Latina, salgono a 21 i casi acclarati di West Nile virus

25/07/2025

È allarme West Nile virus nel Lazio, dove i casi confermati sono saliti a 21, inclusa una donna deceduta la scorsa settimana presso l’ospedale di Fondi. I nuovi dodici contagi, confermati dall’Istituto nazionale per le malattie infettive “Lazzaro Spallanzani”, portano a 20 il numero di persone attualmente colpite dal virus. Tutti i casi si sono verificati nella provincia di Latina, coinvolgendo i comuni di Aprilia, Cisterna di Latina, Fondi, Latina, Pontinia, Priverno, Sezze e Sabaudia. Attualmente, 10 pazienti risultano ricoverati in reparti ordinari, 6 sono seguiti a domicilio, 2 sono stati dimessi e 2 si trovano in terapia intensiva.

Oltre ai casi umani, è stato riscontrato anche un animale infetto nel comune di Terracina. Il Dipartimento Prevenzione della Asl di Latina, in collaborazione con il servizio veterinario, ha avviato immediatamente un sopralluogo nella zona di esposizione, senza però individuare focolai larvali visibili della zanzara Culex pipiens, principale vettore del virus. È scattata la disinfestazione straordinaria secondo quanto previsto dal Piano Nazionale Arbovirosi 2020-2025, che include rimozione della vegetazione, trattamenti larvicidi e bonifiche. Il sindaco di Terracina, Francesco Giannetti, ha firmato un’ordinanza per rafforzare gli interventi e garantire il monitoraggio costante in sinergia con la Asl: “L’amministrazione comunale è in costante contatto con le autorità sanitarie per adottare tutte le misure necessarie”, si legge in una nota ufficiale.

Il virus West Nile appartiene alla famiglia dei Flaviviridae ed è stato isolato per la prima volta nel 1937 in Uganda. Oggi è diffuso in Africa, Asia, Europa, Australia e America. I serbatoi naturali del virus sono gli uccelli selvatici e le zanzare, con le punture di quest’ultime come principale mezzo di trasmissione all’uomo. L’infezione può essere anche trasmessa, in casi rari, tramite trasfusioni di sangue, trapianti di organi o da madre a feto, ma non si trasmette da persona a persona.

I sintomi sono assenti nella maggior parte dei casi. Nel 20% degli infetti si registrano malesseri lievi come febbre, nausea, mal di testa, mentre meno dell’1% sviluppa complicazioni gravi come encefaliti, paralisi e in rari casi la morte. La prevenzione resta la migliore difesa: evitare le punture di zanzara utilizzando repellenti, indossando abiti coprenti, applicando zanzariere, svuotando contenitori con acqua stagnante e tenendo puliti giardini e terrazze.

Attualmente non esiste un vaccino contro il West Nile né una terapia specifica. I casi lievi si risolvono spontaneamente, mentre nei più gravi si rende necessario il ricovero ospedaliero con trattamenti di supporto, come fluidi intravenosi e assistenza respiratoria. Con la stagione estiva in pieno corso, le autorità sanitarie invitano la popolazione alla massima attenzione, soprattutto nelle aree già interessate dai contagi.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Vaccini antinfluenzali e meningite: “Troppi anziani e adolescenti non protetti”

Vaccini antinfluenzali e meningite: “Troppi anziani e adolescenti non protetti”

In Italia la copertura vaccinale contro l’influenza resta preoccupante. Nella scorsa stagione invernale solo il 52,5% degli over 65 ha ricevuto il vaccino. Un dato ritenuto allarmante dagli esperti, soprattutto alla luce della diffusione del virus osservato in Australia, caratterizzato da un’elevata aggressività. L’infettivologo Massimo Andreoni ha avvertito sulle colonne del Messaggero: «Il tipo di […]

13/09/2025

West Nile, salgono a 12 i decessi nel Lazio. Sono 182 i contagiati

West Nile, salgono a 12 i decessi nel Lazio. Sono 182 i contagiati

L’Italia si conferma il Paese più colpito dall’epidemia di West Nile virus in Europa. Secondo i dati dell’Ecdc (Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie), oltre l’82% dei casi registrati nel continente nel 2025 si concentra nel nostro Paese. Ancora più sorprendente è che circa il 70% dei contagi europei si sia […]

