Cobret e altre droghe pesanti, a Roma è allarme tossicodipendenza

12/07/2025

Un inquietante fenomeno si sta espandendo nelle periferie e nei luoghi più nascosti della Capitale. Giovani e adulti, sotto l’effetto devastante di Cobret, un micidiale derivato dell’eroina, vengono avvistati mentre barcollano a piedi lungo il Grande Raccordo Anulare, mettendo in pericolo sé stessi e gli automobilisti. La droga, inalata dopo essere bruciata, lascia dietro di sé una scia di fumo serpeggiante che ricorda proprio un serpente, da cui prende il nome. Un mix di alcol e stupefacenti a basso costo, consumato in luoghi nascosti e spesso inaccessibili, alimenta quello che sta diventando un nuovo capitolo nel degrado urbano romano.

Se a Milano il nome di Rogoredo è divenuto simbolo della tossicodipendenza di massa, anche Roma ora vanta le sue versioni, disseminate in parchi, piazze e anfratti. Una delle più preoccupanti è la “Rogoredo” di piazza Pepe, alle spalle del teatro Ambra Jovinelli. Qui si consumano quotidianamente episodi di violenza legati allo spaccio: risse, accoltellamenti e regolamenti di conti tra clochard e stranieri senza fissa dimora. A pochi metri, nei giardini Calipari di piazza Vittorio, due somali sono finiti in ospedale dopo un’aggressione legata, secondo le prime indagini, alla contesa del territorio. Sempre in quella zona è stato rintracciato R.C., 40enne tossicodipendente fuggito dall’ospedale dopo un primo fermo sul Gra.

«La mappa della disperazione si allarga ogni giorno: nessun quartiere è al sicuro», raccontano gli agenti del Gruppo Spe della Polizia Locale. Il problema non si limita alla visibilità dei fenomeni, ma anche alla loro ramificazione nei quartieri residenziali.

I dati raccolti dai volontari di Villa Maraini, impegnati nel recupero dei tossicodipendenti, parlano chiaro: solo nel 2024 sono state raccolte oltre 1.700 siringhe e presi in carico 140 nuovi utenti. Ma la rete delle “Rogoredo romane” si estende ben oltre l’Esquilino. Si trovano accampamenti abusivi lungo gli argini del Tevere e dell’Aniene, nelle case abbandonate di Cinecittà e Magliana, nelle cantine e locali tecnici del Quarticciolo e San Basilio. Non mancano i giardinetti di Trastevere, aree verdi lungo via Palmiro Togliatti o i cortili popolari del Corviale. Persino le dune dei Cancelli, sul litorale romano, sono state trasformate in rifugi per disperati.

Il rischio non è solo legato alla sicurezza pubblica o al decoro urbano: c’è anche il timore per incendi innescati dagli accampamenti improvvisati. «Le zone incolte possono diventare trappole mortali al primo fuoco acceso», spiegano i volontari.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Falsi nutrizionisti e diete truffa, scoperti 41 finti esperti con lauree fasulle

Falsi nutrizionisti e diete truffa, scoperti 41 finti esperti con lauree fasulle

Addominali scolpiti, detox miracolosi, diete sincronizzate con la luna. I social sono invasi da guru del benessere che promettono risultati straordinari in poche settimane, vendendo piani alimentari o “consulenze personalizzate” a caro prezzo. Ma dietro l’immagine patinata del fitness online si nasconde spesso un mercato nero della salute, fatto di titoli falsi, prescrizioni illegali e […]

03/11/2025

Crolla parte della Torre dei Conti: 4 feriti, uno estratto vivo dalle macerie

Crolla parte della Torre dei Conti: 4 feriti, uno estratto vivo dalle macerie

Un boato improvviso, poi il silenzio rotto dalle urla. Una parte della Torre dei Conti, in largo Corrado Ricci, nel cuore di Roma, è crollata mentre erano in corso i lavori di ristrutturazione. Il cedimento, avvenuto poco dopo le 11.15, ha coinvolto quattro operai, uno dei quali è rimasto a lungo intrappolato sotto le macerie. […]

