Viterbo, uno dei turchi arrestati è ricercato per omicidio

09/09/2025

Era ricercato per omicidio in Turchia uno dei due ventenni fermati a Viterbo la sera del Trasporto della Macchina di Santa Rosa. In Italia, al momento, Abdullah Atik e il connazionale Baris Kaya sono indagati “solo” per detenzione di armi, ma fonti internazionali li collegherebbero a reati ben più gravi. Secondo i media di Ankara, Atik sarebbe coinvolto nell’uccisione di Ahmet Cangi, avvenuta a Istanbul il 24 gennaio scorso in un agguato in moto nel distretto di Bahçelievler. Un delitto maturato nella faida tra le gang “Casperlar” e “Daltonair”, quest’ultima ritenuta legata a Baris Boyun, il boss turco arrestato nel maggio 2024 a Bagnaia con 17 sodali residenti nella Tuscia. Sempre da fonti estere, emergerebbe che i due giovani fossero finiti su un’attenzione Interpol: «La segnalazione internazionale indica per entrambi precedenti penali pesanti, inclusi omicidi e traffico d’armi».

Sul fronte italiano il quadro resta circoscritto al fascicolo per armi. L’avvocato Mario Angelelli, legale dei due ventenni, nega ogni collegamento con precedenti all’estero: «Ai fini del procedimento in Italia non risulta alcun reato a carico dei miei assistiti, né sul territorio nazionale né all’estero». Il difensore contesta anche la portata delle informazioni di stampa e delle note di cooperazione internazionale: «Le notizie diffuse dai media turchi e i riferimenti dell’Interpol non trovano riscontro negli atti italiani».
Ciononostante, gli inquirenti non escludono piste più ampie e hanno aperto accertamenti mirati per verificare la veridicità dei riscontri internazionali e ricostruire i movimenti dei due sul territorio. Per i media d’oltreconfine, l’ipotesi più estrema è che i fermati «volessero eliminare il boss rivale»; una tesi che, al momento, non ha riscontri giudiziari in Italia ma che contribuisce a definire un contesto di alta pericolosità.

Il lavoro investigativo si concentra su due direttrici. Da un lato, capire se Atik e Kaya siano criminali in fuga approdati temporaneamente in Italia; dall’altro, se la loro presenza sia legata esclusivamente alla detenzione delle armi che ha portato all’arresto. Per questo la polizia sta passando al setaccio b&b, affittacamere e appartamenti turistici: si controllano registri delle presenze, dati delle prenotazioni e comunicazioni alle questure, per individuare eventuali fiancheggiatori o supporto logistico.

Le telecamere del centro storico sono state acquisite per mappare spostamenti e incontri dei due almeno dieci giorni prima del fermo del 3 settembre: l’obiettivo è stabilire se abbiano ricevuto ospitalità, con chi si siano relazionati e se dietro la loro permanenza nella Tuscia vi sia una rete organizzata. Ogni dettaglio è sotto lente — movimenti sospetti, contatti telefonici, appunti, chat e comunicazioni — per comporre un quadro chiaro e completo della loro presenza in Italia e per verificare eventuali collegamenti con crimini commessi all’estero. Fino a prova contraria, il procedimento italiano resta circoscritto alle armi sequestrate; ma il dossier investigativo si espande, tra cooperazione internazionale e riscontri sul campo, per sciogliere il nodo centrale: caso isolato o tassello di una struttura criminale transnazionale? La polizia italiana continua ad indagare per cercare di mettere insieme tutti i tasselli di questo intricato puzzle.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Violenze a Roma, trovati i vestiti che inchiodano lo stupratore gambiano

Violenze a Roma, trovati i vestiti che inchiodano lo stupratore gambiano

La Procura di Roma ha chiuso le indagini su Sheikh Hydara, 26enne originario del Gambia, accusato di aver commesso due violenze sessuali nel giro di 48 ore, tra il 24 e il 26 agosto. L’uomo, a Roma dal 2021 con un permesso di soggiorno e un lavoro come manovale a Guidonia, avrebbe alternato acquisto di […]

