 95,2%, in netto aumento rispetto all’89% dell’anno precedente. Resteranno comunque numerose le supplenze, con circa 120mila posti in deroga. Ma la vera novità riguarda le famiglie: per la prima volta potranno chiedere la conferma del supplente già presente nell’anno precedente, garantendo così maggiore continuità didattica agli studenti con disabilità.

L’esame di Stato torna a chiamarsi esame di maturità e cambia nella sostanza. Oltre alle due prove scritte, il colloquio orale valuterà soprattutto la capacità dello studente di muoversi in un ambito multidisciplinare, preparando i candidati su quattro discipline stabilite dal ministero. Le commissioni scenderanno da sette a cinque membri, riducendo anche i costi complessivi dell’esame (da 140 a circa 104 milioni di euro). Nel frattempo, entra in vigore un divieto assoluto di smartphone: nessun utilizzo è consentito, né durante le lezioni né negli intervalli. Le scuole dovranno organizzarsi in autonomia, tra armadietti dedicati e nuove regole disciplinari, con sanzioni che potrebbero incidere anche sul voto di condotta.

Un anno scolastico che si apre dunque con tante novità, tra assunzioni record, riforme strutturali e sfide educative, con l’obiettivo di garantire una scuola più moderna e ordinata.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Roma, scuola: cento docenti per insegnare italiano agli alunni stranieri

Roma, scuola: cento docenti per insegnare italiano agli alunni stranieri

Sempre più spesso, nelle aule italiane, i docenti si trovano a spiegare lettere e numeri ad alunni che non conoscono ancora bene la lingua italiana. Un fenomeno in crescita, legato all’aumento degli studenti con background migratorio, soprattutto nelle grandi città come Roma. Per affrontare questa sfida, il ministero dell’Istruzione e del Merito ha deciso di […]

10/09/2025

Rapporto Ocse 2025: un italiano su tre fatica a leggere testi semplici

Rapporto Ocse 2025: un italiano su tre fatica a leggere testi semplici

Il Rapporto Ocse “Education at a Glance 2025” riporta dei dati allarmanti sull’Italia per quanto riguarda le competenze di base: ben il 37% degli adulti tra i 25 e i 64 anni, infatti, riesce a comprendere solo testi brevi e semplici, contro il 27% della media Ocse. Si tratta di un livello di bassa alfabetizzazione […]

10/09/2025

Siti sessisti, Noi Moderati propone l’obbligo di identificazione digitale

Siti sessisti, Noi Moderati propone l’obbligo di identificazione digitale

Negli ultimi giorni, i casi legati alle piattaforme “Mia moglie” e “Phica.net/Phica.eu” hanno riportato al centro del dibattito pubblico il tema della violenza digitale e del sessismo online. Una questione che, in un contesto come quello del web, appare difficile da arginare. Eppure, tra governo e Parlamento, le prime risposte concrete stanno arrivando: dal nuovo […]

10/09/2025

Scuola, con lo smartphone in classe ora si rischia la sospensione

Scuola, con lo smartphone in classe ora si rischia la sospensione

Da settembre, in tutte le scuole italiane, l’uso dello smartphone è vietato durante l’orario scolastico, senza eccezioni: il divieto riguarda non solo le lezioni ma anche la ricreazione e le pause tra un’ora e l’altra. A sancirlo è la direttiva del ministro Giuseppe Valditara, arrivata negli istituti con una circolare lo scorso giugno, che ha […]

07/09/2025

Scuola, si torna alla Maturità. Bocciato chi fa scena muta all’orale

Scuola, si torna alla Maturità. Bocciato chi fa scena muta all’orale

La maturità 2026 cambia volto con una riforma che intende valutare non solo le conoscenze degli studenti, ma anche la loro maturità personale, la responsabilità e la capacità di affrontare il passaggio alla vita adulta. Un decreto presentato oggi in Consiglio dei ministri segna l’avvio ufficiale della riforma voluta dal ministro dell’Istruzione e del Merito, […]

05/09/2025

A Roma cresce la passione per i cani: sono ormai 250mila

A Roma cresce la passione per i cani: sono ormai 250mila

A Roma i cani non sono solo animali da compagnia, ma veri e propri membri delle famiglie. Oltre 250mila esemplari popolano la Capitale, confermandola tra le città italiane con la più alta densità di cani per abitante. Intorno a loro ruota un mercato sempre più ricco, ma che pesa sulle tasche dei proprietari. «Di sicuro […]

03/09/2025

Chiuso il gruppo Facebook “Mia moglie”: foto intime diffuse senza consenso

Chiuso il gruppo Facebook “Mia moglie”: foto intime diffuse senza consenso

Oltre 32mila persone, in larga parte uomini, facevano parte del gruppo Facebook “Mia Moglie”, dove venivano condivise foto intime delle proprie partner senza consenso: immagini rubate, scatti di scollature, gambe accavallate o momenti privati, spesso accompagnati da inviti a commentare o addirittura a “dare un voto”. Post con frasi come «Ecco mia moglie, cosa le […]

21/08/2025

Telemarketing selvaggio, scatta il blocco delle chiamate truffa dall’estero

Telemarketing selvaggio, scatta il blocco delle chiamate truffa dall’estero

La lotta al telemarketing selvaggio entra in una nuova fase. Da domani scatta infatti il primo blocco alle chiamate commerciali provenienti dall’estero che utilizzano numerazioni italiane false per ingannare i cittadini. Una pratica nota come “Cli spoofing”, con cui i call center illegali mascherano la propria identità telefonica per proporre contratti e investimenti che spesso […]

18/08/2025

Roma, al Teatro delle Vittorie la camera ardente per Pippo Baudo

Roma, al Teatro delle Vittorie la camera ardente per Pippo Baudo

Sarà la Sicilia, la terra natale, ad accogliere l’ultimo saluto a Pippo Baudo, morto sabato sera a Roma a 89 anni. I funerali si terranno mercoledì alle ore 16 nel santuario di Santa Maria della Stella a Militello in Val di Catania, borgo Unesco e “Borgo dei borghi 2025”. Il Comune proclamerà il lutto cittadino, […]

18/08/2025