Arriva la droga che si svapa: è boom di ricoveri tra i giovani inglesi

07/09/2025

Colori sgargianti e nomi accattivanti come “cloud” o “dream juice”: dietro le apparenze innocue delle nuove sigarette elettroniche virali su TikTok, Instagram e Snapchat, si nasconde la Spice, una droga sintetica devastante. Commercializzate come un’alternativa “light” al Thc, queste sostanze sono prodotte in laboratorio e vendute a prezzi bassissimi – fino a cinque volte meno della cannabis.

Gli effetti, però, sono tutt’altro che leggeri: convulsioni, allucinazioni, arresti cardiaci, perdita di appetito e svenimenti. I primi casi gravi si sono già verificati nei cortili delle scuole britanniche, con ragazzi di appena 13 anni portati d’urgenza in ospedale. «Spice è nata come droga da carcere. Oggi è nelle scuole», denuncia il professor Chris Pudney dell’Università di Bath.

Un’inchiesta dell’ateneo britannico ha individuato 120 account TikTok e 83 profili Instagram che vendevano boccette di liquido da svapo con consegna a domicilio, come se fossero pizze. Le offerte erano allettanti: “3 per 20 sterline”, emoji colorate e slogan in codice. Secondo lo studio, il 70% dei profili TikTok e oltre il 50% di quelli Instagram che dichiaravano di vendere Thc offrivano in realtà Spice.

I numeri sono allarmanti: oltre 1.900 e-cig sequestrate in 114 scuole inglesi, con il 13% dei dispositivi risultati contaminati da Spice. A Londra e nel Lancashire la percentuale sale al 27%. Non mancano le testimonianze delle famiglie: «Tornava a casa agitata, triste, poi arrabbiata. Quando è svenuta ho capito che rischiava di morire», racconta Sarah, madre di Ella, 15 anni.

Le piattaforme social dichiarano di vietare severamente la vendita di sostanze illegali. Snapchat, ad esempio, sostiene di aver rimosso nel 2024 oltre 2,4 milioni di post legati alla droga e disattivato 516.000 account. Ma i dati mostrano che circa il 70% degli account segnalati è ancora attivo. «Le piattaforme non stanno facendo abbastanza», denuncia la Daniel Spargo-Mabbs Foundation, attiva nell’educazione antidroga.

Il fenomeno non riguarda solo la Gran Bretagna: la Spice sta diventando un problema globale, favorito dall’assenza di controlli sugli acquisti online e dall’attrattiva esercitata dai contenuti virali. L’Ofcom, l’autorità britannica per la sicurezza online, ha avviato indagini su 47 piattaforme e minaccia sanzioni fino a 18 milioni di sterline per chi non rimuove i contenuti illegali. Il timore è che presto il problema possa arrivare anche in Italia, proprio a causa della diffusione social della Spice.

La velocità del mercato digitale rischia di superare quella delle istituzioni. Per molti adolescenti, la droga sintetica che annienta il cervello è oggi più accessibile di un libro di scuola.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Roma, blitz della polizia: presi i truffatori di Fontana di Trevi, 10 denunce

Roma, blitz della polizia: presi i truffatori di Fontana di Trevi, 10 denunce

Nuovo blitz della Polizia locale di Roma Capitale contro le bande che presidiano le strade intorno a Fontana di Trevi. In poche ore, dieci persone sono state denunciate per truffa e gioco d’azzardo, con il sequestro di oltre mille euro ritenuti provento illecito. Tra i fermati tre uomini romeni, di età compresa tra i 22 […]

08/09/2025

Viterbo, l’ombra del traffico d’armi dietro all’arresto dei turchi di origine curda

Viterbo, l’ombra del traffico d’armi dietro all’arresto dei turchi di origine curda

Restano in carcere Baris Kaya e Abdullah Atik, due cittadini turchi di origine curda, rispettivamente di 22 e 25 anni, arrestati il 3 settembre a Viterbo. I giovani sono stati trovati in possesso di una mitraglietta Tokarev d’assalto, una pistola Browning calibro 9 e tre caricatori, nascosti in un b&b situato a pochi metri dal […]

