Raul Bova ricattato con le chat: inchiesta per tentata estorsione a Roma

28/07/2025

Una nuova bufera travolge il mondo dello spettacolo. L’attore Raul Bova è al centro di una vicenda giudiziaria che intreccia ricatti, chat private e video compromettenti. La Procura di Roma ha aperto un fascicolo per tentata estorsione a seguito di una denuncia presentata da Bova contro ignoti. Ma le indagini hanno rapidamente portato alla perquisizione dei cellulari di tre nomi noti: Martina Ceretti, modella e aspirante attrice, Federico Monzino, pr milanese, e Fabrizio Corona, autore della puntata di “Falsissimo” in cui è stato svelato il presunto flirt tra l’attore e la giovane romana.

Tutto ha avuto inizio con alcuni messaggi inviati a Raul Bova da un numero con prefisso spagnolo, il cui contenuto è inequivocabile: “Altro che don Matteo… ho dei contenuti tra te e Martina Ceretti che ti farebbero molto male. Se vuoi essere gentile e farmi un regalo…”. Il tono è minaccioso, il mittente promette di pubblicare tutto sui social, in particolare attraverso il canale di Corona, “Falsissimo”, a meno che l’attore non acconsenta a un accordo. “Ti evito una cosa pesantissima. Dimmi tu quanto vale non pubblicare tutta quella roba”, si legge in un altro messaggio.

Gli inquirenti sospettano che sia stato Monzino a scrivere quei testi, sebbene l’imprenditore neghi ogni responsabilità, ammettendo soltanto di aver contattato Corona per “fare uscire la storia e aiutare Martina a diventare famosa”.

Le perquisizioni della polizia postale hanno coinvolto le abitazioni di Ceretti, Monzino e Corona. L’indagine ipotizza un piano ben orchestrato per costringere Bova a pagare una somma di denaro, con la minaccia della pubblicazione di conversazioni e file audio compromettenti. “Si evinceva che aveva intrattenuto rapporti intimi con la ragazza”, scrivono i magistrati nel capo d’imputazione.

Bova, assistito dall’avvocato David Leggi, ha reagito ai messaggi negandosi al ricatto: “Se vuoi i soldi, sappi che non cederò mai”. Quando l’interlocutore gli ha ricordato: “Ma tu non sei sposato?”, l’attore ha replicato che la relazione con Rocío Muñoz Morales sarebbe terminata. Tuttavia, Rocío sostiene il contrario, rendendo ancora più intricata la vicenda: “Fino all’altro ieri eravamo in vacanza insieme in Puglia con le nostre figlie”. Ora, rappresentata dall’avvocato Antonio Conte, starebbe valutando azioni legali per danno d’immagine e affidamento delle bambine.

L’intera questione ha preso il via dopo la pubblicazione della puntata di “Falsissimo” su YouTube, dove sono apparse le chat tra Ceretti e Bova. Fabrizio Corona ha anche mostrato messaggi ricevuti da Monzino: “Abbiamo un bel gossip tra Marti e Raul. Screenshot, audio e tutto”. Resta da capire se dietro la pubblicazione ci fosse davvero l’intento di lanciare la carriera della giovane o se, come sospettano gli inquirenti, si tratti di una strategia di estorsione a danno dell’attore. Mentre le indagini proseguono, lo scandalo rischia di avere ripercussioni anche sulla vita privata di Bova, che potrebbe ora ritrovarsi coinvolto in una battaglia legale familiare.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Nuova legge sugli sfratti: arriva l’Aes, l’Autorità per l’Esecuzione

Nuova legge sugli sfratti: arriva l’Aes, l’Autorità per l’Esecuzione

Una proposta di legge per rivoluzionare la gestione degli sfratti per morosità e alleggerire il carico dei tribunali civili. È l’obiettivo del disegno di legge presentato da Fratelli d’Italia, firmato dal senatore Paolo Marcheschi, che punta a creare una procedura amministrativa più rapida e trasparente per il rilascio degli immobili, ispirandosi ai modelli già in […]

02/11/2025

E’ morto Franco Angioni, il generale che guidò la missione italiana in Libano

E’ morto Franco Angioni, il generale che guidò la missione italiana in Libano

Nel 2023, nel cuore del Libano, il sindaco di Tiro si ferma davanti ai soldati italiani della missione Unifil e, con un tono di sorpresa, chiede: «Folgore? Siete della Folgore?» La risposta arriva immediata, orgogliosa come sempre, dai parà italiani. In un attimo, le memorie del passato tornano in superficie. «Come sta il generale Angioni? […]

