Roma, nuovi sviluppi nel caso della clinica abusiva di Primavalle

14/07/2025

A pochi giorni dalla tragedia che ha visto la morte di Ana Sergia Alcivar Chenche durante una liposuzione clandestina, emergono nuovi inquietanti sviluppi sull’ambulatorio abusivo gestito a Primavalle, Roma, dal medico peruviano José Lizarraga Picciotti. Al centro di questo nuovo filone d’indagine si trova Olivia Buldrini, presunta assistente del chirurgo, ora formalmente indagata per esercizio abusivo della professione medica e già coinvolta in un altro procedimento per lesioni personali legate a trattamenti estetici mal riusciti.

Secondo quanto accertato dalla Procura di Roma, il 9 luglio 2023 Buldrini avrebbe eseguito un intervento al seno su una paziente, all’interno dello studio in via Francesco Roncati 6, proprietà del dottor Lizarraga. Il risultato dell’operazione fu disastroso: «Sono stata costretta a rivolgermi a un altro medico per sistemare i danni», ha dichiarato la donna al pubblico ministero. La Buldrini avrebbe perfino prescritto farmaci con il timbro del medico peruviano, pur non essendo in possesso di alcun titolo abilitante alla professione.

Lizarraga, interrogato dai carabinieri del Nas, ha negato di essere al corrente dell’attività chirurgica della Buldrini, sostenendo che «credeva avesse una laurea conseguita in Russia». Ma secondo gli inquirenti, la donna non è medico, né in Italia né all’estero.

La figura dell’assistente del chirurgo emerge anche in altre vicende. Un’altra paziente racconta di essere stata trattata con 12 punture di botulino alla fronte per 250 euro, durante la pandemia. «Si era presentata come medico, con tanto di biglietti da visita», racconta. Successivamente, Buldrini l’avrebbe invitata a sottoporsi a una liposuzione da Carlo Bravi, medico indagato per la morte di Simonetta Kalfus. Scoperto il nome, la donna ha fatto ricerche online e si è salvata in extremis: «Meno male che me ne sono accorta».

L’ultimo trattamento documentato risale al 10 maggio scorso, avvenuto in un appartamento ai Parioli, anch’esso sottoposto a sequestro dal gip perché privo delle autorizzazioni necessarie.

L’ambulatorio del dottor Lizarraga, dove ha perso la vita Ana Sergia Alcivar Chenche il 7 giugno, era tutt’altro che una sala operatoria. Durante un sopralluogo, la polizia scientifica ha rilevato attrezzature inadeguate e condizioni igienico-sanitarie gravemente insufficienti. «Non sono un mostro. Non capisco cosa sia accaduto. È stata una tragedia», ha dichiarato il medico, oggi indagato per omicidio colposo in concorso con l’anestesista e l’infermiera presenti quel giorno.

Eppure, Lizarraga non è nuovo a episodi controversi. Nel 2019 fu condannato a risarcire 200mila euro a una paziente, Emini Qerimi, dopo un intervento effettuato con strumenti non sterili e personale non qualificato. Anche in quell’occasione, i soccorsi furono ritardati deliberatamente per evitare conseguenze legali.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Borseggiavano i turisti in centro: fermate due rom 12enni, indagati i genitori

Borseggiavano i turisti in centro: fermate due rom 12enni, indagati i genitori

Due ragazzine rom di appena 12 anni sono state fermate dalla Polizia Locale di Roma nel giro di 24 ore, accusate di aver rubato ai danni di turisti nel cuore della Capitale. Gli agenti del I gruppo Centro sono intervenuti sabato pomeriggio in via Sistina, dopo la segnalazione di una famiglia turca che aveva denunciato […]

14/07/2025

Roma assediata dagli incendi: è caccia aperta ai piromani

Roma assediata dagli incendi: è caccia aperta ai piromani

Roma e il suo hinterland stanno affrontando un’emergenza incendi sempre più preoccupante, con 164 roghi registrati solo nel mese di giugno, contro i 146 dello stesso periodo del 2024. Un aumento del 12%, che allarma istituzioni e forze dell’ordine. Ma attribuire il fenomeno esclusivamente al cambiamento climatico e all’eccezionale ondata di calore che ha investito […]

