Aggressioni ai medici e operatori sanitari nel Lazio: è emergenza

05/07/2025

Nel Lazio, l’emergenza aggressioni nei confronti dei medici e degli operatori sanitari è diventata una questione di crescente preoccupazione. Ogni giorno, almeno cinque professionisti della salute sono vittime di violenze, per lo più nel territorio di Roma e provincia. Questi episodi, che includono sia aggressioni fisiche che verbali, mettono in evidenza un fenomeno che, purtroppo, è in forte aumento. I dati del report dell’Osservatorio sulla Sicurezza delle professioni sanitarie, istituito dal Ministero della Salute, dimostrano l’entità del problema e la necessità di interventi urgenti.

Nel 2024, sono stati registrati 1.156 episodi di violenza a danno degli operatori sanitari, coinvolgendo 1.840 professionisti. Questo segna un incremento del 43% rispetto al 2023 per quanto riguarda gli episodi di violenza e un aumento del 50,9% nel numero di operatori coinvolti. La maggior parte delle vittime sono donne (68%), e il 62,9% degli attacchi ha avuto come obiettivo gli infermieri. Non mancano gli attacchi a medici, psicologi e operatori socio-sanitari (OSS), e anche ai dipendenti degli ambulatori e studi medici. Sebbene le aggressioni negli ospedali siano diminuiti, con una riduzione dal 69% al 54,7%, il pronto soccorso continua ad essere il settore più colpito, con il 41,5% degli attacchi. Tuttavia, i servizi di base, in particolare quelli psichiatrici e delle dipendenze, sono quelli che hanno visto l’aumento maggiore.

Le cause alla base di questa violenza sono molteplici. Pier Luigi Bartoletti, vicesegretario nazionale della Federazione italiana medici di medicina generale, sottolinea che molti operatori sanitari non denunciano per paura di ritorsioni. I pazienti, spesso esasperati dai lunghi tempi di attesa, sfogano la loro frustrazione sugli unici professionisti disponibili, ovvero i medici e gli infermieri. In risposta, la Federazione sta promuovendo corsi di psicologia strategica e comunicazione per migliorare la gestione delle situazioni difficili e prevenire aggressioni. Questi corsi mirano a modificare rapidamente la prospettiva del paziente, cercando di spostare l’attenzione dal problema alla soluzione, in modo da ridurre il rischio di violenza.

Le testimonianze di chi lavora ogni giorno in prima linea sono sconvolgenti. Francesco Le Foche, un professore aggredito nell’ottobre del 2023, racconta di essere stato attaccato da un ex pugile che lo accusava di non aver impedito la morte del suo cane. Per fortuna, un poliziotto fuori servizio è riuscito a salvarlo. Questo episodio è solo uno dei tanti casi di violenza che colpiscono i professionisti sanitari, che spesso sono costretti ad affrontare pazienti frustrati e aggressivi senza alcun tipo di protezione. Stefano Barone, segretario provinciale del Nur-Sind Roma, aggiunge che per garantire la sicurezza degli operatori, è fondamentale implementare protocolli di sicurezza, anche con l’uso di bodycam per monitorare gli accessi e le interazioni nel pronto soccorso.

L’aumento delle aggressioni ai danni degli operatori sanitari nel Lazio rappresenta una crisi che va affrontata con urgenza. È fondamentale che le istituzioni intervengano per garantire la sicurezza degli operatori attraverso una maggiore protezione e l’implementazione di misure preventive efficaci. Se il trend di violenza non verrà fermato, rischia di compromettere gravemente non solo la sicurezza degli operatori, ma anche la qualità del servizio sanitario in tutto il Lazio.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Roma, disabile picchiata con un mattarello in un centro diurno

Roma, disabile picchiata con un mattarello in un centro diurno

Rabbia e dolore a Lanuvio per la vicenda che ha coinvolto Serena, una 30enne affetta da grave disabilità mentale. I genitori hanno denunciato ai carabinieri un’aggressione subita dalla figlia all’interno di un centro diurno specializzato di Genzano, gestito da una struttura ospedaliera privata convenzionata con Asl e Regione Lazio. Secondo quanto ricostruito, l’episodio risalirebbe alla […]

