Ponte Sisto, base dello spaccio nel cuore di Roma: vale 240mila euro al mese

04/08/2025

Dietro l’immagine pittoresca del Ponte Sisto, tra i luoghi più amati dai turisti a Roma, si nasconde un mercato organizzato di spaccio, diventato sempre più capillare con l’arrivo dell’estate. Quello che fu un capolavoro rinascimentale voluto da Papa Sisto IV è oggi crocevia di un sistema criminale che coinvolge giovanissimi stranieri, mandati a vendere droga in pieno centro. Con l’afflusso crescente di visitatori e i festival sul lungotevere, la zona si è trasformata in una piazza di smercio redditizia, difficilissima da controllare.

Secondo gli investigatori, a gestire l’attività ci sarebbero veri e propri capipiazza, che reclutano manovalanza tra giovanissimi algerini, marocchini ed egiziani, spesso appena arrivati in Italia. Per loro, la paga è di 100 euro per 24 ore, ma per i capi l’affare è ben più redditizio: si stima un incasso quotidiano fino a 8.000 euro, ovvero 240.000 euro al mese.

«Abbiamo a che fare con una rete ben strutturata che ha scelto un punto strategico della città, tra Trastevere e Campo de’ Fiori, per agire indisturbata», spiegano fonti delle forze dell’ordine. Le sostanze più diffuse sono hashish e marijuana, ma non manca la cocaina e persino il crack, con scambi rapidi tra le folle dei turisti e dei frequentatori della movida.

A coordinare tutto ci sarebbe un marocchino latitante, che, secondo la polizia, fornisce la droga nei pressi di piazza Trilussa, decidendo luoghi e orari delle consegne ai cosiddetti “cavalli”. Di recente, le forze dell’ordine hanno tentato di arrestarlo con un blitz nel cuore di Trastevere, ma l’uomo è riuscito a fuggire. Gli inquirenti sospettano che possa essere l’anello intermedio di una filiera più ampia, forse legata a organizzazioni criminali strutturate.

Le operazioni delle pattuglie di polizia e carabinieri si concentrano spesso sulle due uscite del ponte – via dei Pettinari e piazza Trilussa – ma nonostante alcuni arresti, ottenere condanne definitive è complicato. Spesso la droga trovata è poca, e i pusher affermano che è per uso personale. Senza prove solide, nel giro di poche ore o giorni sono di nuovo liberi e pronti a ricominciare a spacciare.

Le operazioni di arresto, oltre a essere complesse, sono ad alto rischio. I pusher cercano di confondersi tra i passanti, scappano sulle balaustre del ponte, si lanciano in mezzo al traffico o si nascondono tra i turisti. In alcuni casi, la fuga ha causato incidenti e tamponamenti sulle vie adiacenti.

Nonostante i due arresti più recenti, il problema resta. È difficile ripulire il ponte con le attuali norme e risorse e gli agenti sono consapevoli che ogni tentativo di smantellare la rete si scontra con un sistema elastico e pronto a rigenerarsi.

Il Ponte Sisto, simbolo della Roma storica, rischia di diventare anche emblema di una città dove la lotta allo spaccio si misura con ostacoli giuridici e organizzazioni criminali in continua evoluzione.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Allarme bomba alla stazione di Acilia, pendolari a piedi: era uno scherzo

Allarme bomba alla stazione di Acilia, pendolari a piedi: era uno scherzo

Una telefonata anonima ha scatenato il panico ieri poco prima delle 12.30 alla stazione Metromare di Acilia, a Roma. «C’è una bomba nella stazione», ha annunciato una voce al centralino del 112, facendo scattare immediatamente il protocollo d’allarme. In pochi minuti, sono intervenuti i carabinieri della stazione locale, i militari della compagnia di Ostia, unità […]

06/08/2025

Tragedia sulle Alpi, un poliziotto di Ladispoli muore davanti ai familiari

Tragedia sulle Alpi, un poliziotto di Ladispoli muore davanti ai familiari

Una giornata drammatica sulle montagne italiane riaccende l’allarme sicurezza in alta quota. Andrea Caradonna, 57 anni, primo dirigente della Polizia di Stato in servizio presso il Ministero dell’Interno e residente a Ladispoli, ha perso la vita durante un’escursione sulla ferrata di Valimpach, a Caldonazzo, in Trentino. L’uomo era in vacanza con la moglie e i […]

