Maxi-sequestro di cocaina al porto di Civitavecchia: 50 chili recuperati

03/08/2025

Un’operazione fulminea della Guardia di finanza di Civitavecchia ha sventato uno dei più grossi tentativi di rifornimento di droga in vista del Ferragosto. In un container refrigerato proveniente dall’Ecuador, occultato tra merci regolari, sono stati scoperti 50 chili di cocaina purissima, un carico dal valore stimato di almeno cinque milioni di euro al dettaglio. La destinazione finale era chiara: le piazze dello spaccio estivo tra Roma, Fregene, Santa Marinella, Fiumicino e le mete turistiche più frequentate, come Ponza e la Costa Smeralda.

Secondo le indagini condotte dal Gico, a muovere le fila del traffico sarebbero stati gruppi albanesi, oggi protagonisti del narcotraffico internazionale, spesso in sinergia con la ‘ndrangheta, che mantiene un ruolo egemone nei rapporti con i produttori sudamericani. «Questa nuova rotta dal Sud America è ormai consolidata», confermano fonti investigative. Non a caso, analoghi carichi erano già stati bloccati a Civitavecchia, come quello di 72 chili destinati a Tor Bella Monaca, zona in cui opera il potente clan di Elvis Demce, ancora latitante.

«Studiano i metodi della mafia italiana e li esportano, rendendoli ancora più spietati», affermano gli inquirenti. Il traffico segue quindi una logistica sofisticata, che si adatta alle stagioni: le droghe raggiungono i turisti attraverso auto a nolo, camper modificati e staffette mobili.

Durante l’operazione, i militari hanno sorpreso un gruppo di corrieri già penetrati nell’area di scarico con credenziali e informazioni dettagliate sul container. Alla vista degli agenti, i trafficanti si sono dati alla fuga, abbandonando sul posto tre borsoni contenenti 45 panetti di cocaina. Gli inquirenti sono ora a caccia dei membri della banda, analizzando smartphone criptati e altri elementi raccolti sul posto.

Nel mirino restano anche altri snodi logistici come Primavalle, Montespaccato e le zone litoranee, da cui le organizzazioni smistano lo stupefacente. «Le menti restano nei soliti quartieri, ma i carichi seguono i clienti anche in vacanza», spiega un investigatore. Le indagini, rigorosamente coperte da riserbo, puntano ora a smantellare l’intera filiera, che continua a operare anche nei mesi estivi e a mirare alle località di villeggiatura, senza mai andare in ferie.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Roma, 44enne romeno prova a rapire una bimba: i passanti lo bloccano

Roma, 44enne romeno prova a rapire una bimba: i passanti lo bloccano

Attimi di terrore domenica pomeriggio al Portuense, tra piazzale della Radio e via Giovanni Volpato, dove una bambina di otto anni ha rischiato di essere rapita in pieno giorno. Il presunto rapitore, un uomo di 44 anni di origini romene, ha avvicinato la piccola che era seduta con la madre sui gradini vicino a un […]

03/08/2025

La nuova frontiera delle truffe: il borseggio ai turisti col pos mobile

La nuova frontiera delle truffe: il borseggio ai turisti col pos mobile

Si chiama “pickpocketing 2.0” ed è la nuova frontiera del furto digitale. I borseggiatori tecnologici usano dispositivi Pos pirata contactless per attivare transazioni senza pin, semplicemente avvicinandosi alla vittima. Il fenomeno, già segnalato sui social nei giorni scorsi, è stato confermato dall’intervento dei carabinieri di Sorrento, che hanno fermato una 36enne di origini peruviane, sorpresa […]

02/08/2025

Arrestata la gang di latinos che rapinava e picchiava i pendolari in stazione

Arrestata la gang di latinos che rapinava e picchiava i pendolari in stazione

Una banda di cinque sudamericani, tra cui un minorenne, è stata arrestata dalla Polizia dopo aver compiuto una brutale aggressione nei confronti di un pendolare di Acilia, periferia sud-ovest di Roma. L’uomo, appena sceso dal treno, è stato preso di mira da uno dei malviventi mentre si incamminava verso casa. La vittima ha tentato di […]

01/08/2025

Roma, aumentano i sequestri di Fentanyl: è allerta massima

Roma, aumentano i sequestri di Fentanyl: è allerta massima

L’allerta è massima: anche in Italia il Fentanyl, un oppioide sintetico 80 volte più potente della morfina, comincia a farsi spazio nel mercato illegale. L’onda lunga dell’epidemia statunitense, che provoca ogni anno decine di migliaia di morti per overdose, non ha ancora travolto il nostro Paese, ma i segnali di allarme sono chiari, soprattutto a […]

31/07/2025

Blitz dei carabinieri all’Esquilino: arrestati due pusher gambiani

Blitz dei carabinieri all’Esquilino: arrestati due pusher gambiani

È scattata ieri una nuova operazione di sicurezza nel cuore dell’Esquilino, a Roma. I carabinieri della Compagnia di Piazza Dante hanno intensificato i controlli nell’area compresa tra il mercato Esquilino e via Guglielmo Pepe, in particolare nel piazzale antistante il teatro Ambra Jovinelli, teatro di frequenti episodi di degrado e spaccio. L’azione rientra nel piano […]

31/07/2025

Caso di via Gordiani, ipotesi di un difetto dell’autocisterna di gpl

Caso di via Gordiani, ipotesi di un difetto dell’autocisterna di gpl

Un errore umano, aggravato da criticità tecniche nei dispositivi di sicurezza, potrebbe essere la causa dell’esplosione avvenuta il 4 luglio scorso in via dei Gordiani, a Roma. L’incidente, che ha causato la morte di un dipendente Eni e il ferimento di 23 persone, è al centro di un’inchiesta ancora in corso da parte della Procura […]

31/07/2025

Giorni di ansia per il caimano a Ladispoli, ma era solo un giocattolo

Giorni di ansia per il caimano a Ladispoli, ma era solo un giocattolo

Il presunto avvistamento di un caimano nel fosso Sanguinara ha tenuto con il fiato sospeso i cittadini di Ladispoli per due giorni. Foto, ricerche con i droni, psicosi generale: tutto per quello che si è poi rivelato essere un semplice giocattolo di gomma, utilizzato – secondo l’ipotesi investigativa più accreditata – per generare un falso […]

30/07/2025

Roma, blitz contro il racket delle occupazioni: un business milionario

Roma, blitz contro il racket delle occupazioni: un business milionario

Una vasta indagine della Procura di Roma e dei Carabinieri del Nucleo Informativo ha acceso i riflettori sul presunto racket delle occupazioni nella Capitale. L’accusa è pesante: estorsione, con otto immobili occupati e centinaia di persone coinvolte. Tra gli indagati ci sono noti leader dei movimenti per il diritto all’abitare, tra cui Paolo Di Vetta […]

30/07/2025

Acilia, spari da un’auto in corsa: ferita una ragazza egiziana di 19 anni

Acilia, spari da un’auto in corsa: ferita una ragazza egiziana di 19 anni

Un’altra notte di paura ad Acilia, nella periferia sud di Roma: ignoti a bordo di un’auto in corsa hanno aperto il fuoco contro una palazzina in via Beduschi, colpendo accidentalmente una ragazza egiziana di 19 anni, ferita al ginocchio mentre si trovava sul balcone. «Mamma, mamma, mi hanno sparato», ha gridato la giovane, in città per […]

29/07/2025