03/09/2025

Roma, è giallo sulla fine della 39enne americana trovata morta in casa

Roma, è giallo sulla fine della 39enne americana trovata morta in casa

Un mistero ancora irrisolto avvolge la morte di Leila Yuki Khelil, avvocata americana di 39 anni trovata senza vita lo scorso 15 luglio nel suo appartamento in via Giuseppe Antonio Guattani, a pochi passi da Villa Torlonia. La donna, originaria di Los Angeles, si trovava a Roma per frequentare un master in legge presso una […]

03/09/2025

Madonna di Trevignano: Gisella Cardia e il marito verso il processo per truffa

Madonna di Trevignano: Gisella Cardia e il marito verso il processo per truffa

Potrebbe presto aprirsi un processo per truffa aggravata contro Gisella Cardia, al secolo Maria Giuseppa Scarpulla, e il marito Gianni. La procura di Civitavecchia ha chiuso le indagini sul caso della Madonna di Trevignano, fenomeno che per anni ha attirato centinaia di fedeli nel piccolo comune laziale. Secondo l’accusa, non vi sarebbe mai stata alcuna […]

03/09/2025

Roma Eur, in manette pusher 23enne: in casa aveva armi e divise false

Roma Eur, in manette pusher 23enne: in casa aveva armi e divise false

Un’operazione dei carabinieri della stazione Eur ha portato alla scoperta di un vero e proprio arsenale nascosto nell’appartamento di un 23enne romano, arrestato per spaccio e possesso illecito di armi. Il blitz è scattato dopo un pedinamento partito dall’Eur: un cliente era stato seguito fino a via Flavio Stilicone, nel quartiere Don Bosco, dove ha […]

03/09/2025

Roma, spacciava mentre era ai domiciliari: arrestato 40enne albanese

Roma, spacciava mentre era ai domiciliari: arrestato 40enne albanese

Un’operazione di polizia ha portato allo smantellamento di un giro di droga nel quartiere Bastogi, alla periferia nord-ovest di Roma. Gli agenti del distretto Primavalle, supportati dalle unità cinofile, hanno arrestato un uomo di origini albanesi di 39 anni, già agli arresti domiciliari per spaccio di stupefacenti. Dopo giorni di appostamenti, durante i quali i […]

03/09/2025

Roma, furto “misterioso” a casa del corrispondente di La Croix

Roma, furto “misterioso” a casa del corrispondente di La Croix

Un colpo misterioso a Roma ha scosso la comunità giornalistica internazionale. L’appartamento del corrispondente del quotidiano francese La Croix, situato in via Piccolomini, è stato preso di mira dai ladri mentre il giornalista era in vacanza in Francia con la moglie e la figlia. Tornato domenica, ha trovato la casa «a soqquadro», con armadi divelti, […]

03/09/2025

Nascondevano la merce rubata nel passeggino: due sinti a processo

Nascondevano la merce rubata nel passeggino: due sinti a processo

Dal Laurentino al centro di Roma per mettere a segno un colpo in pieno giorno. Due donne italiane di origini sinti, rispettivamente di 21 e 35 anni, hanno tentato di razziare un supermercato in via del Gesù utilizzando un passeggino e la presenza del figlio piccolo della più grande per nascondere la refurtiva. Un piano […]

02/09/2025

Roma, 20enne africano seminudo semina il panico all’Esquilino: arrestato

Roma, 20enne africano seminudo semina il panico all’Esquilino: arrestato

Mattinata di tensione all’Esquilino, dove domenica un ragazzo africano di poco più di 20 anni, senza fissa dimora e già noto alle forze dell’ordine, ha dato in escandescenze seminudo in strada, coperto solo con una t-shirt, aggredendo una pattuglia della polizia locale. Erano circa le 10 quando gli agenti del I Gruppo della polizia locale […]

02/09/2025

Caso Phica.eu, una guida sul sito per spiare con telecamere pirata

Caso Phica.eu, una guida sul sito per spiare con telecamere pirata

Le indagini sul caso Phica.eu, il forum online finito al centro di uno scandalo per la diffusione di immagini private di migliaia di donne, si allargano. Dopo la chiusura della pagina Facebook “Mia Moglie”, il sito era rimasto attivo fino al 28 agosto, quando l’amministratore ha deciso di oscurarlo. Ma in quegli otto giorni sarebbero state […]

02/09/2025