06/08/2025

Rapinano un turista e tentano la fuga: arrestata una coppia di ventenni

Rapinano un turista e tentano la fuga: arrestata una coppia di ventenni

Avevano appena rubato i bagagli da un’auto con targa tedesca in pieno giorno, quando sono stati sorpresi dai poliziotti in borghese. Ne è nato un inseguimento ad alta tensione per le vie del centro di Roma, culminato con un tentativo di aggressione con coltello nei confronti degli agenti. A finire in manette sono stati due […]

05/08/2025

Tivoli, tre Rom rubano una Porsche ma si vanno a schiantare: un morto

Tivoli, tre Rom rubano una Porsche ma si vanno a schiantare: un morto

Trecento metri: tanto è durata la fuga di tre giovani Rom dopo aver rubato una Porsche da un’officina di Tivoli, conclusasi con un terribile schianto e il ribaltamento dell’auto. Il furto si è così concluso in tragedia, con la morte di uno dei rersponsabili e il ferimento degli altri due, ricoverati in gravi condizioni all’ospedale […]

05/08/2025

Roma, blitz della Polizia contro la mafia cinese: arresti e sequestri

Roma, blitz della Polizia contro la mafia cinese: arresti e sequestri

Un giro d’affari che intreccia droga sintetica, riciclaggio di denaro e lavoro nero, con un perno saldo nella Capitale, ma con ramificazioni in altre 25 città italiane. È la nuova inchiesta sul crimine organizzato cinese condotta dalla polizia di Stato e coordinata dallo Sco, il Servizio centrale operativo. L’ultima operazione, messa a segno nei giorni […]

05/08/2025

Roma, blitz contro le corse clandestine a Centocelle e Fiumicino

Roma, blitz contro le corse clandestine a Centocelle e Fiumicino

Roma da tempo è teatro di corse clandestine degne di un film della serie Fast and Furious. Tra sgommate, gimkane, raduni illegali e auto modificate, cresce la preoccupazione per l’ondata di movida pericolosa che interessa soprattutto le periferie della Capitale. Negli ultimi giorni i carabinieri sono stati impegnati in operazioni straordinarie sia a Centocelle che […]

05/08/2025

Un altro incendio nell’ex-baraccopoli alla Magliana, residenti esasperati

Un altro incendio nell’ex-baraccopoli alla Magliana, residenti esasperati

Un nuovo incendio notturno ha colpito l’area di via Asciano, nel quartiere Magliana, proprio dove sono in corso da settimane gli interventi della Regione Lazio per mettere in sicurezza le sponde del Tevere. Le fiamme, sviluppatesi inizialmente nella serata di sabato attorno alle 20.30, sono state domate dai vigili del fuoco. Ma nella notte, intorno […]

04/08/2025

Roma, operazione anti-abusivi in centro: 30 irregolari denunciati

Roma, operazione anti-abusivi in centro: 30 irregolari denunciati

Una città in assetto speciale per accogliere pellegrini e turisti, ma anche per tutelare il decoro e contrastare l’illegalità. In vista del Giubileo dei Giovani, a Roma è stato attivato un imponente piano di controllo del territorio, che ha già portato al sequestro di oltre 10mila articoli contraffatti e alla denuncia di 30 venditori abusivi. […]

04/08/2025

Cold case: nuova perizia per trovare il Dna del killer di Simonetta Cesaroni

Cold case: nuova perizia per trovare il Dna del killer di Simonetta Cesaroni

Trentacinque anni e ancora nessuna verità. Il delitto di Simonetta Cesaroni, la giovane contabile uccisa con 29 coltellate il 7 agosto 1990 in un ufficio in via Poma, a Roma, è uno dei misteri più oscuri della cronaca italiana. Ma ora, grazie ai progressi della genetica forense e alla determinazione di un giudice, la speranza […]

04/08/2025