Raul Bova ricattato con le chat: inchiesta per tentata estorsione a Roma

28/07/2025

Una nuova bufera travolge il mondo dello spettacolo. L’attore Raul Bova è al centro di una vicenda giudiziaria che intreccia ricatti, chat private e video compromettenti. La Procura di Roma ha aperto un fascicolo per tentata estorsione a seguito di una denuncia presentata da Bova contro ignoti. Ma le indagini hanno rapidamente portato alla perquisizione dei cellulari di tre nomi noti: Martina Ceretti, modella e aspirante attrice, Federico Monzino, pr milanese, e Fabrizio Corona, autore della puntata di “Falsissimo” in cui è stato svelato il presunto flirt tra l’attore e la giovane romana.

Tutto ha avuto inizio con alcuni messaggi inviati a Raul Bova da un numero con prefisso spagnolo, il cui contenuto è inequivocabile: “Altro che don Matteo… ho dei contenuti tra te e Martina Ceretti che ti farebbero molto male. Se vuoi essere gentile e farmi un regalo…”. Il tono è minaccioso, il mittente promette di pubblicare tutto sui social, in particolare attraverso il canale di Corona, “Falsissimo”, a meno che l’attore non acconsenta a un accordo. “Ti evito una cosa pesantissima. Dimmi tu quanto vale non pubblicare tutta quella roba”, si legge in un altro messaggio.

Gli inquirenti sospettano che sia stato Monzino a scrivere quei testi, sebbene l’imprenditore neghi ogni responsabilità, ammettendo soltanto di aver contattato Corona per “fare uscire la storia e aiutare Martina a diventare famosa”.

Le perquisizioni della polizia postale hanno coinvolto le abitazioni di Ceretti, Monzino e Corona. L’indagine ipotizza un piano ben orchestrato per costringere Bova a pagare una somma di denaro, con la minaccia della pubblicazione di conversazioni e file audio compromettenti. “Si evinceva che aveva intrattenuto rapporti intimi con la ragazza”, scrivono i magistrati nel capo d’imputazione.

Bova, assistito dall’avvocato David Leggi, ha reagito ai messaggi negandosi al ricatto: “Se vuoi i soldi, sappi che non cederò mai”. Quando l’interlocutore gli ha ricordato: “Ma tu non sei sposato?”, l’attore ha replicato che la relazione con Rocío Muñoz Morales sarebbe terminata. Tuttavia, Rocío sostiene il contrario, rendendo ancora più intricata la vicenda: “Fino all’altro ieri eravamo in vacanza insieme in Puglia con le nostre figlie”. Ora, rappresentata dall’avvocato Antonio Conte, starebbe valutando azioni legali per danno d’immagine e affidamento delle bambine.

L’intera questione ha preso il via dopo la pubblicazione della puntata di “Falsissimo” su YouTube, dove sono apparse le chat tra Ceretti e Bova. Fabrizio Corona ha anche mostrato messaggi ricevuti da Monzino: “Abbiamo un bel gossip tra Marti e Raul. Screenshot, audio e tutto”. Resta da capire se dietro la pubblicazione ci fosse davvero l’intento di lanciare la carriera della giovane o se, come sospettano gli inquirenti, si tratti di una strategia di estorsione a danno dell’attore. Mentre le indagini proseguono, lo scandalo rischia di avere ripercussioni anche sulla vita privata di Bova, che potrebbe ora ritrovarsi coinvolto in una battaglia legale familiare.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Roma, Raoul Bova ascoltato dai pm sul caso degli audio privati rubati

Roma, Raoul Bova ascoltato dai pm sul caso degli audio privati rubati

Lo scandalo legato alla diffusione degli audio privati di Raoul Bova e della modella Martina Ceretti si arricchisce di nuovi sviluppi giudiziari. L’attore, ascoltato in procura a Roma dal pm Eliana Dolce come persona offesa, ha raccontato di essere stato vittima di pressioni e ricatti, culminati nella pubblicazione dei file da parte di Fabrizio Corona […]

18/09/2025

Il papà del 15enne suicida accusa i prof: “Davano ragione ai bulli”

Il papà del 15enne suicida accusa i prof: “Davano ragione ai bulli”

