Caso Almasri, Meloni archiviata: “Assurdo escludere me”

05/08/2025

Dopo oltre sei mesi di indagini, il Tribunale dei ministri ha disposto l’archiviazione della posizione della premier Giorgia Meloni nel controverso caso Almasri, che aveva scatenato forti tensioni politiche e mediatiche sin dal gennaio scorso. L’inchiesta riguarda il rilascio e il rimpatrio del generale libico Mohamed Almasri, accusato dalla Corte penale internazionale di torture e violenze su minori. Arrestato a Torino il 19 gennaio, fu rimandato in patria pochi giorni dopo con un volo di Stato. Meloni era stata iscritta nel registro degli indagati con le ipotesi di peculato e favoreggiamento, ma la sua posizione è ora ufficialmente chiusa.

È stata la stessa Meloni ad annunciare l’archiviazione con un post serale sui social: «Oggi mi è stato notificato il provvedimento dal Tribunale dei ministri», ha scritto. Ma il tono della premier è tutt’altro che soddisfatto. «Si sostiene che io “non sia stata preventivamente informata” e che dunque non abbia rafforzato il programma criminoso. Ma questa tesi è palesemente assurda», ha commentato. Meloni ha respinto l’idea di essere stata all’oscuro dei fatti, ribadendo l’unità di intenti dell’esecutivo: «Rivendico che questo governo agisce in modo coeso sotto la mia guida: ogni scelta, soprattutto così importante, è concordata».

Mentre la premier esce dall’inchiesta, restano coinvolti il ministro della Giustizia Carlo Nordio, quello dell’Interno Matteo Piantedosi e il sottosegretario con delega all’intelligence Alfredo Mantovano. Per loro, secondo quanto anticipato dalla premier, verrà avanzata una richiesta di autorizzazione a procedere. Il Parlamento avrà ora un ruolo cruciale: per i ministri eletti, come Nordio, l’autorizzazione passerà per la Camera dei deputati, mentre per Piantedosi e Mantovano, non parlamentari, sarà competente il Senato. «Mi siederò accanto a loro in Aula, al momento del voto», ha assicurato Meloni.

Non si sono fatte attendere le reazioni. Il vicepremier Matteo Salvini ha commentato: «Avanti insieme e a testa alta, non ci fermeranno!». Anche Forza Italia e Noi Moderati hanno criticato l’iniziativa giudiziaria, definendola “assurda” e volta a intralciare l’operato del governo. Di segno opposto le reazioni delle opposizioni. Per Angelo Bonelli (AVS) premier e ministri dovrebbero «rinunciare all’immunità». Riccardo Magi (+Europa) ha attaccato duramente: «Meloni rivendica la liberazione di un torturatore. È una pagina nera per lo stato di diritto». Nicola Fratoianni, leader di SI, ha dichiarato: «Valuteremo con attenzione le carte quando arriveranno in Parlamento».

Il caso Almasri continua dunque a dividere la politica italiana. Mentre Meloni esce formalmente dalla vicenda, la sua decisione di non prendere le distanze dai ministri coinvolti conferma un’impostazione di solidarietà governativa. Ma lo scontro tra Palazzo e Magistratura è destinato a infiammarsi, e con esso il dibattito parlamentare.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Vertice Ue a Bruxelles, Zelensky chiede a Meloni di mediare con Trump

Vertice Ue a Bruxelles, Zelensky chiede a Meloni di mediare con Trump

A Bruxelles, al margine del Consiglio europeo, la guerra in Ucraina torna al centro dei colloqui. Volodymyr Zelensky ha incontrato ieri Giorgia Meloni, chiedendole un aiuto speciale: sfruttare il suo rapporto privilegiato con Donald Trump per convincere Washington a mantenere il sostegno militare a Kiev. «Parla con lui», le avrebbe detto il presidente ucraino durante […]

24/10/2025

Vertice Ue a Bruxelles, Meloni: “Nessun soldato italiano in Ucraina”.

Vertice Ue a Bruxelles, Meloni: “Nessun soldato italiano in Ucraina”.