14/07/2025

Per la morte del 17enne in spiaggia ora è indagato il papà

Per la morte del 17enne in spiaggia ora è indagato il papà

Un gioco all’apparenza innocuo si è trasformato in tragedia sulla spiaggia di Montalto di Castro, dove il 17enne Riccardo Boni ha perso la vita il 10 luglio scorso, sepolto sotto una buca di sabbia profonda oltre un metro e mezzo. Il ragazzo stava costruendo un tunnel insieme ai suoi fratellini più piccoli quando le pareti […]

14/07/2025

Giallo a Rocca di Papa: uomo impiccato nel bosco accanto ad ossa umane

Giallo a Rocca di Papa: uomo impiccato nel bosco accanto ad ossa umane

Un ritrovamento inquietante ha scosso la tranquilla località di Rocca di Papa. Nel pomeriggio di ieri, alcuni passanti hanno dato l’allarme dopo aver scoperto il corpo di un uomo impiccato a un albero in una zona boschiva a ridosso di via Roma. Il corpo era in avanzato stato di decomposizione, ma accanto ad esso sono […]

13/07/2025

Tenta una rapina armato di pistola, i clienti del bar lo bloccano

Tenta una rapina armato di pistola, i clienti del bar lo bloccano

Nel pomeriggio dello scorso giovedì, una rapina a mano armata ha scosso il quartiere di Lunghezza, a Roma. Un uomo travisato, armato di pistola e coltello, ha fatto irruzione in un bar tabaccheria in via Roul Chiodelli poco dopo le 17. Minacciando il titolare con le parole «Dammi i soldi o sparo», ha cercato di […]

13/07/2025

Roma, per agguati e rapine le gang preferiscono le auto a noleggio

Roma, per agguati e rapine le gang preferiscono le auto a noleggio

Un’Audi Q2 bianca, noleggiata fuori città, è l’ultimo tassello di una scia di violenza e traffici illeciti che attraversa Roma. A bordo, mercoledì scorso, Walter M. e Massimiliano G., due pregiudicati, sono scesi armati per aprire il fuoco su due pusher stranieri nel cuore del Quarticciolo. L’episodio conferma un trend ormai consolidato: il noleggio auto […]

12/07/2025

Cobret e altre droghe pesanti, a Roma è allarme tossicodipendenza

Cobret e altre droghe pesanti, a Roma è allarme tossicodipendenza

Un inquietante fenomeno si sta espandendo nelle periferie e nei luoghi più nascosti della Capitale. Giovani e adulti, sotto l’effetto devastante di Cobret, un micidiale derivato dell’eroina, vengono avvistati mentre barcollano a piedi lungo il Grande Raccordo Anulare, mettendo in pericolo sé stessi e gli automobilisti. La droga, inalata dopo essere bruciata, lascia dietro di […]

12/07/2025

Muore sepolto in spiaggia. I perchè di una fine tragica e assurda

Muore sepolto in spiaggia. I perchè di una fine tragica e assurda

La morte di Riccardo Boni, un giovane di 17 anni di Roma, ha suscitato un dolore profondo nella sua famiglia e nei suoi amici. Il ragazzo è stato trovato soffocato nel crollo di una buca che aveva scavato lui stesso sulla spiaggia di Montalto di Castro, un tragico incidente che ha messo in luce i […]

12/07/2025

Roma: allarme per lo spaccio di Cobret, la droga che trasforma in zombie

Roma: allarme per lo spaccio di Cobret, la droga che trasforma in zombie

Una nuova emergenza droga scuote la Capitale. Si chiama Cobret – o Kobret – ed è un derivato tossico dell’eroina, a basso costo, facile da reperire e sempre più diffuso tra i giovani e i soggetti fragili. L’ultimo episodio, ieri mattina: un poliziotto del gruppo speciale SPE ha soccorso un uomo di 40 anni in […]

11/07/2025