Roma, autunno caldo tra proteste pro-Palestina e allerta antisemitismo

12/09/2025

Roma si prepara a un autunno caldo sul fronte dell’ordine pubblico. Cortei e sit-in legati al conflitto in Medio Oriente stanno registrando un boom di partecipazione giovanile, con una mobilitazione che sfugge alle dinamiche tradizionali e che costringe le forze dell’ordine a ricalibrare i dispositivi di sicurezza. A questo scenario già complesso si sommano eventi ad alto rischio come il derby Lazio-Roma del 21 settembre e le manifestazioni politiche di Fratelli d’Italia all’Eur.

Martedì sera, all’Esquilino, i manifestanti attesi erano un migliaio ma sono diventati cinquemila, costringendo la polizia a intervenire nuovamente a San Lorenzo per bloccare il tentativo di occupazione della tangenziale. Sette agenti sono rimasti feriti. Secondo le analisi di Digos e carabinieri, il proselitismo avviene soprattutto sui social network, dove liceali e studenti minorenni si organizzano in maniera autonoma e difficilmente prevedibile. «Purtroppo nelle prossime settimane temo che ci saranno altri momenti di tensione ed è molto importante che il linguaggio resti sempre in una cornice di sicurezza», ha dichiarato il prefetto Lamberto Giannini.

Giannini ha rivolto un appello agli studenti della Lumsa per evitare derive antisemite, ricordando che a Roma non ci sono state aggressioni contro cittadini ebrei, ma solo scritte sui muri: «Vanno condannate, senza però enfatizzarle al punto da farne cassa di risonanza». Il direttore centrale della polizia di prevenzione Lucio Pifferi ha evidenziato il rischio di «fascinazione soprattutto tra i 14-15enni», sottolineando che in Italia sono già state effettuate oltre 100 perquisizioni con alcuni arresti. L’allarme si lega anche alla propaganda online e al rischio di radicalizzazione giovanile.

Oltre alle piazze pro-Palestina, Roma si prepara ad altre giornate delicate. Il 21 settembre all’Olimpico andrà in scena il derby Lazio-Roma, già teatro in passato di scontri tra tifoserie. Nelle stesse ore, all’Eur, si terrà la festa nazionale di Fratelli d’Italia, che porterà un rafforzamento delle misure di sicurezza. Sul fronte delle proteste, il calendario è fitto: il 27 settembre al Quarticciolo si terrà una manifestazione contro il Decreto Sicurezza, mentre il 4 ottobre in centro è previsto un corteo con lo slogan #stopgenocidio, a ridosso dell’anniversario dell’attacco di Hamas del 7 ottobre 2023. Nel frattempo, assemblee, festival e presidi si susseguono nei quartieri della città, dal Campidoglio a Torpignattara, fino alla Sapienza e a Testaccio con il Falastin, festival della cultura palestinese. Roma si trova così di fronte a una prova di equilibrio: garantire la libertà di manifestare in un clima internazionale incandescente, senza mettere a rischio la sicurezza pubblica e la convivenza civile.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Ostia, gettò una molotov contro un locale: arrestato il figlio di un boss

Ostia, gettò una molotov contro un locale: arrestato il figlio di un boss

Un’operazione della Polizia ha portato all’arresto di Alessio Patacchiola, figlio di un noto boss di Ostia, accusato dell’attentato con molotov contro un ristorante nella zona di Esna, avvenuto a luglio scorso. L’incidente, inizialmente ricollegato a una cena non pagata, ha messo in luce dinamiche ben più complesse legate alla criminalità organizzata e al controllo del […]

29/10/2025

Incendio sulla motonave Empress: paura per 70 italiani in crociera sul Nilo

Incendio sulla motonave Empress: paura per 70 italiani in crociera sul Nilo

Momenti di paura sul Nilo per oltre settanta turisti italiani, protagonisti di una crociera che si è improvvisamente trasformata in un incubo. Nella serata di ieri, intorno alle 19, un incendio è divampato a bordo della motonave Empress, ancorata nel porto turistico del villaggio di Asfun, a Esna, nella zona di Luxor. Le fiamme, originate […]