09/09/2025

Latina, 2 bombe carta: nuova guerra criminale per il controllo dello spaccio

Latina, 2 bombe carta: nuova guerra criminale per il controllo dello spaccio

  Latina è tornata al centro di una guerra criminale che questa volta si combatte a colpi di ordigni esplosivi. In soli quattro mesi si sono registrati quattro episodi, culminati nei due boati del 7 settembre, avvenuti a distanza di poche ore: uno all’alba, nell’atrio di una casa popolare accanto alla parrocchia di Santa Rita, […]

09/09/2025

Roma, corse clandestine al centro Da Vinci: denunciati due “piloti”

Roma, corse clandestine al centro Da Vinci: denunciati due “piloti”

Ancora un’operazione dei carabinieri di Fiumicino e Ostia contro le gare illegali che da settimane preoccupano il litorale romano. La notte tra sabato e domenica, i militari hanno sorpreso due giovani, di 18 e 30 anni, intenti a lanciarsi in una competizione clandestina in via Luigi Galvani, nelle vicinanze del centro commerciale Da Vinci, divenuto […]

09/09/2025

Roma, baby gang hi-tech che rubava auto a noleggio fermata a Cinecittà

Roma, baby gang hi-tech che rubava auto a noleggio fermata a Cinecittà

Un blitz dei carabinieri del Nucleo Radiomobile ha fermato a Cinecittà una banda di giovanissimi specializzati nel furto di auto in car-sharing con strumenti elettronici sofisticati. I militari hanno sorpreso tre ragazzi mentre tentavano di forzare una Fiat 500 con una centralina modificata. A guidare il gruppo un 19enne romano, già noto per furto e […]

09/09/2025

Roma, controlli sui bed and breakfast: scoperte 500 strutture irregolari

Roma, controlli sui bed and breakfast: scoperte 500 strutture irregolari

Il fenomeno delle strutture extralberghiere a Roma continua a crescere, non solo nel centro storico ma anche in quartieri come Trastevere, Termini, Testaccio, Ostiense e Portuense. Una rete vasta di b&b, case vacanze e appartamenti turistici, che spesso sfugge alle regole. Dall’inizio del 2025, il Reparto tutela turismo della Polizia Locale ha effettuato oltre 2.500 […]

09/09/2025

Roma, rapinatore seriale arrestato a Centocelle: 5 colpi in due settimane

Roma, rapinatore seriale arrestato a Centocelle: 5 colpi in due settimane

Un inseguimento da film lungo via Palmiro Togliatti ha messo fine alla fuga di un rapinatore seriale che da due settimane terrorizzava gli uffici postali di Roma. Lunedì mattina, dopo l’allarme lanciato per una rapina alle poste di via dei Ciclamini a Centocelle, gli agenti delle Volanti hanno intercettato il malvivente e lo hanno fermato […]

08/09/2025

Maxi blitz a Ostia dei Carabinieri: tre arresti e 12 denunce

Maxi blitz a Ostia dei Carabinieri: tre arresti e 12 denunce

È scattato alle otto del mattino il maxi blitz dei carabinieri tra piazza Gasparri e viale Vasco de Gama, cuore storico della criminalità del litorale romano. L’operazione ha portato a tre arresti, tra cui una donna del 1977, E.M., sorella di un collaboratore di giustizia con un passato di legami con clan locali. La donna […]

08/09/2025

Roma, Mezzocammino ostaggio della babygang, tra minacce e rapine

Roma, Mezzocammino ostaggio della babygang, tra minacce e rapine

Un gruppo di giovanissimi, armati di coltelli e minacce, sta seminando il panico tra gli adolescenti di Mezzocammino, alla periferia sud di Roma. Il teatro delle aggressioni è piazza Guido Crepax, cuore commerciale del quartiere e punto di ritrovo per i ragazzi, trasformato ormai in luogo di paura. Le vittime hanno tra i 12 e […]

08/09/2025

Roma, blitz della polizia: presi i truffatori di Fontana di Trevi, 10 denunce

Roma, blitz della polizia: presi i truffatori di Fontana di Trevi, 10 denunce

Nuovo blitz della Polizia locale di Roma Capitale contro le bande che presidiano le strade intorno a Fontana di Trevi. In poche ore, dieci persone sono state denunciate per truffa e gioco d’azzardo, con il sequestro di oltre mille euro ritenuti provento illecito. Tra i fermati tre uomini romeni, di età compresa tra i 22 […]

08/09/2025