Roma, operazione antidroga della Guardia di Finanza: 9 arresti

08/07/2025

«Siamo il top di Roma, diamo 18 pacchi al mese». Così si vantavano Manuel Grillà e Manolo Cori, i due presunti capi di un’organizzazione criminale che per anni avrebbe rifornito di cocaina e hashish interi quadranti dell’area est di Roma, da Giardinetti a Tor Bella Monaca. Un’indagine della Guardia di Finanza, coordinata dalla procura e convalidata dal giudice per le indagini preliminari Rosalba Liso, ha portato all’arresto di nove persone, smascherando un sodalizio strutturato, ben finanziato e legato direttamente a cosche della ’ndrangheta.

Secondo quanto emerso, il gruppo aveva una struttura piramidale, con ruoli precisi e un sistema di cassa comune per stipendi, spese logistiche e reinvestimento degli introiti. Al vertice Manuel Grillà, figura poliedrica cresciuta all’ombra del noto criminale Stefano Crescenzi, e Manolo Cori, esperto nei contatti con i fornitori. “Grillà mantiene la primazia decisionale”, annota il gip, “mentre Cori promuove i contatti ma esegue solo con il suo assenso”.

Il gruppo, operativo soprattutto tra Giardinetti, Ponte Mammolo e Quarticciolo, si approvvigionava tramite sodalizi con gruppi albanesi nei Paesi Bassi e clan calabresi legati alla famiglia Nirta di San Luca, una delle più potenti della ’ndrangheta. In appena due anni sarebbero transitati oltre 130 chili di stupefacenti, con ricavi per centinaia di migliaia di euro a settimana.

Le indagini del Gico (Gruppo d’investigazione sulla criminalità organizzata) hanno ricostruito un traffico che sfruttava autobus di linea e trolley per il trasporto della droga, con consegne effettuate anche a pochi passi dalla stazione Tiburtina. Il gruppo utilizzava le chat criptate Sky-Ecc, credendosi al sicuro da intercettazioni, per coordinare le spedizioni dal Belgio e dalla Calabria.

Con i calabresi, l’accordo prevedeva un prezzo fisso di 36.500 euro al chilo e pagamento entro tre giorni, con ampia fiducia reciproca. Dal Belgio, invece, il prezzo oscillava tra i 30 e i 36mila euro, e la droga veniva poi rivenduta con un ricarico medio di 3.000 euro al chilo.

Fondamentale per gli inquirenti la collaborazione del pentito Fabrizio Capogna, ex componente della rete, che ha testimoniato anche delle minacce ricevute da Grillà per un ammanco da 400mila euro. “O li ammazzavo tutti, ma non sono capace… allora ho deciso di collaborare”, ha raccontato.

Oltre ai capi, sono finiti in manette anche corrieri e rifornitori, tra cui Leandro Bennato e Giuseppe Molisso, considerati i “bracci armati” del gruppo. La rete, ben organizzata, riutilizzava i guadagni per l’acquisto di nuove partite e per il mantenimento dell’intera struttura criminale.

Ora l’inchiesta prosegue per chiarire eventuali ramificazioni internazionali e identificare altri eventuali affiliati. Ma una cosa è certa: la linea della droga tra Belgio, Calabria e Roma ha subito un duro colpo.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

E’ un errore umano la probabile causa dell’esplosione del deposito di gpl

E’ un errore umano la probabile causa dell’esplosione del deposito di gpl

Un tragico errore umano sarebbe all’origine dell’esplosione che, venerdì 5 luglio, ha devastato il distributore Eni di via dei Gordiani 34, a Roma. È questa l’ipotesi più accreditata secondo le prime ricostruzioni degli inquirenti. L’esplosione, preceduta da un incendio e una massiccia perdita di gas, ha provocato due feriti gravi, danneggiato strutture pubbliche e allertato […]

08/07/2025

Tentano una rapina alla villa di Valentino, vigilante spara e li mette in fuga

Tentano una rapina alla villa di Valentino, vigilante spara e li mette in fuga

Momenti di terrore nella villa romana dello stilista Valentino, dove nel tardo pomeriggio di domenica 7 luglio due ladri hanno tentato un colpo notturno nel cuore verde dell’Appia Antica. L’obiettivo era chiaro: gioielli, oggetti di valore e magari anche capi unici custoditi nella sontuosa residenza del fondatore della celebre maison di alta moda. Ma il […]

