Roma, dopo un ictus Leopoldo Mastelloni ricoverato al Fatebenefratelli

07/08/2025

Leopoldo Mastelloni, attore e regista napoletano tra i più iconici del teatro italiano, è stato colpito da un ictus e si trova attualmente ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Roma. Secondo quanto riferito dal suo entourage, le condizioni dell’artista sono gravi e la prognosi è riservata.

A pochi giorni dagli 80 anni, compiuti lo scorso 12 luglio, Mastelloni era tornato al centro dell’attenzione per aver annunciato l’uscita imminente del suo libro di memorie, dal titolo “Così fan tutti”, in arrivo a settembre per Albatros-Il Filo. Un’opera, come l’ha definita lui stesso, “non banale, con tante foto e incontri inediti” con grandi nomi dello spettacolo come Vittorio Gassman, Monica Vitti, Hanna Schygulla. «Non ho più nessuno del mio mondo, quello di Rosi, Ghirelli, Mastroianni, Squitieri. In 80 anni nessuno può rimproverarmi di essermi venduto, infatti non ho una lira», aveva detto recentemente in un’intervista.

Nato a Napoli nel 1945 da una famiglia di giuristi, Mastelloni ha debuttato a teatro a vent’anni, recitando testi di Antonin Artaud, Jean Genet, Hugo von Hofmannsthal sotto la regia di Gennaro Vitiello. La sua figura, fortemente anticonvenzionale, si è imposta fin da subito per la capacità di unire trasgressione e sensibilità artistica, portando in scena personaggi travestiti e dichiarando apertamente la propria omosessualità in anni in cui farlo era ancora un tabù.

Ha calcato i palcoscenici più importanti d’Italia, collaborando con grandi registi come Giuseppe Patroni Griffi, e interpretando opere di Eduardo De Filippo, Pirandello, Goldoni e Raffaele Viviani.

Il grande pubblico lo ricorda anche per le apparizioni televisive nei varietà firmati da Antonello Falqui, come “Bambole non c’è una lira”, e per la partecipazione a “Studio ’80”. Nel 1984, però, la sua carriera televisiva fu bruscamente interrotta a causa di una bestemmia in diretta nel programma Blitz, che lo mise all’indice per molti anni. Solo nel 1988 Loretta Goggi gli offrì una seconda possibilità, ospitandolo a Via Teulada 66.

Nonostante le difficoltà economiche e l’allontanamento dai riflettori, Mastelloni non ha mai rinunciato alla sua arte, tra teatro, qualche incursione nel cinema (tra cui “Inferno” di Dario Argento), e reality tv (La Fattoria, 2006). «Temo la depressione, faccio brutti pensieri», aveva confessato nel 2023 all’Ansa, denunciando anche la scarsità di risorse a fronte di una carriera dedicata allo spettacolo. L’ex ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, aveva promesso di intervenire, ma l’attore aveva poi commentato amaramente: «Non ne ho saputo più nulla».

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Dress code a scuola, il Ministero studia un nuovo Codice etico

Dress code a scuola, il Ministero studia un nuovo Codice etico

Negli istituti italiani cresce il dibattito sul dress code scolastico. Non si tratta solo di regole rivolte agli studenti, ma anche di disposizioni che in alcuni casi vengono estese ai professori. Un principio di “decoro comune” che diversi dirigenti scolastici stanno cercando di applicare, pur in assenza di norme precise. Il tema divide sindacati, presidi […]

27/09/2025

Caso Natoli, l’ex pm si scusa per gli insulti alla famiglia Borsellino

Caso Natoli, l’ex pm si scusa per gli insulti alla famiglia Borsellino

A pochi giorni dalla trasmissione televisiva “Lo Stato delle cose” di Massimo Giletti, che ha reso pubbliche alcune intercettazioni ambientali registrate il 7 luglio 2024 a casa di Gioacchino Natoli, arrivano le scuse dell’ex magistrato. In quelle conversazioni, avvenute con la moglie e la figlia, la famiglia di Paolo Borsellino veniva definita con espressioni offensive […]

