Roma a misura di bambino, laboratori ed eventi di fine estate

23/08/2025

Le vacanze volgono al termine per gli adulti, ma per i più piccoli il tempo scorre ancora lento in attesa del ritorno a scuola. In questa fase di transizione, Roma si trasforma in un parco giochi diffuso, offrendo a famiglie e bambini occasioni per imparare divertendosi. Dall’arte alle scienze, passando per natura e fantasia, il calendario è fitto di appuntamenti che permettono di vivere la Capitale come se fosse ancora vacanza.

Tra le iniziative più attese c’è la riapertura di Explora – il Museo dei Bambini, con il programma Giochiamo al museo, che fino al 25 settembre propone attività sull’orto, sul corpo umano e sull’economia con Economiamo: guadagna e risparmia, dona e investi. «L’obiettivo è semplice: apprendere divertendosi», spiegano gli organizzatori.

Alla Casina di Raffaello, fino al 12 settembre, torna il centro estivo Viaggio d’Estate, rivolto ai bambini fino ai 12 anni, con laboratori, giochi all’aperto e gite nei musei cittadini. Dai percorsi fotografici di Verso l’infinito e oltre alle esplorazioni naturalistiche nei Giardini Segreti di Villa Borghese, ogni settimana è un viaggio diverso. Non mancano le attività al MAXXI, dal fumetto alla musica, e quelle al Chiostro del Bramante con Chiostro Summer Art, ispirato alla mostra Flowers. Dal Rinascimento all’Intelligenza Artificiale.

Suggestivo anche l’itinerario fiabesco al Giardino delle Cascate all’Eur, che fino al 2 novembre ospita Peter Pan – Never Stop Dreaming: installazioni luminose, giostre come la Nave dei Pirati e giochi come lo Scivodrillo e la pista di pattinaggio Jungle Roller catapultano i bambini sull’Isola che non c’è.

Oltre ai laboratori, le famiglie possono partecipare a visite animate e passeggiate tematiche con Roma e Lazio per te. Tra le proposte, Archeologi per gioco nei sotterranei di Santa Cecilia a Trastevere e la Caccia agli indizi: il mistero dell’antico Egitto, tra obelischi e sculture della città. Per i piccoli appassionati di storia, il 28 agosto sono previsti giochi a tema gladiatori al Colosseo e il 31 un percorso speciale su La nascita di Roma.

Musei e spazi culturali non mancano di iniziative dedicate: dall’Ara Pacis con Fabulosa Animalia alla Casina delle Civette con laboratori artistici, fino al Museo di Casal de’ Pazzi, che porta i bambini alla scoperta della preistoria. Ad Ostia, invece, continua Un mare di cultura con attività creative sul lungomare.

Il mese si chiude con il festival La città in tasca, in programma dal 1° al 14 settembre, che celebra trent’anni di laboratori, spettacoli e giochi. Tra le novità, la Recycled Car Race, corsa di auto riciclate a impatto zero, simbolo di creatività e sostenibilità. «Più occasioni per divertirsi insieme e sentirsi ancora in vacanza, senza lasciare Roma», sottolineano gli organizzatori.

In una città che non smette di sorprendere, le proposte per i più piccoli dimostrano come il rientro possa trasformarsi in un’avventura, tra gioco, cultura e fantasia.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Festival di Anagni 2025, sul palco Vinicio Marchioni con “In vino veritas”

Festival di Anagni 2025, sul palco Vinicio Marchioni con “In vino veritas”

La 32ª edizione del Festival del Teatro Rinascimentale di Anagni sceglie come tema centrale una parola fuori dal tempo: speranza. Dal 23 al 31 agosto 2025, la città laziale ospiterà spettacoli e concerti che, nelle parole del direttore artistico Giacomo Zito, rappresentano un «gesto di ascolto verso la comunità e verso il tempo presente». La […]

21/08/2025

Roma, torna “Anomalie”: il festival del circo contemporaneo nelle periferie

Roma, torna “Anomalie”: il festival del circo contemporaneo nelle periferie

Dal 30 agosto al 14 settembre 2025 Largo Mengaroni, a Tor Bella Monaca, diventerà un palcoscenico a cielo aperto con la 19ª edizione di Anomalie – Festival internazionale di nuovo circo contemporaneo. Nato da un’idea del Kollatino Underground, con la direzione artistica di Chiara Crupi e Nicola Danesi De Luca, il festival è sostenuto dal […]

