
Roma a misura di bambino, laboratori ed eventi di fine estate

Le vacanze volgono al termine per gli adulti, ma per i più piccoli il tempo scorre ancora lento in attesa del ritorno a scuola. In questa fase di transizione, Roma si trasforma in un parco giochi diffuso, offrendo a famiglie e bambini occasioni per imparare divertendosi. Dall’arte alle scienze, passando per natura e fantasia, il calendario è fitto di appuntamenti che permettono di vivere la Capitale come se fosse ancora vacanza.
Tra le iniziative più attese c’è la riapertura di Explora – il Museo dei Bambini, con il programma Giochiamo al museo, che fino al 25 settembre propone attività sull’orto, sul corpo umano e sull’economia con Economiamo: guadagna e risparmia, dona e investi. «L’obiettivo è semplice: apprendere divertendosi», spiegano gli organizzatori.
Alla Casina di Raffaello, fino al 12 settembre, torna il centro estivo Viaggio d’Estate, rivolto ai bambini fino ai 12 anni, con laboratori, giochi all’aperto e gite nei musei cittadini. Dai percorsi fotografici di Verso l’infinito e oltre alle esplorazioni naturalistiche nei Giardini Segreti di Villa Borghese, ogni settimana è un viaggio diverso. Non mancano le attività al MAXXI, dal fumetto alla musica, e quelle al Chiostro del Bramante con Chiostro Summer Art, ispirato alla mostra Flowers. Dal Rinascimento all’Intelligenza Artificiale.
Suggestivo anche l’itinerario fiabesco al Giardino delle Cascate all’Eur, che fino al 2 novembre ospita Peter Pan – Never Stop Dreaming: installazioni luminose, giostre come la Nave dei Pirati e giochi come lo Scivodrillo e la pista di pattinaggio Jungle Roller catapultano i bambini sull’Isola che non c’è.
Oltre ai laboratori, le famiglie possono partecipare a visite animate e passeggiate tematiche con Roma e Lazio per te. Tra le proposte, Archeologi per gioco nei sotterranei di Santa Cecilia a Trastevere e la Caccia agli indizi: il mistero dell’antico Egitto, tra obelischi e sculture della città. Per i piccoli appassionati di storia, il 28 agosto sono previsti giochi a tema gladiatori al Colosseo e il 31 un percorso speciale su La nascita di Roma.
Musei e spazi culturali non mancano di iniziative dedicate: dall’Ara Pacis con Fabulosa Animalia alla Casina delle Civette con laboratori artistici, fino al Museo di Casal de’ Pazzi, che porta i bambini alla scoperta della preistoria. Ad Ostia, invece, continua Un mare di cultura con attività creative sul lungomare.
Il mese si chiude con il festival La città in tasca, in programma dal 1° al 14 settembre, che celebra trent’anni di laboratori, spettacoli e giochi. Tra le novità, la Recycled Car Race, corsa di auto riciclate a impatto zero, simbolo di creatività e sostenibilità. «Più occasioni per divertirsi insieme e sentirsi ancora in vacanza, senza lasciare Roma», sottolineano gli organizzatori.
In una città che non smette di sorprendere, le proposte per i più piccoli dimostrano come il rientro possa trasformarsi in un’avventura, tra gioco, cultura e fantasia.