Allarme West Nile, casi triplicati in 7 giorni. Focolaio in provincia di Latina

01/08/2025

L’Italia affronta un’impennata improvvisa dei contagi da West Nile: in appena una settimana i casi sono triplicati, passando da 32 a 89, ma ciò che preoccupa di più è la concentrazione geografica dell’infezione. Oltre due terzi dei casi si registrano nel Lazio, in particolare nella provincia di Latina, e nella confinante provincia di Caserta. Un’anomalia che colpisce gli esperti: “Rispetto agli anni passati, i casi al Nord sono quasi assenti. Oggi la circolazione del virus è tutta spostata nel Tirreno centrale”, osserva l’epidemiologo Gianni Rezza.

Secondo l’Istituto Superiore di Sanità (Iss), il 90% dei casi nazionali si concentra proprio in questa fascia di territorio. Il virus, trasmesso dalle zanzare e veicolato da uccelli infetti, sembra aver trovato condizioni favorevoli in queste aree, modificando bruscamente la sua distribuzione rispetto alle scorse stagioni, quando predominava nella Pianura Padana.

Altro elemento che accende l’attenzione è il numero dei decessi: sono 9 le vittime accertate, di cui 3 nel Lazio e 5 in Campania (l’ultima non ancora ufficialmente registrata). Tuttavia, in Campania i casi confermati sono molto inferiori rispetto al Lazio. Questo squilibrio ha sollevato dubbi fra gli esperti. “Il tasso di letalità in Campania è insolitamente alto, potrebbe esserci una sottostima dei casi gravi o un’età media più elevata tra i contagiati”, ha dichiarato Rezza.

Secondo i dati dell’Iss, i casi neuroinvasivi – la forma più grave della malattia – sono stati 40: 23 nel Lazio e 10 in Campania. Considerando che la letalità media di queste forme è del 20%, i 5 morti campani su 10 casi gravi superano abbondantemente la media nazionale.

Nonostante l’aumento dei casi, l’Iss esclude uno stato di emergenza sanitaria. Tuttavia, le autorità regionali e sanitarie invitano alla massima attenzione, soprattutto per le fasce più fragili. “L’infezione non si trasmette da persona a persona ma solo tramite puntura di zanzara. È fondamentale adottare misure di prevenzione”, ha sottolineato Anna Teresa Palamara, direttrice del Dipartimento malattie infettive dell’Iss.

La Regione Lazio ha stanziato 1 milione di euro per intensificare le disinfestazioni nei territori colpiti. Inoltre, sono attive misure speciali a tutela delle trasfusioni e dei trapianti, mentre la popolazione è invitata a usare repellenti, zanzariere e indossare abiti adeguati. In caso di febbre sopra i 38°, è raccomandato rivolgersi al medico.

Il virus West Nile colpisce raramente in forma grave, ma quando ciò accade può portare a encefaliti e meningiti. E i dati di quest’anno dimostrano che, pur non trattandosi ancora di una crisi sanitaria, il fenomeno merita monitoraggio costante e interventi mirati.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Roma, aumentano i sequestri di Fentanyl: è allerta massima

Roma, aumentano i sequestri di Fentanyl: è allerta massima

L’allerta è massima: anche in Italia il Fentanyl, un oppioide sintetico 80 volte più potente della morfina, comincia a farsi spazio nel mercato illegale. L’onda lunga dell’epidemia statunitense, che provoca ogni anno decine di migliaia di morti per overdose, non ha ancora travolto il nostro Paese, ma i segnali di allarme sono chiari, soprattutto a […]

31/07/2025

West Nile virus, altri due morti e nel Lazio aumento dei contagi

West Nile virus, altri due morti e nel Lazio aumento dei contagi

Il virus West Nile si sta diffondendo con preoccupante rapidità nel Sud del Lazio e nella Campania settentrionale, con un focolaio esplosivo nella provincia di Latina. Solo ieri, l’Asl ha confermato altri 12 casi: undici febbrili e uno con sintomi neurologici. Il totale regionale sale così a 58 infezioni accertate, di cui 54 nella sola […]

