Roma, lavori alla sopraelevata della Tangenziale Est: traffico in tilt

17/07/2025

Lavori necessari, ma impatto pesantissimo sulla viabilità. La Tangenziale Est di Roma, nel tratto tra largo Passamonti (zona Verano) e viale Castrense (direzione San Giovanni), è stata chiusa h24 da ieri e lo resterà fino al 24 luglio. Il motivo? La sostituzione dei pannelli fonoassorbenti installati all’inizio degli anni 2000 e mai rinnovati se non con interventi minimi. Ma la decisione ha provocato il tilt dell’intero quadrante est della Capitale.

Appena scattata la chiusura, il traffico è andato subito in crisi. Già alle 7.30 di ieri, il sito LuceVerde Roma segnalava 6 chilometri di coda sulla A24 Roma-L’Aquila, tra l’imbocco della Tangenziale e il Grande Raccordo Anulare. Un dato fuori norma, considerando che nelle giornate peggiori la congestione si limita solitamente a 2-3 km. Anche in orari non di punta, la situazione non migliorava: “alle 11 del mattino servivano 45 minuti per percorrere 6 km, con una velocità media di 8 km/h”, segnalano gli operatori del traffico.

Il blocco verso San Giovanni ha causato ripercussioni a catena nei quartieri limitrofi: da San Lorenzo a piazza Bologna, da Tiburtina a Nomentana, le strade erano completamente intasate. La direzione opposta, verso Tiburtina-Salaria-Nomentana, resta percorribile, ma insufficiente a decongestionare il flusso urbano.

Il Comando della Polizia Locale aveva predisposto un rafforzamento straordinario del servizio, impiegando oltre 100 pattuglie in più. Gli agenti hanno presidiato snodi cruciali come Porta Maggiore, Scalo San Lorenzo, Casal Bertone, Portonaccio, piazzale Labicano e piazzale Prenestino, ma il traffico è rimasto comunque ingestibile per ore. La comunicazione dell’intervento, partita solo il 12 luglio, potrebbe aver colto di sorpresa molti automobilisti, contribuendo al caos della giornata inaugurale.

“Ci auguriamo che nei prossimi giorni la situazione migliori naturalmente, man mano che più persone prenderanno consapevolezza della chiusura e modificheranno i propri itinerari”, fanno sapere dagli uffici del Campidoglio.

Per evitare di rimanere imbottigliati tra A24 e Tangenziale, Strada dei Parchi ha diffuso alcuni suggerimenti: “I veicoli in arrivo da est sono invitati a uscire sul Grande Raccordo Anulare, oppure utilizzare gli svincoli di Tor Cervara, viale Palmiro Togliatti, via Filippo Fiorentini e via di Portonaccio, proseguendo poi sulla viabilità urbana in base alla destinazione”.

La Tangenziale Est, resa celebre anche da scene cinematografiche come quella di Fantozzi, torna a far parlare di sé, questa volta non per l’ironia ma per il traffico paralizzato. E mentre gli interventi proseguono, i romani si preparano ad affrontare una settimana rovente, non solo per il clima.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Roma, i comitati di quartiere chiedono più voce nei progetti urbanistici

Roma, i comitati di quartiere chiedono più voce nei progetti urbanistici

“Laboratorio Roma”, un’iniziativa promossa da Daniele Giannini, ha riunito oltre 150 cittadini al cinema Tiziano per discutere le trasformazioni che stanno modificando la città. L’obiettivo è chiaro: i comitati di quartiere vogliono avere una voce più forte nel processo decisionale riguardo a progetti come la gestione del verde, la mobilità privata e le opere del […]

28/10/2025

Roma, lavori notturni a Porta Maggiore per migliorare la rete tranviaria

Roma, lavori notturni a Porta Maggiore per migliorare la rete tranviaria

Rifacimento dell’asfalto inizia questa sera, con un cantiere notturno che interesserà i binari del tram e del trenino della Casilina nell’area di Porta Maggiore e piazzale Labicano. I lavori, che dureranno fino al 1° novembre, sono parte di un piano di manutenzione volto a migliorare la sicurezza e la regolarità del transito dei mezzi pubblici […]

