Lotteria Italia, boom di biglietti venduti e 1,3 milioni di euro di premi non riscossi

06/08/2025

Con 8,6 milioni di biglietti venduti e ben 280 premi distribuiti, l’ultima edizione della Lotteria Italia si conferma un appuntamento irrinunciabile per milioni di italiani. Un successo numerico e mediatico che culmina ogni anno il 6 gennaio con l’estrazione dei premi milionari. Ma dietro le luci della ribalta si nasconde una dinamica curiosa e costante: quella dei vincitori smemorati, che finiscono per regalare milioni di euro allo Stato. «Nell’edizione appena conclusa, i premi non riscossi hanno raggiunto quota 1.230.900 euro, a cui si aggiungono altri 130mila euro relativi a vincite giornaliere», si legge su Il Sole 24 Ore.

Il fenomeno non è affatto raro. Anzi, si ripete con impressionante regolarità. Dal 2002 a oggi, secondo i dati ufficiali, i premi della Lotteria Italia non reclamati ammontano a oltre 32 milioni di euro, a testimonianza di una diffusa disattenzione da parte dei giocatori. Il caso più emblematico resta quello del 2008, quando addirittura il primo premio da 5 milioni di euro non fu mai riscosso. All’epoca, l’Erario decise di rimettere in palio la somma nell’edizione successiva, ma l’episodio rimane una pietra miliare della “dimenticanza milionaria”. «Nel 2015-2016 furono dimenticati 2,9 milioni, nel 2012 quasi 3 milioni e nel 2014 altri 1,7 milioni», raccontano le cronache ufficiali.

Se tutti i premi di prima categoria dell’ultima edizione sono stati regolarmente incassati dai fortunati vincitori, la vera falla si apre nei premi di fascia bassa e nei gratta e vinci giornalieri, spesso trascurati o addirittura ignorati dai possessori. In questi casi, il regolamento parla chiaro: trascorsi 180 giorni dall’estrazione — ovvero, entro l’8 luglio — le somme non reclamate diventano automaticamente proprietà dello Stato, senza possibilità di rivendicazione. «Ogni estate, in silenzio, è la Ragioneria dello Stato a incassare i frutti della sbadataggine collettiva», osservano fonti vicine all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.

Quello che si è ormai trasformato in un fenomeno tutto italiano ha un risvolto singolare: la fortuna premia chi sa riconoscerla, ma se viene ignorata o dimenticata, a vincere è sempre lo stesso soggetto: lo Stato. Così, tra un biglietto smarrito, un numero mai controllato o una scadenza superata, la Lotteria Italia diventa una forma involontaria di contribuzione fiscale, in cui la distrazione si trasforma in introito pubblico. E se da un lato l’Epifania porta nuovi milionari alla ribalta tra flash e applausi, è in piena estate che il Tesoro festeggia in silenzio, con cifre che, sommate negli anni, fanno la felicità dell’Erario.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Dress code a scuola, il Ministero studia un nuovo Codice etico

Dress code a scuola, il Ministero studia un nuovo Codice etico

Negli istituti italiani cresce il dibattito sul dress code scolastico. Non si tratta solo di regole rivolte agli studenti, ma anche di disposizioni che in alcuni casi vengono estese ai professori. Un principio di “decoro comune” che diversi dirigenti scolastici stanno cercando di applicare, pur in assenza di norme precise. Il tema divide sindacati, presidi […]

27/09/2025

Caso Natoli, l’ex pm si scusa per gli insulti alla famiglia Borsellino

Caso Natoli, l’ex pm si scusa per gli insulti alla famiglia Borsellino

A pochi giorni dalla trasmissione televisiva “Lo Stato delle cose” di Massimo Giletti, che ha reso pubbliche alcune intercettazioni ambientali registrate il 7 luglio 2024 a casa di Gioacchino Natoli, arrivano le scuse dell’ex magistrato. In quelle conversazioni, avvenute con la moglie e la figlia, la famiglia di Paolo Borsellino veniva definita con espressioni offensive […]

