Allarme West Nile, casi triplicati in 7 giorni. Focolaio in provincia di Latina

01/08/2025

L’Italia affronta un’impennata improvvisa dei contagi da West Nile: in appena una settimana i casi sono triplicati, passando da 32 a 89, ma ciò che preoccupa di più è la concentrazione geografica dell’infezione. Oltre due terzi dei casi si registrano nel Lazio, in particolare nella provincia di Latina, e nella confinante provincia di Caserta. Un’anomalia che colpisce gli esperti: “Rispetto agli anni passati, i casi al Nord sono quasi assenti. Oggi la circolazione del virus è tutta spostata nel Tirreno centrale”, osserva l’epidemiologo Gianni Rezza.

Secondo l’Istituto Superiore di Sanità (Iss), il 90% dei casi nazionali si concentra proprio in questa fascia di territorio. Il virus, trasmesso dalle zanzare e veicolato da uccelli infetti, sembra aver trovato condizioni favorevoli in queste aree, modificando bruscamente la sua distribuzione rispetto alle scorse stagioni, quando predominava nella Pianura Padana.

Altro elemento che accende l’attenzione è il numero dei decessi: sono 9 le vittime accertate, di cui 3 nel Lazio e 5 in Campania (l’ultima non ancora ufficialmente registrata). Tuttavia, in Campania i casi confermati sono molto inferiori rispetto al Lazio. Questo squilibrio ha sollevato dubbi fra gli esperti. “Il tasso di letalità in Campania è insolitamente alto, potrebbe esserci una sottostima dei casi gravi o un’età media più elevata tra i contagiati”, ha dichiarato Rezza.

Secondo i dati dell’Iss, i casi neuroinvasivi – la forma più grave della malattia – sono stati 40: 23 nel Lazio e 10 in Campania. Considerando che la letalità media di queste forme è del 20%, i 5 morti campani su 10 casi gravi superano abbondantemente la media nazionale.

Nonostante l’aumento dei casi, l’Iss esclude uno stato di emergenza sanitaria. Tuttavia, le autorità regionali e sanitarie invitano alla massima attenzione, soprattutto per le fasce più fragili. “L’infezione non si trasmette da persona a persona ma solo tramite puntura di zanzara. È fondamentale adottare misure di prevenzione”, ha sottolineato Anna Teresa Palamara, direttrice del Dipartimento malattie infettive dell’Iss.

La Regione Lazio ha stanziato 1 milione di euro per intensificare le disinfestazioni nei territori colpiti. Inoltre, sono attive misure speciali a tutela delle trasfusioni e dei trapianti, mentre la popolazione è invitata a usare repellenti, zanzariere e indossare abiti adeguati. In caso di febbre sopra i 38°, è raccomandato rivolgersi al medico.

Il virus West Nile colpisce raramente in forma grave, ma quando ciò accade può portare a encefaliti e meningiti. E i dati di quest’anno dimostrano che, pur non trattandosi ancora di una crisi sanitaria, il fenomeno merita monitoraggio costante e interventi mirati.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Roma, allarme dei Nas sui trattamenti estetici in ambulatori irregolari

Roma, allarme dei Nas sui trattamenti estetici in ambulatori irregolari

L’ossessione per la bellezza ha preso una piega pericolosa. A denunciarlo sono i Carabinieri del Nas di Roma, che in oltre un anno di controlli – tra gennaio 2024 e marzo 2025 – hanno riscontrato irregolarità nel 40% degli ambulatori di medicina estetica ispezionati in tutta Italia. Un fenomeno in preoccupante ascesa, alimentato da una […]

17/09/2025

Neonata morta a Testaccio, autopsia all’Umberto I: indagate due ostetriche

Neonata morta a Testaccio, autopsia all’Umberto I: indagate due ostetriche

Si è svolta oggi al policlinico Umberto I l’autopsia sulla neonata deceduta venerdì scorso nella Casa Maternità di Testaccio. L’incarico è stato affidato dalla pm Silvia Santucci a un collegio peritale composto da un medico legale, un anatomopatologo e un ginecologo. I risultati saranno determinanti per capire le cause del decesso e l’eventuale responsabilità degli […]