25/09/2025

Addio a Claudia Cardinale, icona del cinema italiano e internazionale

Addio a Claudia Cardinale, icona del cinema italiano e internazionale

Il mondo del cinema piange la scomparsa di Claudia Cardinale, morta all’età di 87 anni a Némours, la cittadina a sud di Parigi dove viveva da tempo e dove aveva fondato un istituto dedicato al sostegno degli artisti contemporanei. L’attrice si è spenta circondata dai figli Patrick Cristaldi e Claudia Squitieri, lasciando un’eredità artistica immensa. […]

24/09/2025

Fiumicino, primo volo Ita Airways con cani di taglia grande in cabina

Fiumicino, primo volo Ita Airways con cani di taglia grande in cabina

All’aeroporto di Fiumicino è andato in scena un piccolo pezzo di storia dell’aviazione italiana. Moka, labrador di 11 anni, e Honey, meticcia di 10, sono state le prime cagnoline di taglia medio-grande a viaggiare in cabina accanto alle proprie padrone, superando il limite dei 10 chili previsto finora. Il volo sperimentale, partito da Milano Linate […]

24/09/2025

Roma, Raoul Bova ascoltato dai pm sul caso degli audio privati rubati

Roma, Raoul Bova ascoltato dai pm sul caso degli audio privati rubati

Lo scandalo legato alla diffusione degli audio privati di Raoul Bova e della modella Martina Ceretti si arricchisce di nuovi sviluppi giudiziari. L’attore, ascoltato in procura a Roma dal pm Eliana Dolce come persona offesa, ha raccontato di essere stato vittima di pressioni e ricatti, culminati nella pubblicazione dei file da parte di Fabrizio Corona […]

18/09/2025

Il papà del 15enne suicida accusa i prof: “Davano ragione ai bulli”

Il papà del 15enne suicida accusa i prof: “Davano ragione ai bulli”

Il suicidio del 15enne studente dell’Itis Pacinotti di Santi Cosma e Damiano (Latina), continua a scuotere l’opinione pubblica e a riempire di dolore la sua famiglia. Per i genitori, la morte del figlio sarebbe l’inevitabile conseguenza di anni di bullismo, derisioni e umiliazioni subite fin dalle elementari e mai realmente affrontate dalle scuole che ha […]

18/09/2025

Case occupate, la presenza di minori non può bloccare lo sgombero

Case occupate, la presenza di minori non può bloccare lo sgombero

La Corte di Cassazione ha stabilito un principio destinato a segnare la gestione delle occupazioni abusive: la presenza di minori o soggetti fragili non può costituire un ostacolo all’esecuzione di un provvedimento di sgombero. La sentenza riguarda il caso di una donna di Firenze che, per ottenere la liberazione di un capannone di sua proprietà […]

15/09/2025

Si torna in classe: nuove assunzioni tra i docenti e stop agli smartphone

Si torna in classe: nuove assunzioni tra i docenti e stop agli smartphone

A partire da stamattina, milioni di studenti italiani sono pronti a fare ritorno tra i banchi di scuola. L’anno scolastico 2025-2026 coinvolge circa 7 milioni di alunni e oltre un milione di lavoratori tra docenti, dirigenti e personale tecnico-amministrativo. Le prime campanelle sono già suonate in alcune regioni, ma entro martedì tutte le scuole d’Italia […]

15/09/2025

Roma, scuola: cento docenti per insegnare italiano agli alunni stranieri

Roma, scuola: cento docenti per insegnare italiano agli alunni stranieri

Sempre più spesso, nelle aule italiane, i docenti si trovano a spiegare lettere e numeri ad alunni che non conoscono ancora bene la lingua italiana. Un fenomeno in crescita, legato all’aumento degli studenti con background migratorio, soprattutto nelle grandi città come Roma. Per affrontare questa sfida, il ministero dell’Istruzione e del Merito ha deciso di […]

10/09/2025