Chiuso Phica.eu: nel mirino aveva anche cantanti, giornaliste e attrici

29/08/2025

Per quasi vent’anni, Phica.eu è stato il simbolo della violenza digitale in Italia: un forum con 800mila iscritti e oltre 20 milioni di visite mensili, dove migliaia di donne venivano schedate, catalogate e insultate come in un supermercato virtuale. Non solo celebrità, ma anche studentesse, lavoratrici, madri, ragazze comuni: tutte finite nel tritacarne di una piattaforma che trasformava il corpo femminile in merce da consumo. Il forum, attivo dal 2005, era organizzato con precisione inquietante: thread dedicati a “donne su Roma”, “universitarie di Milano”, “mamme di Napoli”, fino ad arrivare a richieste aberranti come minorenni o “figlie fresche”. Le immagini provenivano da social network, scatti rubati in spiaggia o al supermercato, e persino da fotomontaggi con intelligenza artificiale.

Tra le vittime, figure istituzionali come Giorgia Meloni, Elly Schlein, Laura Boldrini, Alessandra Moretti, Sara Funaro, ma anche giornaliste del Tg1 come Giorgia Cardinaletti, Laura Chimenti, Valentina Bisti e Maria Soave, che hanno denunciato pubblicamente la vicenda. «Ci sono anch’io su questo sito, ma potreste esserci anche voi», ha dichiarato Cardinaletti. Chimenti ha aggiunto: «Vedere le nostre immagini con quei commenti fa male, a noi e a chi non è famoso. Dobbiamo denunciare».

Nella giornata di ieri, il forum ha annunciato la chiusura improvvisa con un messaggio in homepage: «Stiamo rimuovendo tutti i contenuti Dmca. Phica è nata come piattaforma sicura, ma è stata usata in modo scorretto. Con grande dispiacere abbiamo deciso di chiudere». Una scelta che appare più come un tentativo di salvarsi dalle indagini che un reale atto di coscienza, vista la continuità nel tempo con cui certi contenuti sono stati ospitati e diffusi.

La Polizia postale ha già aperto un fascicolo, mentre la Procura di Roma ha ricevuto informative per risalire ai gestori e verificare la provenienza del materiale finito in rete. Intanto, molti utenti del forum, colti dal panico, hanno iniziato a chiedere la cancellazione dei propri post o addirittura a offrire denaro per far sparire i contenuti.

La chiusura non cancella il problema: i contenuti continuano a circolare su Telegram, OnlyFans e altri canali paralleli. La ministra per le Pari opportunità Eugenia Roccella ha parlato di «barbarie del terzo millennio», promettendo nuove misure di contrasto. Martina Semenzato ha ricordato che il revenge porn può costare fino a sei anni di carcere. La domanda ora è se davvero basti “spegnere un interruttore” per fermare un fenomeno che ha radici profonde e che rischia di riproporsi in nuove forme. Phica.eu ha chiuso, ma i suoi fantasmi digitali continuano a circolare, lasciando una scia di dolore e di comportamenti sbagliati e offensivi verso le donne.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Monopattini elettrici, da simbolo green a problema di sicurezza urbana

Monopattini elettrici, da simbolo green a problema di sicurezza urbana

Da simbolo della mobilità sostenibile a problema di sicurezza urbana: in meno di dieci anni, il monopattino elettrico ha perso la sua aura “smart” per diventare uno dei temi più discussi e divisivi nelle grandi città europee. L’ultimo caso è quello di Praga, dove il consiglio comunale ha approvato il divieto di parcheggio per i […]

01/11/2025

Roma, maxi sequestro di droga a Ponte Galeria: arrestato 54enne

Roma, maxi sequestro di droga a Ponte Galeria: arrestato 54enne

Il viavai sospetto di clienti e la presenza costante nelle strade di Trastevere hanno attirato l’attenzione dei carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Trastevere, impegnati in controlli nella zona della movida romana. Così, un 54enne romano, apparentemente insospettabile e con fedina penale pulita, è finito nel mirino dei militari che hanno avviato una serie […]

