Cold case a Roma: riaperto il caso dell’omicidio Di Veroli del 1994

23/07/2025

A 31 anni dall’omicidio di Antonella Di Veroli, la Procura di Roma ha deciso di riaprire il caso che aveva segnato una delle vicende più misteriose e inquietanti della cronaca nera della Capitale. La decisione, presa nell’aprile 2024 a seguito della richiesta dell’avvocato Giulio Vasaturo per conto della sorella della vittima, Carla Di Veroli, segna una nuova fase nelle indagini, che ora possono beneficiare dei progressi delle moderne tecnologie forensi.

Antonella Di Veroli, commercialista romana di 47 anni, fu trovata morta il 10 aprile 1994 nel suo appartamento di via Domenico Oliva 8, nel quartiere Talenti di Roma. Il corpo era nascosto all’interno di un armadio sigillato con silicone, un dettaglio che suggerì immediatamente l’ipotesi di un omicidio premeditato. La scena del crimine, con la vittima avvolta in una busta di plastica e colpita alla testa con un colpo di pistola, destò subito grande inquietudine. La dinamica dell’omicidio evidenziò una precisione crudele: il colpo non fu letale, ma la vera causa della morte fu l’asfissia causata dalla plastica.

Nel 1994, le indagini non portarono a risultati definitivi. Tra i reperti sequestrati, c’erano due bossoli di piccolo calibro, un’ogiva rimasta tra i capelli della vittima e un’impronta trovata sull’anta dell’armadio. Questi elementi, non analizzati adeguatamente a causa delle limitazioni tecnologiche dell’epoca, sono ora al centro delle nuove indagini. Oggi, grazie all’evoluzione delle tecniche di analisi del DNA e della possibilità di rilevare tracce biologiche invisibili, gli investigatori sperano di ottenere prove decisive. Si punta a ricostruire il profilo genetico dell’aggressore per compararlo con le banche dati aggiornate, riaprendo la speranza di una svolta.

Le prime indagini si concentrarono su due figure legate alla vittima: l’ex socio Umberto Nardinocchi e l’ex compagno Vittorio Biffani. Nardinocchi fu prosciolto per mancanza di prove concrete, mentre Biffani, inizialmente accusato, fu assolto in appello nel 2003 grazie a errori nelle analisi e all’incompatibilità delle impronte. Tuttavia, l’impronta sull’armadio, che non corrispondeva a nessuno dei sospettati, rimase un mistero. Oggi, questo elemento potrebbe finalmente portare a nuove piste investigative.

Fin da subito, un’altra pista venne menzionata: quella di una terza persona coinvolta nel delitto. Tuttavia, gli inquirenti non la esplorarono adeguatamente. La nuova attenzione sull’impronta sull’armadio potrebbe ora dimostrare la presenza di un estraneo sul luogo del crimine, aprendo scenari investigativi finora ignorati. Le testimonianze raccolte all’epoca, come quella del vicino di casa che vide una figura sconosciuta nelle vicinanze della casa la sera prima del delitto, potrebbero acquisire ora un nuovo significato.

La riapertura del caso è vista con speranza dalla famiglia Di Veroli, che ha espresso gratitudine nei confronti delle istituzioni e degli inquirenti per il loro impegno. In una dichiarazione a Tgcom24, Carla Di Veroli ha dichiarato: “In questo momento non rilascio dichiarazioni per rispetto verso il prezioso lavoro degli inquirenti, nei confronti dei quali, io e la mia famiglia, riponiamo profonda fiducia e gratitudine.”

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Arrestata la gang di latinos che rapinava e picchiava i pendolari in stazione

Arrestata la gang di latinos che rapinava e picchiava i pendolari in stazione

Una banda di cinque sudamericani, tra cui un minorenne, è stata arrestata dalla Polizia dopo aver compiuto una brutale aggressione nei confronti di un pendolare di Acilia, periferia sud-ovest di Roma. L’uomo, appena sceso dal treno, è stato preso di mira da uno dei malviventi mentre si incamminava verso casa. La vittima ha tentato di […]

