Roma, una faida criminale dietro alla bomba a casa Demce al Prenestino

27/07/2025

Un ordigno piazzato davanti al portone dell’abitazione romana di Elvis Demce, boss albanese detenuto nel carcere di Benevento, ha riacceso i riflettori su una faida sotterranea tra clan per il controllo delle piazze di spaccio a Roma. La bomba, posizionata dove vivono la moglie e le due figlie piccole, non è esplosa per puro caso, evitando una tragedia. O forse si è trattato di un errore voluto, di un avvertimento di tipo mafioso e il mandante non voleva che quell’ordigno esplodesse: gli interrogativi sono aperti. «Non ho nemici», ha commentato Demce non appena saputo del tentativo di attentato. Ma la vera domanda che si pongono oggi gli inquirenti è piuttosto un’altra: ha ancora amici? E se sì, chi sono?

Nel sottobosco criminale romano, il confine tra alleati e nemici è sempre più sottile. Le faide si accendono per debiti non pagati, carichi di droga scomparsi, pagamenti di “welfare criminale” non rispettati. Secondo gli inquirenti dell’Antimafia, sono proprio i tradimenti tra bande rivali o presunti alleati a spingere verso regolamenti di conti sempre più violenti. Un equilibrio precario e instabile, in cui i rapporti si rompono con facilità e gli avvertimenti esplosivi si moltiplicano.

Il recente attentato è avvenuto a pochi giorni da una nuova misura cautelare nei confronti di Demce, accusato di aver orchestrato sequestri a scopo estorsivo dal carcere, operando tramite una banda di sudamericani. Gli stessi che, secondo gli investigatori, avrebbero sparato contro Giancarlo Tei, detto “Lalletto”, amico del boss, l’11 maggio 2024 a Tor Bella Monaca. Scampato miracolosamente, Tei ha poi fatto perdere le sue tracce. Ma la sua ombra aleggia ancora tra Torbella e la Borghesiana, in particolare nel conflitto con gruppi maghrebini rivali, in rotta di collisione con gli italo-albanesi legati alla ‘ndrangheta.

L’inizio del 2025 ha confermato l’escalation. In via Cianciana, alla Borghesiana, la casa di Amine Mohamed Alaya, detto Kalo, già sorvegliato speciale, è stata assaltata con pistole e tritolo, in un’azione degna dei narco-guerriglieri sudamericani. Intanto emergono nuovi dettagli da un’inchiesta che ha portato agli arresti il 15 luglio: tra i materiali raccolti, anche un video di un’estorsione messa in atto dai latinos contro un uomo vicino a Fabrizio Fabietti e al defunto Fabrizio Piscitelli, alias “Diabolik”.

Episodi inquietanti che probabilmente si legano con quanto accaduto anche sul litorale romano: un mese fa, una bomba ha distrutto la palestra del pugile Kevin Di Napoli, detto “Box”, a Ostia. Un altro segnale inquietante, che lega clan di Ostia e Acilia con le batterie vicine ai Senese e ai Molisso, nomi centrali nell’inchiesta sulla morte di Diabolik. In questo scenario, Elvis Demce è al centro di una ragnatela di relazioni pericolose, in cui ogni alleanza può diventare un motivo di morte.

I fatti dimostrano che Roma non è solo teatro di cronaca nera, ma campo di battaglia per organizzazioni criminali strutturate, capaci di agire con metodi sempre più violenti e spettacolari. Le indagini dell’Antimafia, con l’ausilio dei carabinieri di Frascati e della DDA, puntano ora a decifrare il nuovo scacchiere criminale romano, in continua evoluzione tra equilibri instabili, vendette trasversali e traffici internazionali di stupefacenti. La domanda resta: chi protegge ancora Elvis Demce? E chi, invece, ne vuole la fine?