29/10/2025

Halloween a Roma: eventi, feste e consumi da 40 milioni di euro

Halloween a Roma: eventi, feste e consumi da 40 milioni di euro

Roma si prepara a festeggiare Halloween con oltre 40 milioni di euro di indotto economico, solo per l’area metropolitana. La Capitale, che un tempo considerava questa festa solo una tradizione americana, ha trasformato Halloween in un evento fisso nel suo calendario, capace di generare un business che coinvolge ristoranti, pasticcerie, locali e parchi a tema. […]

28/10/2025

Caso-Berlusconi, Anm: “Incivile attendere 30 anni per avere giustizia”

Caso-Berlusconi, Anm: “Incivile attendere 30 anni per avere giustizia”

“Qualunque vicenda che dura 30 anni è qualcosa che un Paese civile non dovrebbe conoscere. Certamente la giustizia non può essere strumentalizzata a fini politici“. Così il presidente dell’Anm – Associazione Nazionale Magistrati – Cesare Parodi dagli studi della trasmissione Omnibus di La7. Una sostanziale ammissione che qualcosa non ha funzionato e che la Magistratura […]

27/10/2025

Chiesa, via libera al Cammino sinodale: più inclusione per donne e Lgbt+

Chiesa, via libera al Cammino sinodale: più inclusione per donne e Lgbt+

Con una maggioranza schiacciante di 781 voti favorevoli e solo 28 contrari, la Chiesa italiana ha approvato il documento conclusivo del Cammino sinodale 2021-2024, un percorso di confronto interno durato tre anni. Alla votazione, avvenuta all’hotel Ergife di Roma, hanno partecipato 809 delegati, tra vescovi, rappresentanti diocesani e laici scelti dalle comunità. Il testo, approvato […]

26/10/2025

Violenza di genere e povertà abitativa: quando la casa diventa una prigione

Violenza di genere e povertà abitativa: quando la casa diventa una prigione

La violenza contro le donne si consuma troppo spesso tra le mura di casa. Quel luogo che dovrebbe rappresentare protezione e intimità si trasforma invece in uno spazio di paura, controllo e dipendenza. Secondo Women’s Aid, il 68% delle donne abusate non riesce a lasciare il proprio aggressore perché non ha un posto dove rifugiarsi. […]

22/10/2025

A Roma Quarticciolo “Perseo”: il progetto contro le violenze sugli anziani

A Roma Quarticciolo “Perseo”: il progetto contro le violenze sugli anziani

Un nuovo progetto sociale prende vita a Roma, con l’obiettivo di proteggere gli anziani da violenze, abusi e isolamento. Si chiama “Perseo – Prevenire i maltrattamenti e le violenze sugli anziani del Lazio attraverso azioni di invecchiamento attivo”, promosso dall’associazione Sos Diritti Legalità e finanziato dalla Regione Lazio con il cofinanziamento dell’Unione Europea. L’iniziativa parte […]

21/10/2025

Roma, cresce il numero del clochard: +43% in 5 anni, il 62% stranieri

Roma, cresce il numero del clochard: +43% in 5 anni, il 62% stranieri

Il numero delle persone senza fissa dimora a Roma continua a crescere. Secondo i dati del Campidoglio contenuti nel report Servizi elettorali e demografici, nel 2024 sono 26.347 i cittadini iscritti all’indirizzo fittizio di via Modesta Valenti, contro i 25.694 dell’anno precedente. Nel 2019 erano 18.366: un aumento del 43% in cinque anni. L’impennata più […]

16/10/2025

Roma, celebrato il “Bra day” dedicato alla ricostruzione mammaria

Roma, celebrato il “Bra day” dedicato alla ricostruzione mammaria

Il 15 ottobre si è celebrato in tutto il mondo il Bra Day, la giornata internazionale per la consapevolezza della ricostruzione mammaria dopo un intervento oncologico. In Italia il tumore al seno colpisce una donna su otto nel corso della vita, e nella maggior parte dei casi la cura comporta un’operazione chirurgica demolitiva. Recuperare l’integrità […]

16/10/2025