08/09/2025

Un abbonamento per spiare in diretta dalle telecamere hackerate

Un abbonamento per spiare in diretta dalle telecamere hackerate

Un’inchiesta della Polizia postale ha acceso i riflettori su un fenomeno sempre più diffuso e inquietante: la vendita online dell’accesso a telecamere private hackerate, installate in abitazioni, studi medici, spogliatoi e cliniche estetiche. Attraverso piattaforme web e canali Telegram, gli utenti possono acquistare filmati rubati o persino ottenere il controllo diretto delle videocamere compromesse. A […]

07/09/2025

Roma, la guerra dei carabinieri ai borseggiatori: reati in calo del 20%

Roma, la guerra dei carabinieri ai borseggiatori: reati in calo del 20%

Un nuovo arresto alle prime ore del mattino, sulla tratta Manzoni-Vittorio Emanuele della metro A: due peruviani e un cubano sorpresi a derubare un turista danese del portafoglio. Scene che si ripetono quotidianamente a Roma, soprattutto nei luoghi più frequentati dai visitatori. Eppure, grazie al rafforzamento dei controlli per il Giubileo, i carabinieri segnalano un […]

07/09/2025

Viterbo, si indaga su moventi e obiettivi dei turchi arrestati

Viterbo, si indaga su moventi e obiettivi dei turchi arrestati

La città di Viterbo è stata scossa dall’arresto di due giovani turchi, Barys Kaya (22 anni) e Abdulla Atik (25 anni), trovati in possesso di una mitraglietta, una pistola e tre caricatori all’interno di un b&b che affacciava sul percorso del Trasporto della Macchina di Santa Rosa, evento che ogni anno richiama migliaia di persone. […]

07/09/2025

Roma, tassista abusivo 82enne palpeggia una turista: denunciato

Roma, tassista abusivo 82enne palpeggia una turista: denunciato

Un viaggio breve ma trasformato in un incubo. È quello vissuto da una turista americana di 42 anni, che lo scorso 30 agosto, poco dopo le 16, è stata molestata da un tassista abusivo di 82 anni durante il tragitto da stazione Termini a viale Aventino. L’uomo, già sanzionato in passato per la sua attività […]

06/09/2025

Telecamere hackerate, sul web video di case, negozi e spogliatoi

Telecamere hackerate, sul web video di case, negozi e spogliatoi

Non solo forum sessisti e immagini diffuse senza consenso: il nuovo fronte della violazione della privacy corre attraverso le telecamere di sorveglianza hackerate. Un fenomeno che ha travolto anche volti noti come Stefano De Martino e la compagna Caroline Tronelli, vittime della diffusione di un video privato registrato dalle telecamere di casa. La vicenda, oggi […]

06/09/2025

Viterbo, altri 5 turchi arrestati. E’ allerta massima per la minaccia di attentati

Viterbo, altri 5 turchi arrestati. E’ allerta massima per la minaccia di attentati

L’edizione 2025 del Trasporto della Macchina di Santa Rosa resterà nella memoria dei viterbesi come una delle più drammatiche e delicate degli ultimi decenni. La polizia ha sventato un possibile attentato legato alla mafia turca, arrestando in due diverse operazioni sette uomini armati di origine turca. La scoperta, avvenuta a poche ore dall’inizio della processione, […]

05/09/2025

Roma, nuove piste nelle indagini sulla morte della 39enne americana

Roma, nuove piste nelle indagini sulla morte della 39enne americana

La morte di Leila Khelil, avvocata americana di 39 anni trovata senza vita il 15 luglio in un appartamento di via Guattani, vicino a Villa Torlonia, rimane un enigma che scuote Roma e gli Stati Uniti. La giovane professionista, giunta in Italia per frequentare un master in fashion law, era descritta come brillante e determinata. […]

05/09/2025