16/09/2025

Roma, boom di danni da trattamenti estetici sbagliati

Roma, boom di danni da trattamenti estetici sbagliati

Un intervento estetico per eliminare le rughe della fronte che si trasforma in un incubo. È la storia di Martina (nome di fantasia), finita all’Ospedale Isola Tiberina – Gemelli Isola di Roma dopo una grave infezione al viso causata da un filler eseguito da un presunto medico non abilitato. “Sono venuta qui piangendo, ero ridotta […]

16/09/2025

Vaccini antinfluenzali e meningite: “Troppi anziani e adolescenti non protetti”

Vaccini antinfluenzali e meningite: “Troppi anziani e adolescenti non protetti”

In Italia la copertura vaccinale contro l’influenza resta preoccupante. Nella scorsa stagione invernale solo il 52,5% degli over 65 ha ricevuto il vaccino. Un dato ritenuto allarmante dagli esperti, soprattutto alla luce della diffusione del virus osservato in Australia, caratterizzato da un’elevata aggressività. L’infettivologo Massimo Andreoni ha avvertito sulle colonne del Messaggero: «Il tipo di […]

13/09/2025

West Nile, salgono a 12 i decessi nel Lazio. Sono 182 i contagiati

West Nile, salgono a 12 i decessi nel Lazio. Sono 182 i contagiati

L’Italia si conferma il Paese più colpito dall’epidemia di West Nile virus in Europa. Secondo i dati dell’Ecdc (Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie), oltre l’82% dei casi registrati nel continente nel 2025 si concentra nel nostro Paese. Ancora più sorprendente è che circa il 70% dei contagi europei si sia […]

21/08/2025

Punture anti-obesità, boom di richieste nelle farmacie del litorale romano

Punture anti-obesità, boom di richieste nelle farmacie del litorale romano

Sulle spiagge laziali, da Anzio a Sabaudia, fino all’Argentario e a Castiglione della Pescaia, non si parla solo di vacanze e mode estive. Tra i discorsi sotto l’ombrellone, accanto a bikini, gossip e rincari degli stabilimenti, si fa largo un tema medico che sta rivoluzionando il modo di affrontare i problemi di peso: i farmaci […]

18/08/2025

Comitato vaccini, rinviate a settembre le nomine dopo l’azzeramento

Comitato vaccini, rinviate a settembre le nomine dopo l’azzeramento

Il caso del comitato vaccini si è trasformato in uno dei dossier più spinosi per il ministro della Salute Orazio Schillaci. A dieci giorni dalla nomina, la lista dei 22 esperti scelti per il Nitag (Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni) è stata azzerata, dopo le proteste del mondo scientifico e una petizione firmata da […]

18/08/2025

Il ministro Schillaci revoca le nomine del Comitato sui vaccini: è polemica

Il ministro Schillaci revoca le nomine del Comitato sui vaccini: è polemica

Il ministro della Salute Orazio Schillaci ha deciso di fare marcia indietro sulle recenti nomine del Gruppo Tecnico Consultivo Nazionale sulle Vaccinazioni (Nitag). Con un decreto firmato nelle scorse ore, il titolare del dicastero ha revocato l’incarico a tutti i componenti, annunciando la volontà di avviare un nuovo procedimento di selezione per garantire la partecipazione […]

17/08/2025

Roma, salgono a 20 i piccoli feriti di Gaza ricoverati al Bambino Gesù

Roma, salgono a 20 i piccoli feriti di Gaza ricoverati al Bambino Gesù

La guerra continua a lasciare cicatrici profonde sui più fragili. Ieri sera, all’aeroporto di Ciampino, sono atterrati altri tre bambini provenienti da Gaza, accompagnati dai genitori e dai fratelli. Con questi nuovi arrivi, i minori presi in carico dall’ospedale pediatrico Bambino Gesù dall’inizio del conflitto salgono a 20. Nei loro occhi resta la paura della […]

16/08/2025