Incendio vicino alla spiaggia a Sperlonga: probabile origine dolosa

29/08/2025

Sperlonga, definita da molti “il paradiso del Lazio”, per qualche ora si è trasformata in un inferno di fiamme e paura. Un vasto incendio divampato nel primo pomeriggio di ieri ha devastato circa 40 ettari di macchia mediterranea e sterpaglie, tra la zona di Valle dei Corsari e la spiaggia di Bazzano, a poche centinaia di metri dalla Grotta di Tiberio, sito archeologico di straordinario valore. Alimentato da vento caldo e secco, il rogo ha generato una colonna di fumo visibile a chilometri di distanza, gettando nel panico bagnanti e residenti.

Molti turisti hanno assistito impotenti al propagarsi delle fiamme sulle montagne alle spalle della spiaggia. «Le fiamme erano altissime, ho temuto potessero arrivare fino in spiaggia», racconta Ada, 36 anni, in vacanza da Roma. Fortunatamente, l’intervento immediato dei canadair ha impedito che il fuoco raggiungesse stabilimenti balneari e strutture ricettive. Anche Riccardo, del lido Chimera, ha ricordato: «Da subito sono partiti i mezzi aerei, per cui il fuoco non si è avvicinato alla spiaggia. Verso le 18.30, con il calo del vento, le operazioni di spegnimento sono state facilitate».

Nonostante la paura, non è stato necessario procedere a evacuazioni. La Big Bench, panchina gigante e simbolo di valorizzazione turistica installata nel 2022, è stata minacciata dalle fiamme ma salvata dall’intervento dei Vigili del fuoco.

Il rogo ha paralizzato la viabilità sulla via Flacca e sulla via Magliana, entrambe chiuse al traffico, mandando in tilt la circolazione. Le prime ricostruzioni indicano che le fiamme sarebbero partite contemporaneamente da due punti diversi, lasciando ipotizzare una matrice dolosa.

L’allerta meteo arancione di oggi, che porta con sé il rischio di bombe d’acqua, potrebbe contribuire alla completa bonifica dell’area e ridurre la possibilità di riaccensioni. Un segnale importante in una stagione estiva già segnata da numerosi incendi nel Lazio, come quelli che hanno distrutto 100 ettari sui Monti Lepini e l’area di Campo Soriano a Terracina, oltre a roghi che hanno devastato la provincia di Roma.

Le statistiche confermano che la provincia di Latina è la più colpita dagli incendi boschivi degli ultimi 35 anni. Ieri, la criticità si è estesa anche alla Capitale: un rogo di sterpaglie ha portato alla chiusura temporanea dell’autostrada A91 Roma-Fiumicino, mentre altri incendi hanno interessato la zona della Muratella, Saxa Rubra e la Riserva della Sughereta di Pomezia.

Non solo Lazio: anche la Toscana ha vissuto ore difficili, con un incendio in provincia di Firenze che ha coinvolto un ristorante e un bed & breakfast a Borgo San Lorenzo, nel Mugello. Undici persone, tra cui tre bambini, sono state portate in ospedale per accertamenti, mentre due residenti si sono salvati calandosi da una finestra con lenzuola annodate.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Monopattini elettrici, da simbolo green a problema di sicurezza urbana

Monopattini elettrici, da simbolo green a problema di sicurezza urbana

Da simbolo della mobilità sostenibile a problema di sicurezza urbana: in meno di dieci anni, il monopattino elettrico ha perso la sua aura “smart” per diventare uno dei temi più discussi e divisivi nelle grandi città europee. L’ultimo caso è quello di Praga, dove il consiglio comunale ha approvato il divieto di parcheggio per i […]

01/11/2025

Roma, maxi sequestro di droga a Ponte Galeria: arrestato 54enne

Roma, maxi sequestro di droga a Ponte Galeria: arrestato 54enne

Il viavai sospetto di clienti e la presenza costante nelle strade di Trastevere hanno attirato l’attenzione dei carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Trastevere, impegnati in controlli nella zona della movida romana. Così, un 54enne romano, apparentemente insospettabile e con fedina penale pulita, è finito nel mirino dei militari che hanno avviato una serie […]

