Roma, la guerra dei carabinieri ai borseggiatori: reati in calo del 20%

07/09/2025

Un nuovo arresto alle prime ore del mattino, sulla tratta Manzoni-Vittorio Emanuele della metro A: due peruviani e un cubano sorpresi a derubare un turista danese del portafoglio. Scene che si ripetono quotidianamente a Roma, soprattutto nei luoghi più frequentati dai visitatori. Eppure, grazie al rafforzamento dei controlli per il Giubileo, i carabinieri segnalano un calo significativo dei reati.

Secondo i dati dell’Arma, tra giugno e agosto 2025 si è registrata una diminuzione del 20,5% rispetto all’anno precedente, nonostante l’aumento del flusso di pellegrini e turisti per gli eventi dell’Anno Santo. Basti pensare al Giubileo dei giovani, che da solo ha portato in città oltre un milione di persone, potenziali vittime di borseggiatori.

Il centro storico resta l’area più esposta. A piazza Navona, i ladri approfittano dei turisti seduti ai ristoranti per sfilare borse lasciate incustodite accanto alle sedie. A Largo Agnesi, vicino al Colosseo, puntano invece sugli zaini poggiati a terra per scattare foto ricordo. In metro e sugli autobus i colpi avvengono spesso nei momenti di maggiore affollamento, mentre di notte aumentano gli scippi di collanine d’oro ai danni dei giovani romani in uscita dai locali.

Le forze dell’ordine consigliano di non lasciare mai incustoditi borse e zaini, nemmeno per pochi istanti, perché i ladri più esperti riescono a colpire anche mentre la vittima cammina.

Tre sono i principali gruppi che operano nella capitale, senza pestarsi i piedi. I nordafricani (soprattutto marocchini, tunisini e algerini) agiscono in solitaria e prediligono gli scippi notturni di collane d’oro, approfittando spesso dello stato di ebrezza delle vittime. I latinos, al contrario, si muovono in coppia o in piccoli gruppi, vestiti in modo elegante per confondersi nella folla: colpiscono in metro o nei pressi dei monumenti e a fine giornata dividono il bottino.

Le rom di seconda generazione operano in squadre più numerose, quattro o cinque ragazze, capaci di mimetizzarsi tra i turisti. In metro preferiscono agire all’ingresso dei vagoni, mentre in superficie ricorrono alla tecnica della “foto” o delle “indicazioni”: un complice distrae il turista, l’altro lo deruba. In entrambi i casi, il denaro e le carte di credito sono l’obiettivo principale, mentre i telefoni cellulari vengono sempre più spesso scartati e abbandonati.

«Il fenomeno resta preoccupante, ma la presenza capillare dei militari sta riducendo i margini d’azione dei malviventi», spiegano fonti investigative. Il Giubileo, con le sue folle di fedeli, ha acceso i riflettori su una piaga che Roma conosce da anni, ma che oggi viene affrontata con una strategia più mirata.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Maxi blitz a Ostia dei Carabinieri: tre arresti e 12 denunce

Maxi blitz a Ostia dei Carabinieri: tre arresti e 12 denunce

È scattato alle otto del mattino il maxi blitz dei carabinieri tra piazza Gasparri e viale Vasco de Gama, cuore storico della criminalità del litorale romano. L’operazione ha portato a tre arresti, tra cui una donna del 1977, E.M., sorella di un collaboratore di giustizia con un passato di legami con clan locali. La donna […]

08/09/2025

Roma, Mezzocammino ostaggio della babygang, tra minacce e rapine

Roma, Mezzocammino ostaggio della babygang, tra minacce e rapine

Un gruppo di giovanissimi, armati di coltelli e minacce, sta seminando il panico tra gli adolescenti di Mezzocammino, alla periferia sud di Roma. Il teatro delle aggressioni è piazza Guido Crepax, cuore commerciale del quartiere e punto di ritrovo per i ragazzi, trasformato ormai in luogo di paura. Le vittime hanno tra i 12 e […]