31/10/2025

Roma, rapina choc ai Parioli: dipendenti legati e cassaforte svuotata

Roma, rapina choc ai Parioli: dipendenti legati e cassaforte svuotata

Momenti di terrore ieri pomeriggio in via Tirso, a due passi da piazza Buenos Aires, dove una banda di rapinatori armati e con il volto coperto ha fatto irruzione nel noto negozio d’antiquariato “La soffitta delle meraviglie”. Secondo le prime ricostruzioni, i malviventi – almeno tre, con un probabile accento napoletano – hanno immobilizzato i […]

31/10/2025

Ostia, esplosione nella notte in via della Tortuga

Ostia, esplosione nella notte in via della Tortuga

La notte di Ostia è stata scossa da un’esplosione avvenuta intorno alle tre del mattino in via della Tortuga 70, nel cuore di Nuova Ostia, una delle zone più delicate del litorale romano. La deflagrazione, provocata da una bomba carta rudimentale, ha mandato in frantumi i vetri del portone d’ingresso della Scala B di un […]

31/10/2025

Roma: Eur-Ferratella, ex scuola di via Comisso di nuovo occupata

Roma: Eur-Ferratella, ex scuola di via Comisso di nuovo occupata

Dopo neanche tre mesi dallo sgombero, i locali dell’ex edificio scolastico Paola Sarro, in via Comisso nel quartiere Eur-Ferratella, sono stati nuovamente occupati da senzatetto e sbandati. Un sopralluogo del comitato di quartiere ha rivelato una situazione di estremo degrado, con stanze invase da rifiuti, passeggini accatastati e condizioni igieniche drammatiche. «Una vergogna, un pericolo […]

30/10/2025

Aumentano furti e paura, 5 milioni di italiani hanno un’arma in casa

Aumentano furti e paura, 5 milioni di italiani hanno un’arma in casa

Circa 14 milioni e mezzo di italiani, pari al 28,6% della popolazione, hanno subito almeno una volta nella vita un furto in casa. Otto milioni hanno vissuto un tentativo di effrazione non riuscito, mentre quattro milioni e mezzo lamentano atti di vandalismo contro la propria abitazione. È quanto emerge dal quarto rapporto Censis-Verisure sulla sicurezza […]

30/10/2025

Ostia, gettò una molotov contro un locale: arrestato il figlio di un boss

Ostia, gettò una molotov contro un locale: arrestato il figlio di un boss

Un’operazione della Polizia ha portato all’arresto di Alessio Patacchiola, figlio di un noto boss di Ostia, accusato dell’attentato con molotov contro un ristorante nella zona di Esna, avvenuto a luglio scorso. L’incidente, inizialmente ricollegato a una cena non pagata, ha messo in luce dinamiche ben più complesse legate alla criminalità organizzata e al controllo del […]

29/10/2025

Incendio sulla motonave Empress: paura per 70 italiani in crociera sul Nilo

Incendio sulla motonave Empress: paura per 70 italiani in crociera sul Nilo

Momenti di paura sul Nilo per oltre settanta turisti italiani, protagonisti di una crociera che si è improvvisamente trasformata in un incubo. Nella serata di ieri, intorno alle 19, un incendio è divampato a bordo della motonave Empress, ancorata nel porto turistico del villaggio di Asfun, a Esna, nella zona di Luxor. Le fiamme, originate […]

29/10/2025

Roma, addestratore cinofilo arrestato con 170 chili di stupefacenti

Roma, addestratore cinofilo arrestato con 170 chili di stupefacenti

Una segnalazione per maltrattamento di animali da combattimento ha portato gli agenti della Polizia Locale di Roma Capitale a scoprire, nel quartiere Dragona, uno dei più grandi depositi di droga mai sequestrati negli ultimi anni. Nel casale di un 51enne addestratore cinofilo, gli uomini del gruppo Spe (Sicurezza pubblica emergenziale) hanno trovato 165 chili di […]

29/10/2025