Sportello per uomini maltrattati, è polemica tra Comune e VI Municipio

22/07/2025

È polemica a Roma per l’apertura del primo sportello di ascolto dedicato agli uomini maltrattati, attivato dal VI Municipio presso il centro commerciale di Roma Est. L’iniziativa, sostenuta dall’assessore municipale alle Pari Opportunità Chiara Del Guerra, ha suscitato dure critiche da parte del Campidoglio, in particolare dell’assessore comunale Monica Lucarelli, che ne ha chiesto la chiusura immediata. Al centro della controversia, anche un passaggio nella direttiva che fa riferimento al concetto controverso di “alienazione parentale”.

Chiara Del Guerra, intervenuta a Morning News su Canale 5 (nella foto), ha spiegato le ragioni alla base del progetto: “Ci siamo resi conto che arrivavano anche richieste d’aiuto da parte degli uomini. Lo sportello nasce per dare ascolto anche a loro”. Secondo l’assessora, il centro d’ascolto è aperto a tutte le problematiche: “Separazioni, problemi di coppia, identità sessuale, padri che faticano ad arrivare a fine mese. Non è un servizio per papà, ma per tutti gli uomini, senza distinzioni”. La dirigente municipale sottolinea inoltre come “nelle prime ore di attivazione abbiamo già ricevuto un feedback positivo”.

A giudicare severamente l’iniziativa è stata Monica Lucarelli, assessore comunale alle Pari Opportunità, che ha parlato di un progetto “inopportuno nei toni e nei presupposti”. Il riferimento è in particolare alla menzione dell’alienazione parentale, concetto che non ha fondamento scientifico riconosciuto e che è stato spesso strumentalizzato in ambito giudiziario, soprattutto nelle cause di affidamento dei figli. Lucarelli ha chiesto ufficialmente il ritiro della delibera municipale e l’immediata chiusura dello sportello, sottolineando che le politiche sulle pari opportunità devono seguire criteri inclusivi, validati e coerenti con la normativa nazionale.

L’iniziativa del VI Municipio, che ha annunciato anche un censimento degli immobili per istituire le “case dei papà”, ha aperto un dibattito acceso nella Capitale. C’è chi la considera un passo necessario verso un ascolto non unilaterale dei disagi familiari, e chi teme che possa offuscare la centralità del contrasto alla violenza di genere. Che poi, la violenza di genere non è unilaterale: sebbene la stragrande maggioranza dei casi riguardi abusi nei confronti di donne, esistono anche casi inversi, che vengono però misconosciuti. Il progetto, al momento ancora attivo, sarà oggetto di valutazione da parte degli organi comunali. Intanto, l’assessore Del Guerra ribadisce: “Non è una contrapposizione, ma un’integrazione: l’ascolto è un diritto universale”. Ed in effetti, non si capisce perchè mai si dovrebbe contestare un servizio aggiuntivo, che non toglie nulla a quelli già esistenti, ma anzi va a colmare un vuoto evidente.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Vertice Ue a Bruxelles, Zelensky chiede a Meloni di mediare con Trump

Vertice Ue a Bruxelles, Zelensky chiede a Meloni di mediare con Trump

A Bruxelles, al margine del Consiglio europeo, la guerra in Ucraina torna al centro dei colloqui. Volodymyr Zelensky ha incontrato ieri Giorgia Meloni, chiedendole un aiuto speciale: sfruttare il suo rapporto privilegiato con Donald Trump per convincere Washington a mantenere il sostegno militare a Kiev. «Parla con lui», le avrebbe detto il presidente ucraino durante […]

24/10/2025

Vertice Ue a Bruxelles, Meloni: “Nessun soldato italiano in Ucraina”.

Vertice Ue a Bruxelles, Meloni: “Nessun soldato italiano in Ucraina”.