31/10/2025

Roma, rapina choc ai Parioli: dipendenti legati e cassaforte svuotata

Roma, rapina choc ai Parioli: dipendenti legati e cassaforte svuotata

Momenti di terrore ieri pomeriggio in via Tirso, a due passi da piazza Buenos Aires, dove una banda di rapinatori armati e con il volto coperto ha fatto irruzione nel noto negozio d’antiquariato “La soffitta delle meraviglie”. Secondo le prime ricostruzioni, i malviventi – almeno tre, con un probabile accento napoletano – hanno immobilizzato i […]

31/10/2025

Ostia, esplosione nella notte in via della Tortuga

Ostia, esplosione nella notte in via della Tortuga

La notte di Ostia è stata scossa da un’esplosione avvenuta intorno alle tre del mattino in via della Tortuga 70, nel cuore di Nuova Ostia, una delle zone più delicate del litorale romano. La deflagrazione, provocata da una bomba carta rudimentale, ha mandato in frantumi i vetri del portone d’ingresso della Scala B di un […]

31/10/2025

Roma: Eur-Ferratella, ex scuola di via Comisso di nuovo occupata

Roma: Eur-Ferratella, ex scuola di via Comisso di nuovo occupata

Dopo neanche tre mesi dallo sgombero, i locali dell’ex edificio scolastico Paola Sarro, in via Comisso nel quartiere Eur-Ferratella, sono stati nuovamente occupati da senzatetto e sbandati. Un sopralluogo del comitato di quartiere ha rivelato una situazione di estremo degrado, con stanze invase da rifiuti, passeggini accatastati e condizioni igieniche drammatiche. «Una vergogna, un pericolo […]

30/10/2025

Aumentano furti e paura, 5 milioni di italiani hanno un’arma in casa

Aumentano furti e paura, 5 milioni di italiani hanno un’arma in casa

Circa 14 milioni e mezzo di italiani, pari al 28,6% della popolazione, hanno subito almeno una volta nella vita un furto in casa. Otto milioni hanno vissuto un tentativo di effrazione non riuscito, mentre quattro milioni e mezzo lamentano atti di vandalismo contro la propria abitazione. È quanto emerge dal quarto rapporto Censis-Verisure sulla sicurezza […]

30/10/2025

Ostia, gettò una molotov contro un locale: arrestato il figlio di un boss

Ostia, gettò una molotov contro un locale: arrestato il figlio di un boss

Un’operazione della Polizia ha portato all’arresto di Alessio Patacchiola, figlio di un noto boss di Ostia, accusato dell’attentato con molotov contro un ristorante nella zona di Esna, avvenuto a luglio scorso. L’incidente, inizialmente ricollegato a una cena non pagata, ha messo in luce dinamiche ben più complesse legate alla criminalità organizzata e al controllo del […]

29/10/2025

Incendio sulla motonave Empress: paura per 70 italiani in crociera sul Nilo

Incendio sulla motonave Empress: paura per 70 italiani in crociera sul Nilo

Momenti di paura sul Nilo per oltre settanta turisti italiani, protagonisti di una crociera che si è improvvisamente trasformata in un incubo. Nella serata di ieri, intorno alle 19, un incendio è divampato a bordo della motonave Empress, ancorata nel porto turistico del villaggio di Asfun, a Esna, nella zona di Luxor. Le fiamme, originate […]

29/10/2025

Roma, addestratore cinofilo arrestato con 170 chili di stupefacenti

Roma, addestratore cinofilo arrestato con 170 chili di stupefacenti

Una segnalazione per maltrattamento di animali da combattimento ha portato gli agenti della Polizia Locale di Roma Capitale a scoprire, nel quartiere Dragona, uno dei più grandi depositi di droga mai sequestrati negli ultimi anni. Nel casale di un 51enne addestratore cinofilo, gli uomini del gruppo Spe (Sicurezza pubblica emergenziale) hanno trovato 165 chili di […]

29/10/2025