21/08/2025

Punture anti-obesità, boom di richieste nelle farmacie del litorale romano

Punture anti-obesità, boom di richieste nelle farmacie del litorale romano

Sulle spiagge laziali, da Anzio a Sabaudia, fino all’Argentario e a Castiglione della Pescaia, non si parla solo di vacanze e mode estive. Tra i discorsi sotto l’ombrellone, accanto a bikini, gossip e rincari degli stabilimenti, si fa largo un tema medico che sta rivoluzionando il modo di affrontare i problemi di peso: i farmaci […]

18/08/2025

Comitato vaccini, rinviate a settembre le nomine dopo l’azzeramento

Comitato vaccini, rinviate a settembre le nomine dopo l’azzeramento

Il caso del comitato vaccini si è trasformato in uno dei dossier più spinosi per il ministro della Salute Orazio Schillaci. A dieci giorni dalla nomina, la lista dei 22 esperti scelti per il Nitag (Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni) è stata azzerata, dopo le proteste del mondo scientifico e una petizione firmata da […]

18/08/2025

Il ministro Schillaci revoca le nomine del Comitato sui vaccini: è polemica

Il ministro Schillaci revoca le nomine del Comitato sui vaccini: è polemica

Il ministro della Salute Orazio Schillaci ha deciso di fare marcia indietro sulle recenti nomine del Gruppo Tecnico Consultivo Nazionale sulle Vaccinazioni (Nitag). Con un decreto firmato nelle scorse ore, il titolare del dicastero ha revocato l’incarico a tutti i componenti, annunciando la volontà di avviare un nuovo procedimento di selezione per garantire la partecipazione […]

17/08/2025

Roma, salgono a 20 i piccoli feriti di Gaza ricoverati al Bambino Gesù

Roma, salgono a 20 i piccoli feriti di Gaza ricoverati al Bambino Gesù

La guerra continua a lasciare cicatrici profonde sui più fragili. Ieri sera, all’aeroporto di Ciampino, sono atterrati altri tre bambini provenienti da Gaza, accompagnati dai genitori e dai fratelli. Con questi nuovi arrivi, i minori presi in carico dall’ospedale pediatrico Bambino Gesù dall’inizio del conflitto salgono a 20. Nei loro occhi resta la paura della […]

16/08/2025

Roma, il ministro Schillaci rassicura: “Situazione West Nile sotto controllo”

Roma, il ministro Schillaci rassicura: “Situazione West Nile sotto controllo”

Crescono i casi di West Nile Virus in Italia, con 145 infezioni confermate nell’uomo, di cui 59 con forma neuro-invasiva e 12 decessi. I dati aggiornati dall’Istituto Superiore di Sanità preoccupano soprattutto per la diversa distribuzione geografica rispetto al passato: a essere maggiormente colpite sono infatti le regioni del Centro e Sud Italia, con il […]

06/08/2025

Allarme West Nile, casi triplicati in 7 giorni. Focolaio in provincia di Latina

Allarme West Nile, casi triplicati in 7 giorni. Focolaio in provincia di Latina

L’Italia affronta un’impennata improvvisa dei contagi da West Nile: in appena una settimana i casi sono triplicati, passando da 32 a 89, ma ciò che preoccupa di più è la concentrazione geografica dell’infezione. Oltre due terzi dei casi si registrano nel Lazio, in particolare nella provincia di Latina, e nella confinante provincia di Caserta. Un’anomalia […]

01/08/2025

Roma, aumentano i sequestri di Fentanyl: è allerta massima

Roma, aumentano i sequestri di Fentanyl: è allerta massima

L’allerta è massima: anche in Italia il Fentanyl, un oppioide sintetico 80 volte più potente della morfina, comincia a farsi spazio nel mercato illegale. L’onda lunga dell’epidemia statunitense, che provoca ogni anno decine di migliaia di morti per overdose, non ha ancora travolto il nostro Paese, ma i segnali di allarme sono chiari, soprattutto a […]

31/07/2025