Una pace “giusta”, non fondata sulla sopraffazione, e il principio chiave secondo cui «nessuna decisione sull’Ucraina può essere presa senza l’Ucraina». Alla vigilia del Consiglio europeo di Bruxelles, Giorgia Meloni riafferma la posizione dell’Italia sulla guerra in corso, in un momento di forti tensioni diplomatiche e divergenze tra gli Stati membri. Nel suo intervento al […]

23/10/2025

Manovra, tensioni nel Governo tra Forza Italia e Lega su affitti brevi e banche

Manovra, tensioni nel Governo tra Forza Italia e Lega su affitti brevi e banche

«Diffidare dalle bozze», ha detto il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti invitando alla calma dopo le prime indiscrezioni sulla manovra 2025, ma l’appello non è bastato a placare le tensioni interne alla maggioranza. La lettura dei testi preliminari ha acceso i riflettori su due fronti caldissimi: da una parte Forza Italia, pronta a dare battaglia sull’aumento […]

22/10/2025

Manovra 2025, dipendenti pubblici delusi: saltano i fondi promessi

Manovra 2025, dipendenti pubblici delusi: saltano i fondi promessi

La bozza della manovra 2025, approvata dal Consiglio dei ministri e ancora in fase di revisione, delude in particolare i dipendenti pubblici. Più di ciò che contiene, a colpire è ciò che non c’è: sparito il pacchetto da oltre 500 milioni di euro annunciato per i rinnovi contrattuali del pubblico impiego e, con esso, la […]

22/10/2025

Per Schlein la libertà è a rischio, Meloni le risponde: “Sta delirando”

Per Schlein la libertà è a rischio, Meloni le risponde: “Sta delirando”

Il duello tra Giorgia Meloni e Elly Schlein è ormai in una fase senza esclusione di colpi, alimentato dalle accuse e dalle risposte immediate che segnano una sorta di campagna elettorale permanente. La miccia di questo nuovo, durissimo scontro è stata accesa dalla segretaria del Partito Democratico, che, dal palco del congresso del PSE ad […]

20/10/2025

Manovra 2026, tagli per 8 miliardi e nuova tassa sulle banche

Manovra 2026, tagli per 8 miliardi e nuova tassa sulle banche

Il governo chiude il cerchio sulla manovra economica 2026, definendo i contorni di una strategia improntata al rigore e alla redistribuzione delle risorse. I ministeri saranno chiamati a contribuire con tagli e risparmi per 8 miliardi di euro nell’arco del triennio, di cui 2,3 miliardi già nel 2025 per garantire la copertura delle misure previste […]

18/10/2025

Landini, insulto sessista a Meloni: divampa la polemica

Landini, insulto sessista a Meloni: divampa la polemica

Le parole pronunciate da Maurizio Landini, segretario generale della Cgil, durante una trasmissione televisiva, hanno scatenato una tempesta politica. Il leader sindacale ha definito la presidente del Consiglio Giorgia Meloni “una cortigiana”, aprendo un nuovo fronte di tensione tra governo e sinistra e generando condanne da tutto l’arco parlamentare. Meloni, che da mesi denuncia un […]

18/10/2025

Meloni: “L’Italia farà la sua parte per la pace a Gaza”

Meloni: “L’Italia farà la sua parte per la pace a Gaza”

È l’unica donna tra i grandi della Terra, e la sua presenza, nella foto di gruppo scattata a Sharm el-Sheikh sotto la grande scritta “Peace 2025”, è destinata a restare nella memoria. Giorgia Meloni rappresenta l’Italia al vertice internazionale per la stabilizzazione e la ricostruzione della Striscia di Gaza, riunendo leader di Europa, Medio Oriente […]

15/10/2025

Trasporti urbani, il Governo prepara un piano da 2 miliardi di euro

Trasporti urbani, il Governo prepara un piano da 2 miliardi di euro

Il governo lavora a un piano da 2 miliardi di euro per potenziare i trasporti nelle grandi città italiane, puntando su un ampio intervento a favore della mobilità su rotaia. L’obiettivo è acquistare nuovi treni e vagoni per le metropolitane, ammodernare le linee ferroviarie e rendere più efficienti le reti urbane, in un momento in […]

14/10/2025