Roma assediata dagli incendi: è caccia aperta ai piromani

14/07/2025

Roma e il suo hinterland stanno affrontando un’emergenza incendi sempre più preoccupante, con 164 roghi registrati solo nel mese di giugno, contro i 146 dello stesso periodo del 2024. Un aumento del 12%, che allarma istituzioni e forze dell’ordine. Ma attribuire il fenomeno esclusivamente al cambiamento climatico e all’eccezionale ondata di calore che ha investito la Capitale appare semplicistico. Gli inquirenti ritengono che dietro la maggior parte degli episodi si nasconda la mano dell’uomo, con finalità speculative o pericolose negligenze.

Il fronte degli incendi si estende da Roma Sud al litorale di Fiumicino, passando per le consolari, le tratte ferroviarie e le campagne intorno alla Capitale. Alcune zone ricorrono con inquietante frequenza: Casal Lumbroso, Monachina, Cassia, Ponte Galeria, Cesano, la Pontina e i suoi dintorni, in particolare nelle vicinanze del campo nomadi. Lì, come altrove, “stranamente i roghi divampano sempre negli stessi punti”, fanno notare gli investigatori. E non è solo un’impressione: molte aree sono già da anni oggetto di attenzione da parte di Procura e Prefettura.

Durante gli ultimi Comitati per l’ordine e la sicurezza pubblica, è stata richiesta una sorveglianza rafforzata proprio su questi appezzamenti, spesso a uso agricolo o pastorale, dove le cause accidentali appaiono statisticamente meno probabili. Il sospetto è che i roghi possano essere utilizzati per disfarsi illegalmente di materiale di risulta o per richiedere rimborsi assicurativi o pubblici.

Nonostante l’impennata degli episodi, la Protezione civile e i Vigili del fuoco hanno dimostrato una migliore capacità di risposta. A giugno, 36 incendi sono stati avvistati prima che divampassero, contro gli 8 dell’anno precedente. Questo grazie anche a un monitoraggio più capillare e all’esperienza accumulata durante le precedenti stagioni critiche. “La rapidità d’intervento è migliorata, ma non basta: servono controlli mirati e sanzioni severe”, spiegano fonti investigative.

Anche l’attenzione dell’amministrazione comunale sullo sfalcio dell’erba e la manutenzione del verde pubblico ha contribuito a limitare i rischi nelle aree pubbliche, spostando però il focus su terreni privati, spesso trascurati o abbandonati. È lì che si gioca la battaglia più difficile contro i roghi dolosi.

Le indagini proseguono su più fronti: alcuni fascicoli aperti già nel 2023 per i roghi a Montemario e al “pratone” sono ancora in corso. In parallelo, nuove inchieste stanno prendendo forma per i numerosi episodi registrati nel 2025, dove la ripetitività dei focolai impone di valutare con attenzione la possibilità di incendi provocati intenzionalmente.

L’ipotesi del piromane seriale non viene esclusa, ma resta minoritaria rispetto a quella del dolo sistemico legato a interessi economici. Allo stesso tempo, non mancano i casi realmente accidentali, sui quali però la velocità d’intervento evita conseguenze gravi.

Quel che è certo è che ogni estate Roma brucia, e le fiamme, più delle temperature, sembrano alimentate da una pericolosa commistione tra incuria, interesse privato e assenza di controlli sistematici.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Viterbo, altri 5 turchi arrestati. E’ allerta massima per la minaccia di attentati

Viterbo, altri 5 turchi arrestati. E’ allerta massima per la minaccia di attentati

L’edizione 2025 del Trasporto della Macchina di Santa Rosa resterà nella memoria dei viterbesi come una delle più drammatiche e delicate degli ultimi decenni. La polizia ha sventato un possibile attentato legato alla mafia turca, arrestando in due diverse operazioni sette uomini armati di origine turca. La scoperta, avvenuta a poche ore dall’inizio della processione, […]

05/09/2025

Roma, nuove piste nelle indagini sulla morte della 39enne americana

Roma, nuove piste nelle indagini sulla morte della 39enne americana

La morte di Leila Khelil, avvocata americana di 39 anni trovata senza vita il 15 luglio in un appartamento di via Guattani, vicino a Villa Torlonia, rimane un enigma che scuote Roma e gli Stati Uniti. La giovane professionista, giunta in Italia per frequentare un master in fashion law, era descritta come brillante e determinata. […]