29/10/2025

Roma, addestratore cinofilo arrestato con 170 chili di stupefacenti

Roma, addestratore cinofilo arrestato con 170 chili di stupefacenti

Una segnalazione per maltrattamento di animali da combattimento ha portato gli agenti della Polizia Locale di Roma Capitale a scoprire, nel quartiere Dragona, uno dei più grandi depositi di droga mai sequestrati negli ultimi anni. Nel casale di un 51enne addestratore cinofilo, gli uomini del gruppo Spe (Sicurezza pubblica emergenziale) hanno trovato 165 chili di […]

29/10/2025

Incidente all’Albertelli occupato: ragazza precipita in cortile, ricoverata

Incidente all’Albertelli occupato: ragazza precipita in cortile, ricoverata

Un grave incidente ha scosso l’occupazione in corso al liceo classico Pilo Albertelli di Roma, dove una studentessa è precipitata da una pensilina nella notte tra sabato e domenica. Erano da poco passate le due quando, durante un momento di festa, un pallone finito sul tetto ha spinto la ragazza a salire per recuperarlo. Ma […]

29/10/2025

Roma, disabile drogato e derubato dopo una notte di alcol e cocaina

Roma, disabile drogato e derubato dopo una notte di alcol e cocaina

Un caso inquietante approda in tribunale a Roma, dove una donna è finita a processo con l’accusa di furto aggravato ai danni di un uomo disabile di 54 anni. Secondo la ricostruzione della Procura, l’imputata – poco più giovane della vittima – avrebbe somministrato un sonnifero all’uomo dopo una serata trascorsa tra alcol e cocaina, […]

28/10/2025

Tragedia al Pantheon, esclusa l’ipotesi del selfie per il turista giapponese

Tragedia al Pantheon, esclusa l’ipotesi del selfie per il turista giapponese

Le indagini sulla caduta mortale di Morimasa Hibino, un turista giapponese di 69 anni, dal cornicione del Pantheon, continuano a svelare nuovi dettagli. Durante i rilievi, gli agenti hanno trovato il cellulare della vittima nella tasca, escludendo così l’ipotesi che l’incidente fosse stato causato da un selfie scattato da una posizione pericolosa. Questo elemento segna […]

28/10/2025

Roma, maestra accusata di maltrattamenti su un bimbo di 6 anni

Roma, maestra accusata di maltrattamenti su un bimbo di 6 anni

Un processo delicato si sta svolgendo in questi giorni in tribunale, dove una insegnante della scuola elementare Pietro Pallavicini è accusata di vessare e mortificare un bambino di sei anni. Secondo l’accusa, i maltrattamenti sarebbero andati avanti dal settembre 2019 al febbraio 2021, con tre episodi specifici che avrebbero causato al piccolo un forte stato […]

28/10/2025

Banda della Giulietta: furti rapidi e colpi in serie tra Roma e l’hinterland

Banda della Giulietta: furti rapidi e colpi in serie tra Roma e l’hinterland

Una notte da incubo per le forze dell’ordine e i commercianti di Roma: la banda della Giulietta ha messo a segno almeno 5 colpi in una sola notte, tra il quartiere dell’Eur, Spinaceto e l’hinterland. Il modus operandi del gruppo criminale è ormai noto: a colpire è una Giulietta rossa, un’auto potente da 1.800 di […]

28/10/2025

Roma, blitz dei Nas in un ambulatorio abusivo: medico 72enne denunciato

Roma, blitz dei Nas in un ambulatorio abusivo: medico 72enne denunciato

Un blitz dei carabinieri del Nas ha messo fine a un ambulatorio abusivo nel quartiere Salario, a Roma, dove un medico di 72 anni esercitava interventi di chirurgia estetica e agopuntura senza alcuna autorizzazione o titolo. L’operazione è scattata dopo diverse segnalazioni di pazienti che si erano sottoposti a trattamenti che non avevano avuto successo. […]

27/10/2025