Derby Lazio-Roma, è già allerta scontri: si giocherà a mezzogiorno

31/08/2025

Il prossimo Derby della Capitale tra Lazio e Roma, in programma domenica 21 settembre (salvo anticipi di calendario), potrebbe disputarsi all’ora di pranzo. L’Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive sta infatti valutando con sempre maggiore convinzione l’ipotesi di un fischio d’inizio alle 12.30, soluzione ritenuta la più idonea a garantire sicurezza e controllo dell’ordine pubblico. La decisione ufficiale è attesa entro il 5 settembre, ma le indiscrezioni fanno capire che la strada è ormai segnata.

La scelta dell’orario mattutino risponde a esigenze concrete. Le forze dell’ordine, già operative dalle prime ore della giornata, possono così gestire i turni senza sovraccarichi e con più margini di manovra. Anticipare il derby riduce il rischio di assembramenti eccessivi nelle ore serali, quando la gestione di migliaia di tifosi diventa più complessa e potenzialmente pericolosa. Dal punto di vista sportivo non si creano ostacoli: Lazio e Roma non hanno partite nei giorni precedenti, mentre i giallorossi debutteranno in Europa League soltanto il 23 o 24 settembre. L’anticipo del derby, dunque, non interferirebbe con gli impegni internazionali.

Determinante nella decisione è stato quanto accaduto lo scorso 13 aprile, quando la stracittadina serale degenerò in una vera guerriglia urbana. Le zone di Ponte Milvio, piazza Mancini e il Flaminio furono trasformate in campo di battaglia da gruppi di tifosi. A pagarne le conseguenze furono soprattutto le forze dell’ordine: 24 agenti feriti, alcuni in maniera grave. Un poliziotto riportò una lesione spinale con 45 giorni di prognosi, un altro dovette essere operato per la frattura di un polso. A ciò si aggiunsero i danni agli arredi urbani e i disagi per i residenti, costretti a barricarsi in casa.

Gli investigatori sottolinearono come le violenze, inizialmente scatenate tra le due tifoserie, finirono per concentrarsi contro la polizia, in un clima già esasperato dall’inchiesta sullo spaccio di stupefacenti nella Curva Sud dell’Olimpico, che in quel periodo stava emergendo con i primi risultati.

La reazione istituzionale non tardò. Il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi parlò di «comportamenti indegni e inaccettabili», annunciando una stretta sugli orari delle partite considerate a rischio. Da allora, l’orientamento è chiaro: evitare i derby e i big match in orario serale, quando il rischio di incidenti cresce esponenzialmente. Una linea condivisa anche in altre città come Milano e Torino, dove lo scorso anno si registrarono episodi simili di violenza legata al calcio.

In vista del derby di settembre, la Prefettura e la Questura di Roma stanno preparando un piano di sicurezza rafforzato. Previsti posti di blocco lungo tutte le vie di accesso all’Olimpico, controlli preventivi su treni e pullman provenienti da fuori città, un monitoraggio capillare delle aree sensibili come Ponte Milvio e piazza Mancini. Saranno rafforzati anche i controlli ai varchi dello stadio, con l’utilizzo di droni e telecamere per intercettare eventuali assembramenti sospetti.

L’obiettivo è duplice: prevenire scontri tra tifoserie e garantire la libera circolazione dei residenti nelle zone vicine allo stadio, spesso ostaggio delle tensioni pre-partita. Le misure restrittive adottate nelle ultime gare “sensibili” hanno già dimostrato una certa efficacia, ma le autorità non intendono abbassare la guardia.

Il Derby di Roma, storicamente tra i più caldi del campionato, si conferma dunque anche una sfida organizzativa per le istituzioni. Tutto lascia pensare che il 21 settembre i riflettori si accenderanno non solo sull’Olimpico, ma anche sul dispositivo di sicurezza che accompagnerà una delle partite più delicate dell’intera stagione.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Roma, è giallo sulla fine della 39enne americana trovata morta in casa

Roma, è giallo sulla fine della 39enne americana trovata morta in casa

Un mistero ancora irrisolto avvolge la morte di Leila Yuki Khelil, avvocata americana di 39 anni trovata senza vita lo scorso 15 luglio nel suo appartamento in via Giuseppe Antonio Guattani, a pochi passi da Villa Torlonia. La donna, originaria di Los Angeles, si trovava a Roma per frequentare un master in legge presso una […]

