Roma, blitz contro le corse clandestine a Centocelle e Fiumicino

05/08/2025

Roma da tempo è teatro di corse clandestine degne di un film della serie Fast and Furious. Tra sgommate, gimkane, raduni illegali e auto modificate, cresce la preoccupazione per l’ondata di movida pericolosa che interessa soprattutto le periferie della Capitale. Negli ultimi giorni i carabinieri sono stati impegnati in operazioni straordinarie sia a Centocelle che a Fiumicino, zone che sembrano essere diventate le nuove piste per sfide notturne a tutta velocità. L’intervento tempestivo delle forze dell’ordine ha permesso di interrompere un raduno non autorizzato e identificare decine di persone, con denunce, sequestri di droga e ritiro di patenti.

Nella notte tra sabato e domenica, i militari della Compagnia Casilina, supportati dalle unità del Radiomobile e da specialisti con etilometri, hanno presidiato piazza dei Mirti e le aree circostanti per arginare il fenomeno delle corse abusive e della guida in stato di ebbrezza. «Con l’avvicinarsi di Ferragosto alcune zone si svuotano, ma non le periferie. Per questo abbiamo aumentato i controlli», ha spiegato al Messaggero il maggiore Andrea Quattrocchi. Su 350 automobilisti controllati, un uomo di 47 anni è stato denunciato per tasso alcolemico elevato, mentre due tunisini con precedenti sono stati sorpresi alla guida senza patente. Sequestrate anche auto prive di assicurazione e droga in possesso di alcuni giovani. Le sanzioni elevate ammontano a 12mila euro.

Venerdì notte, invece, l’azione dei carabinieri ha messo fine a una sorta di gran premio illegale presso il centro commerciale “Da Vinci”, al confine con l’XI Municipio. Attirati da un via vai sospetto nonostante i negozi chiusi, i militari si sono trovati di fronte a centinaia di ragazzi e a bolidi in gara. Un diciottenne è stato fermato e denunciato, mentre sono emersi online video con oltre 5mila visualizzazioni, che mostrano l’organizzazione dello “start” e lo sfrecciare ad alta velocità di auto truccate. Le indagini, in corso grazie anche alle telecamere del centro commerciale, puntano a identificare gli altri partecipanti. Non si tratta di un episodio isolato: situazioni simili si sono già verificate all’Eur, Anagnina, Laurentina e Acilia.

A Centocelle, i residenti parlano di notti insonni e di un pericolo costante. Alcuni episodi sono già sfociati nella violenza, come il caso di un uomo aggredito a giugno dopo essere sfuggito a un’auto in corsa. «Abbiamo invitato cittadini e commercianti a segnalare direttamente al numero 06 2312033 o alla mail soscentocelle@gmail.com», ha dichiarato Monica Paba, presidente di Rete Imprese Castani. Anche i comitati di quartiere sono in allerta. I carabinieri ribadiscono l’importanza della collaborazione con la cittadinanza, per poter agire in tempo reale e fermare questo passatempo estremamente pericoloso che rischia in ogni momento di sfociare in tragedia.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Allarme bomba alla stazione di Acilia, pendolari a piedi: era uno scherzo

Allarme bomba alla stazione di Acilia, pendolari a piedi: era uno scherzo

Una telefonata anonima ha scatenato il panico ieri poco prima delle 12.30 alla stazione Metromare di Acilia, a Roma. «C’è una bomba nella stazione», ha annunciato una voce al centralino del 112, facendo scattare immediatamente il protocollo d’allarme. In pochi minuti, sono intervenuti i carabinieri della stazione locale, i militari della compagnia di Ostia, unità […]

06/08/2025

Tragedia sulle Alpi, un poliziotto di Ladispoli muore davanti ai familiari

Tragedia sulle Alpi, un poliziotto di Ladispoli muore davanti ai familiari

Una giornata drammatica sulle montagne italiane riaccende l’allarme sicurezza in alta quota. Andrea Caradonna, 57 anni, primo dirigente della Polizia di Stato in servizio presso il Ministero dell’Interno e residente a Ladispoli, ha perso la vita durante un’escursione sulla ferrata di Valimpach, a Caldonazzo, in Trentino. L’uomo era in vacanza con la moglie e i […]