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Falsi nutrizionisti e diete truffa, scoperti 41 finti esperti con lauree fasulle

Falsi nutrizionisti e diete truffa, scoperti 41 finti esperti con lauree fasulle

Addominali scolpiti, detox miracolosi, diete sincronizzate con la luna. I social sono invasi da guru del benessere che promettono risultati straordinari in poche settimane, vendendo piani alimentari o “consulenze personalizzate” a caro prezzo. Ma dietro l’immagine patinata del fitness online si nasconde spesso un mercato nero della salute, fatto di titoli falsi, prescrizioni illegali e […]

03/11/2025

Crolla parte della Torre dei Conti: 4 feriti, uno estratto vivo dalle macerie

Crolla parte della Torre dei Conti: 4 feriti, uno estratto vivo dalle macerie

Un boato improvviso, poi il silenzio rotto dalle urla. Una parte della Torre dei Conti, in largo Corrado Ricci, nel cuore di Roma, è crollata mentre erano in corso i lavori di ristrutturazione. Il cedimento, avvenuto poco dopo le 11.15, ha coinvolto quattro operai, uno dei quali è rimasto a lungo intrappolato sotto le macerie. […]

03/11/2025

Minacce al sindaco Gualtieri: cellulare trovato in carcere a Frosinone

Minacce al sindaco Gualtieri: cellulare trovato in carcere a Frosinone

Le indagini sulle minacce social al sindaco di Roma Roberto Gualtieri hanno portato i carabinieri fino al carcere di Frosinone, dove ieri mattina è stato trovato e sequestrato il cellulare da cui era stato pubblicato il messaggio intimidatorio. L’apparecchio era nella disponibilità di Silvio Hilicic, ritenuto appartenente al clan sinti Komorov, già al centro di […]

03/11/2025

Roma, arrestati due rapinatori seriali dopo un lungo inseguimento

Roma, arrestati due rapinatori seriali dopo un lungo inseguimento

Una giornata di terrore, tre quartieri sotto scacco e un inseguimento da film per le strade di Roma. È finita così la fuga di due rapinatori, entrambi trentenni romani, fermati dopo ore di caccia serrata dalle Volanti della Polizia. In poche ore, la coppia aveva tentato due colpi a mano armata in distributori di benzina […]

02/11/2025

Monopattini elettrici, da simbolo green a problema di sicurezza urbana

Monopattini elettrici, da simbolo green a problema di sicurezza urbana

Da simbolo della mobilità sostenibile a problema di sicurezza urbana: in meno di dieci anni, il monopattino elettrico ha perso la sua aura “smart” per diventare uno dei temi più discussi e divisivi nelle grandi città europee. L’ultimo caso è quello di Praga, dove il consiglio comunale ha approvato il divieto di parcheggio per i […]

01/11/2025

Roma, maxi sequestro di droga a Ponte Galeria: arrestato 54enne

Roma, maxi sequestro di droga a Ponte Galeria: arrestato 54enne

Il viavai sospetto di clienti e la presenza costante nelle strade di Trastevere hanno attirato l’attenzione dei carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Trastevere, impegnati in controlli nella zona della movida romana. Così, un 54enne romano, apparentemente insospettabile e con fedina penale pulita, è finito nel mirino dei militari che hanno avviato una serie […]

31/10/2025

Roma, rapina choc ai Parioli: dipendenti legati e cassaforte svuotata

Roma, rapina choc ai Parioli: dipendenti legati e cassaforte svuotata

Momenti di terrore ieri pomeriggio in via Tirso, a due passi da piazza Buenos Aires, dove una banda di rapinatori armati e con il volto coperto ha fatto irruzione nel noto negozio d’antiquariato “La soffitta delle meraviglie”. Secondo le prime ricostruzioni, i malviventi – almeno tre, con un probabile accento napoletano – hanno immobilizzato i […]

31/10/2025

Ostia, esplosione nella notte in via della Tortuga

Ostia, esplosione nella notte in via della Tortuga

La notte di Ostia è stata scossa da un’esplosione avvenuta intorno alle tre del mattino in via della Tortuga 70, nel cuore di Nuova Ostia, una delle zone più delicate del litorale romano. La deflagrazione, provocata da una bomba carta rudimentale, ha mandato in frantumi i vetri del portone d’ingresso della Scala B di un […]

31/10/2025

Roma: Eur-Ferratella, ex scuola di via Comisso di nuovo occupata

Roma: Eur-Ferratella, ex scuola di via Comisso di nuovo occupata

Dopo neanche tre mesi dallo sgombero, i locali dell’ex edificio scolastico Paola Sarro, in via Comisso nel quartiere Eur-Ferratella, sono stati nuovamente occupati da senzatetto e sbandati. Un sopralluogo del comitato di quartiere ha rivelato una situazione di estremo degrado, con stanze invase da rifiuti, passeggini accatastati e condizioni igieniche drammatiche. «Una vergogna, un pericolo […]

30/10/2025