Il suicidio del 15enne studente dell’Itis Pacinotti di Santi Cosma e Damiano (Latina), continua a scuotere l’opinione pubblica e a riempire di dolore la sua famiglia. Per i genitori, la morte del figlio sarebbe l’inevitabile conseguenza di anni di bullismo, derisioni e umiliazioni subite fin dalle elementari e mai realmente affrontate dalle scuole che ha […]

18/09/2025

Case occupate, la presenza di minori non può bloccare lo sgombero

Case occupate, la presenza di minori non può bloccare lo sgombero

La Corte di Cassazione ha stabilito un principio destinato a segnare la gestione delle occupazioni abusive: la presenza di minori o soggetti fragili non può costituire un ostacolo all’esecuzione di un provvedimento di sgombero. La sentenza riguarda il caso di una donna di Firenze che, per ottenere la liberazione di un capannone di sua proprietà […]

15/09/2025

Si torna in classe: nuove assunzioni tra i docenti e stop agli smartphone

Si torna in classe: nuove assunzioni tra i docenti e stop agli smartphone

A partire da stamattina, milioni di studenti italiani sono pronti a fare ritorno tra i banchi di scuola. L’anno scolastico 2025-2026 coinvolge circa 7 milioni di alunni e oltre un milione di lavoratori tra docenti, dirigenti e personale tecnico-amministrativo. Le prime campanelle sono già suonate in alcune regioni, ma entro martedì tutte le scuole d’Italia […]

15/09/2025

Roma, scuola: cento docenti per insegnare italiano agli alunni stranieri

Roma, scuola: cento docenti per insegnare italiano agli alunni stranieri

Sempre più spesso, nelle aule italiane, i docenti si trovano a spiegare lettere e numeri ad alunni che non conoscono ancora bene la lingua italiana. Un fenomeno in crescita, legato all’aumento degli studenti con background migratorio, soprattutto nelle grandi città come Roma. Per affrontare questa sfida, il ministero dell’Istruzione e del Merito ha deciso di […]

10/09/2025

Rapporto Ocse 2025: un italiano su tre fatica a leggere testi semplici

Rapporto Ocse 2025: un italiano su tre fatica a leggere testi semplici

Il Rapporto Ocse “Education at a Glance 2025” riporta dei dati allarmanti sull’Italia per quanto riguarda le competenze di base: ben il 37% degli adulti tra i 25 e i 64 anni, infatti, riesce a comprendere solo testi brevi e semplici, contro il 27% della media Ocse. Si tratta di un livello di bassa alfabetizzazione […]

10/09/2025

Siti sessisti, Noi Moderati propone l’obbligo di identificazione digitale

Siti sessisti, Noi Moderati propone l’obbligo di identificazione digitale

Negli ultimi giorni, i casi legati alle piattaforme “Mia moglie” e “Phica.net/Phica.eu” hanno riportato al centro del dibattito pubblico il tema della violenza digitale e del sessismo online. Una questione che, in un contesto come quello del web, appare difficile da arginare. Eppure, tra governo e Parlamento, le prime risposte concrete stanno arrivando: dal nuovo […]

10/09/2025

Scuola, con lo smartphone in classe ora si rischia la sospensione

Scuola, con lo smartphone in classe ora si rischia la sospensione

Da settembre, in tutte le scuole italiane, l’uso dello smartphone è vietato durante l’orario scolastico, senza eccezioni: il divieto riguarda non solo le lezioni ma anche la ricreazione e le pause tra un’ora e l’altra. A sancirlo è la direttiva del ministro Giuseppe Valditara, arrivata negli istituti con una circolare lo scorso giugno, che ha […]

07/09/2025

Scuola, si torna alla Maturità. Bocciato chi fa scena muta all’orale

Scuola, si torna alla Maturità. Bocciato chi fa scena muta all’orale

La maturità 2026 cambia volto con una riforma che intende valutare non solo le conoscenze degli studenti, ma anche la loro maturità personale, la responsabilità e la capacità di affrontare il passaggio alla vita adulta. Un decreto presentato oggi in Consiglio dei ministri segna l’avvio ufficiale della riforma voluta dal ministro dell’Istruzione e del Merito, […]

05/09/2025