27/10/2025

Via Panama, cresce la protesta dei residenti contro la pista ciclabile

Via Panama, cresce la protesta dei residenti contro la pista ciclabile

Non si ferma la polemica sulla pista ciclabile di via Panama, ai Parioli, dove i residenti denunciano la mancata convocazione del sopralluogo promesso dal Comune. L’incontro, concordato lo scorso 10 ottobre durante una commissione mobilità, avrebbe dovuto coinvolgere comitato, Municipio e assessorato capitolino, ma non si è mai svolto. Nel frattempo, il traffico continua a […]

24/10/2025

Metro C, tagli da 50 milioni nella manovra: è scontro col Governo

Metro C, tagli da 50 milioni nella manovra: è scontro col Governo

La metro C di Roma torna al centro dello scontro politico. Nella bozza della legge di bilancio il Ministero dell’Economia ha inserito un taglio da 50 milioni di euro sul finanziamento della tratta T2, da piazza Venezia a Farnesina, dove poche settimane fa sono iniziati i saggi archeologici preliminari. Una decisione che ha subito fatto […]

24/10/2025

Roma-Garbatella, arriva la “Zona 30” tra via Padre Semeria e la Colombo

Roma-Garbatella, arriva la “Zona 30” tra via Padre Semeria e la Colombo

A Garbatella prende forma un progetto ambizioso per ridurre gli incidenti e migliorare la sicurezza stradale in uno dei quadranti più trafficati del Municipio VIII. Tra via Padre Semeria, via Valignano e via Padre Reginaldo Giuliani, l’amministrazione guidata da Amedeo Ciaccheri ha avviato la realizzazione di una Zona 30, dove il limite di velocità sarà […]

21/10/2025

Roma, via Latina appena rifatta dopo anni e di nuovo rotta dagli scavi

Roma, via Latina appena rifatta dopo anni e di nuovo rotta dagli scavi

Il rifacimento del manto stradale di via Latina, nel tratto compreso tra via Tommaso da Celano e via Latina, era stato accolto con soddisfazione dai residenti del quartiere. Dopo anni di degrado e buche, i lavori sembravano aver finalmente restituito decoro e sicurezza alla strada. Ma la soddisfazione è durata poco: un nuovo scavo, avviato […]

16/10/2025

Pista ciclabile di via Guido Reni, i residenti: “Si perdono 200 parcheggi”

Pista ciclabile di via Guido Reni, i residenti: “Si perdono 200 parcheggi”

Cresce la tensione a Roma intorno alla pista ciclabile di via Guido Reni, al centro di una dura protesta da parte del comitato Sos Guido Reni, che contesta la perdita di parcheggi e la gestione del progetto da parte del Campidoglio. Il gruppo di residenti ha inviato una richiesta formale per essere ascoltato in Commissione […]

14/10/2025

Ciclabile di via Guido Reni, confronto tra residenti e favorevoli al progetto

Ciclabile di via Guido Reni, confronto tra residenti e favorevoli al progetto

È stato un sabato di confronto a distanza tra chi dice “no” e chi dice “sì” alla ciclabile di via Guido Reni. Dopo le tensioni di giovedì scorso, con i residenti che avevano bloccato i lavori del Grab (Grande raccordo anulare delle bici), ieri piazza Gentile da Fabriano è diventata il teatro di due manifestazioni […]

12/10/2025

Fiumicino, piano anti-rumore e riduzione della pista 1

Fiumicino, piano anti-rumore e riduzione della pista 1

Il nuovo piano di sviluppo dell’aeroporto di Fiumicino è approdato in Comune con una serie di novità che puntano a coniugare espansione e sostenibilità. Secondo i documenti depositati da Enac, che danno il via al primo passaggio amministrativo per la ridefinizione dei confini della Riserva Naturale Statale del Litorale Romano, è previsto un piano anti-rumore […]

12/10/2025