31/07/2025

Sanità, stop i gettonisti dal 1° agosto: si rischia il caos nei pronto soccorso

Sanità, stop i gettonisti dal 1° agosto: si rischia il caos nei pronto soccorso

Scatta il conto alla rovescia per la fine dei contratti ai medici “gettonisti”, quei professionisti a chiamata che da anni colmano le falle degli organici nei pronto soccorso italiani. Dal 1° agosto 2024, in base alla norma voluta dal ministro della Salute Orazio Schillaci, non sarà più possibile prorogare i contratti esterni attraverso cooperative. Un […]

30/07/2025

West Nile, sale la preoccupazione: sono 5 le vittime, 16 i contagi nel Lazio

West Nile, sale la preoccupazione: sono 5 le vittime, 16 i contagi nel Lazio

Il virus West Nile torna a far paura in Italia, con il bilancio più drammatico da inizio anno: tre decessi in un solo giorno, tutti registrati in Campania, mentre nel Lazio l’allerta cresce per la scoperta di 16 nuovi casi, che portano il totale regionale a 44 positività confermate nel 2025. Il virus, trasmesso dalle […]

29/07/2025

Latina, salgono a 21 i casi acclarati di West Nile virus

Latina, salgono a 21 i casi acclarati di West Nile virus

È allarme West Nile virus nel Lazio, dove i casi confermati sono saliti a 21, inclusa una donna deceduta la scorsa settimana presso l’ospedale di Fondi. I nuovi dodici contagi, confermati dall’Istituto nazionale per le malattie infettive “Lazzaro Spallanzani”, portano a 20 il numero di persone attualmente colpite dal virus. Tutti i casi si sono […]

25/07/2025

Latina, disinfestazione straordinaria anti-zanzare portatrici del West Nile virus

Latina, disinfestazione straordinaria anti-zanzare portatrici del West Nile virus

Dopo il primo decesso nel Lazio per virus West Nile e un totale di sette casi accertati nella provincia di Latina, sono partite le disinfestazioni straordinarie per contenere il focolaio. Le operazioni riguardano cinque comuni: Latina, Fondi (dove è morta una donna di 82 anni), Priverno, Cisterna di Latina e Sabaudia. Secondo quanto riferito dalla […]

22/07/2025

West Nile, focolaio a Latina: sette casi acclarati, una 82enne è morta

West Nile, focolaio a Latina: sette casi acclarati, una 82enne è morta

È una 82enne originaria di Nerola, in provincia di Roma, la prima vittima nel Lazio del virus West Nile nel 2025. La donna, che si trovava in vacanza a Fondi, in provincia di Latina, era stata ricoverata lunedì scorso all’ospedale San Giovanni di Dio, dopo un malore riconducibile a patologie pregresse. Il decesso è avvenuto […]

21/07/2025

Roma, nuovi spazi per oncologia e psichiatria al Policlinico Umberto I

Roma, nuovi spazi per oncologia e psichiatria al Policlinico Umberto I

Il Policlinico Umberto I di Roma rafforza il proprio ruolo di riferimento nella cura dei tumori e dei disturbi psichiatrici inaugurando i nuovi spazi dedicati al polo oncologico e al servizio psichiatrico di diagnosi e cura. L’investimento complessivo è di 2,2 milioni di euro, di cui 900 mila euro provenienti da donazioni private. Alla cerimonia […]

17/07/2025

Aggressioni ai medici e operatori sanitari nel Lazio: è emergenza

Aggressioni ai medici e operatori sanitari nel Lazio: è emergenza

Nel Lazio, l’emergenza aggressioni nei confronti dei medici e degli operatori sanitari è diventata una questione di crescente preoccupazione. Ogni giorno, almeno cinque professionisti della salute sono vittime di violenze, per lo più nel territorio di Roma e provincia. Questi episodi, che includono sia aggressioni fisiche che verbali, mettono in evidenza un fenomeno che, purtroppo, […]

05/07/2025