01/08/2025

Roma, aumentano i sequestri di Fentanyl: è allerta massima

Roma, aumentano i sequestri di Fentanyl: è allerta massima

L’allerta è massima: anche in Italia il Fentanyl, un oppioide sintetico 80 volte più potente della morfina, comincia a farsi spazio nel mercato illegale. L’onda lunga dell’epidemia statunitense, che provoca ogni anno decine di migliaia di morti per overdose, non ha ancora travolto il nostro Paese, ma i segnali di allarme sono chiari, soprattutto a […]

31/07/2025

Blitz dei carabinieri all’Esquilino: arrestati due pusher gambiani

Blitz dei carabinieri all’Esquilino: arrestati due pusher gambiani

È scattata ieri una nuova operazione di sicurezza nel cuore dell’Esquilino, a Roma. I carabinieri della Compagnia di Piazza Dante hanno intensificato i controlli nell’area compresa tra il mercato Esquilino e via Guglielmo Pepe, in particolare nel piazzale antistante il teatro Ambra Jovinelli, teatro di frequenti episodi di degrado e spaccio. L’azione rientra nel piano […]

31/07/2025

Caso di via Gordiani, ipotesi di un difetto dell’autocisterna di gpl

Caso di via Gordiani, ipotesi di un difetto dell’autocisterna di gpl

Un errore umano, aggravato da criticità tecniche nei dispositivi di sicurezza, potrebbe essere la causa dell’esplosione avvenuta il 4 luglio scorso in via dei Gordiani, a Roma. L’incidente, che ha causato la morte di un dipendente Eni e il ferimento di 23 persone, è al centro di un’inchiesta ancora in corso da parte della Procura […]

31/07/2025

Giorni di ansia per il caimano a Ladispoli, ma era solo un giocattolo

Giorni di ansia per il caimano a Ladispoli, ma era solo un giocattolo

Il presunto avvistamento di un caimano nel fosso Sanguinara ha tenuto con il fiato sospeso i cittadini di Ladispoli per due giorni. Foto, ricerche con i droni, psicosi generale: tutto per quello che si è poi rivelato essere un semplice giocattolo di gomma, utilizzato – secondo l’ipotesi investigativa più accreditata – per generare un falso […]

30/07/2025

Roma, blitz contro il racket delle occupazioni: un business milionario

Roma, blitz contro il racket delle occupazioni: un business milionario

Una vasta indagine della Procura di Roma e dei Carabinieri del Nucleo Informativo ha acceso i riflettori sul presunto racket delle occupazioni nella Capitale. L’accusa è pesante: estorsione, con otto immobili occupati e centinaia di persone coinvolte. Tra gli indagati ci sono noti leader dei movimenti per il diritto all’abitare, tra cui Paolo Di Vetta […]

30/07/2025

Acilia, spari da un’auto in corsa: ferita una ragazza egiziana di 19 anni

Acilia, spari da un’auto in corsa: ferita una ragazza egiziana di 19 anni

Un’altra notte di paura ad Acilia, nella periferia sud di Roma: ignoti a bordo di un’auto in corsa hanno aperto il fuoco contro una palazzina in via Beduschi, colpendo accidentalmente una ragazza egiziana di 19 anni, ferita al ginocchio mentre si trovava sul balcone. «Mamma, mamma, mi hanno sparato», ha gridato la giovane, in città per […]

29/07/2025

Faida tra narcos ad Acilia, bomba carta davanti a un panificio

Faida tra narcos ad Acilia, bomba carta davanti a un panificio

Una bomba carta è esplosa nella notte tra domenica e lunedì davanti al panificio “Fantasie di pane e dolci” al civico 421 di via Cesare Maccari, ad Acilia Sud. L’ordigno, piazzato vicino ai contatori del gas, ha fatto tremare l’intero quartiere. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, che hanno evitato il peggio. Una […]

29/07/2025

Tamponamento a catena sulla Nomentana: ferita una 80enne

Tamponamento a catena sulla Nomentana: ferita una 80enne

Attimi di paura ieri pomeriggio in via Nomentana, all’altezza di Porta Pia, dove un incidente stradale ha coinvolto tre automobili e causato il ribaltamento di una Fiat Panda guidata da una donna di 80 anni. A seguito della carambola, l’auto dell’anziana si è adagiata su un fianco, rendendo necessario l’intervento dei vigili del fuoco per […]

29/07/2025