03/11/2025

Minacce al sindaco Gualtieri: cellulare trovato in carcere a Frosinone

Minacce al sindaco Gualtieri: cellulare trovato in carcere a Frosinone

Le indagini sulle minacce social al sindaco di Roma Roberto Gualtieri hanno portato i carabinieri fino al carcere di Frosinone, dove ieri mattina è stato trovato e sequestrato il cellulare da cui era stato pubblicato il messaggio intimidatorio. L’apparecchio era nella disponibilità di Silvio Hilicic, ritenuto appartenente al clan sinti Komorov, già al centro di […]

03/11/2025

Roma, arrestati due rapinatori seriali dopo un lungo inseguimento

Roma, arrestati due rapinatori seriali dopo un lungo inseguimento

Una giornata di terrore, tre quartieri sotto scacco e un inseguimento da film per le strade di Roma. È finita così la fuga di due rapinatori, entrambi trentenni romani, fermati dopo ore di caccia serrata dalle Volanti della Polizia. In poche ore, la coppia aveva tentato due colpi a mano armata in distributori di benzina […]

02/11/2025

Monopattini elettrici, da simbolo green a problema di sicurezza urbana

Monopattini elettrici, da simbolo green a problema di sicurezza urbana

Da simbolo della mobilità sostenibile a problema di sicurezza urbana: in meno di dieci anni, il monopattino elettrico ha perso la sua aura “smart” per diventare uno dei temi più discussi e divisivi nelle grandi città europee. L’ultimo caso è quello di Praga, dove il consiglio comunale ha approvato il divieto di parcheggio per i […]

01/11/2025

Roma, maxi sequestro di droga a Ponte Galeria: arrestato 54enne

Roma, maxi sequestro di droga a Ponte Galeria: arrestato 54enne

Il viavai sospetto di clienti e la presenza costante nelle strade di Trastevere hanno attirato l’attenzione dei carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Trastevere, impegnati in controlli nella zona della movida romana. Così, un 54enne romano, apparentemente insospettabile e con fedina penale pulita, è finito nel mirino dei militari che hanno avviato una serie […]

31/10/2025

Roma, rapina choc ai Parioli: dipendenti legati e cassaforte svuotata

Roma, rapina choc ai Parioli: dipendenti legati e cassaforte svuotata

Momenti di terrore ieri pomeriggio in via Tirso, a due passi da piazza Buenos Aires, dove una banda di rapinatori armati e con il volto coperto ha fatto irruzione nel noto negozio d’antiquariato “La soffitta delle meraviglie”. Secondo le prime ricostruzioni, i malviventi – almeno tre, con un probabile accento napoletano – hanno immobilizzato i […]

31/10/2025

Ostia, esplosione nella notte in via della Tortuga

Ostia, esplosione nella notte in via della Tortuga

La notte di Ostia è stata scossa da un’esplosione avvenuta intorno alle tre del mattino in via della Tortuga 70, nel cuore di Nuova Ostia, una delle zone più delicate del litorale romano. La deflagrazione, provocata da una bomba carta rudimentale, ha mandato in frantumi i vetri del portone d’ingresso della Scala B di un […]

31/10/2025

Roma: Eur-Ferratella, ex scuola di via Comisso di nuovo occupata

Roma: Eur-Ferratella, ex scuola di via Comisso di nuovo occupata

Dopo neanche tre mesi dallo sgombero, i locali dell’ex edificio scolastico Paola Sarro, in via Comisso nel quartiere Eur-Ferratella, sono stati nuovamente occupati da senzatetto e sbandati. Un sopralluogo del comitato di quartiere ha rivelato una situazione di estremo degrado, con stanze invase da rifiuti, passeggini accatastati e condizioni igieniche drammatiche. «Una vergogna, un pericolo […]

30/10/2025