Caso Phica.eu, una guida sul sito per spiare con telecamere pirata

02/09/2025

Le indagini sul caso Phica.eu, il forum online finito al centro di uno scandalo per la diffusione di immagini private di migliaia di donne, si allargano. Dopo la chiusura della pagina Facebook “Mia Moglie”, il sito era rimasto attivo fino al 28 agosto, quando l’amministratore ha deciso di oscurarlo. Ma in quegli otto giorni sarebbero state rimosse alcune sezioni particolarmente gravi, come quelle che spiegavano agli utenti come installare microtelecamere in camerini e palestre e poter così rubare immagini intime delle donne che le frequentavano. Immagini che sarebbero poi finite sul sito web stesso o condivise in altre forme, tramite chat o forum.

Secondo gli inquirenti, oltre ai reati di revenge porn, diffamazione aggravata e diffusione di immagini a contenuto sessuale, potrebbero essere ipotizzate anche l’istigazione a delinquere e l’interferenza illecita nella vita privata.

La polizia postale non ha ancora consegnato ai pm la prima informativa, che conterrà il nome del gestore italiano della piattaforma e di alcuni utenti attivi nel forum. Al vaglio anche episodi di estorsione: una delle vittime ha raccontato di essere stata costretta a versare «mille euro al mese» per la rimozione di proprie foto intime, mentre altri iscritti hanno denunciato richieste di denaro per essere cancellati dal portale.

Il nodo principale resta quello dei server, localizzati all’estero e fondamentali per ricostruire i contenuti caricati. Per accedervi saranno necessarie rogatorie internazionali. A essere tirato in ballo è l’imprenditore Roberto Maggio, manager di origini italiane residente tra Dubai e Sofia. Ai microfoni del Tg5 ha respinto le accuse: «Non sono io il gestore del sito. La mia società Hydra si occupa solo dei sistemi di pagamento, non dei contenuti». Maggio ha precisato di non essere mai stato contattato dalla polizia postale, aggiungendo: «Sono sicuro che abbiano gli strumenti per identificare il vero proprietario del sito».

Parallelamente alle indagini penali, prende corpo anche l’azione civile. L’avvocata Annamaria Bernardini de Pace, insieme a un pool di 12 legali, ha raccolto già «qualche centinaio di segnalazioni» di donne, tra cui attrici, politiche e influencer, i cui scatti sarebbero stati diffusi senza consenso. L’obiettivo è avviare una class action contro le piattaforme coinvolte, con richieste di risarcimento. «L’idea è quella di violentare la giurisprudenza, così come sono state violentate queste donne. Se arriveremo a mille denunce forse i giudici si renderanno conto della gravità del fenomeno», ha dichiarato Bernardini de Pace.

Il caso Phica si profila quindi come un banco di prova per la giustizia italiana, chiamata a confrontarsi con la violenza digitale e con la necessità di strumenti più efficaci per tutelare le vittime online.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Roma, maxi sequestro di droga a Ponte Galeria: arrestato 54enne

Roma, maxi sequestro di droga a Ponte Galeria: arrestato 54enne

Il viavai sospetto di clienti e la presenza costante nelle strade di Trastevere hanno attirato l’attenzione dei carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Trastevere, impegnati in controlli nella zona della movida romana. Così, un 54enne romano, apparentemente insospettabile e con fedina penale pulita, è finito nel mirino dei militari che hanno avviato una serie […]

31/10/2025

Roma, rapina choc ai Parioli: dipendenti legati e cassaforte svuotata

Roma, rapina choc ai Parioli: dipendenti legati e cassaforte svuotata

Momenti di terrore ieri pomeriggio in via Tirso, a due passi da piazza Buenos Aires, dove una banda di rapinatori armati e con il volto coperto ha fatto irruzione nel noto negozio d’antiquariato “La soffitta delle meraviglie”. Secondo le prime ricostruzioni, i malviventi – almeno tre, con un probabile accento napoletano – hanno immobilizzato i […]