05/09/2025

Viterbo, attentato alla festa di Santa Rosa sventato: in manette due turchi

Viterbo, attentato alla festa di Santa Rosa sventato: in manette due turchi

La città di Viterbo ha vissuto momenti di altissima tensione nella serata del 3 settembre, quando un attentato della mafia turca è stato sventato dalla Squadra Mobile durante il Trasporto della Macchina di Santa Rosa, patrimonio Unesco e simbolo identitario della comunità. In un B&B di via Santa Rosa, a pochi metri dal punto finale […]

05/09/2025

Roma, hashish nascosto nei pacchetti di patatine per i detenuti

Roma, hashish nascosto nei pacchetti di patatine per i detenuti

La droga questa volta è arrivata insieme con le patatine: gusto hashish. Quasi 14 grammi di stupefacenti erano stati nascosti all’interno di pacchetti di conetti di mais fritti destinati a un detenuto minorenne nel carcere di Casal del Marmo, a Roma. Le confezioni, apparentemente identiche a quelle in vendita nei supermercati, sono state intercettate dalla Polizia […]

04/09/2025

Roma, il gestore di Phica.eu interrogato dalla polizia: nega le estorsioni

Roma, il gestore di Phica.eu interrogato dalla polizia: nega le estorsioni

Prosegue l’inchiesta sul sito sessista Phica.eu, al centro dello scandalo delle foto rubate e pubblicate online con insulti e commenti volgari. Gli inquirenti hanno identificato come presunto amministratore Vittorio Vitiello, 45enne originario di Pompei e residente a Scandicci, titolare di una piccola società dal 2023. A portare alla sua individuazione ha contribuito anche la denuncia […]

04/09/2025

Roma, disabile picchiata con un mattarello in un centro diurno

Roma, disabile picchiata con un mattarello in un centro diurno

Rabbia e dolore a Lanuvio per la vicenda che ha coinvolto Serena, una 30enne affetta da grave disabilità mentale. I genitori hanno denunciato ai carabinieri un’aggressione subita dalla figlia all’interno di un centro diurno specializzato di Genzano, gestito da una struttura ospedaliera privata convenzionata con Asl e Regione Lazio. Secondo quanto ricostruito, l’episodio risalirebbe alla […]

03/09/2025

Roma, è giallo sulla fine della 39enne americana trovata morta in casa

Roma, è giallo sulla fine della 39enne americana trovata morta in casa

Un mistero ancora irrisolto avvolge la morte di Leila Yuki Khelil, avvocata americana di 39 anni trovata senza vita lo scorso 15 luglio nel suo appartamento in via Giuseppe Antonio Guattani, a pochi passi da Villa Torlonia. La donna, originaria di Los Angeles, si trovava a Roma per frequentare un master in legge presso una […]

03/09/2025

Madonna di Trevignano: Gisella Cardia e il marito verso il processo per truffa

Madonna di Trevignano: Gisella Cardia e il marito verso il processo per truffa

Potrebbe presto aprirsi un processo per truffa aggravata contro Gisella Cardia, al secolo Maria Giuseppa Scarpulla, e il marito Gianni. La procura di Civitavecchia ha chiuso le indagini sul caso della Madonna di Trevignano, fenomeno che per anni ha attirato centinaia di fedeli nel piccolo comune laziale. Secondo l’accusa, non vi sarebbe mai stata alcuna […]

03/09/2025

Roma Eur, in manette pusher 23enne: in casa aveva armi e divise false

Roma Eur, in manette pusher 23enne: in casa aveva armi e divise false

Un’operazione dei carabinieri della stazione Eur ha portato alla scoperta di un vero e proprio arsenale nascosto nell’appartamento di un 23enne romano, arrestato per spaccio e possesso illecito di armi. Il blitz è scattato dopo un pedinamento partito dall’Eur: un cliente era stato seguito fino a via Flavio Stilicone, nel quartiere Don Bosco, dove ha […]

03/09/2025