03/09/2025

Madonna di Trevignano: Gisella Cardia e il marito verso il processo per truffa

Madonna di Trevignano: Gisella Cardia e il marito verso il processo per truffa

Potrebbe presto aprirsi un processo per truffa aggravata contro Gisella Cardia, al secolo Maria Giuseppa Scarpulla, e il marito Gianni. La procura di Civitavecchia ha chiuso le indagini sul caso della Madonna di Trevignano, fenomeno che per anni ha attirato centinaia di fedeli nel piccolo comune laziale. Secondo l’accusa, non vi sarebbe mai stata alcuna […]

03/09/2025

Roma Eur, in manette pusher 23enne: in casa aveva armi e divise false

Roma Eur, in manette pusher 23enne: in casa aveva armi e divise false

Un’operazione dei carabinieri della stazione Eur ha portato alla scoperta di un vero e proprio arsenale nascosto nell’appartamento di un 23enne romano, arrestato per spaccio e possesso illecito di armi. Il blitz è scattato dopo un pedinamento partito dall’Eur: un cliente era stato seguito fino a via Flavio Stilicone, nel quartiere Don Bosco, dove ha […]

03/09/2025

Roma, spacciava mentre era ai domiciliari: arrestato 40enne albanese

Roma, spacciava mentre era ai domiciliari: arrestato 40enne albanese

Un’operazione di polizia ha portato allo smantellamento di un giro di droga nel quartiere Bastogi, alla periferia nord-ovest di Roma. Gli agenti del distretto Primavalle, supportati dalle unità cinofile, hanno arrestato un uomo di origini albanesi di 39 anni, già agli arresti domiciliari per spaccio di stupefacenti. Dopo giorni di appostamenti, durante i quali i […]

03/09/2025

Roma, furto “misterioso” a casa del corrispondente di La Croix

Roma, furto “misterioso” a casa del corrispondente di La Croix

Un colpo misterioso a Roma ha scosso la comunità giornalistica internazionale. L’appartamento del corrispondente del quotidiano francese La Croix, situato in via Piccolomini, è stato preso di mira dai ladri mentre il giornalista era in vacanza in Francia con la moglie e la figlia. Tornato domenica, ha trovato la casa «a soqquadro», con armadi divelti, […]

03/09/2025

Nascondevano la merce rubata nel passeggino: due sinti a processo

Nascondevano la merce rubata nel passeggino: due sinti a processo

Dal Laurentino al centro di Roma per mettere a segno un colpo in pieno giorno. Due donne italiane di origini sinti, rispettivamente di 21 e 35 anni, hanno tentato di razziare un supermercato in via del Gesù utilizzando un passeggino e la presenza del figlio piccolo della più grande per nascondere la refurtiva. Un piano […]

02/09/2025

Roma, 20enne africano seminudo semina il panico all’Esquilino: arrestato

Roma, 20enne africano seminudo semina il panico all’Esquilino: arrestato

Mattinata di tensione all’Esquilino, dove domenica un ragazzo africano di poco più di 20 anni, senza fissa dimora e già noto alle forze dell’ordine, ha dato in escandescenze seminudo in strada, coperto solo con una t-shirt, aggredendo una pattuglia della polizia locale. Erano circa le 10 quando gli agenti del I Gruppo della polizia locale […]

02/09/2025

Caso Phica.eu, una guida sul sito per spiare con telecamere pirata

Caso Phica.eu, una guida sul sito per spiare con telecamere pirata

Le indagini sul caso Phica.eu, il forum online finito al centro di uno scandalo per la diffusione di immagini private di migliaia di donne, si allargano. Dopo la chiusura della pagina Facebook “Mia Moglie”, il sito era rimasto attivo fino al 28 agosto, quando l’amministratore ha deciso di oscurarlo. Ma in quegli otto giorni sarebbero state […]

02/09/2025

Roma, automobilista ha un malore e travolge due pedoni: un morto

Roma, automobilista ha un malore e travolge due pedoni: un morto

Un pomeriggio di dolore e rabbia a Tor San Lorenzo, frazione di Ardea, dove sabato due uomini sono stati travolti da un’auto lungo via Severiana, all’altezza di via Colli Marini. Uno è morto sul colpo, l’altro è rimasto gravemente ferito. Alla guida della vettura, una Hyundai, c’era una donna di 56 anni che viaggiava con […]

01/09/2025