31/10/2025

Ostia, esplosione nella notte in via della Tortuga

Ostia, esplosione nella notte in via della Tortuga

La notte di Ostia è stata scossa da un’esplosione avvenuta intorno alle tre del mattino in via della Tortuga 70, nel cuore di Nuova Ostia, una delle zone più delicate del litorale romano. La deflagrazione, provocata da una bomba carta rudimentale, ha mandato in frantumi i vetri del portone d’ingresso della Scala B di un […]

31/10/2025

Roma: Eur-Ferratella, ex scuola di via Comisso di nuovo occupata

Roma: Eur-Ferratella, ex scuola di via Comisso di nuovo occupata

Dopo neanche tre mesi dallo sgombero, i locali dell’ex edificio scolastico Paola Sarro, in via Comisso nel quartiere Eur-Ferratella, sono stati nuovamente occupati da senzatetto e sbandati. Un sopralluogo del comitato di quartiere ha rivelato una situazione di estremo degrado, con stanze invase da rifiuti, passeggini accatastati e condizioni igieniche drammatiche. «Una vergogna, un pericolo […]

30/10/2025

Aumentano furti e paura, 5 milioni di italiani hanno un’arma in casa

Aumentano furti e paura, 5 milioni di italiani hanno un’arma in casa

Circa 14 milioni e mezzo di italiani, pari al 28,6% della popolazione, hanno subito almeno una volta nella vita un furto in casa. Otto milioni hanno vissuto un tentativo di effrazione non riuscito, mentre quattro milioni e mezzo lamentano atti di vandalismo contro la propria abitazione. È quanto emerge dal quarto rapporto Censis-Verisure sulla sicurezza […]

30/10/2025

Ostia, gettò una molotov contro un locale: arrestato il figlio di un boss

Ostia, gettò una molotov contro un locale: arrestato il figlio di un boss

Un’operazione della Polizia ha portato all’arresto di Alessio Patacchiola, figlio di un noto boss di Ostia, accusato dell’attentato con molotov contro un ristorante nella zona di Esna, avvenuto a luglio scorso. L’incidente, inizialmente ricollegato a una cena non pagata, ha messo in luce dinamiche ben più complesse legate alla criminalità organizzata e al controllo del […]

29/10/2025

Incendio sulla motonave Empress: paura per 70 italiani in crociera sul Nilo

Incendio sulla motonave Empress: paura per 70 italiani in crociera sul Nilo

Momenti di paura sul Nilo per oltre settanta turisti italiani, protagonisti di una crociera che si è improvvisamente trasformata in un incubo. Nella serata di ieri, intorno alle 19, un incendio è divampato a bordo della motonave Empress, ancorata nel porto turistico del villaggio di Asfun, a Esna, nella zona di Luxor. Le fiamme, originate […]

29/10/2025

Roma, addestratore cinofilo arrestato con 170 chili di stupefacenti

Roma, addestratore cinofilo arrestato con 170 chili di stupefacenti

Una segnalazione per maltrattamento di animali da combattimento ha portato gli agenti della Polizia Locale di Roma Capitale a scoprire, nel quartiere Dragona, uno dei più grandi depositi di droga mai sequestrati negli ultimi anni. Nel casale di un 51enne addestratore cinofilo, gli uomini del gruppo Spe (Sicurezza pubblica emergenziale) hanno trovato 165 chili di […]

29/10/2025

Incidente all’Albertelli occupato: ragazza precipita in cortile, ricoverata

Incidente all’Albertelli occupato: ragazza precipita in cortile, ricoverata

Un grave incidente ha scosso l’occupazione in corso al liceo classico Pilo Albertelli di Roma, dove una studentessa è precipitata da una pensilina nella notte tra sabato e domenica. Erano da poco passate le due quando, durante un momento di festa, un pallone finito sul tetto ha spinto la ragazza a salire per recuperarlo. Ma […]

29/10/2025