08/09/2025

Roma, blitz della polizia: presi i truffatori di Fontana di Trevi, 10 denunce

Roma, blitz della polizia: presi i truffatori di Fontana di Trevi, 10 denunce

Nuovo blitz della Polizia locale di Roma Capitale contro le bande che presidiano le strade intorno a Fontana di Trevi. In poche ore, dieci persone sono state denunciate per truffa e gioco d’azzardo, con il sequestro di oltre mille euro ritenuti provento illecito. Tra i fermati tre uomini romeni, di età compresa tra i 22 […]

08/09/2025

Viterbo, l’ombra del traffico d’armi dietro all’arresto dei turchi di origine curda

Viterbo, l’ombra del traffico d’armi dietro all’arresto dei turchi di origine curda

Restano in carcere Baris Kaya e Abdullah Atik, due cittadini turchi di origine curda, rispettivamente di 22 e 25 anni, arrestati il 3 settembre a Viterbo. I giovani sono stati trovati in possesso di una mitraglietta Tokarev d’assalto, una pistola Browning calibro 9 e tre caricatori, nascosti in un b&b situato a pochi metri dal […]

08/09/2025

Un abbonamento per spiare in diretta dalle telecamere hackerate

Un abbonamento per spiare in diretta dalle telecamere hackerate

Un’inchiesta della Polizia postale ha acceso i riflettori su un fenomeno sempre più diffuso e inquietante: la vendita online dell’accesso a telecamere private hackerate, installate in abitazioni, studi medici, spogliatoi e cliniche estetiche. Attraverso piattaforme web e canali Telegram, gli utenti possono acquistare filmati rubati o persino ottenere il controllo diretto delle videocamere compromesse. A […]

07/09/2025

Arriva la droga che si svapa: è boom di ricoveri tra i giovani inglesi

Arriva la droga che si svapa: è boom di ricoveri tra i giovani inglesi

Colori sgargianti e nomi accattivanti come “cloud” o “dream juice”: dietro le apparenze innocue delle nuove sigarette elettroniche virali su TikTok, Instagram e Snapchat, si nasconde la Spice, una droga sintetica devastante. Commercializzate come un’alternativa “light” al Thc, queste sostanze sono prodotte in laboratorio e vendute a prezzi bassissimi – fino a cinque volte meno […]

07/09/2025

Viterbo, si indaga su moventi e obiettivi dei turchi arrestati

Viterbo, si indaga su moventi e obiettivi dei turchi arrestati

La città di Viterbo è stata scossa dall’arresto di due giovani turchi, Barys Kaya (22 anni) e Abdulla Atik (25 anni), trovati in possesso di una mitraglietta, una pistola e tre caricatori all’interno di un b&b che affacciava sul percorso del Trasporto della Macchina di Santa Rosa, evento che ogni anno richiama migliaia di persone. […]

07/09/2025

Roma, tassista abusivo 82enne palpeggia una turista: denunciato

Roma, tassista abusivo 82enne palpeggia una turista: denunciato

Un viaggio breve ma trasformato in un incubo. È quello vissuto da una turista americana di 42 anni, che lo scorso 30 agosto, poco dopo le 16, è stata molestata da un tassista abusivo di 82 anni durante il tragitto da stazione Termini a viale Aventino. L’uomo, già sanzionato in passato per la sua attività […]

06/09/2025

Telecamere hackerate, sul web video di case, negozi e spogliatoi

Telecamere hackerate, sul web video di case, negozi e spogliatoi

Non solo forum sessisti e immagini diffuse senza consenso: il nuovo fronte della violazione della privacy corre attraverso le telecamere di sorveglianza hackerate. Un fenomeno che ha travolto anche volti noti come Stefano De Martino e la compagna Caroline Tronelli, vittime della diffusione di un video privato registrato dalle telecamere di casa. La vicenda, oggi […]

06/09/2025