Una pace “giusta”, non fondata sulla sopraffazione, e il principio chiave secondo cui «nessuna decisione sull’Ucraina può essere presa senza l’Ucraina». Alla vigilia del Consiglio europeo di Bruxelles, Giorgia Meloni riafferma la posizione dell’Italia sulla guerra in corso, in un momento di forti tensioni diplomatiche e divergenze tra gli Stati membri. Nel suo intervento al […]

23/10/2025

Manovra, tensioni nel Governo tra Forza Italia e Lega su affitti brevi e banche

Manovra, tensioni nel Governo tra Forza Italia e Lega su affitti brevi e banche

«Diffidare dalle bozze», ha detto il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti invitando alla calma dopo le prime indiscrezioni sulla manovra 2025, ma l’appello non è bastato a placare le tensioni interne alla maggioranza. La lettura dei testi preliminari ha acceso i riflettori su due fronti caldissimi: da una parte Forza Italia, pronta a dare battaglia sull’aumento […]

22/10/2025

Manovra 2025, dipendenti pubblici delusi: saltano i fondi promessi

Manovra 2025, dipendenti pubblici delusi: saltano i fondi promessi

La bozza della manovra 2025, approvata dal Consiglio dei ministri e ancora in fase di revisione, delude in particolare i dipendenti pubblici. Più di ciò che contiene, a colpire è ciò che non c’è: sparito il pacchetto da oltre 500 milioni di euro annunciato per i rinnovi contrattuali del pubblico impiego e, con esso, la […]

22/10/2025

Per Schlein la libertà è a rischio, Meloni le risponde: “Sta delirando”

Per Schlein la libertà è a rischio, Meloni le risponde: “Sta delirando”

Il duello tra Giorgia Meloni e Elly Schlein è ormai in una fase senza esclusione di colpi, alimentato dalle accuse e dalle risposte immediate che segnano una sorta di campagna elettorale permanente. La miccia di questo nuovo, durissimo scontro è stata accesa dalla segretaria del Partito Democratico, che, dal palco del congresso del PSE ad […]

20/10/2025

Manovra 2026, tagli per 8 miliardi e nuova tassa sulle banche

Manovra 2026, tagli per 8 miliardi e nuova tassa sulle banche

Il governo chiude il cerchio sulla manovra economica 2026, definendo i contorni di una strategia improntata al rigore e alla redistribuzione delle risorse. I ministeri saranno chiamati a contribuire con tagli e risparmi per 8 miliardi di euro nell’arco del triennio, di cui 2,3 miliardi già nel 2025 per garantire la copertura delle misure previste […]

18/10/2025

Landini, insulto sessista a Meloni: divampa la polemica

Landini, insulto sessista a Meloni: divampa la polemica

Le parole pronunciate da Maurizio Landini, segretario generale della Cgil, durante una trasmissione televisiva, hanno scatenato una tempesta politica. Il leader sindacale ha definito la presidente del Consiglio Giorgia Meloni “una cortigiana”, aprendo un nuovo fronte di tensione tra governo e sinistra e generando condanne da tutto l’arco parlamentare. Meloni, che da mesi denuncia un […]

18/10/2025

Meloni: “L’Italia farà la sua parte per la pace a Gaza”

Meloni: “L’Italia farà la sua parte per la pace a Gaza”

È l’unica donna tra i grandi della Terra, e la sua presenza, nella foto di gruppo scattata a Sharm el-Sheikh sotto la grande scritta “Peace 2025”, è destinata a restare nella memoria. Giorgia Meloni rappresenta l’Italia al vertice internazionale per la stabilizzazione e la ricostruzione della Striscia di Gaza, riunendo leader di Europa, Medio Oriente […]

15/10/2025

Trasporti urbani, il Governo prepara un piano da 2 miliardi di euro

Trasporti urbani, il Governo prepara un piano da 2 miliardi di euro

Il governo lavora a un piano da 2 miliardi di euro per potenziare i trasporti nelle grandi città italiane, puntando su un ampio intervento a favore della mobilità su rotaia. L’obiettivo è acquistare nuovi treni e vagoni per le metropolitane, ammodernare le linee ferroviarie e rendere più efficienti le reti urbane, in un momento in […]

14/10/2025