25/09/2025

Addio a Claudia Cardinale, icona del cinema italiano e internazionale

Addio a Claudia Cardinale, icona del cinema italiano e internazionale

Il mondo del cinema piange la scomparsa di Claudia Cardinale, morta all’età di 87 anni a Némours, la cittadina a sud di Parigi dove viveva da tempo e dove aveva fondato un istituto dedicato al sostegno degli artisti contemporanei. L’attrice si è spenta circondata dai figli Patrick Cristaldi e Claudia Squitieri, lasciando un’eredità artistica immensa. […]

24/09/2025

Fiumicino, primo volo Ita Airways con cani di taglia grande in cabina

Fiumicino, primo volo Ita Airways con cani di taglia grande in cabina

All’aeroporto di Fiumicino è andato in scena un piccolo pezzo di storia dell’aviazione italiana. Moka, labrador di 11 anni, e Honey, meticcia di 10, sono state le prime cagnoline di taglia medio-grande a viaggiare in cabina accanto alle proprie padrone, superando il limite dei 10 chili previsto finora. Il volo sperimentale, partito da Milano Linate […]

24/09/2025

Roma, Raoul Bova ascoltato dai pm sul caso degli audio privati rubati

Roma, Raoul Bova ascoltato dai pm sul caso degli audio privati rubati

Lo scandalo legato alla diffusione degli audio privati di Raoul Bova e della modella Martina Ceretti si arricchisce di nuovi sviluppi giudiziari. L’attore, ascoltato in procura a Roma dal pm Eliana Dolce come persona offesa, ha raccontato di essere stato vittima di pressioni e ricatti, culminati nella pubblicazione dei file da parte di Fabrizio Corona […]

18/09/2025

Il papà del 15enne suicida accusa i prof: “Davano ragione ai bulli”

Il papà del 15enne suicida accusa i prof: “Davano ragione ai bulli”

Il suicidio del 15enne studente dell’Itis Pacinotti di Santi Cosma e Damiano (Latina), continua a scuotere l’opinione pubblica e a riempire di dolore la sua famiglia. Per i genitori, la morte del figlio sarebbe l’inevitabile conseguenza di anni di bullismo, derisioni e umiliazioni subite fin dalle elementari e mai realmente affrontate dalle scuole che ha […]

18/09/2025

Case occupate, la presenza di minori non può bloccare lo sgombero

Case occupate, la presenza di minori non può bloccare lo sgombero

La Corte di Cassazione ha stabilito un principio destinato a segnare la gestione delle occupazioni abusive: la presenza di minori o soggetti fragili non può costituire un ostacolo all’esecuzione di un provvedimento di sgombero. La sentenza riguarda il caso di una donna di Firenze che, per ottenere la liberazione di un capannone di sua proprietà […]

15/09/2025

Si torna in classe: nuove assunzioni tra i docenti e stop agli smartphone

Si torna in classe: nuove assunzioni tra i docenti e stop agli smartphone

A partire da stamattina, milioni di studenti italiani sono pronti a fare ritorno tra i banchi di scuola. L’anno scolastico 2025-2026 coinvolge circa 7 milioni di alunni e oltre un milione di lavoratori tra docenti, dirigenti e personale tecnico-amministrativo. Le prime campanelle sono già suonate in alcune regioni, ma entro martedì tutte le scuole d’Italia […]

15/09/2025

Roma, scuola: cento docenti per insegnare italiano agli alunni stranieri

Roma, scuola: cento docenti per insegnare italiano agli alunni stranieri

Sempre più spesso, nelle aule italiane, i docenti si trovano a spiegare lettere e numeri ad alunni che non conoscono ancora bene la lingua italiana. Un fenomeno in crescita, legato all’aumento degli studenti con background migratorio, soprattutto nelle grandi città come Roma. Per affrontare questa sfida, il ministero dell’Istruzione e del Merito ha deciso di […]

10/09/2025