21/08/2025

Dancescreen in the Land 2025: un festival tra Roma e Bracciano

Dancescreen in the Land 2025: un festival tra Roma e Bracciano

Dal 21 agosto al 18 ottobre 2025 torna Dancescreen in the Land, festival di danza contemporanea giunto alla sua quarta edizione. Ideato da Fiorenza d’Alessandro e organizzato dall’associazione Canova22, il progetto unisce danza, cinema e archeologia, trasformando luoghi simbolici di Roma e del Lazio in palcoscenici viventi. Un percorso poetico che attraversa paesaggi naturali e […]

20/08/2025

Estate romana sotto le stelle: arte, musica e visite guidate notturne

Estate romana sotto le stelle: arte, musica e visite guidate notturne

Mentre le giornate torride spingono a cercare riparo all’ombra, Roma si risveglia al calar del sole. La notte diventa occasione per riscoprire le sue bellezze, lasciandosi guidare dalla luce della luna e delle stelle, in un ricco calendario di eventi culturali, visite guidate, spettacoli e concerti. Dalla suggestione dei Fori Imperiali fino al fascino dei […]

29/07/2025

Caracalla Festival 2025: un successo tra musica, vip e arte senza tempo

Caracalla Festival 2025: un successo tra musica, vip e arte senza tempo

Le antiche pietre di Roma tornano a vibrare di musica e passione grazie al Caracalla Festival 2025, che quest’anno si sviluppa attorno al tema “Tra sacro e umano”, curato dal regista Damiano Michieletto. Il Teatro dell’Opera di Roma propone un ricco cartellone che, da giugno ad agosto, ha riportato il grande spettacolo lirico, musicale e […]

29/07/2025

Ultimo fa sold out all’Olimpico: 60mila spettatori al primo dei 3 concerti

Ultimo fa sold out all’Olimpico: 60mila spettatori al primo dei 3 concerti

«Noi siamo Ultimo». La scritta campeggia sul maxischermo mentre lo Stadio Olimpico esplode di emozione. Sessantamila fan accolgono Niccolò Moriconi, in arte Ultimo, che sbuca da una porticina e corre sulla passerella a forma di chiave, omaggio al brano con cui tutto è iniziato. È il primo dei tre concerti del tour “La favola continua”, […]

11/07/2025

Roma da record: boom di arrivi a luglio per le sfilate di Dolce&Gabbana

Roma da record: boom di arrivi a luglio per le sfilate di Dolce&Gabbana

Roma continua a vivere un momento d’oro sul fronte turistico, confermandosi non solo capitale storica ma anche polo di attrazione internazionale. I dati provvisori di giugno 2025 confermano la tendenza positiva: +2,7% negli arrivi e +2% nelle presenze rispetto allo stesso mese del 2024. Un trend in crescita che ha trovato una spinta significativa nel […]

09/07/2025

Roma, tre concerti all’Olimpico per Ultimo: 180mila spettatori attesi

Roma, tre concerti all’Olimpico per Ultimo: 180mila spettatori attesi

Il fenomeno Ultimo si spiega con un solo prefisso: “anti”. Anti-sistema, anti-casta, anti-tormentone. Un cantautore fuori dalle logiche dell’industria musicale, ma dentro il cuore di milioni di fan. Con 1,75 milioni di biglietti venduti nei tour, oltre 3,5 miliardi di ascolti su Spotify e quattro milioni di follower su Instagram, Niccolò Moriconi, 29 anni, originario […]

09/07/2025

Roma, al Teatro Tor Bella Monaca si ride con “Sarto per signora”

Roma, al Teatro Tor Bella Monaca si ride con “Sarto per signora”

Il Teatro Tor Bella Monaca di Roma si prepara a ospitare domani, sabato 28 giugno, il debutto nazionale di Sarto per signora (Tailleur pour dames), una delle commedie più esilaranti di Georges Feydeau, scritta nel 1886. Il capolavoro del vaudeville francese, noto per le sue dinamiche irriverenti e brillanti, promette di regalare al pubblico una […]

27/06/2025