08/07/2025

Terracina, crolla il solaio del ristorante Essenza: muore una sommelier

Terracina, crolla il solaio del ristorante Essenza: muore una sommelier

Una calda serata estiva, le vie del centro di Terracina animate da turisti e famiglie, si è trasformata in tragedia. Erano le 21.30 di domenica 7 luglio quando un violento crollo ha devastato il celebre ristorante Essenza, locale stellato e simbolo dell’eccellenza gastronomica del basso Lazio. Il cedimento improvviso di un solaio ha colpito la […]

08/07/2025

Una donna di 42 anni muore a Manziana: è giallo sulle cause

Una donna di 42 anni muore a Manziana: è giallo sulle cause

Un giallo avvolto da contraddizioni e silenzi ha sconvolto la quiete di Manziana, nel quadrante nord della provincia romana. Nelle prime ore di ieri, in una villetta di via Santa Severa, i carabinieri hanno rinvenuto il corpo privo di vita di Sara S., 42enne residente a Oriolo Romano, piccolo comune in provincia di Viterbo. A […]

07/07/2025

Ancora violenza al pronto soccorso: picchiata una guardia giurata

Ancora violenza al pronto soccorso: picchiata una guardia giurata

Momenti di panico e violenza ieri presso il pronto soccorso dell’ospedale Parodi Delfino di Colleferro, dove un uomo di 50 anni ha aggredito una guardia giurata colpendola ripetutamente alla testa. La donna, 44 anni, ha perso conoscenza ed è stata immediatamente soccorsa dai colleghi medici. Trasportata in codice rosso, ha riportato ferite gravi con una […]

06/07/2025

Centrocelle: un altro rogo. A fuoco la bombola di gas di un camper

Centrocelle: un altro rogo. A fuoco la bombola di gas di un camper

Una giornata da dimenticare per Roma Est, scossa da due esplosioni a distanza di poche ore. Dopo il boato che in mattinata ha colpito Villa Gordiani, un secondo episodio ha agitato i cittadini del quartiere Centocelle, dove intorno alle 14 un camper è andato a fuoco in un’area di sterpaglie vicino a via Giuseppe Lusina. […]

06/07/2025

Aggressioni ai medici e operatori sanitari nel Lazio: è emergenza

Aggressioni ai medici e operatori sanitari nel Lazio: è emergenza

Nel Lazio, l’emergenza aggressioni nei confronti dei medici e degli operatori sanitari è diventata una questione di crescente preoccupazione. Ogni giorno, almeno cinque professionisti della salute sono vittime di violenze, per lo più nel territorio di Roma e provincia. Questi episodi, che includono sia aggressioni fisiche che verbali, mettono in evidenza un fenomeno che, purtroppo, […]

05/07/2025

Nuove intimidazioni mafiose a Ostia: a fuoco auto e moto in via delle Sirene

Nuove intimidazioni mafiose a Ostia: a fuoco auto e moto in via delle Sirene

Ostia, il litorale di Roma, si trova nuovamente al centro di atti di violenza e intimidazioni. Negli ultimi giorni, una serie di incendi e attacchi, tra cui il danneggiamento di veicoli e il lancio di ordigni incendiari, ha scosso la comunità locale. La zona, già segnata in passato da fenomeni di criminalità organizzata, vive oggi […]

05/07/2025

Clochard dominicano difende due turisti, picchiato dai parcheggiatori marocchini

Clochard dominicano difende due turisti, picchiato dai parcheggiatori marocchini

Un gesto di civiltà e coraggio si è trasformato in un incubo per Jhonatan Paniagua, 45enne dominicano senza fissa dimora, aggredito brutalmente da due parcheggiatori abusivi sabato scorso nel cuore del quartiere Esquilino a Roma. L’uomo, noto nel rione per la sua gentilezza e per le difficoltà che lo hanno accompagnato negli ultimi anni, è […]

04/07/2025