06/08/2025

Rapinano un turista e tentano la fuga: arrestata una coppia di ventenni

Rapinano un turista e tentano la fuga: arrestata una coppia di ventenni

Avevano appena rubato i bagagli da un’auto con targa tedesca in pieno giorno, quando sono stati sorpresi dai poliziotti in borghese. Ne è nato un inseguimento ad alta tensione per le vie del centro di Roma, culminato con un tentativo di aggressione con coltello nei confronti degli agenti. A finire in manette sono stati due […]

05/08/2025

Tivoli, tre Rom rubano una Porsche ma si vanno a schiantare: un morto

Tivoli, tre Rom rubano una Porsche ma si vanno a schiantare: un morto

Trecento metri: tanto è durata la fuga di tre giovani Rom dopo aver rubato una Porsche da un’officina di Tivoli, conclusasi con un terribile schianto e il ribaltamento dell’auto. Il furto si è così concluso in tragedia, con la morte di uno dei rersponsabili e il ferimento degli altri due, ricoverati in gravi condizioni all’ospedale […]

05/08/2025

Roma, blitz della Polizia contro la mafia cinese: arresti e sequestri

Roma, blitz della Polizia contro la mafia cinese: arresti e sequestri

Un giro d’affari che intreccia droga sintetica, riciclaggio di denaro e lavoro nero, con un perno saldo nella Capitale, ma con ramificazioni in altre 25 città italiane. È la nuova inchiesta sul crimine organizzato cinese condotta dalla polizia di Stato e coordinata dallo Sco, il Servizio centrale operativo. L’ultima operazione, messa a segno nei giorni […]

05/08/2025

Un altro incendio nell’ex-baraccopoli alla Magliana, residenti esasperati

Un altro incendio nell’ex-baraccopoli alla Magliana, residenti esasperati

Un nuovo incendio notturno ha colpito l’area di via Asciano, nel quartiere Magliana, proprio dove sono in corso da settimane gli interventi della Regione Lazio per mettere in sicurezza le sponde del Tevere. Le fiamme, sviluppatesi inizialmente nella serata di sabato attorno alle 20.30, sono state domate dai vigili del fuoco. Ma nella notte, intorno […]

04/08/2025

Ponte Sisto, base dello spaccio nel cuore di Roma: vale 240mila euro al mese

Ponte Sisto, base dello spaccio nel cuore di Roma: vale 240mila euro al mese

Dietro l’immagine pittoresca del Ponte Sisto, tra i luoghi più amati dai turisti a Roma, si nasconde un mercato organizzato di spaccio, diventato sempre più capillare con l’arrivo dell’estate. Quello che fu un capolavoro rinascimentale voluto da Papa Sisto IV è oggi crocevia di un sistema criminale che coinvolge giovanissimi stranieri, mandati a vendere droga […]

04/08/2025

Roma, operazione anti-abusivi in centro: 30 irregolari denunciati

Roma, operazione anti-abusivi in centro: 30 irregolari denunciati

Una città in assetto speciale per accogliere pellegrini e turisti, ma anche per tutelare il decoro e contrastare l’illegalità. In vista del Giubileo dei Giovani, a Roma è stato attivato un imponente piano di controllo del territorio, che ha già portato al sequestro di oltre 10mila articoli contraffatti e alla denuncia di 30 venditori abusivi. […]

04/08/2025

Cold case: nuova perizia per trovare il Dna del killer di Simonetta Cesaroni

Cold case: nuova perizia per trovare il Dna del killer di Simonetta Cesaroni

Trentacinque anni e ancora nessuna verità. Il delitto di Simonetta Cesaroni, la giovane contabile uccisa con 29 coltellate il 7 agosto 1990 in un ufficio in via Poma, a Roma, è uno dei misteri più oscuri della cronaca italiana. Ma ora, grazie ai progressi della genetica forense e alla determinazione di un giudice, la speranza […]

04/08/2025